UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione delle aree a verde pubblico

PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell'art. 23, comma 14, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50

APPALTO di SERVIZIO MANUTENTIVO DEL VERDE PUBBLICO ORIZZONTALE E VERTICALE 2016/2021

ELENCO PREZZI UNITARI

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi;

PATRIMONIO IMMOBILIARE UNIPV_AL 31/12/2013_DATI ESTRATTI DAL PORTALE TESORO-DIP. DEL TESORO-MEF

ELENCO PREZZI FINALI LOTTO 3 ECOGEST SPA

LOTTO 2 AREA TERRITORIALE DI COMO

D.U.V.R.I. MANUTENZIONE ORDINARIA PLESSI SCOLASTICI ANNO 2011:TAGLIO ERBA, PULIZIA, E POTATURA SIEPI

COSTO ANNUO COSTO 24 MESI ATTIVITA' MANUTENZIONE ARBUSTI, SIEPI, AIUOLE - POTATURA E MANUTENZIONE ALBERATURE , ,17

Comune di Baranzate Città Metropolitana di Milano Area Gestione del Territorio

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Settore Tecnico Manutentivo

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

Manutenzione verde pubblico DESCRIZIONE. al mq. al m. 17) Diserbo eseguito con prodotti antigermi, ecc. al mq. 0,

COMUNE DI PIACENZA Prov. PIACENZA

COMPUTO METRICO. Comune di Pisa Provincia di Pisa. Servizio di manutenzione di alberature cittadine OGGETTO: Comune di Pisa COMMITTENTE:

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Obiettivi previsti - anno 2009

MANUTENZIONE AREE VERDI COMUNALI ANN LOTTO 1 SFALCIO AREE VERDI D.U.V.R.I.

APPALTO DEL VERDE. COMUNE DI ASSAGO Area Territorio e Patrimonio Ufficio Manutenzioni COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMUNE DI VERGIATE (PROVINCIA DI VARESE) AREA 4 - ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO AMBIENTE REGOLAMENTO

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

1 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

ALLEGATO 2 "COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

COMUNE DI PARONA Allegato PREMESSA

Settore Patrimonio, Servizio Gestione e Manutenzione Strade

Servizio di riqualificazione arborea anno 2017

Settore Tecnico DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. con sede legale in ( ), Via, n., nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

SCHEMI PER L OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE PARCO/AREA VERDE. Interventi di investimento per la sistemazione/riqualificazione/valorizzazione.

FISC. - P. IVA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE TAGLIO PERIODICO DELL ERBA ANNO 2019 D.U.V.R.I.

ACCORDO QUADRO PER SERVIZI DI MANUTENZIONE DELLE ALBERATURE NELLE AREE DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE AMBIENTE DEL COMUNE DI FIRENZE PROGETTO PONTE

Manutenzione ordinaria di parte di aree a verde pubblico del Comune di Carmignano. Disciplinare ed elenco prezzi unitari Per il servizio

COMUNE DI MACERATA Provincia di Macerata Servizi Tecnici Ufficio opere di urbanizzazione primaria

MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO ANNO ELENCO PREZZI

MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO ANNO 2015 ELENCO PREZZI

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

CITTA DI RIONERO IN VULTURE

ACCORDO QUADRO PER SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE ZONA 4 QUARTIERE 4

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE

COMUNE di TAGGIA (Provincia di Imperia)

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti.

SISTEMI DI REFERENZIAZIONE. [ ] Tecnici agronomi

PARTE TERZA GRAFICI ED ALTRE DOCUMENTAZIONI

C O M U N E D I C A M E R A N O PROVINCIA DI ANCONA

ACCORDO QUADRO PER SERVIZI DI MANUTENZIONE DELLE ALBERATURE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE ZONA 5 QUARTIERE 5

CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete

CAPITOLATO TECNICO PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO SASOM SRL - COMUNE DI CASARILE ANNO 2018

GEASAR S.p.A. SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE AREE VERDI DELL AEROPORTO OLBIA COSTA SMERALDA ELENCO PREZZI

COMUNE DI TARANTO. Direzione Ambiente, Salute e Qualità della Vita. Servizio Verde Pubblico

