ELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

Documenti analoghi
RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

RELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2014

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2013

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2015

ASSOCIAZIONE SAN ANTONIO - onlus

Assemblea dei Soci 22/04/2015. Bilancio consuntivo 2014 Bilancio preventivo 2015

AVIS COMUNALE DI CONTO ECONOMICO AL 31/12/2018. ENTRATE DELL'ESERCIZIO Consuntivo 2018 Preventivo 2019

Pagina 1. ASSOCIAZIONE: Associazione dei sistemisti informatici della Pubblica Amministrazione. Dettaglio Movimenti anno 2014

ASSEFA C.F Via Roma Sanremo (IM) RENDICONTO FINANZIARIO CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2017

offerte liberali da privati cittadini, non sono deducibili per il donatore

Bilancio al 31/12/2016 ATTIVO 31/12/ /12/2015

Bilancio dal 01/01/2017 al 31/12/2017 Situazione Patrimoniale

ENTRATE. 2.1 da soci maggiori contributi incassati da soci

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio. Budget di Previsione 2018

UN PONTE PER.. ATTIVITA' ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE

RENDICONTO ECONOMICO 2015

OdV Liberazione Animale una prospettiva antispecista

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

A.C.A.T. Portogruarese - Onlus ASSOCIAZIONE DEI CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI via Aldo Moro PORTOGRUARO (VE)

Ordine della Professione Ostetrica di Roma e Provincia. Proventi da attività tipiche. Totale Proventi da attività tipiche

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016

BILANCIO FINANZIARIO CONSUNTIVO 2013 ASSOCIAZIONE PROTEZIONE AMBIENTALE E CIVILE

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 CORRENTI Abbuoni e arrotondamenti attivi

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE , ,39. Totale quote associative 4.194, ,00. Totale attività istituzionale 0,00 0,00

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8

RENDICONTO ECONOMICO 2014

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 6

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

PARTE I - ENTRATE ANNO 2017 Residui presunti

FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 500,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

Data ultimo aggiornamento 22-mar-2018 Data stampa 27-mar-2018 Importi in EURO

BOZZA CONTO ECONOMICO 2017 CONSUNTIVO 2016 CONSUNTIVO 2017

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

BILANCIO UNICO DI ATENEO D'ESERCIZIO 2015 ***** PROSPETTI SIOPE INCASSI E PAGAMENTI

BILANCIO PREVENTIVO

Bilancio consuntivo 2016

AUTOMOBILE CLUB UDINE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

Pagina 1 di 5 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO AL 31/12/13 COMPAGNIA DOPOLAVORO GINO FRANZI

BILANCIO AL NOTA INTEGRATIVA

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio Consuntivo 2015

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Pagina 1 di 8. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2014

Pagina 1 di 5. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Biella 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Relazione di Accompagnamento al Bilancio Esercizio 2013

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2015

SEZIONE ENTRATE / USCITE

Ordine Ingegneri della provincia di Perugia Consuntivo Economico anno 2017

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

DETERMINAZIONE N. 86 DEL 30 OTTOBRE 2018

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE ENTRATE AMMINISTRAZIONE CENTRALE LA SAPIENZA

BILANCIO 2016 ALLEGATI: STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO RELAZIONE DEL TESORIERE NOTA DEL PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI

RENDICONTO ECONOMICO 2016

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (A) ,00

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI CAGLIARI

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di PAOLA

BUDGET 2017 A.P.S.P. RESIDENZA MOLINO. Allegato alla deliberazione n. 50 di data 30/12/2016. minori ricavi rispetto all'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

DERMINAZIONE N. 85 DEL 30 OTTOBRE 2018

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

SPECIFICA SPESE RENDICONTO FINANZIARIO PREVENTIVO 2017

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,43. Fondo iniziale di cassa presunto ,08. Pagina 1 di 6

