NICOLA BEDOGNI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

F O R M A T O E U R O P E O

Data di nascita

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BRONZINO LUCIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

INFORMAZIONI PERSONALI


MCM Scuola di Management, Bari

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

Assessore Turismo, Artigianato e Commercio Regione Autonoma della Sardegna lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Cesena Libero professionista

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

Federico Ferruzzi. Responsabile Servizio Gestione didattica dell Area Didattica e Servizi agli Studenti

12, via di San Salvi, 50135, Firenze, Italia MNC LRI 61L61D612J.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

ASST DEGLI SPEDALI CIVILI - EX AO SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum vitae dirigenti


F O R M A T O E U R O P E O

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DULBECCO DAVIDE.

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Andrea Panzavolta Via Guidotti Bologna BO. ( sul lavoro:

CRISTINA PROFUMO. Via Orlando 4/ Genova (GE)

INFORMAZIONI PERSONALI SAMORI MIRKO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

dal a tutt oggi Unione Tresinaro Secchia e responsabile ufficio di piano e responsabile ufficio di piano

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l.

F O R M A T O E U R O P E O

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

EMANUELE, Martina C/DA MINÀ 9E S.AGATA MILITELLO (ME), Italia xxxxxxxxxxxx emartina.legmail.com

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 28/04/2009 ad oggi Regione Calabria Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica - Via Cosenza n. 1/G Catanzaro Lido

CURRICULUM VITAE. Fontani Francesca. Italiana

Di Bartolo Maria Carmela. Via Edmondo De Amicis 18 Palermo. Pubblica Amministrazione A tempo indeterminato

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

F O R M A T O E U R O P E O



C U R R I C U L U M V I T A E

Principali mansioni e responsabilità ho avviato, diretto e gestito due campi di calcio a 5.

Teresa Monica Campioli

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Collaborare alle funzioni affidate al Commissario Straordinario Dell ASI di Messina



MOISRA86T46A468N Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte 14, 53100, Siena.

TAGLIOLINI DANIELE VIA DEL BORGO, PEGLIO (PU) Dal 12 ottobre 2014 a tutt oggi PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PANARELLO PASQUALINA ROSSANA


INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono ; Fax

Comune di Settimo Milanese

VIA CALABRIA COSENZA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NICOLA BEDOGNI Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Note ESPERIENZA LAVORATIVA Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità da maggio 2014 a oggi ASSIF Associazione Italiana Fund Raiser Settore non profit Consigliere e Vice Presidente Nazionale; referente Gruppo Territoriale Emilia- Romagna Sostegno alla gestione dei gruppi territoriali www.assif.it Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità da febbraio 2007 a oggi Fondazione Isabella Seràgnoli, Bologna Settore non profit (area assistenza sociosanitaria e ricerca scientifica) Dipendente: Senior Fund Raiser Start-up ufficio Fund Raising. Analisi e pianificazione strategie di fundraising e progetti di raccolta fondi: organizzazione eventi, corporate, fondazioni di erogazione, gift in kind, payroll giving, campagne 5xmille e lasciti, gestione database, soci, coordinamento comitati volontari, social media e comunicazione fund raising oriented per gli enti di secondo livello: Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, Hospice Bentivoglio, Hospice Bellaria, Hospice Casalecchio, Associazione Amici della Fondazione Hospice Onlus. www.fondazionehospiceseragnoli.org www.hospiceseragnoli.org www.asmepa.org Pagina 1 - Curriculum vitae di

Settembre 2005 febbraio 2006 Nome del datore di lavoro FashionAble Tipo di azienda o settore Settore non profit (disabilità) Tipo di impiego Consulente: Fund Raiser Principali mansioni e Start-Up Associazione Amici di FashionAble. Pianificazione evento FashionAble responsabilità sfilata di moda per modelle disabili. Raccolta Fondi. Settembre 2005 dicembre 2005 Nome del datore di lavoro Fondazione Marino Golinelli, Bologna. www.golinellifondazione.org Tipo di azienda o settore Settore non profit (diffusione della cultura scientifica) Tipo di impiego Collaboratore: Project Management e Fund Raising Principali mansioni e Organizzazione e Fund Raising: sponsoring evento di diffusione della cultura responsabilità scientifica La Scienza in Piazza 2006-2 Edizione. www.lascienzainpiazza.it Giugno 2004 giugno 2005 Nome del datore di lavoro Fondazione Marino Golinelli. www.golinellifondazione.org Tipo di azienda o settore Settore non profit (diffusione della cultura scientifica) Tipo di impiego Collaborazione: Project Management e Fund Raising Principali mansioni e Stesura Piano di Fund Raising. Start up Attività di Fund Raising. Start-up evento responsabilità di diffusione della cultura scientifica La Scienza in Piazza 2005 1 edizione, il 1 Science Festival della Regione Emilia-Romagna. Organizzazione, corporate fund raising e successivo reporting. www.lascienzainpiazza.it Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità aprile 2004 giugno 2004 AIAS Bologna - www.aiasbo.it Settore non profit (assistenza disabili) Stage Supporto alla creazione e messa a regime di un ufficio fund raising, dando vita a tutte le dinamiche ad esso correlate. Progettazione e costruzione database donatori, telemarketing, direct mail, organizzazione eventi, corporate fund raising ISTRUZIONE E FORMAZIONE Feb-Nov 2015 SDA Bocconi Pagina 2 - Curriculum vitae di