COMUNE DI ALZATE BRIANZA Prov. di Como Area Edilizia Privata SUAP Servizi Ambientali e Associati

Bando Sponsorizzazioni

Computo Metrico Estimativo

COMUNE DI GALLIERA VENETA CONDIZIONI ESECUTIVE LAVORI DI POTATURA DELLE PIANTE VIALE MONTE GRAPPA

AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI E VIABILITA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE VERDI COMUNALI

D.U.V.R.I. Sfalcio del tappeto erboso in aree verdi comunali SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE SERVIZIO INGEGNERIA EDIFICI AREA RISORSE DEL TERRITORIO

autostrada del Brennero

Appalto per l affidamento in concessione del servizio cimiteriale e dell illuminazione votiva per il periodo 1 Gennaio dicembre 2023.

COMUNE DI GRADO. Provincia di Gorizia

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE PROGETTO PONTE Q2

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE, VIABILITA D ACCESSO E AREE DI PERTINENZA DEI LOCALI ED IMPIANTI GESTITI DA G.E.A.

( P r o v i n c i a d i P a r m a )

Settore Tecnico DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. con sede legale in ( ), Via, n., nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

SERVIZIO DI ORDINARIA MANUTENZIONE DELLE OPERE IN VERDE PER IL TRIENNIO

Prot. N 690 Riva di Solto, BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA

RELAZIONE TECNICA. Per la perfetta riuscita dell intervento occorrerà utilizzare mezzi ed attrezzature idonee, ed in particolare:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice:

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

RELAZIONE. Progetto esecutivo Milano 2001 Formazione ingresso Parco Via Bisnati. Parco Nord Milano

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PARCO VILLA VISTARINO

MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO, DEL PARCO FLUVIALE e DEL PARCO DI VILLA CARUSO BELLOSGUARDO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA (FI)

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE ALBERATURE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE PROGETTO PONTE Q4

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Bando Sponsorizzazioni

Profilo Professionale

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL PATRIMONIO-VERDE COMT]NALE DT]RATA ANNI3

DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso

Allegato n. 1 Progetto tecnico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

A - SERVIZI A CANONE B - SERVIZI A PRESTAZIONE LIQUIDATI A MISURA

Bando Sponsorizzazioni

Servizio di riqualificazione arborea anno 2017

Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità

Sedi Territoriali di Varese

1. Premessa Interventi previsti Costo dell intervento... 5

Bando Sponsorizzazioni

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Ufficio Unico Intercomunale - AMBIENTE, ECOLOGIA E CAVE

autostrada del Brennero

STRUMENTAZIONI. per il management del mercato dei servizi CONTENUTI DELLE LINEE GUIDA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

ARBUSTI, SIEPI, AIUOLE - MANUTENZIONE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

Transcript:

SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE VERDI PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA TRIENNIO 2017-2020 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Relazione tecnica Illustrativa - servizio di manutenzione del verde 1