Bilancio Preventivo Economico Izs Piemonte Liguria e Valle d'aosta anno 2011

Bilancio consuntivo al 31/12/2015

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO

SEZIONE ENTRATE / USCITE

Relazione al Budget Economico per l anno 2019 dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS. Sezione Territoriale Alto Adige

06126 PERUGIA Via Campo di Marte 9 tel. 075/ fax 075/

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNO 2017 (Almeno al IV livello)

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016

Transcript:

ELAZIONE ECONOMICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO Il Bilancio al 31 dicembre 2017 deriva da una contabilità ordinaria eseguita in partita doppia, utilizzando un programma contabile normalmente usato nelle ditte con personalità giuridica. Ogni voce è divisa in più sotto conti che nel dettaglio descrivono i costi ed i ricavi di Croce Blu. Dato il grosso giro d affari, Croce Blu ritiene opportuno integrare con questa relazione il bilancio che, una volta riportato sul Modello 2 della Regione Veneto, potrebbe risultare non sufficiente a spiegare entrate/uscite e costi/ricavi. Con questa integrazione intendiamo sottolineare che, nonostante il grosso volume d affari nessun socio, volontario, consigliere o presidente, ha benefici economici da questa attività, come legge e morale vuole, tutto viene reinvestito nell Associazione, nelle attrezzature sempre all avanguardia e nella formazione dei soccorritori, elemento base ed indispensabile per la nostra mission. Nello specifico analizzeremo ora i RICAVI: 1. QUOTE ASSOCIATIVE Nel 2017 i soci-volontari che hanno aderito alla nostra Associazione sono stati 66 ed hanno versato una quota associativa di 10,00 cadauno, per un totale di 660,00. L ammontare delle quote sociali dell anno 2016 ammontava ad un importo pari ad 750,00, possiamo notare che c è stato un calo di adesioni pari a 9 soci-volontari. 2. CONTRIBUTI PER PROGETTI E ATTIVITA Nel 2017 sono stati raccolti 25.130,59 cosi suddivisi: - contributi da Enti Pubblici: 14.571,54 da Ulss 20 di Verona per servizi di emergenza o trasporto effettuati al di fuori degli orari previsti dalla Convezione (sotto specificata al punto 4) per un totale di 300 servizi; - 732,94 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Volontariato, per la parziale copertura dei costi di acquisto di attrezzatura fatti nel 2016; - contributi dal 5 per mille: 9.826,11 derivanti dai contribuenti che a fine anno indicano sulla propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Croce Blu per devolvere il 5 per mille. L importo percepito del 5x100 dell anno 2016 è stato di 9.192,40. 1

3. DONAZIONI DEDUCIBILI Nel corso dell anno 2017 abbiamo ricevuto le seguenti donazioni deducibili: 2.000,00 dall Associazione Gabbiano D Argento; 1.000,00 da Agsm Verona; 500,00 da Citterio Srl; 70.000,00 dalla Sig.ra Corsi Natalina; A fronte di queste donazioni sono state emesse regolari ricevute per erogazione liberale per un importo totale di 73.500,00. La donazione della Sig.ra Corsi ci ha consentito di poter acquistare una nuova ambulanza, denominata Delta 10. 4. RIMBORSI DERIVANTI DA CONVENZIONI Nel 2017 sono stati raccolti 150.941,92 cosi suddivisi: - 74.054,40 dalla convenzione con l Ulss 9 Scaligera per trasporti e dimissioni svolti dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 14.00. - 76.887,52 dalla convenzione con l Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona per trasporti o dimissioni di pazienti da e per strutture ospedaliere svolti dal lunedì al sabato dalle ore 7:00 alle ore 24:00. In proporzione i servizi svolti durante l anno 2017 in convenzione per Ulss 9 scaligera sono stati 1.391. I servizi svolti per l Azienda Ospedaliera invece ammontano 1464 In proporzione i servizi svolti nell anno 2016 in convenzione per ULSS20/Ulss 9Scaligera sono stati 1731. I servizi svolti per l Azienda Ospedaliera invece ammontano a 2898. 5. ATTIVITA COMMERCIALI PRODUTTIVE MARGINALI Nel 2017 sono stati raccolti 170,00 da offerte libere: I servizi con pagamento di corrispettivi ammontano ad 164.960,50. I ricavi sono dati dalle seguenti voci: Ente Autonomo per le Fiere di Verona: 107.981,00 per un totale di n. 288 contro nr. 179 servizi svolti nel 2016; 2

