QUESITI e RISPOSTE *******

Documenti analoghi
CHIARIMENTI AL 30/08/2018

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

CHIARIMENTI. QUESITO n. 1) Si chiede se deve essere prevista la figura del geologo nel gruppo di lavoro.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di sviluppo di software 2017/S Bando di gara. Servizi

Si conferma che il requisito va inteso come percentuale di Hb fetale al di sopra della quale il corretto dosaggio della HbA1c risulta interferito.

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

Prot.n del 16 marzo 2017

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

Oggetto: accordo quadro con unico operatore per il servizio di contact center telefonico della Valle Umbra Servizi s.p.a. CIG F.

BANDO N. 18/2011 File Informazioni complementari Agg. al 09/09/2011

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione di un RTI costituendo, i requisiti

Risposte alle domande frequenti aggiornate al: 20/04/10

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

Infrastrutture Lombarde S.p.A. - BANDO DI GARA- Servizi. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto - Infrastrutture Lombarde SpA - Via

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

CUP:J37H CIG: CE

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

CHIARIMENTI 1. Risposta 3

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

Bando di Gara PROCEDURA APERTA PER IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI MACCHINE MULTIFUNZIONE, CIG. N A51

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

CHIARIMENTI N. 3. Risposta Si conferma.

RICHIESTA CHIARIMENTI N

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS.

Risposta: Si stima che all anno possano essere gestiti dalla centrale di committenza: - 5/6 accordi quadro,

CUP: G97H CIG:

ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

CUP: G27H CIG: D

PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

CHIARIMENTI N QUESITO 11 RISPOSTA 11 ORARIO CONTRATTUALE SETT. CID LIVELLO QUALIFICA

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Italia-Bologna: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade 2017/S Bando di gara. Servizi

CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013

COMUNE DI VILMINORE DI SCALVE PROVINCIA DI BERGAMO

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE /2279 Fax

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

Premesse. Con la deliberazione 26 gennaio 2006 (visionabile, unitamente alle istruzioni operative, sul sito l Autorità

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

FAQ. Quesito 1 (rif. richiesta chiarimenti assunta al protocollo generale comunale n del )

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

RISPOSTE AI QUESITI AL 24/12/2018

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Quesito 1: Quesito 2:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Lotto Lotto Lotto EC

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

Comune di Bari DISCIPLINARE DI GARA. del servizio di inventariazione e gestione del patrimonio archivistico

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

Pubblicato sul sito del committente in data 25/03/2019

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

SU34W9G94.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

RETTIFICA AL DISCIPLINARE DI GARA CON RIFERIMENTO AL PUNTO 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA RELATIVAMENTE ALLA PRIMA SEDUTA PUBBLICA PER L APERTURA E L ESAM

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Lavori di valorizzazione del patrimonio rurale: Latteria di Valmorel e Malga Pianezze INDAGINE DI MERCATO

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

Italia-Napoli: Servizi di vigilanza di edifici 2017/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

CHIARIMENTI. A seguito dei quesiti posti da alcune società, si riportano sia i quesiti posti sia le relative risposte: 1) Quesito

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 04/01/2019

Transcript:

GARA 04-2018 - Procedura aperta per l affidamento triennale del servizio di consulenza del lavoro, elaborazione buste paga ed adempimenti previdenziali, fiscali e contabili conseguenti Quesito n. 1 QUESITI e RISPOSTE 1) Al punto 7.3 d.2 del disciplinare è richiesto come requisito di aver svolto servizi analoghi a quello relativo alla gara in questione con importo complessivo minimo pari a 120.000,00, la domanda è questa, questo importo minimo è complessivo su base annuale, oppure si riferisce per servizi analoghi complessivamente nel triennio di importo pari a 120.000,00. 2) Quindi se ho ben capito i 120.000,00 non si riferiscono ad un solo servizio (cioè quello di punta) ma al totale dei servizi svolti nel triennio. Risposte al quesito n. 1 1) Come espressamente previsto nel paragrafo 7.3 del disciplinare di gara: Il concorrente deve aver eseguito nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando: d.1) n. 1 (uno) servizio a favore di Pubbliche Amministrazioni o Enti Pubblici o Imprese/Aziende Private con elaborazione di almeno 100 cedolini in media al mese/ente/azienda/impresa [cd servizio di punta ]. d.2) servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della presente procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 (centoventimila/00). Con riferimento al quesito posto, si rappresenta conseguentemente che i servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della presente procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 devono essere stati eseguiti dal concorrente nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando. 2) Per il possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale, il concorrente deve dichiarare di aver eseguito nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando SIA [A] n. 1 (uno) servizio a favore di Pubbliche Amministrazioni o Enti Pubblici o Imprese/Aziende Private con elaborazione di almeno 100 cedolini in media al mese/ente/azienda/impresa [cd servizio di punta ] CHE [B] servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della presente procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 (centoventimila/00). È dunque necessario presentare una dichiarazione per entrambi i requisiti [SIA il servizio di punta CHE l importo complessivo dei servizi analoghi ]. I servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 si riferiscono all importo totale dei servizi eseguiti nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando. Quesito n. 2 a) Nel disciplinare di gara (pagina 4) per indicare la data di inizio dell'erogazione del servizio si usa la formula "decorrente dalla data del verbale di avvio dell'esecuzione del contratto"; premesso che per l'oe la prassi migliore richiede di gestire le annualità in maniera completa, si chiede se la SA intenda comunque iniziare il servizio di elaborazione delle paghe con la mensilità del 01-2019?

b) Nel disciplinare di gara, al punto 7.3 relativo ai requisiti di capacità tecnica e professionale si richiede che il concorrente abbia eseguito "nell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando" un servizio di punta e ulteriori servizi; visto che la data di pubblicazione è il 8/06/2018, si chiede se l'espressione "nell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando" debba intendersi come dal 07/06/2015 al 07/06/2018 o debba intendersi come servizi eseguiti nel triennio composto dalle annualità 2015, 2016 e 2017? c) Nel disciplinare di gara, al punto 7.3 relativo ai requisiti di capacità tecnica e professionale al sotto punto d.2 si richiede che il concorrente abbia eseguito servizi analoghi per un importo complessivo minimo di 120.000 euro; si chiede conferma che l'importo di 120.000 euro erogato dall'oe in servizi analoghi possa essere raggiunto attraverso la sommatoria di servizi analoghi erogati a più clienti e non nei confronti di un unico cliente? d) Nel capitolato speciale d'appalto, nell'elenco delle attività che costituiscono la prestazione principale, al punto r) si specifica: "assistenza telefonica ai dipendenti/collaboratori per eventuali chiarimenti... "; si chiede se tale attività di assistenza telefonica debba essere erogata direttamente nei confronti di tutti i dipendenti della SA o se si intenda che possa essere erogata nei confronti degli addetti dell'ufficio risorse umane che poi si interfacceranno al dipendente richiedente? e) Nel capitolato speciale all'art.1 punto 4 si precisa la possibilità di un incremento di dipendenti fino a 250 unità; si chiede conferma del fatto che la SA non ha previsto alcun meccanismo di integrazione del prezzo offerto dall'oe in caso di aumento dei dipendenti fino a 250 unità? f) Sempre nel capitolato speciale all'art.1 punto 4 si parla di "... una flessibilità del 20%"; si chiede se tale flessibilità si intenda applicata al numero di 250 unità, che porterebbe l'eventuale aumento di personale fino a 300 unità? Inoltre si chiede se la SA ha previsto un adeguamento del corrispettivo dovuto all'oe in caso di superamento delle 250 unità o della soglia di flessibilità, che si ritiene pari a 300? Risposte al quesito n. 2 a) La durata del servizio decorrerà dalla data del verbale di avvio dell'esecuzione del contratto. b) Nell ambito dei requisiti di capacità tecnico e professionale (paragrafo 7.3), per ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando" si intende il periodo dal 07.06.2018 (giorno precedente la data di pubblicazione del bando in GURI) al 08.06.2015. c) Al contrario del cd servizio di punta, i servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 si riferiscono all importo totale dei servizi eseguiti nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando (e dunque erogati anche a più clienti. d) Fatti salvi casi eccezionali, l assistenza telefonica ai dipendenti/collaboratori per eventuali chiarimenti richiesti su cedolini paga e/o adempimenti vari si intende erogata nei confronti degli addetti dell'ufficio risorse umane. e) Si conferma che la SA non ha previsto alcun meccanismo di integrazione del prezzo offerto. f) Sì. Si conferma che la SA non ha previsto alcun meccanismo di integrazione del prezzo offerto. Quesito n. n 3 In riferimento alla gara si chiede quanto segue:

a) a seguito del Consiglio di Stato sez. VI sent. n. 103 del 16/01/2015, la consulenza del lavoro rientra a pieno titolo fra le attività riservate ai Consulenti del Lavoro; quindi per quale motivo chi non è iscritto alla CCIAA non può partecipare alla suddetta gara anche per prestazioni accessorie visto che sono attività collegate e correlate alle operazioni ricomprese nella prestazione principale per le quali possono essere svolte solo dal consulente così come previsto da legge. b) ed inoltre, chi partecipa solo alla prestazione principale, si troverà in una posizione di svantaggio in termini di punteggi previsti per la parte tecnica-economica rispetto a chi può partecipare ad entrambe le prestazioni? Risposta al quesito n. 3 Si invita a prendere visione dell avviso di rettifica pubblicato sul profilo aziendale ed in GURI in data 9/07/2018 che, oltre a modificare i par. 7.1 e 7.4, ha differito i termini per la presentazione delle offerte e per la prima seduta pubblica di gara. Quesito n. 4 In merito alla comprova del requisito di capacità tecnica e professionale da fornire secondo le disposizioni di cui all art. 7.3 del Disciplinare di gara, si chiede se le relative certificazioni da fornire si riferiscano esclusivamente all esecuzione del c.d. servizio di punta - d.1) Risposta al quesito n. 4 La comprova dei requisiti di capacità tecnico/professionale è fornita secondo le disposizioni di cui all art. 86 e all allegato XVII, parte II, del Codice. Le cd comprove declinate dal par. 7.3 del disciplinare di gara riguardano sia (1) il cd servizio di punta (aver svolto, nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, n. 1 (uno) servizio a favore di Pubbliche Amministrazioni o Enti Pubblici o Imprese/Aziende Private con elaborazione di almeno 100 cedolini in media al mese/ente/azienda/impresa) sia (2) l elenco dei servizi analoghi a quelli oggetto della prestazione principale della presente procedura di importo complessivo minimo pari a 120.000,00 (centoventimila/00). Quesito n. 5 i. Al par. 4 articolo 2 si fa riferimento all utilizzo di un software di rilevazione presenza, denominato gestionale Inaz Paghe. Si richiede la conferma o meno che l appalto debba prevedere l elaborazione dei cedolini esclusivamente su software Inaz della Stazione appaltante oppure si possa utilizzare altre tecnologia, dopo opportuna migrazione. ii. iii. iv. Al par. 4 articolo 2 si fa riferimento all accesso al software rilevazione presenze della Stazione Appaltante mediante credenziali fornite da quest ultima. Si richiede conferma che il personale della stazione appaltante si occupi della normalizzazione dei cartellini di presenze, inviando mensilmente il flusso all Operatore Economico. Si richiede inoltre conferma che l Operatore Economico non debba utilizzare e fornire assistenza sull applicativo di rilevazione presenze della stazione appaltante. Al par. 7 articolo 2 si fa riferimento a giornate di presenza mensili obbligatoria si richiede conferma che la quantità di giornate previste sia quella indicata nel CSA all articolo 2 par. 3 e 4