PREMESSA La manutenzione ordinaria delle aree a verde dell Università è in carico all Area Tecnica Informatica e sicurezza - che gestirà l appalto tramite: il dirigente, che assumerà le funzioni di Responsabile Unico del Procedimento per l esecuzione delle opere in oggetto; i tecnici del, che assumeranno le funzioni di Direttore dell Esecuzione e ispettori di cantiere. L appalto in oggetto, relativo al servizio di manutenzione del verde, avrà durata triennale. Sulla base del cronoprogramma i tecnici incaricati provvederanno, in concerto con l impresa affidataria, alla programmazione delle diverse attività, alla predisposizione della contabilizzazione e liquidazione degli interventi svolti. FINALITA DELL APPALTO L Ateneo con il presente appalto si pone i seguenti obbiettivi: mantenere in condizioni di sicurezza, funzionalità e decoro le aree verdi, le aiuole, le alberature e i componenti accessori attraverso il monitoraggio e gli adeguati interventi manutentivi che migliorino lo standard qualitativo e garantiscano adeguate condizioni di fruibilità per gli utenti; far fronte, in tempi rapidi, a situazioni di emergenza che possono creare pericolo per la pubblica incolumità, danni patrimoniali o gravi disagi. Nella gestione del servizio, l appaltatore dovrà progettare ed attuare opportune procedure e modalità operative per l organizzazione e la gestione delle attività richieste, al fine del raggiungimento costante degli obbiettivi sopra richiamati e in modo da consentire l immediato avvio delle attività previste dall appalto fin dalla presa in consegna, garantendo la pronta esecuzione di tutti gli interventi necessari. Nello svolgimento delle attività l appaltatore dovrà tenere in debito conto che la propria operatività si svolge in aree con presenza costante di studenti e personale universitario, con la necessità quindi di arrecare il minor disagio possibile alle attività universitarie in corso, garantendo la sicurezza sia degli operatori che dei terzi. L appaltatore dovrà informare il Servizio Gestione Facilitiy e Utilities con congruo anticipo, secondo le modalità previste nel capitolato, dove si svolgeranno gli interventi in modo che le strutture attigue alla zona siano preventivamente messe a conoscenza delle operazioni di manutenzione in corso, comunque è a carico della ditta l onere di esporre la segnaletica di sicurezza per i lavori in corso. OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto gli interventi di: a) manutenzione ordinaria delle aree verdi esistenti in tutti i fabbricati dell Ateneo; come indicato nelle elaborati grafici (Lotto 1); b) manutenzione ordinaria delle aree verdi di pertinenza dell Orto Botanico (Lotto 2). L Orto Botanico di Pavia fu fondato nel 1773 nel contesto del generale rinnovamento dell Università cittadina, mantenendo pressoché inalterato il suo assetto. Vi sono coltivate circa 3.500 specie organizzate in collezioni: il roseto e due macchie di azalee a sud, le conifere nel settore sudorientale, le latifoglie a nord dell edificio principale con la piccola collezione di ortensie, le piante del tè, piante acquatiche e piante officinali. PRESCRIZIONI GENERALI Sopralluoghi e accertamenti preliminari Prima di presentare l offerta per l esecuzione del servizio oggetto di Appalto, l Operatore economico dovrà ispezionare i luoghi per prendere visione delle condizioni di lavoro e dovrà assumere tutte le Relazione tecnica Illustrativa - servizio di manutenzione del verde 2

informazioni necessarie in merito ai servizi da utilizzare (con particolare riguardo alle dimensioni, alle caratteristiche specifiche e alle eventuali connessioni con altri cantieri). La presentazione dell offerta implica l accettazione da parte della ditta di ogni condizione riportata nel Capitolato Speciale, nel Capitolato Tecnico, nella presente Relazione tecnica e negli elaborati di progetto. Cartellonistica L aggiudicatario dovrà porre particolare attenzione e cura nell allestimento della cartellonistica stradale di cantiere. In particolare, fermo restando i disposti dal Codice della Strada, dovranno essere osservate le disposizioni sotto riportate: DIVIETO DI SOSTA E DI FERMATA: L impresa è tenuta a posizionare almeno 48 ore prima dell intervento. SEGNALAZIONI VIABILISTICHE: Il cantiere dovrà essere delimitato in maniera ben visibile utilizzando nastro vedo e birilli ed apponendo cartello di divieto di accesso ai pedoni e cartello ove necessario relativo alla natura del rischio. PRECISAZIONI: Tutta la segnaletica sopra descritta dovrà: essere rispondente nella forma e nei colori al Nuovo Codice della Strada; essere in buono stato di conservazione; possedere una base solida ed appesantita; essere sempre disponibile in cantiere. Responsabilità della ditta appaltatrice nel corso dei lavori La ditta è responsabile di ogni danno causato a terzi ed è tenuta, senza alcun rimborso, a ripristinare i manufatti, gli edifici, le aree, le attrezzature, gli impianti, le piantagioni, i tappeti erbosi ecc, danneggiati nel corso dei lavori, salvo casi di vandalismo riconosciuti dalle parti. Assicurazione Ogni responsabilità per danni che, in relazione all espletamento dei lavori o cause ad esso connesse, derivassero all Università o a terzi, cose o persone, si intende senza riserve od eccezioni a totale carico della Ditta, salvi gli interventi a favore della stessa da parte di società assicuratrici. DESCRIZIONE GENERALE L appalto è articolato nelle operazioni di seguito descritte, da svolgere con idoneo personale e mezzi adeguati alla complessità degli interventi. Tutti gli interventi dovranno essere eseguiti a perfetta regola d arte, conformemente alle prescrizioni e alle norme contenute nel capitolato ed alle disposizioni che saranno impartite dai tecnici del. Tutti gli interventi sono comprensivi di ogni onere, macchina operatrice ed attrezzatura, nonché raccolta, trasporto e conferimento del materiale di risulta presso impianto autorizzato, compreso l onere dello smaltimento. L appaltatore dovrà provvedere giornalmente all allontanamento del materiale di risulta. L esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell arte e l appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell adempimento dei propri obblighi. Le aree soggette ad intervento sono le seguenti: LOTTO 1: ZONA A) centro storico che comprendente: - Palazzo Centrale; - Palazzo del Maino; Relazione tecnica Illustrativa - servizio di manutenzione del verde 3