Assistenze sportive/manifestazioni: 42.104,50 per un totale di n. 160 servizi contro i 111 servizi di assistenze sportive svolti nel 2016; Servizi privati: 10.420,00 per un totale di nr. 93 utenti privati nel corso del 2017. Nel 2016 sono erogati nr. 143 servizi ad utenti privati. Corsi di formazione: I proventi da corsi di formazione nell anno 2017 ammontano ad un totale di 4.365,00 contro i 6.912,40 dell anno 2016. Fondazioni e case di riposo: 90,00 dato da 1 trasporto effettuato nel 2017, contro i 21 trasporti effettuati nel 2016. 6. ALTRE ENTRATE - Alla voce Rendite finanziarie troviamo 76,09 di rivalutazione titoli Gestielle. - Sono rientrati 1.800,00 da Fondoimpresa per rimborso corsi di formazione; Siamo stati rimborsati dall Assicurazione per un importo totale di 1.245,00 per la riparazione di un apparecchio elettromedicale (ELI10), che a causa di uno sbalzo di corrente si era danneggiato. Arrotondamenti attivi pari ad 1,24; Il totale delle entrate sopra indicate ammonta ad 3.122,33 contro 3.434,51 Nello specifico analizzeremo ora i COSTI: 1. RIMBORSI AI SOCI Nel 2017 sono stati spesi 2.700,00 di rimborsi ai soci per la cena sociale di Natale offerta a tutti. Per l anno 2016 erano stati spesi 2.425,00 per la Cena Sociale di Natele. 2. ASSICURAZIONI Nel 2017 sono stati spesi 15.635,00 per le assicurazioni obbligatorie e facoltative stipulate, di seguito in dettaglio: 3

Assicurazione RC Volontari Obbligatoria 4.194,00 Assicurazione Tutela Legale Facoltativa 840,00 Assicurazione Contenuto Sede Facoltativa 306,50 Assicurazione infortuni Facoltativa 1.125,00 Assicurazione Ambulanza denominata D2 Obbligatoria 1.023,00 Assicurazione Ambulanza denominata D6 Obbligatoria 1.053,00 Assicurazione Ambulanza denominata D7 Obbligatoria 2.007,00 Assicurazione Ambulanza denominata D8 Obbligatoria 1.675,00 Assicurazione Ambulanza denominata D9 Obbligatoria 1.383,00 Assicurazione Ambulanza denominata D10 Obbligatoria 386,50 Assicurazione Automedica denominata D20 Obbligatoria 1.015,00 Assicurazione Fiat Punto denominata D22 Obbligatoria 627,00 Nel corso dell anno 2016 sono stati spesi 16.603,50 per le assicurazioni obbligatorie e facoltative stipulate. Il calo di spesa delle assicurazioni è dovuto all alienazione del mezzo denominato D4, donato ad un associazione che opera in Senegal. 3. PERSONALE OCCORRENTE A QUALIFICARE L ATTIVITA Nel 2017 sono stati spesi 118.294,02 per personale dipendente e occasionale. Tali figure sono necessarie per consentire all Associazione di sopperire alla necessità di copertura dei turni in ambulanza nel momento in cui non ci sono volontari disponibili: durante la settimana giornalmente quando i volontari hanno il proprio lavoro da svolgere e non possono dare disponibilità all Associazione; durante manifestazioni fieristiche imponenti dove si richiede un gran numero di soccorritori (Croce Blu è presente tutto l anno presso il Pronto Soccorso dell Ente Fiere di Verona durante tutte le manifestazioni del calendario fieristico: Vintaly, Motorbike Expò, Fiera Cavalli, Fiera Agricola, Marmomacc, ecc. ecc.). Nello specifico si sono spesi 112.478,81 per personale dipendente assunto con regolare contratto come da tabella sotto specificata: Bonin Michela Autista- Contratto a tempo indeterminato da aprile 2016 4

