Crea Formulario. Compilazione del formulario per la candidatura I. STATO E DATI RIGUARDANTI IL SOGGETTO PROPONENTE. 1. Stato ITALIA. 2.

Documenti analoghi
PREMESSA Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa VI Edizione del Premio Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa.

PREMESSA Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa Va Edizione del Premio Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa.

Il parco San Lorenzo di Pegognaga, Un prezioso recupero storico ambientale

Indice del documento FONDO U.N.R.R.A.

DOMANDA DI CANDIDATURA

SCHEDA PER LA SELEZIONE DI INTERVENTI PER LA CANDIDATURA ITALIANA AL PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D EUROPA

Premio Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale

Sommario. Per informazioni e assistenza è possibile inviare una richiesta al seguente indirizzo:

"Città che legge" - Bando n. 1 per Comuni fino a abitanti Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura

Risoluzione CM/Res(2008)3 Sul regolamento relativo al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

Modulo di domanda 1 Interventi per la diffusione del Commercio Equo e Solidale. anno 2011

VII EDIZIONE REQUISITI PER L'ISCRIZIONE

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

PRIMA DI PROCEDERE ACCESSO AL MODULO DI INVIO DELLE DOMANDE MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA IMMISSIONE DEI DATI NEL MODULO DI INVIO DELLA DOMANDA

Premio Innovazione e Qualità Urbana Ottava Edizione

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO LOCALE

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL Start Approvata con DGRT 1243/2016

Guida pratica alla compilazione della domanda di partecipazione all Avviso Pubblico

Presentazione progetti per il bando. Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

Crea Scheda Tecnica. Compilazione del formulario e della scheda tecnica della candidatura. Titolo del progetto *

PROFESSIONISTI MANUALE OPERATIVO. Vers. 1.0

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Sommario. Pag. 1 a 10

Modulo di domanda 1 Progetto per la promozione di DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

Siamo quello che viviamo. Siamo quello che viviamo

concorsitrieste.it Piattaforma Gestione Domande Online Manuale per l utente

Come si gestisce un progetto con la piattaforma ROL?

Cruscotto. Compilazione domanda. Attività: Attività Compila il documento. Carica allegati. Verifica rispetto vincoli. Opzioni.

POR FSE Asse A Occupazione

Modulo A. Manuale Utente a supporto dei soggetti proponenti per l utilizzo del sistema informativo FAMI Casi Speciali

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

BANDO 2016 BORSE DI RICERCA APPLICATA LAGRANGE

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Manuale Utente Questionario FERPREM

Manuale utente - Richiesta di disponibilità per il reclutamento di un contingente di 341 operatori sociali/esperti ratione materiae

Allegato A Domanda di partecipazione al bando di selezione REFERENTE PER LA VALUTAZIONE NB. Allegare alla presente istanza il curriculum e la tabella

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Premio Innovazione e Qualità Urbana Nona Edizione SEZIONE OPERE GIÀ REALIZZATE

Portale Acquisti FIGC. Guida all abilitazione al Portale ed iscrizione all Elenco Fornitori di FIGC

(il presente documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

IL DIRETTORE Prof. Roberto Iovino

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Sviluppi Economici Manuale Utente. Test valutazione formazione Rel. 1.0

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PROPORRE INTERVENTI PER IL NUOVO PIANO TERRITORIALE REGIONALE DELLE ATTIVITA DI CAVA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO

SPORTELLO TELEMATICO CERC. INVIO DELLA SEGNALAZIONE DI AFFIDAMENTO (riservato agli Organismi di garanzia fidi)

Metropolitana di Reggio Calabria Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

UNIVERSITÀ DI VERONA

VIII EDIZIONE REQUISITI PER L'ISCRIZIONE

2. ACCESSO ALLE PRATICHE IN SOSPESO (NON ANCORA TRASMESSE) Accesso al servizio Riprendere la compilazione di una pratica 16

POR CALABRIA FESR-FSE

Portale delle Vendite Pubbliche

Guida alla compilazione della domanda tramite procedura on line

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DEL SOGGETTO PROPONENTE- COORDINATORE CAPOFILA (art. 4 comma 3 del bando)

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER IL PAESAGGIO, LE BELLE ARTI, L ARCHITETTURA E L ARTE CONTEMPORANEE Servizio V

Iniziativa. Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica

Iniziativa. Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica

Siamo quello che viviamo TRASFORM-AZIONI e RI-SCATTI

Griglia di compilazione

POR FSE CAMPANIA 2014/2020 AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

COMUNICAZIONE LAVORO INTERMITTENTE

SELEZIONE PER GIOVANI COMPAGNIE

Modulo di domanda 1 Interventi per la diffusione del Commercio Equo e Solidale. anno 2016

GUIDA SINTETICA ALLA COMPILAZIONE DEL FORMAT (ALLEGATO I) PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI VISITE AZIENDALI

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

D E ADI DESIGN INDEX 2019

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università FASE B. ALLEGATO 2.

