(Deliberazione commissariale n. 13 del 1 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

(Rif. deliberazione commissariale n. 31 del 5 luglio 2017) AVVISO PUBBLICO

(Rif. deliberazione commissariale 31 gennaio 2019, n. 3) AVVISO PUBBLICO

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 13 DEL 01/03/2017

COMUNE DI ROVOLON Provincia di Padova

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE N. 3 DEL 31/01/2019

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell IPAB SS. Annunziata;

Istituto Romano Di San Michele Piazzale Antonio Tosti n Roma

Istituto Romano Di San Michele Piazzale Antonio Tosti n Roma

COMUNE DI CALTAGIRONE AVVISO BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DEI LOCALI UBICATI IN CALTAGIRONE VIA ASILO INFANTILE 1-5-9

COMUNE DI CALTAGIRONE AVVISO

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

Regolamento per la locazione di immobili ad uso diverso dall abitativo

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

C i t t à d i N a r n i

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO DA ADIBIRE AD USO COMMERCIALE ED AD USO DEPOSITO

IL PRESIDENTE. In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione n. 47.del ;

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN SS 124 C.DA MOLONA EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Il Dirigente dell Area Amministrativa in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 8 del 22/01/2014 RENDE NOTO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Istituto Romano Di San Michele Piazzale Antonio Tosti n Roma

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA.

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE AD USO RESIDENZIALE DI UNA UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA IN LOC.

Enti Pubblici IPAB ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO

COMUNE DI SENISE. Contrada Mercato - Area P.I.P. Tel Fax AVVISO D ASTA PUBBLICA

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO DA ADIBIRE AD USO UFFICIO

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

BANDO PER LA LOCAZIONE DI N.2 UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO SITI IN CATANIA V.LE CASTAGNOLA 12 INTT. 19 E 42 - FG.38-PART.

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

Istituto Romano Di San Michele Piazzale Antonio Tosti n Roma

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO SITI IN CATANIA VIA CURTATONE E MONTANARA CIVV FG. 28 PART

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO NEL COMUNE DI MESSINA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI TERRENI AGRICOLI SITI IN COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE LOCALITÀ SERRA

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

AVVISO DI GARA PER LA LOCAZIONE DI IMMOBILE CON OBBLIGHI DI MANUTENZIONE DEL PARCO PUBBLICO A CARICO DELL AGGIUDICATARIO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE DI ACQUI TERME

A V V I S O. ASTA PUBBLICA AD UNICO INCANTO PER LA LOCAZIONE AD USO DIVERSO DALL ABITAZIONE AI SENSI DELL ART. 27, comma 5, L.

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO MILANO ENTE MORALE R.D. 20 SETTEMBRE 1868 AVVISO AFFITTANZA DI UNITA IMMOBILIARI IN MILANO VIA

COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA. Tel. O Via A. Theodoli,1 C.A.P Fax Prot del

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA COME PARCO BIMBI NEL CAPOLUOGO DI SESTOLA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI LOVERO Provincia di Sondrio AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

C O M U N E D I M O L I T E R N O

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

Il canone annuo posto a base di gara è pari ad ,00 (euro sedicimila/00). Scadenza presentazione offerte: ore 13,00 del 03 luglio 2017.

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

DETERMINAZIONE N. 52 DEL 14/06/2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO. C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel Via Roma, 18 C.F Fax

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI GARA E RETTIFICA

ISMA ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO IMMOBILI GRUPPO B ABITAZIONE

BANDO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI UN AREA ATTREZZATA COME MINIGOLF

SETTORE OPERE PUBBLICHE UFFICIO PATRIMONIO/PARTECIPATE

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

BANDO DI GARA PER CONCESSIONE IN FITTO DI UNA PORZIONE TERRENO COMUNALE IN CONTRADA GARAPANNO DESTINATA ALL ESTRAZIONE DI INERTI (secondo esperimento)

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

AVVISO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE DI LOCALI, SITI AL PIANO TERRA DEL PALLAZZO AFFARI EX LUDOTECA

Transcript:

(Deliberazione commissariale n. 13 del 1 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE DELLE UNITA IMMOBILIARI UBICATE IN GAETA, VIA ANNUNZIATA 13 (PIANO T), 15/17 (PIANO T) E 19 (PIANO T), DI PROPRIETA DELL IPAB SS. ANNUNZIATA, COLLOCATE ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO DELLA SS. ANNUNZIATA Responsabile unico del procedimento: Dott. Clemente Ruggiero. Procedura di gara: procedura aperta. Criterio di aggiudicazione: offerta più alta rispetto al valore posto a base d asta. Finalità del bando: locazione di un immobile di proprietà dell IPAB SS. Annunziata, ad uso diverso da quello di abitazione. Ubicazione dell immobile oggetto della locazione: Gaeta (LT), Via Annunziata 13 (piano T), 15/17 (piano T) e 19 (piano T). Durata: anni 6 (sei), rinnovabile per uguale periodo, ai sensi della legge 27 luglio 1978, n. 392. Base d asta del contratto di locazione: euro 42.000,00 annui (euro 3.500, mensili). Il canone offerto in sede di gara sarà aggiornato annualmente nella misura massima consentita dalla legge, attualmente pari al 75% dell indice ISTAT. Visione ed estrazione di copie degli atti di gara: sito internet www.ipabssannunziata.it e presso la sede dell IPAB SS. Annunziata, in Via Annunziata 21, Gaeta (LT). Termine ultimo di ricezione delle offerte: 30 giorni dalla pubblicazione dell avviso pubblico sul sito istituzionale dell ente. Le offerte dovranno essere redatte utilizzando le modalità specificate nel presente bando e la modulistica allegata, pena l esclusione. Data apertura plichi: il giorno di apertura dei plichi verrà comunicato successivamente con avviso pubblicato sul sito istituzionale dell ente. L apertura avverrà in seduta pubblica presso la sede dell IPAB, all interno della sala riunioni. Cauzione provvisoria: cauzione provvisoria di euro 4.200,00, pari al 10% del canone di locazione annuo a base d asta. Spese di stipula del contratto: a carico dell aggiudicatario, ad eccezione delle spese di registrazione che saranno dovute nei modi previsti dalla vigente normativa in materia. 1

ART. 1 OGGETTO DELLA GARA 1. E indetta una procedura ad evidenza pubblica per l assegnazione in locazione di un immobile urbano, adibito ad uso diverso da quello di abitazione, di proprietà dell IPAB SS. Annunziata, sito in Gaeta, in Via SS. Annunziata 13 (piano T), 15/17 (piano T) e 19 (piano T). 2. Si procederà all assegnazione in locazione dell immobile in base al criterio dell offerta più alta tra quelle pervenute rispetto al canone di locazione a base d asta. ART. 2 DESCRIZIONE DELL IMMOBILE 1. L immobile è identificato al catasto fabbricati del Comune di Gaeta al foglio 37, particella 127, categoria C/1 il n. 13, C/2 i nn. 15/17 e C/1 il n. 19, di superficie catastale utile coperta complessiva di mq. 218, sviluppata su di un piano fuori terra, come meglio indicato nella documentazione catastale allegata al presente avviso. ART. 3 DURATA DELLA LOCAZIONE 1. Il contratto di locazione avrà la durata di anni 6, con decorrenza dalla data di stipula dell atto, rinnovabile per uguale periodo, ai sensi dell art. 28 della legge 27 luglio 1978, n. 392. 2. Alla prima scadenza contrattuale di sei anni, il locatore potrà esercitare la facoltà di diniego della rinnovazione per i motivi di cui all art. 29 della citata legge. 3. Alla scadenza del contratto l immobile dovrà essere restituito in buono stato di conservazione generale, salvo la normale usura derivante dall attività svolta, libero da cose e persone. ART. 4 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 1. Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta più alta tra quelle pervenute rispetto al valore a base d asta di euro 42.000,00 annui di canone locativo (euro 3.500,00 mensili). ART. 5 CONDIZIONI PRINCIPALI DELLA LOCAZIONE 2