- Palazzo San Tommaso; - Palazzo San Felice; - Palazzo Botta. - Edificio ex INPS - Segreterie Studenti di Via S.Agostino - vicolo Vigoni - Edificio ex Mondino - Edificio Casa Grassi - Edificio di via Luino ZONA B) Periferica suddivisa in: Istituti Scientifici - Via Taramelli, Via Bassi con i seguenti fabbricati: - Chimica Organica - Chimica Generale; - Chimica Farmaceutica e Polo Didattico; - Chimica Fisica; - Fisica; - L.E.N.A; Istituti Medico Biologici - Via Taramelli, Via Forlanini con i seguenti fabbricati: - Biochimica; - Igiene; - Fisiologia Umana; - Fisiologia Generale; - Anatomia Umana; - Medicina Legale; - Patologia Umana; - Obitorio. - Istologia Polo Cravino - zone comprese all interno delle recinzioni di colore azzurro ed i seguenti fabbricati: - Museo della Tecnica Elettrica; - Cascina Cravino - via Bassi; - Entomologia - via Taramelli; - Microbiologia - Odontoiatria - Viale Brambilla, 74; - Parcheggio esterno Cascina Cravino, Palazzetto, Mensa, CUS - via Bassi; - Campi incolti - via Ferrata; - Campi incolti - casa cantoniera. LOTTO 2: Aree verdi di pertinenza dell Orto Botanico: - A: roseto; - C: arboreto angiosperme; - D: aiuola del te; - E: aiuole flora nemorale; - F: arboreto angiosperme; - M arboreto e Platano di Scopoli (QUESTO ESCLUSO). Relazione tecnica Illustrativa - servizio di manutenzione del verde 4

Elenco interventi da effettuare: Taglio erba; Potatura arbusti, cespugli e siepi; Potatura di contenimento esemplari arborei decidui; Abbattimento di alberi; Estirpazione di ceppaie; Taglio polloni; Scerbatura manuale di siepi e cespugli; Concimazione di manti erbosi; Concimazione di siepi arbusti e cespugli; Interventi di manutenzione delle superfici a verde: aiuole e fioriere con piante erbacee annuali; Diserbo su marciapiedi, camminamenti, viabilità; Interventi di diserbo per manti erbosi; Rigenerazione di manto erboso; Formazione di manto erboso; Interventi antiparassitari per siepi, arbusti e cespugli; Manutenzione del laghetto Golgi - Spallanzani; Asportazione delle foglie; Manutenzione degli impianti di irrigazione; Diserbo e decespugliamento aree incolte. La descrizione dettagliata degli interventi è presente nel capitolato tecnico prestazionale. ELENCO ELABORATI: Considerata la tipologia dei lavori di carattere manutentivo gli elaborati previsti di seguito elencati: Relazione tecnica illustrativa; Capitolato speciale d appalto; Capitolato tecnico; Quadro economico dei lavori; Computo metrico estimativo; Elenco prezzi unitari; Cronoprogramma; Lista delle lavorazioni e forniture previste per l esecuzione dei lavori; Planimetrie verde; DUVRI composto da: 1. Documento unico di valutazione dei rischi per l eliminazione delle interferenze; 2. Regolamento di Ateneo; 3. Documentazione relativa alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro nelle aree universitarie. Relazione tecnica Illustrativa - servizio di manutenzione del verde 5