v. All articolo 15 si fa riferimento a nr. 20 facciate per la descrizione dell offerta tecnica. Si richiede conferma che all interno della busta possano essere inseriti anche i CV del personale che si occuperà dell appalto, per fornire le informazioni necessarie al criterio di valutazione espresso nella tabella 1 dell art. 17. vi. Si richiede inoltre conferma che eventuali CV non rientrano nel conteggio delle 20 facciate indicate. Risposte al quesito n. 5 i. Si conferma quanto indicato al comma 4 dell articolo 2 dello schema di contratto, che qui di seguito si riporta: L Operatore Economico dovrà operare sul software in tecnologia web di gestione presenze attualmente in uso presso FVGS, ora GESTIONALE INAZ PAGHE oppure altro di eventuale futura acquisizione, al quale accederà attraverso credenziali di autenticazione assegnate da FVGS, con oneri a proprio carico dell adeguata formazione all uso di tale software. ii. iii. iv. Il comma 7 dell articolo 2 dello schema di contratto, va sì coordinato con quanto previsto dai commi 3 e 4 dell articolo 2 del Capitolato Speciale d Appalto, ma altresì integrato dall Operatore Economico con la propria relazione tecnico-metodologica, contenuta nella BUSTA B-OFFERTA B TECNICA in cui, nell elemento 3. Assistenza in loco potranno essere valorizzati- e conseguentemente valutati dalla Commissione in sede di gara - i sub-elementi 3.1 (Numero di giornate aggiuntive di presenza, in fase di avvio, rispetto a quelle previste dall art. 2, comma 3, del CSA, presso la sede legale di FVGS) e 3.2 (Numero di giornate aggiuntive di presenza, rispetto a quelle previste dall art. 2, comma 4, del CSA, presso la sede legale di FVGS). v. Si ricorda che dovrà essere compilata la scheda B/1 Profilo professionale del personale dedicato allo svolgimento del servizio. vi. Quesito n. 6 Ai sensi dell art. 2 del Disciplinare di gara con la presente sono a richiedere alcuni chiarimenti in merito alle regole stabilite nel Disciplinare stesso della gara in oggetto. 1. Relativamente all art. 3 del Capitolato speciale d appalto si richiede se, in caso di mancato o ritardato passaggio di consegne da parte del precedente consulente, FVG Strade procederà ad un intervento per agevolare il passaggio o si limiterà a richiedere eventuali danni all aggiudicatario; 2. Relativamente all art. 15 del Disciplinare, che descrive l offerta Tecnica, si richiede se i soggetti da inserire nella scheda B/1, ossia i soggetti dedicati allo svolgimento del servizio, siano i dipendenti dell azienda partecipante alla gara e se vadano inseriti anche il titolare della stessa ed eventuali collaboratori dello studio o lavoratori distaccati. Si richiede anche se ci sia l obbligo di inserire tali nominativi o se si tratti di una facoltà. 3. Relativamente all art. 9 del Disciplinare, a proposito del Subappalto, si richiede se l eventuale indicazione dei subappaltatori sia poi vincolante per l aggiudicatario oppure se, indicata nell offerta la terna prevista dal Disciplinare, sia poi possibile avvalersi dell opera solo di alcuni subappaltatori (o addirittura se sia possibile decidere in un momento successivo all aggiudicazione ma precedente

all inizio del contratto di non avvalersi di alcun subappalto). Risposta al quesito n. 6 1. Si conferma quanto indicato nell art. 3 del CSA. 2. I soggetti indicati nella scheda B/1 devono essere i soggetti (dipendenti dell OE; titolare della azienda; collaboratori dello studio o lavoratori distaccati) effettivamente dedicati allo svolgimento del servizio di cui trattasi. Tale indicazione è obbligatoria. 3. Al ricorrere delle condizioni delineate dalla Giurisprudenza, l indicazione dei soggetti presenti nella cd. terna dei subappaltatori indicati in sede di offerta può non essere vincolate per l aggiudicatario. È vietato il subappalto qualora non sia stato indicato in sede di offerta. Quesito n. 7 Con riferimento alla Gara in oggetto ed in particolare alle componenti dell Offerta Tecnica, il paragrafo 1.4 chiede di esplicitare le Modalità di gestione della reportistica relativa agli obblighi ex D.lgs. n. 33/2001 s.m.i.. Chiediamo chiarimenti in merito al D.lgs. n. 33/2001 che non risulta da alcuna ricerca effettuata. Risposta al quesito n. 7 Trattasi di mero errore materiale. Ovviamente il riferimento normativo è quello al Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (titolo così sostituito dall'art. 1, comma 1, D.lgs. n. 97 del 2016).