1. I locali che compongono l unità immobiliare saranno concessi nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con pertinenze, coerenze e diritti di qualsiasi sorta. 2. Il pagamento del canone locativo, così come determinato al termine della procedura di gara, dovrà avvenire con rate mensili uguali e anticipate, entro i primi cinque giorni del mese, mediante accredito diretto sul c/c bancario intestato all IPAB, salvo diversa disposizione. 3. All atto di stipula del contratto di locazione dovrà essere versato un deposito cauzionale pari a tre mensilità del canone annuo e rilasciata la garanzia fideiussoria di cui all art. 14. 4. Il canone annuo verrà aggiornato automaticamente, anche in assenza di esplicita richiesta del locatore, nella misura pari al 75% della variazione assoluta in aumento dell indice dei prezzi al consumo accertata dall ISTAT per le famiglie di operai ed impiegati, rilevati con riferimento al mese antecedente a quello di decorrenza contrattuale. Gli aggiornamenti del canone saranno comunque dovuti dall inizio di ciascun anno, anche se la richiesta di pagamento sarà formulata successivamente all inizio dell annualità. 5. E vietata ogni variazione d uso non espressamente autorizzata dall IPAB. 6. E vietato al conduttore di sublocare, o comunque cedere a qualsiasi titolo, anche gratuitamente, in tutto o in parte, l immobile locato, fatto salvo quanto stabilito dall art. 36 della legge 27 luglio 1978, n. 392. 7. Lo stato manutentivo dell immobile sarà quello risultante alla data di consegna dello stesso, senza che possano essere fatte eccezioni o riserve; eventuali lavori di manutenzione straordinaria dei locali potranno essere eseguiti solo dopo espressa autorizzazione formale da parte dell IPAB, e con oneri a totale carico del locatario; le spese per la messa a norma degli impianti tecnologici necessari per l avvio dell attività che verrà insediata saranno a totale carico del locatario. 8. Eventuali lavori di manutenzione ordinaria e di allestimento dei locali finalizzati a renderlo idoneo alla attività cui sarà destinato saranno ad esclusivo carico dell utilizzatore senza alcun diritto di restituzione o rimborso da parte dell IPAB. Tali interventi saranno effettuati a cura e spese del conduttore dell immobile, previa valutazione progettuale e formale approvazione delle opere previste da parte dell IPAB. 9. Il conduttore dovrà provvedere a propria cura e spese all ottenimento dei cambi di destinazione d uso, di frazionamento castale, di sgombero dalle eventuali suppellettili presenti all interno deli locali e, più in generale, di concessioni, licenze e autorizzazioni edilizie, amministrative o di pubblica sicurezza occorrenti all uso dell unità immobiliare. 3

10. Il conduttore deve trasmettere all IPAB, entro il termine di 60 giorni dalla conclusione dei lavori di cui sopra, le dichiarazioni di legge attestanti la conformità delle opere realizzate rispetto alle normative di riferimento. ART. 6 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Alla procedura di gara possono partecipare persone fisiche e giuridiche. I soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs. 50/2016, alla data di presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti: a) iscrizione al Registro delle Imprese; b) non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna che determinino incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione; c) non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione controllata; non devono essere in corso procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni; d) non essere incorso nel divieto di concludere contratti con Pubbliche Amministrazioni. 2. I requisiti di cui alle lettere b) e d), di cui al comma 1, devono essere posseduti e dichiarati anche dalle persone fisiche. 3. I requisiti di cui alle lettere b), c), e d), di cui al comma 1, devono essere posseduti e dichiarati da tutti i soci in caso di società di persone, da tutti i soci accomandatari in caso di società in accomandita semplice, da tutti i rappresentanti legali in caso di società di capitali o altri tipi di società. 4. E obbligatorio, a pena di esclusione, effettuare il sopralluogo presso l immobile. Sono legittimati ad effettuare il sopralluogo tutti i soggetti che possono formulare offerta o loro delegati. La documentazione idonea a comprovare i poteri di rappresentanza deve essere prodotta in originale o in copia conforme all originale. ART. 7 TERMINE DI PARTECIPAZIONE 1. I partecipanti alla procedura di gara dovranno consegnare a mano l offerta economica e la documentazione amministrativa allegata, a pena di esclusione, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell ente, presso la sede dell IPAB SS. Annunziata, in Via SS. Annunziata 21, 04024, Gaeta (LT), dal lunedì al venerdì, tra le ore 10.00 e le ore 12.00. ART. 8 4

