SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI

Documenti analoghi
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot C17 Francavilla Fontana, 30 GIUGNO 2014

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO POLIVALENTE STATALE Punzi

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3481/B18 Brindisi, lì 21 ottobre 2010

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

SCUOLA MEDIA STATALE E. FIERAMOSCA Viale della Libertà,19 tel/fax ROCCA D EVANDRO (CE) C.F C.M.

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 269 /C23 Racale, 28 gennaio 2009

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

JERACE Polistena (RC)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

Prot. n /A15 Bari, lì 12/11/2013

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. N 7578 C-17 del 24/10/2012

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

AVVISO PUBBLICO Reclutamento Esperti per l attuazione del Piano Integrato PON a.s.2013/14

Prot. n 9314/A25d Roccell a Jonica, 25/10/2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N /C26 Benevento, 19/10/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

NUOVO BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO per il Progetto B -7-FSE LET S SPEAK ENGLISH

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

PROGETTO: STUDY TRIP TO LONDON

Con richiesta di cortese diffusione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot. n. 681 C/26 Telese Terme, 03 febbraio Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.5676 /A35b PON Sant Agata de Goti, 07/12/2013. Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 051 PO 007 FSE Piano Integrato Annualità 2013/14

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Istituto Comprensivo Garibaldi - Buccarelli di Vibo Valentia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. N 2207 C-17 del 24/03/2012

Programmazione Fondi Strutturali

Bando per la selezione di Esperti Esterni o Interni all Amministrazione Scolastica

Con-l Europa-investiamo nel-vostro-futuro

ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO Can. F.GRAVANTE GRAZZANISE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO

Con-l Europa-investiamo nel-vostro-futuro

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di BRINDISI

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro!

Bando reclutamento esperti.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce) tel. Fax

Prot. n. 3664/C.41.b Bitonto, 10/12 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale

Prot. n. 6541/C38 Brindisi, 10/11/2011

Prot. n 732 Vairano Patenora Scalo, lì 06/03/2014. AVVISO PUBBLICO reclutamento Esperti per l attuazione del Piano Integrato PON a.s.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

RECLUTAMENTO ESPERTI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità 2011

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità 2010

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Transcript:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI 0 C.F. 81003770740 C.M. BRMM05900A via Giovanni XXIII, 64 72015 - FASANO (Br) Email: brmm05900a@istruzione.it Sito web: www.pascolifasano.net 080 4413170 Fax 0804423420 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI/INTERNI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO PON/FSE ANNUALITA 2011 UNIONE EUROPEA / PON FSE Competenze per lo Sviluppo Obiettivo G Azione 1 Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Prot. n. 3505/C-38 Fasano, li 09/12/2011 All Albo della scuola Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche della provincia di Brindisi Al Centro Territoriale per l impiego di Brindisi Al Centro Territoriale per l impiego di Ostuni All Uff. Scolastico Prov.le di Brindisi All Albo pretorio del Comune di Fasano All Albo pretorio dell Amm.ne Prov.le di Brindisi All Università del Salento Lecce Agli Organi di Stampa ( Quotidiano) All USR per la Puglia ( ponpuglia@gmail.com ) Pubblicazione sul sito www.pascolifasano.net OGGETTO: Procedura di pubblicizzazione per la selezione di Esperti del Piano Integrato d Istituto - Programmazione Fondi Strutturali 2007-2013 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2011/12. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il bando AOODGAI-4462 del 31 marzo 2011 Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo Sviluppo" finanziato con il Fondo Sociale Europeo; VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n 30 del 19.04.2011 con la quale si approvava il Piano Integrato 2011/2012 presentato al MIUR