Massini Stefano Pertile Laura Turri Cristina Zampiero Silvia Autista- Autista- Autista- Autista- Contratto a tempo indeterminato da settembre 2003 Contratto a tempo indeterminato da agosto 2011 Contratto sostituzione maternità da giugno 2016 ad Agosto 2017. Contratto a tempo determinato da Agosto 2017 Contratto a tempo indeterminato da Maggio 2014 Ed 5.815,21 per personale occasionale a copertura dei turni che non riuscivano ad effettuare i volontari. Nel 2016 sono stati spesi per personale dipendente 105.321,03 e per personale gettonista 7.356,25 per un totale complessivo di 118.023,81. 4. ACQUISTI DI SERVIZI Nel 2017 sono stati spesi 106.859,41 per l acquisto di servizi di seguito elencati: 4 Acquisti di servizi 106.859,41 Consulente del lavoro 2.448,79 Medici 35.711,80 Infermieri 3.597,11 Collaborazioni esterne soccorritori 13.730,74 Altre Croci per fiera e assistenze 9.118,00 manutenzione mezzi Spese manutenzione D2 2.451,86 Spese manutenzione D4 - Spese manutenzione D6 3.426,14 Spese manutenzione D7 7.133,63 Spese manutenzione D8 4.361,39 Spese manutenzione D9 1.307,44 Spese manutenzione D20 476,52 Spese manutenzione D22 191,75 Manutenzioni varie mezzi 2.485,04 Manutenzione ordinaria presidi 10.264,24 5

Manutenzione centralino telefonico 620,37 Revisione caldaia 60,01 Spese manutenzione lettore badge 306,60 Manutenzione cellulari 63,00 Pedaggi autostradali 1.229,78 Spese viaggio 11,18 Spese manutenzione estintori 559,37 Spese lavaggio lenzuola 951,60 Canone locazione telepass 158,15 Canone trimestrale ENI 84,59 Canone noleggio stampante 2.455,76 Canone d'uso software contabilità 329,40 Servizio sito WEB 341,60 Aggiornamenti/licenze software 2.178,08 Commissioni bancarie 805,47 * le quattro voci medici infermieri - collaboratori altre croci, che sommate danno 62.157,65 riguardano quasi totalmente costi collegati alla gestione del nostro ambulatorio di Pronto Soccorso presso l Ente Fiere di Verona. Sono cifre enormi che viste in un contesto di associazione di volontariato possono lasciare straniti, in realtà non sono altro che uscite in carico a Croce Blu per conto di Ente Fiere di Verona. Nella voce contributi da non soci ci sono inclusi quei soldi che Ente Fiere ci da e che noi giriamo ai professionisti o alle altre Croci che lavorano per noi ma in effetti solo tramite noi per conto di Ente Fiere ; noi facciamo esclusivamente da ponte tra professionista ed Ente Fiere di Verona. Il totale speso nel corso dell anno 2016 è stato di 100.433,10. Possiamo quindi riscontrare rispetto allo scorso anno un incremento dei costi pari ad 6.426,31. 5. UTENZE Nel 2016 sono stati spesi 7.580,49 di utenze cosi divise: - 896,29 per la raccolta dei rifiuti speciali; - 168,24 spese fax - 2.981.07 di spese telefoniche; - 768,60 di spese ADSL; - 3.522,13 di spese telefoniche inerenti i cellulari 6

