AVVISO. Progetto Mobilità sostenibile in Aeroporto. La GE.S.A.C., considera la sostenibilità, economica, ambientale e sociale, una

Documenti analoghi
Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003

Allegato parte integrante

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres.

CONTRIBUTI A FAVORE DI LIBERI PROFESSIONISTI

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO

L.R. 16/2014, art. 16, c. 3 B.U.R. 18/2/2015, n. 7. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 febbraio 2015, n. 021/Pres.

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

ZONA SOCIALE n.2 COMUNI: PERUGIA CORCIANO TORGIANO

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

ATTO D INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DI DILAZIONI DI PAGAMENTO DEI CREDITI REGIONALI

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011;

L.R. 1/2005, art. 4, commi 168 e 169 B.U.R. 27/7/2005, n. 30. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 7 luglio 2005, n. 0220/Pres.

COMUNE DI FOSSOMBRONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA

Circolare N. 148 del 27 Ottobre 2016

Cratere Sismico Aquilano

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

SOMMARIO MODALITA DI CALCOLO DELL INDENNITA DI PARTECIPAZIONE NOTE... 3 Disoccupazione Ordinaria... 3 Disoccupazione Requisiti Ridotti...

Servizio Promozione. Il sottoscritto. nato a il. residente in Cap via. C.F telefono. Ragione sociale. con sede in Via

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO

RIFORMA DEL DECRETO LEGISLATIVO N MISURE IN FAVORE DELLA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ IN AGRICOLTURA

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE ESTRAZIONE E LAVORAZIONE DEI MATERIALI LAPIDEI

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA BANCARIA N.

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

Le risorse finanziarie necessarie allo scopo sono state erogate dal Comune sono pari a 5.000,00.

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

Allegato f6) - Comproprietà tra soggetti di diversa natura giuridica del bene oggetto dell intervento. Dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000

*** La società P.IVA sede legale in via, ( ) in persona del suo legale rappresentante pro tempore Sig., C. F., residente in via, ( ), oppure

INTEGRAZIONE FONDO RISCHI CONSORZI FIDI

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente in alla via/piazza. in qualità di legale rappresentante del seguente Ente/associazione/comitato:

1. Possono beneficiare del contributo i proprietari di immobili o i titolari di diritti reali o contratti di affitto, destinati a:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

Avviso Pubblico per il Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione S3

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

BANDO ROTTAMAZIONE CALDAIE Premessa

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

Regolamento per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici a persone, enti pubblici e privati

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ALLEGATO A1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICATO/ATTO NOTORIO D.P.R. 445 DEL

Comune di Nuoro Settore Gestione del Territorio ed Edilizia Pubblica - Urbanistica -

GE.S.A.C. S.p.A. Società Gestione Servizi Aeroporti Campani Aeroporto Civile Napoli Capodichino MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

per gli enti pubblici

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA PREMESSO CHE

4. TIPOLOGIA INIZIATIVE AMMESSE

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I;

POR FESR CAMPANIA Asse 3 Competitività del sistema produttivo

2. Caratteristiche 3. Pagamento e fatturazione 4. Criterio di valutazione 5. In merito alle proposte a pena di esclusione

L.R. 60/1976, art. 37 (B.U.R. 28/9/2005, n. 39) L.R. 77/1981, art. 14 L.R. 25/2006

L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres.

COMUNE DI BARDOLINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE. Art. 2 Soggetti beneficiari

L.R. 10/1988, art. 35 B.U.R. 13/6/2012, n. 24. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 giugno 2012, n. 0120/Pres.

News per i Clienti dello studio

OGGETTO: RICHIESTA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO.

Regolamento per la concessione di contributi e di altre forme di sostegno economico-finanziario a soggetti pubblici e privati

AVVISO. 5. Le condizioni, richieste a pena di esclusione salvo quella di cui al punto (i), per l affidamento della Subconcessione, sono le seguenti:

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte IV. Erogazione di sussidi a fondo perduto per disagio economico a seguito di eventi e calamità naturali.

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Modulo di partecipazione

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

IL QUADRO DEGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Accesso al credito. Sostegno degli investimenti in macchinari e impianti

Con Socio Unico Prot. 1082/2018. Condizioni Generali LISTINO PREZZI per il trasporto a treno completo

Condizioni Generali - LISTINO PREZZI

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

POR FESR Abruzzo

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

L.R. 14/2010, art. 15, c. 4 B.U.R. 6/7/2011, n. 27. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 giugno 2011, n. 0142/Pres.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA E AUTODICHIARAZIONE

COMUNE DI GAGLIANO CASTELFERRATO PROVINCIA DI ENNA

ATTO D INDIRIZZO PER LA CONCESSIONE DI DILAZIONI DI PAGAMENTO DEI CREDITI REGIONALI

Transcript:

AVVISO Progetto Mobilità sostenibile in Aeroporto La GE.S.A.C., considera la sostenibilità, economica, ambientale e sociale, una priorità assoluta che trova le sua fondamenta nel pieno rispetto delle leggi, nella tutela della persona e dell'ambiente, nell attenzione al territorio, alla qualità dei servizi ed alla sicurezza e, pertanto, intende promuovere l utilizzo, nell Aeroporto di Napoli-Capodichino, da parte degli operatori dei servizi di assistenza a terra per l'aviazione commerciale, di mezzi ed attrezzature (scale, nastri, trattori, autobus, etc.), a zero emissioni in luogo di quelle attualmente utilizzate che, con particolare riferimento agli autobus per il trasporto passeggeri, contribuiscono all inquinamento ambientale. A tal fine la GE.S.A.C. ha stanziato l importo complessivo di 2.000.000,00, suddiviso in due tranches di 1.000.000,00 ciascuna, che potrà essere concesso in prestito gratuito per un periodo di 60 mesi dall erogazione, secondo i criteri di seguito riportati, agli operatori che dovessero rinnovare il parco macchine attualmente impiegato presso l Aeroporto di Napoli-Capodichino sostituendo in ragione del 100% gli autobus attualmente operanti con autobus eco compatibili a zero emissioni e, in misura non inferiore al 50%, le altre macchine ed attrezzature a combustione, attualmente impiegate con macchine a zero emissioni. L importo riconoscibile a ciascun operatore, non potrà, in ogni caso, essere superiore ad un milione e, comunque, non dovrà essere superiore al costo complessivo degli autobus a trazione elettrica che l operatore si impegna ad acquistare e di cui alla successiva dichiarazione. L operatore che ha partecipato ad una tranche non potrà prendere parte alla seconda tranche. 1

L importo di ciascuna tranche, laddove dovessero essere presentate più domande, verrà distribuito tra gli operatori interessati in proporzione al numero di bus riconvertiti all elettrico. L incentivo rappresentato dal prestito gratuito di cui innanzi dovrà essere restituito in 60 rate mensili consecutive di pari importo a decorrere dal 1 del mese successivo all erogazione. La restituzione dovrà essere garantita o da ipoteca di 1 grado a favore della GESAC, pari all importo riconosciuto a titolo di incentivo, che dovrà essere iscritta, contestualmente all acquisto, sui nuovi autobus riconvertiti all elettrico, ovvero in alternativa a mezzo di fideiussione bancaria o assicurativa di importo pari all ammontare dell incentivo ammesso, rilasciata da primaria banca o compagnia di assicurazione di gradimento della GESAC, conforme allo schema che si allega sub A. La garanzia dovrà avere durata di almeno 70 mesi, con pagamento anticipato dell intero premio all atto della costituzione della garanzia. La suddetta garanzia dovrà essere a prima e semplice richiesta scritta da parte del Beneficiario, con rinuncia formalmente ed espressamente al beneficio della preventiva escussione di cui all art.1944 codice civile e rinuncia ad eccepire la decorrenza dei termini di cui all art. 1957 codice civile. L operatore si impegna ad accettare le condizioni di cui sopra contenute nell allegato A al presente avviso che dovrà essere controfirmato per integrale accettazione. Il mancato pagamento di due rate anche non consecutive, determinerà la decadenza dal beneficio del termine e l obbligo del beneficiario di restituire in un unica soluzione l importo concesso con facoltà di GESAC di far valere la garanzia ipotecaria. E facoltà della GESAC procedere, laddove ritenesse opportuno, alla compensazione crediti/debiti con le società ammesse all incentivo. 2

Si precisa che tutti i costi di gestione e manutenzione, fra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo, i costi di ricarica elettrica degli autobus, saranno a carico delle società ammesse all incentivo. La prima tranche dell incentivo ( 1.000.000,00) potrà essere richiesta dal 09/03/2018 al 26/03/2018. La seconda tranche dell incentivo ( 1.000.000,00) potrà essere richiesta dal 29/10/2018 al 13/11/2018. L incentivo, in caso di accoglimento della domanda, sarà erogato dalla GESAC al richiedente con le seguenti modalità e nel rispetto dei seguenti termini: a) Anticipo pari al 50% dell incentivo concesso entro 10 giorni dalla presentazione da parte del richiedente del contratto di acquisto controfirmato dei bus elettrici previo rilascio di ipoteca, garanzia assicurativa o bancaria di cui innanzi. b) il saldo sarà erogato entro 10 giorni dalla alla consegna dei bus elettrici. Gli operatori interessati dovranno presentare entro i termini di cui sopra, a mezzo PEC, al seguente indirizzo acquisti@gesac.legalmail.it, domanda di ammissione all incentivo e le seguenti dichiarazioni sottoscritte dal legale rappresentante, dotato dei poteri: 1) dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 con la quale il legale rappresentante della Società, assumendosene la responsabilità civile e penale, indica: a) il numero di autobus attualmente impiegati presso l Aeroporto di Napoli- Capodichino evidenziando la marca, il tipo, l anno di costruzione, il numero di matricola e le altre caratteristiche tecniche; b) il numero degli altri mezzi ed attrezzature che compongono la flotta attualmente impiegata presso l Aeroporto di Napoli-Capodichino evidenziando la marca, il tipo, l anno di costruzione, il numero di matricola e le altre caratteristiche tecniche; 3