MODALITA DI PARTECIPAZIONE E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA 1. La consegna dell offerta economica e della documentazione amministrativa deve avvenire a mano, anche attraverso persone appositamente incaricate. 2. Il plico, a pena di esclusione, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente e della seguente dicitura Domanda di partecipazione alla procedura di gara per la locazione dell immobile sito in Gaeta, Via Annunziata 13, 15/17 e 19, deve contenere n. 2 buste, anch esse sigillate, controfirmate e contrassegnate, rispettivamente, con le diciture Busta A Documentazione Amministrativa e Busta B Offerta Economica. 3. Le buste A e B devono contenere, rispettivamente, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) Busta A Documentazione Amministrativa: 1) istanza di partecipazione, secondo il modello allegato, debitamente sottoscritta, contenente: le generalità del richiedente, il suo codice fiscale, i dati identificativi dell operatore economico e l indicazione specifica dell utilizzazione prevista dell immobile. 2) dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 attestante il possesso dei requisiti di cui all art. 6 del presente bando; 3) garanzia pari al 10% dell importo del canone di locazione annuale posto a base d asta (euro 4.200,00), sotto forma di cauzione o di fidejussione bancaria. b) Busta B Offerta Economica: 1) l offerta economica redatta secondo il modello allegato OFFERTA ECONOMICA, indicante il canone iniziale che il concorrente s impegna annualmente a versare all IPAB; deve essere espressa in cifre ed in lettere senza abrasioni o correzioni di sorta; in caso di discordanza tra i valori in cifre e quelli in lettere sarà considerato valido il prezzo più vantaggioso per l IPAB. 4. La cauzione può essere costituita mediante assegno circolare non trasferibile. La fidejussione deve essere bancaria a prima richiesta, e recante rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 c.c. con validità non inferiore a 180 giorni dalla data di scadenza della presentazione dell offerta. 5. La cauzione copre il rischio del mancato perfezionamento del contratto di locazione con l aggiudicatario per fatto o atto imputabile allo stesso e sarà restituita ai non aggiudicatari entro 30 5

giorni dalla data di aggiudicazione; al secondo classificato in graduatoria la cauzione verrà restituita non prima della data di stipula del contratto con l aggiudicatario. 6. Le dichiarazioni sostitutive sopra indicate devono essere sottoscritte dal legale rappresentante dell operatore economico offerente ed accompagnate da copia fotostatica del documento d identità del sottoscrittore. 7. L offerta economica deve essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dall offerente (ove necessario dal legale rappresentante dell operatore economico offerente) ed accompagnato da copia fotostatica del documento d identità del sottoscrittore. 8. Non sono ammesse offerte economiche inferiori al prezzo posto a base d asta ed offerte che prevedano la destinazione effettiva dell immobile per usi non compatibili con le sue caratteristiche strutturali ed architettoniche. 9. Non sono ammesse offerte espresse in modo indeterminato, ovvero mancanti di cauzione o accompagnate da cauzione di importo insufficiente. 10. Non si darà corso all apertura di plichi che non risultino pervenuti nei modi e nei tempi sopra specificati. 11. Non si procederà ad aggiudicazione in favore di terzi da nominare. 12. Successivamente all aggiudicazione, l IPAB si riserva di accertare d ufficio quanto dichiarato dai concorrenti. ART. 9 SEDUTA DI GARA 1. I plichi pervenuti saranno aperti in seduta pubblica nel giorno stabilito con successivo provvedimento, presso la sede dell IPAB, in Via Annunziata 21, Gaeta, all interno della sala riunioni. ART. 10 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE E RISERVE 1. Esperiti i controlli sul possesso dei requisiti, si procederà all assegnazione in locazione dell immobile in base al criterio dell offerta più alta tra quelle pervenute. 2. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, pervenuta entro i termini e con le modalità previste dal presente bando. 6