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

Presentare la domanda online. Bando Innovazione 2014

FORMULARIO DI PROGETTO

- OPERATORI IN FORMA SINGOLA -

BANDO PROGETTI PROMOZIONE EXPORT Piccole istruzioni d uso

FORMULARIO SOGGETTO PROPONENTE (Rif. Classe di valutazione A)

MATERIA PAESAGGIO: UN PERCORSO FORMATIVO PER IL PAESAGGIO

Profilazione. Guida alla registrazione

Transcript:

Compilazione del formulario per la candidatura Crea Formulario I. STATO E DATI RIGUARDANTI IL SOGGETTO PROPONENTE 1. Stato ITALIA Rappresentato da MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI Indirizzo Telefono Mail 2. Candidato Denominazione soggetto proponente Tipologia soggetto proponente - Nessuno - Rappresentato da Nome * Cognome * Quali ca/ruolo Via/piazza n. CAP Regione / Provincia / Comune - Nessuno - Telefono * Fax Email * Sito internet

II. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 3. Titolo del progetto * 4. Localizzazione del progetto 5. Descrizione del progetto Il limite di caratteri per questo campo è 1000, ne rimangono: 1000 6. Documentazione fotogra ca del progetto Allegare immagini in alta de nizione JPEG 350 dpi, indicando il nome dell autore delle foto Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Video. E' consigliata la presenza (anche amatoriale) I le devono pesare meno di 15 MB. Tipi di le permessi: mp4. Altri documenti I le devono pesare meno di 15 MB. Tipi di le permessi: pdf. 7. Sito web del progetto (se presente)

8. III. Inizio CONTENUTO del Progetto DEL (mm/aaaa) PROGETTO i progetti candidabili dovranno essere stati attuati, anche solo in parte, da almeno tre anni. 9. Partners (altri soggetti coinvolti durante le fasi di realizzazione e gestione dell intervento) 10. Fonti di nanziamento (indicare le percentuali di nanziamento di ciascun soggetto sul 100% del costo totale) 11. Principali obiettivi del progetto (max 5.000 battute spazi inclusi) 12. Principali risultati ottenuti o attesi dal progetto (max 5.000 battute spazi inclusi)

IV. RISPETTO DEI CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL PREMIO 13. SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE: il Progetto fa parte di una politica per lo sviluppo sostenibile? Contribuisce a rinforzare i valori ambientali, sociali, economici, culturali ed estetici del paesaggio? In che maniera? E riuscito a porre rimedio a situazioni di degrado ambientale o urbano? In che modo? 14. ESEMPLARITÀ: il Progetto può essere considerato come un esempio riproponibile in altri contesti territoriali? Perché? Quali buone pratiche ha messo in atto? 15. PARTECIPAZIONE DEI SOGGETTI PUBBLICI: il Progetto ha incoraggiato attivamente la partecipazione pubblica nelle fasi decisionali? In che maniera? Il Progetto è in sintonia con le politiche a scala nazionale, regionale o locale? 16. SENSIBILIZZAZIONE: il Progetto ha contribuito a rafforzare la sensibilità pubblica verso i valori del paesaggio per quanto riguarda gli aspetti connessi allo sviluppo sociale, all identità europea e al diritto al benessere individuale e collettivo? In che modo? DICHIARAZIONI Scaricare il modulo, compilarlo, inviarlo via pec (mbac-dg-abap.servizio5@mailcert.beniculturali.it) e caricare la ricevuta SCARICA E FIRMA la ricevuta di invio PEC Tipi di le permessi: xml p7s eml pdf.

IL concorrente SELEZIONATO, che costituirà la candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa, si impegna a produrre quanto indicato al punto 8 della Premessa al Bando. N.B. Premendo il tasto SALVA, salverai il tuo progetto con la possibilità di riaprirlo e CONTINUARE la compilazione. Salva Premio del Paesaggio del Consiglio d'europa e Premio Nazionale del Paesaggio 2018