2) dichiarazione con la quale il legale rappresentante, in nome e per conto dell operatore, assume, in caso di concessione del prestito gratuito, i seguenti obblighi nei confronti della GE.S.A.C.: a) l obbligo di sostituire entro e non oltre il termine essenziale di sei mesi dalla richiesta dell incentivo, gli autobus di cui alla lettera a) della dichiarazione resa in pari data con il numero di autobus a trazione elettrica (indicare il numero di autobus sostituiti all elettrico) evidenziando, la marca, il tipo e le altre caratteristiche tecniche degli autobus da acquistare; b) l obbligo di sostituire, entro e non oltre il termine essenziale di 30 mesi dalla richiesta dell incentivo, il restante parco mezzi di cui al precedente punto 1.b (nella misura del 50%) attualmente impiegato presso l Aeroporto di Napoli-Capodichino con mezzi a trazione elettrica evidenziando, la marca, il tipo e le altre caratteristiche tecniche dei nuovi mezzi ed attrezzature; c) obbligo di impiegare in via esclusiva presso l Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, per l intero periodo di svolgimento dell attività, di macchinari ad emissioni zero in misura non inferiore a quella risultante dalle dichiarazioni di cui alle precedenti lettere a) e b). 3) per gli autobus di cui al precedente punto 1.a): copia della proposta di vendita vincolante sottoscritta dal produttore e/o dal venditore autorizzato, indirizzata all operatore che richiede di essere ammesso al beneficio, dalla quale risulti il costo di ciascuno dei macchinari di cui innanzi con allegata autorizzazione alla GE.S.A.C. di verificare sia presso il proponente sia presso altri commercializzatori o presso il produttore, la congruità del costo indicato tenendo conto anche degli sconti usualmente praticati; 4) dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, con la quale il legale rappresentante della Società: 4

a) dichiara di essere a conoscenza e di aver valutato che l incentivo offerto dalla GE.S.A.C. è a titolo temporaneo e si sostanzia in un prestito gratuito di importo non superiore ad un milione per ciascun operatore, ed il cui effettivo ammontare verrà determinato dalla GE.S.A.C. in ragione del numero degli operatori che ne avranno fatto richiesta e del numero dei bus riconvertiti all elettrico. b) La Società, si obbliga - con una dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 dal legale rappresentante - in caso di concessione dell incentivo: - ad utilizzare l importo che sarà messo a disposizione, esclusivamente per le finalità di cui innanzi e quindi per l acquisto di autobus per il trasporto passeggeri ad emissioni zero da impiegare sull Aeroporto di Napoli-Capodichino. - a fornire alla GE.S.A.C. prova documentale attraverso la trasmissione dei contratti di acquisto, delle fatture e delle copie dei bonifici di pagamento del corrispettivo, dell avvenuto acquisto degli autobus per il trasporto passeggeri ad emissioni zero di cui alla dichiarazione resa per conseguire l ammissione al beneficio; - a restituire alla GE.S.A.C. l importo che gli sarà concesso, senza interessi, in 60 rate mensili di pari importo a decorrere dal 1 del mese successivo all erogazione. - a riconoscere alla GE.S.A.C. l utilizzo e la commercializzazione di tutti gli spazi pubblicitari esterni ed interni agli autobus; - ad accollarsi i costi per la configurazione dei nuovi autobus con soluzioni tecniche adatte a recepire le iniziative di advertising della GESAC (es. maniglie, digitale interno) - a costituire ipoteca legale sugli autobus da acquistare a favore della GESAC per un importo pari al valore dell incentivo ovvero in alternativa a far rilasciare la garanzia bancaria o assicurativa di cui innanzi. 4) L ammissione al beneficio è subordinata al possesso da parte del concorrente dei seguenti requisiti di ordine generale: 5

regolarità contributiva, previdenziale, assenza di domande di concordato preventivo, anche in continuità, ricorsi di fallimento, da attestarsi con dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 dal legale rappresentante. 6