3. Nel caso in cui più soggetti abbiano presentato offerte di pari importo, in sede di apertura dei plichi si procederà mediante rilancio a rialzo dell offerta riservato ai soli migliori offerenti. Nel caso in cui anche uno solo di questi non fosse presente, si procederà alla sospensione della seduta e alla riconvocazione dei medesimi. La mancata presenza degli offerenti alla seduta riconvocata varrà come rinuncia. In tal caso, si procederà all aggiudicazione in favore del concorrente che abbia effettuato la successiva miglior offerta, e così via fino all esaurimento della graduatoria. 4. In caso di gara andata deserta, l IPAB può procedere direttamente all assegnazione in locazione dell immobile attraverso trattativa privata. 5. L IPAB si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione dell immobile, qualora la proposta di utilizzo sia in contrasto con le disposizioni di cui al presente bando. 6. L IPAB si riserva di non assegnare l unità immobiliare aggiudicata in sede di gara per ragioni d interesse pubblico. 7. L IPAB si riserva la facoltà di revocare, modificare o prorogare il presente bando. ART. 11 CAUSE TASSATIVE DI ESCLUSIONE 1. Sono cause insanabili di esclusione dalla gara: a) la mancanza della firma a sottoscrizione delle istanze di partecipazione o di una o più dichiarazioni; b) la mancanza della fotocopia di un documento di identità; c) la mancanza di indicazione dell utilizzazione prevista dell immobile; d) la mancanza della cauzione provvisoria; e) non aver eseguito il sopralluogo obbligatorio presso l immobile. ART. 12 COMMISSIONE DI GARA 1. Le domande di partecipazione e le relative offerte economiche saranno esaminate da una Commissione di gara, composta da tre membri, nominata dal Direttore dell IPAB. ART. 13 APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA 7

1. La graduatoria finale sarà redatta sulla base del criterio del prezzo più alto. 2. Il risultato delle procedure di gara sarà pubblicato sul sito istituzionale dell IPAB. 3. L aggiudicatario che rinunci all assegnazione in locazione dell immobile sarà automaticamente escluso dalla graduatoria; in tal caso, subentrerà il partecipante che occupa la posizione immediatamente successiva nella medesima, fino ad esaurimento. ART. 14 STIPULA DEL CONTRATTO E GARANZIE 1. L aggiudicatario deve presentarsi presso gli uffici dell IPAB entro 30 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione per la stipula del contratto di locazione. 2. Entro 60 giorni dalla stipula del contratto di locazione, il conduttore dovrà costituire in favore dell IPAB una fideiussione bancaria, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, di durata pari all intero periodo locativo, a garanzia di tutte le obbligazioni nascenti dal contratto. La fideiussione ricomprende, in particolare, le perdite derivanti dal mancato pagamento del canone, il ristoro dei danni cagionati a terzi e all immobile o alle unità immobiliari attigue (ad es. danni da incendio ed eventi speciali), i danni subiti a causa dell omesso rilascio dell immobile nei tempi contrattualmente previsti. 3. La fideiussione bancaria deve avere un massimale non inferiore ad euro 1.000.000,00. ART. 15 ULTERIORI OBBLIGHI DEL CONDUTTORE 1. Il conduttore deve: a) mantenere l immobile, nel corso della locazione, in ottime condizioni di manutenzione e conservazione; b) consentire agli incaricati dell IPAB, nel corso del periodo locativo, di accedere ai locali per effettuare tutti i controlli che si rendessero necessari; c) farsi carico degli oneri accessori e, in particolare, di quelli riguardanti i servizi d energia elettrica, acqua, gas e telefonia, per i quali dovranno essere attivate utenze autonome; d) farsi carico degli oneri concernenti la tassa sui rifiuti solidi urbani. ART. 16 8

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI 1. Il Responsabile del procedimento è il dott. Clemente Ruggiero, Direttore dell IPAB. 2. Eventuali richieste di informazioni possono essere presentate all IPAB ai seguenti recapiti: tel. 0771460064; PEC ipab.ssannunziata@workpec.it. 3. Il presente bando ed i relativi allegati sono reperibili presso gli uffici dell IPAB e scaricabili dal sito istituzionale al seguente indirizzo: www.ipabssannunziata.it., nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione Bandi di gara e contratti. ART. 17 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, si informa che i dati forniti dai partecipanti alla procedura di gara saranno trattati dall IPAB esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l eventuale successiva stipula e gestione del contratto di locazione. Con la partecipazione alle procedure di gara nelle forme prescritte dal presente bando, i concorrenti esprimono il loro consenso al suddetto trattamento. ART. 18 ALLEGATI 1. Al presente bando sono allegati, per formarne parte integrante, i seguenti documenti: a) Documentazione catastale ; b) Modello Istanza di partecipazione e dichiarazioni ; c) Modello Offerta Economica. ART. 19 PUBBLICITA 1. Il presente bando è pubblicato sul sito istituzionale dell IPAB. Di esso è data notizia anche mediante avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. ART. 20 DISPOSIZIONI FINALI 1. Per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia alle disposizioni vigenti in materia. 9

Il Commissario straordinario regionale Avv. Luciana Selmi 10