Principale materia di studio Percorso Manager del Non Profit 13-16 Maggio 2014 Festival del Fund Raising, Settima Edizione (Lazise) Principale materia di studio MasterClass Tecniche e strumenti avanzati di legacy Fund Raising 26-30 febbraio 2013 Eurogiovani, Bologna Principale materia di studio Master in Social Media e Non Conventional Marketing Ottobre 2013 The Fund Raising School di AICCON, Università di Forlì Principale materia di studio Corso Specialistico: l ABC degli Eventi di Fund Raising (Mara Garbellini) 14-17 Maggio 2013 Festival del Fund Raising, Sesta edizione (Castrocaro Terme) 9-11 Maggio 2012 Festival del Fund Raising, Quinta edizione (Castrocaro Terme) 13 giugno 2011 Consorzio Fare, Milano Principale materia di studio Seminario Poker d Assi: i quattro assi del social networking per esserci e starci a 360 11-13 Maggio 2011 Festival del Fund Raising, Quarta edizione: l esperienza si fa metodo (Castrocaro Terme) 12-14 Maggio 2010 Festival del Fund Raising, Terza edizione (Castrocaro Terme) 7-9 Maggio 2009 Festival del Fund Raising, Seconda edizione (Castrocaro Terme) 25-26 giugno 2008 The Fund Raising School di AICCON, Università di Forlì Principale materia di studio Corso Avanzato: come sollecitare e raccogliere fondi dalle imprese e dai grandi donatori 30 giu-1 lug 2008 The Fund Raising School di AICCON, Università di Forlì Principale materia di studio Corso Avanzato: internet e Fund Raising Febbraio - Dicembre 2004 Alma Mater Studiorum - Forlì Qualifica conseguita Master Universitario in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Attestato di Auditor per la Certificazione Etica di Impresa SA 800 Aprile 2003 Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Indirizzo Filosofia e Psicologia Collettiva Qualifica conseguita Laurea in Lettere e Filosofia Voto 110/110 e lode Luglio 1991 Liceo Scientifico G. Bruno, Budrio (BO) Qualifica conseguita Maturità Scientifica INTERVENTI FORMATIVI 21 settembre 2016 ASSOFORM Docenza "Event Management" Pagina 3 - Curriculum vitae di

16-17 settembre 2016 Alma Mater Studiorum - Forlì. Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Docenza Modulo "Eventi per il Fund Raising" 28 giugno 2016 Camera di Commercio Bologna Seminario "ll Fund Raising, uno strumento a servizio dell'impresa. Relazione, creazione di valore per il territorio e per I'azienda. Come ottenere il meglio dalle attività di raccolta fondi." 1 maggio 2016 Festival del Fund Raising Sessione "Gli Eventi Speciali" 15 aprile 2016 lld - lstituto ltaliano della Donazione Docenza e-learning "Raccogliere fondi organizzando eventi" 21-22 gennaio 2016 Fondazione Hospice Via delle Stelle (RC) Docenza "ll Fund Raising in ambito Socio Sanitario" 26 giugno 2015 Alma Mater Studiorum Forlì. Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Docenza Modulo Eventi per il Fund Raising 22 novembre 2014 IT.A.CA. Festival del turismo responsabile Lezione Frontale Fund Raising questo sconosciuto 13 novembre 2014 Salone dell Arte e del Restauro di Firenze Intervento Fundraising per la cultura e cultura del fundraising: a che punto è l'italia?" 3 ottobre 2014 Alma Mater Studiorum Forlì. Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Presentazione ed Esercitazione all interno della giornata Incontro con i Fund Raiser 23 ottobre 2013 The Fund Raising School di AICCON, Università di Forlì. Corso Specialistico: l ABC degli Eventi di Fund Raising (Mara Garbellini) Sessione Nessun (E)vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare Pagina 4 - Curriculum vitae di

27 settembre 2013 Alma Mater Studiorum Forlì. Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Presentazione ed Esercitazione all interno della giornata Chi è il Fund Raiser: la storia di un buon fund raiser è la storia di come nasce valore in una organizzazione 15 maggio 2013 Festival del Fund Raising, Castrocaro Sessione L evento speciale un moltiplicatore di possibilità 10 maggio 2012 Festival del Fund Raising, Castrocaro Sessione Mission impossible? Quando la mission è difficile da comunicare 5 maggio 2010 Università Bocconi. Master Specialistico Universitario in Management dello Sport Sessione Il Fund Raising per le Associazioni Sportive PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Pagina 5 - Curriculum vitae di

Inglese Spagnolo 1993 Toronto, Soggiorno in famiglia di 3 mesi 1988-1990 Oxford, Soggiorno estivo di studio in collegio 1987 Southampton, Soggiorno studio in famiglia di un mese 1986-1991 Lingua di Studio presso il Liceo G. Bruno. 1999-2001 Soggiorno in Andalusia per realizzazione tesi di laurea 1999 Corso Semestrale presso Universidad de Sevilla. SPAGNOLO INGLESE FRANCESE Capacità di lettura BUONO BUONO SUFFICIENTE Capacità di scrittura BUONO DISCRETO SUFFICIENTE Capacità di espressione orale BUONO DISCRETO SUFFICIENTE RELAZIONALI ORGANIZZATIVE TECNICHE Capacità di lavorare in gruppo e gestire collaborazioni sia remunerate che volontarie, acquisita nella realizzazione di numerosi progetti in cui era necessario lavorare in squadra: rapporti con i fornitori, costituzione comitati volontari; capacità di comunicare efficacemente con diversi e gestire le situazioni di crisi in maniera ottimale. Buone capacità di negoziazione, di comunicazione, di motivazione all azione e di stabilire e consolidare rapporti. Capacità di analisi-sintesi e di gestione sia dal punto di vista progettuale che operativo. Gestione delle priorità. Organizzazione e pianificazione del lavoro Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi Ottima conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Access). Ottima conoscenza di Internet e dell utilizzo dei motori di ricerca Utilizzo dei principali Social Network e gestione pagine di Associazioni. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003. Pagina 6 - Curriculum vitae di