VISTA la comunicazione Prot. AOODGAI-10716 del 28/09/2011 del M.I.U.R. - Dipartimento per la programmazione Fondo Sociale Europeo, Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV - di autorizzazione del Piano Integrato annualità 2011/2012, presentato da questo Istituto; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Edizione 2009 nota MIUR (AOODGAI) prot. n. 749 del 6.2.2009; TENUTO conto del Decreto Dirigenziale, prot.n 21 del 27/09/2011, di assunzione al Programma Annuale A.F.2011 dei finanziamenti FSE PON annualità 2011/2012; VISTO il D.I. n 44 dell 01.02.2001; VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n 18 del 22.11.2011 con la quale si recepisce l autorizzazione del Piano Integrato 2011/2012 e la proposta criteri di selezione dei docenti esperti; VISTA la delibera del Consiglio d Istituto n 98 del 29.11.2011 con la quale si prende atto dei Progetti approvati del Piano Integrato, i criteri di selezione degli Esperti, nonché l assunzione dei relativi importi da iscrivere in Bilancio; VISTE le determinazioni del GOP formalizzate nella riunione del 23.11.2011; DISPONE L avvio della procedura di individuazione di ESPERTI per la realizzazione degli interventi del Piano Integrato di Istituto nell ambito del PON Competenze per lo sviluppo Annualità 2011-2012 per l attuazione dei seguenti obiettivi: OBIETTIVO G Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l arco della vita Azione G-1 Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell istruzione di base per giovani adulti N PERCORSO TITOLO ORE DESTINATARI 1 Comunicazione in lingua madre IN EUROPA CON L ITALIANO 60 n. 20 destinatari 2 Competenza lingua straniera ENGLISH FOR LIFE 60 n. 20 destinatari 3 Competenza lingua straniera DEUTCH INTERAKTIV 60 n. 20 destinatari 4 Competenze matematica LOGICA.MENTE 60 n. 20 destinatari 5 Competenze tecnologiche INFORMATICA MENTE INSIEME 60 n. 20 destinatari 6 Competenze tecnologiche PER UNA COMPETENZA DIGITALE 60 n. 20 destinatari 7 Competenze psicologiche ASCOLTARSI PER SOCIALIZZARE 60 n. 20 destinatari

SELEZIONE ESPERTI - GRIGLIA DI VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO* Laurea specialistica Max 6 punti Per la laurea o una delle lauree richieste in relazione alla tipologia dell intervento formativo Da 60 a 80 3 punti Da 81 a 99 4 punti Da 100 a 110 5 punti 110 e lode 6 punti Altra laurea specialistica attinente Si valuta solo un solo titolo Laurea triennale attinente Si valuta solo un solo titolo Diploma affine laurea attinente Si valuta un solo diploma *Saranno valutati unicamente i titoli di studio afferenti alla tipologia di intervento (cioè quelli che danno accesso all insegnamento della materia del modulo)

TITOLI CULTURALI E DI FORMAZIONE Specializzazioni inerenti tipologia intervento Max 5 punti Specializzazione biennale Specializzazione triennale 3 punti Specializzazione quadriennale 5 punti Per la SISS sarà valutato solo il corso di Sostegno Dottorato di ricerca attinente intervento Max Si valuta solo un dottorato Master attinente tipologia intervento Max 1 punti (minimo 1500 ore) 0,50 per corso Per i moduli di Lingua straniera sarà data precedenza ai Docenti madre lingua. Si intende docente di madrelingua, il docente nato all estero (in un paese L1 inglese e tedesco) che ha svolto l intero corso di studi nella nazione di nascita, compresi quelli universitari. I titoli, le competenze e le esperienze professionali valutabili saranno quelli strettamente congruenti con gli obiettivi e le attività di progetto.

ATTIVITA E LAVORO (afferenti la tipologia di intervento) Esperienza docenza con adulti e giovani adulti -sedi CTP/IDA Max 3 punti Punti 1 per anno Altre esperienze di docenza Max 1,50 punti Docenza corsi PON, POR (sono valutabili solo i corsi svolti con utenza composta da adulti e giovani adulti fuori dal circuito scolastico- sedi CTP/IDA) Max 3 punti Punti 0.50 per anno Punti 1 a corso Per la realizzazione dei suddetti progetti è necessario reperire e selezionare personale esperto, come di seguito riportato:

OBIETTIVO G Azione G-1 IN EUROPA CON L ITALIANO ENGLISH FOR LIFE DEUTCH INTERAKTIV LOGICA.MENTE INFORMATICA MENTE INSIEME PER UNA COMPETENZA DIGITALE ASCOLTARSI PER SOCIALIZZARE Laurea in Lettere o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 21 (ex 43/A) e A 11 (ex 50/A) con esperienza didattica nell insegnamento della lingua italiana finalizzata alla qualificazione e recupero delle conoscenze di base di giovani adulti e adulti con insufficiente competenza linguistica. Sono richieste, oltre a competenze informatiche esperienze maturate nell insegnamento dell italiano agli stranieri finalizzato al potenziamento dell inclusione sociale. Laurea in Lingue straniere (inglese) o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 23 (ex 45/A) e A 24 (ex 46/A) con esperienza didattica nell insegnamento delle lingue comunitarie finalizzate all inclusione sociale. quale obiettivo di competitività dei Paesi dell Unione. Sono richieste, oltre a competenze informatiche esperienze di didattica laboratoriale. Laurea in Lingue straniere (tedesco) o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 545 - A 546 C034 con esperienza didattica nell insegnamento delle lingue comunitarie finalizzate all inclusione sociale. quale obiettivo di competitività dei Paesi dell Unione. Sono richieste, oltre a competenze informatiche esperienze di didattica laboratoriale. Laurea in Matematica o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 27 (ex 59/A), A 25 (ex 47/A) e A 26 (ex 49/A) con esperienza didattica nell insegnamento delle scienze matematiche finalizzate alla qualificazione e recupero delle conoscenze di base di giovani adulti e adulti per far sì che colgano contemporaneamente il legame tra i contenuti dell apprendimento e l uso che ne potranno fare nel quotidiano Sono richieste, inoltre, competenze informatiche ed esperienze di didattica laboratoriale. Laurea in informatica o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 37 (ex 42/A) o esperienza documentata nella conduzione di corsi con adulti con esperienza didattica necessaria a colmare l impossibilità, di giovani adulti e adulti, di accedere e utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione nella vita quotidiana e professionale (livello C). Laurea in informatica o lauree equipollenti abilitanti alla classe di concorso A 37 (ex 42/A) o esperienza documentata nella conduzione di corsi con adulti con esperienza didattica necessaria a colmare l impossibilità, di giovani adulti e adulti, di accedere e utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione nella vita quotidiana e professionale (livello C). Laurea in Psicologia con competenze atte a fornire orientamento, sostegno nonché prevenzione del disagio rispondendo con efficacia a una molteplicità di problemi (psicologici, affettivi, relazionali, familiari, psico-sociali) specifici per adulti e giovani adulti. Sono richieste, oltre a competenze informatiche, esperienze di didattica laboratoriale. TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Gli interessati all affidamento dell incarico, in possesso di idonei requisiti culturali e professionali coerenti con la figura professionale richiesta, dovranno presentare, entro e non oltre le ore 13,00 del 23.12.2011 (non farà fede il timbro postale), domanda sull apposito modulo allegato al presente bando, disponibile presso la segreteria dell Istituto e sul sito internet www.pascolifasano.net, indirizzata al:

Dirigente Scolastico SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G.PASCOLI Via Giovanni XXIII, 64 72015 FASANO (BR) con l indicazione precisa del modulo o dei moduli scelti, l autorizzazione al trattamento dei dati personali e la dichiarazione che, quanto riportato nel curriculum vitae in formato europeo, si intende dichiarato ai sensi del DPR 28.12.2008, n.445. All esterno della busta si dovrà riportare la dicitura: Selezione Esperti PON FSE Competenze per lo sviluppo 2011/12 Nell eventualità in cui non fosse possibile reclutare il numero richiesto di figure professionali, si potranno assegnare allo stesso esperto più di un modulo. È indispensabile, inoltre, dichiarare la propria disponibilità ad adattarsi al calendario che verrà definito dal Gruppo Operativo di Piano (GOP). Il GOP dell Istituto, presieduto dal Dirigente Scolastico, procederà alla valutazione dei curricula secondo i criteri di selezione indicati, all attribuzione dei punteggi e alla individuazione degli esperti ritenuti idonei all incarico. Al termine delle operazioni, di cui sopra, saranno stilate le relative graduatorie provvisorie, suddivise per progetto, che saranno affisse all Albo dell Istituzione Scolastica e sul sito web dell istituzione scolastica www.pascolifasano.net in data 30.12.2011, avverso le quali i concorrenti potranno ricorrere entro 15 (quindici) giorni dalla pubblicazione. Decorso tale termine, in data 14.01.2012 non siano pervenuti reclami scritti, la suddetta graduatoria si intenderà atto definitivo. Gli esperti, così selezionati, saranno direttamente contattati dall Istituto. A parità di punteggio sarà data la precedenza al Candidato Esperto di età più giovane. MOTIVI DI ESCLUSIONE: Domanda pervenuta fuori termine. Curriculum non allegato. Per tutte le attività è previsto un compenso orario di 80,00. In ogni caso tale compenso è da considerarsi omnicomprensivo, al lordo Stato, per ogni ora di servizio effettivamente prestato. Gli aspiranti dipendenti della P.A. o da altra amministrazione dovranno essere dalla stessa autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum, se pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente agli interessati prescelti ed esposti all albo della Scuola. Si precisa che il corretto svolgimento delle attività prevede la compilazione online di una sorta di diario di bordo. Ne discende che tutti gli esperti, a qualunque titolo coinvolti, dovranno assumere formale impegno ad utilizzare la piattaforma PON e attraverso i moduli Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani inoltrare in tempo reale, tutti i dati relativi all attività.

Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON comporteranno la revoca dell incarico. Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a: Accertare attitudini relazionali e motivazionali. Chiedere l integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Si intende che il personale reclutato dovrà essere disponibile a: Partecipare a eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività. Svolgere l incarico nel rispetto del calendario predisposto dal Gruppo Operativo di Piano, assicurando la propria presenza durante gli incontri propedeutici, in itinere e finali nel rispetto delle attività. Predisporre una progettazione dettagliata che definisca le varie fasi in cui è articolato il piano formativo (attività previste, contenuti, competenze specifiche, metodologie e il numero delle ore di ciascuna attività). Espletare le attività di predisposizione, somministrazione e tabulazione di materiale documentario e di esercitazione, test di valutazione in entrata, in itinere e finali. Predisporre la relazione finale sull intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite da ciascun corsista. Coadiuvare i responsabili della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle competenze e/o produrre documentazione finalizzata al monitoraggio e alla valutazione dell attività. Documentare l attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne documentazione agli atti della scuola. Predisporre e consegnare materiale di tipo documentario. Predisporre un prodotto finale da pubblicare sulla piattaforma. Favorire la ricaduta nel curriculare di quanto appreso nell extracurriculare (per quanto attiene al modulo C ). I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari, pertanto, nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla Scuola. Sul compenso saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. Si precisa che il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. L esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività che si svolgeranno in orario extracurriculare.

L analisi comparativa e la valutazione dei curricula per la selezione degli esperti saranno curate dal GOP sulla base del possesso delle competenze previste secondo i suddetti criteri e con esplicitazione delle motivazioni di scelta. Il GOP è costituito con nomina del Dirigente nel rispetto del D.I. n 44/2001, artt. 33 e 40. Si precisa che tutti i richiedenti dovranno possedere competenze informatiche certificate. Si precisa, inoltre, che gli esperti dovranno dimostrare le loro competenze specifiche attraverso pratiche di insegnamento attraenti e innovative, capaci di coinvolgere e valorizzare le individualità degli allievi, al fine di registrare una sensibile ricaduta positiva nel sociale e nell attività lavorativa. La presentazione di proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel presente bando. f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria Grazia Di Bari

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI DEI CANDIDATI Il candidato esperto dovrà compilare esclusivamente le colonne con l indicazione (a cura del candidato) ed allegare la presente tabella alla domanda TITOLI DI STUDIO Riferimento alla pagina del curriculum Punti Riservato al GOP (a cura del candidato) (a cura del Candidato) Laurea specialistica Max 6 punti Per la laurea o una delle lauree richieste in relazione alla tipologia dell intervento formativo Da 60 a 80 3 punti Da 81 a 99 4 punti Da 100 a 110 5 punti 110 e lode 6 punti Altra laurea specialistica attinente Si valuta solo un solo titolo Laurea triennale attinente Si valuta solo un solo titolo Diploma affine laurea Si valuta un solo diploma

TITOLI CULTURALI E DI FORMAZIONE Riferimento alla pagina del curriculum (a cura del candidato) Punti (a cura del Candidato) Riservato al GOP Specializzazioni inerenti tipologia intervento Max 5 punti Specializzazione biennale 2 punti Specializzazione triennale 3 punti Specializzazione quadriennale 5 punti Per la SISS sarà valutato solo il corso di Sostegno Dottorato di ricerca attinente intervento Si valuta solo un dottorato Master attinente intervento Max 1 punto Master (minimo 1500 ore) 0,50 punto per master

ATTIVITA E LAVORO Riferimento alla pagina del curriculum (a cura del candidato) Punti (a cura del Candidato) Riservato al GOP Esperienza docenza con adulti e giovani adulti -sedi CTP/IDA Max 3 punti Punti 1 per anno Altre esperienze di docenza Max 1,50 punti Docenza corsi PON, POR (sono valutabili solo i corsi svolti con utenza composta da adulti e giovani adulti fuori dal circuito scolastico- sedi CTP/IDA) Max 3 punti Punti 0.50 per anno Punti 1 a corso PUNTEGGIO TOTALE, / / Firma