- -755,84 di utenze della nostra sede secondaria di Mizzole (acqua, luce, gas). L importo è in negativo in quanto abbiamo ricevuto un rimborso da AGSM. Nel 2016 sono stati impiegati 11.298,99. 6. MATERIALI DI CONSUMO Nel 2016 sono stati spesi 58.775,03 per materiali di consumo, di cui 2.871,36 per la struttura e 55.903,67 per l attività. Di seguito potete trovare il dettaglio con specificate tutte le voci : 6 Materiali di consumo 58.775,03 6.1 per struttura odv 2.871,36 Spese per sede SMBA 1.101,73 Spese per sede Mizzole - Materiale di pulizia 743,24 Spese su beni comunali SMBA - Spese su beni comunali Mizzole - Cancelleria 1.026,39 6.2 per attività 55.903,67 Carburanti D2 1.175,70 Carburanti D4 - Carburanti D6 5.502,71 Carburanti D7 6.445,20 Carburanti D8 7.502,77 Carburanti D9 3.350,80 Carburanti D10 317,66 Carburanti D20 689,67 Carburanti D21 - Carburante D22 919,09 Spese Ossigeno 3.295,61 Acquisto presidi di consumo 5.127,40 Acquisto farmaci 1.535,65 Spese postali 81,40 Spese di rappresentanza 1.092,29 Omaggi a volontari 570,96 Pubblicità e promozioni 2.279,72 Spese per corsi volontari 1.316,30 Spese per corsi formazione esterni 2.786,50 Tessere badge 7

Costo copia fotocopiatrice RSPP e aggiornamenti sicurezza 2.562,00 Acquisto divise personale 4.105,05 Spese ristoranti e pasti 5.247,19 A riguardo non ci sono particolari segnalazioni o chiarimenti da dare, se non evidenziare il grosso carico di costi che due sedi e un attività cosi articolata possono dare. Nel 2016 erano stati spesi per i materiali di consumo 50.055,70. Possiamo notare un incremento delle spese di 8.719,33 dovuto al costo carburante e acquisto farmaci e corsi di formazione. 8. ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI 9. AMMORTAMENTO BENI DUREVOLI Nel 2017 sono stati ammortizzati beni per un valore di 37.475,98 contro i 39.443,98 dell anno 2016. 10. IMPOSTE E TASSE Nel 2017 sono stati spesi 2.158,07 di imposte e tasse varie, nello specifico: - 193,70 di tasse di circolazione di automedica Opel Zafira e Fiat Punto; - 342,00 di tassa rifiuti - 1.231,37 imposte e tasse varie - 187,30 sanzioni e multe - 203,70 canone rai Nel corso dell anno 2016 erano stati spesi 2.344,65 11. RACCOLTE FONDI Nel corso dell anno 2017 non sono state fatte raccolte fondi. 12. ALTRE USCITE E COSTI Nel 2017 sono stati spesi 1.892,96 per costi ed uscite non classificabili in altri conti, nello specifico: - 12.3 Versamenti ad oltre ODV 1 35,55 Quota associativa ANPAS 135,55 8

- 12.4 Altre Uscite 1757,41 : Perdite su crediti insoluti: 880,00 Arrotondamenti passivi: - 0,90 Quote sociali IRC COMUNITA per nr. 8 istruttori del nostro Centro di Formazione IRC - COM 160,00 Perdite su titoli Gestielle per 217,40 Spese per costituzione RTI : 500,91 Nel corso dell anno 2016 erano stati spesi 1523,97 per costi ed uscite non classificabili. La somma dei RICAVI meno i COSTI danno un UTILE di gestione di 67.114,38 Possiamo notare un utile di gestione elevato. Tale dato scaturisce dalla donazione ricevuta dalla sig.ra Corsi, come indicato al punto 3 Donazioni Deducibile, i fondi ricevuti sono stati utilizzati per l acquisto del nuovo mezzo denominato D10, che verrà ammortizzato in 5 anni. RISULTATO DI ESERCIZIO Totale Ricavi + 418.485,34 Totale Costi - 351.370,96 Utile di esercizio 67.114,38 9