Programma di sabato 1 luglio 2017

Documenti analoghi
Programma di sabato 29 settembre 2018

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

E.6 Divulgazione e disseminazione dei risultati

PER TUTTE LE INIZIATIVE:

Fine settimana nella Foresta Incantata

PORTE APERTE AI CAMPER NELL ALTRA ROMAGNA FORLIVESE


LA RETE NATURA 2000 NELL ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE.

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

PROPOSTE DIDATTICHE

Le grotte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: un area scarsamente carsica ma ricca di sorprese.

VIAS ANIMAE LE STRADE RITROVATE Approvato il progetto esecutivo Interventi a Santa Sofia, Corniolo e in località Camposonaldo-Calci

Campo di osservazione del passaggio dei falchi pecchiaioli nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

LAVORI: Interventi per la riduzione rischio incendio boschivo nel complesso forestale demaniale BIDENTE DI CORNIOLO in Comune di Santa Sofia (FC)

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. Iniziative 2013

TARIFFE VILLA DURAZZO (tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa)

Stato delle conoscenze floristiche nell Alto Appennino romagnolo

PROPOSTE DIDATTICHE DI INIZIO ANNO

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

PER LA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

La NatuRa a due passi Primavera 2016

GESTIONE DEL RISCHIO GEOMORFOLOGICO (mattinata escursione, pomeriggio in aula)

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

novembre 2013

Progetto di Educazione Ambientale

Parco Sirente Velino Trekking

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

PRIMAVERA LA NATURA PER MIGLIORARE LA VITA nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna WILD CALENDARIO EVENTI 2014

AZZ OTTOBRE Jazz Workshop per giovani musicisti EUROPEAN. I edizione. ASSOCIAZIONE MUSICALe CESARE ROVERONI" SANTA SOFIA (FC)

Workshop Fotografia, di montagna in montagna

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

Dalla Via Romea Germanica a quella di Francesco: i Cammini si incontrano a La Verna per il Giubileo della Misericordia

CALENDARIO EVENTI. Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna»

Raduno itinerante Valtellinese di inizio autunno

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

La tua gita? All UniversiCà Un polo museale con linguaggi innovativi sulla civiltà alpina ti aspetta a Druogno!

Visita guidata L Osservatorio Astronomico e l Orto Botanico di Brera. 14 e 18 maggio 2019

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

PER PRENOTAZIONI tel DUCATI DREAM TOUR 2019

FESTIVAL DEI CAMMINI

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

Divertimento e Natura nel Quebec Invernale

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

PRO LOCO DI COREDO. COREDO - Domenica 14 luglio tra le erbe

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

Vivere. estate eventi MANIFESTAZIONI TRADIZIONI NATURA MUSICA ARTE SPORT. Corniolo PRO LOCO CORNIOLO CAMPIGNA

Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna Quad. Studi Nat. Romagna, 40: (dicembre 2014) ISSN

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

Le suggestioni del fall foliage

ARRIVO IN GIORNATA E SISTEMAZIONE PRESSO LA STRUTTURA SCELTA

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO

UNO SGUARDO SULLA CITTA

VIAGGI E PELLEGRINAGGI. catalogo 2016

PROGRAMMA GRUPPI ANNI

18 giorni di iniziative per

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

La flora del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: la situazione dopo l aggiornamento al 2016

FATTORIA DIDATTICA LIGUSTICA

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

Affiliato PROGRAMMI MARZO-APRILE-MAGGIO MARZO MONASTERI DI SUBIACO (RM) Parcheggio presso il Monastero di Santa Scolastica

CIRCOLO MARINA MERCANTILE Nazario Sauro Associazione Sportiva Dilettantistica

4 Palio Arcieristico di San Francesco

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Amburgo e Amsterdam Congresso mondiale e relax, insieme agli amici del distretto 2090

IL GIARDINO DEI CHERUBINI

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori.

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

Visite guidate proposte dalla proprietà di Villa Leoni in collaborazione con Mondo Turistico DAL ROMANICO AL MODERNO Mezza giornata Gr.

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

TOUR CASTELLI DELLA LOIRA 21/25 APRILE 2017

InfoGEV. Numero 2013/1 5 febbraio MONITORAGGIO ANFIBI 2013 PRESSO LA COMUNITÀ DEI LAGHI BERGAMASCHI... 2

Escursioni e Visite guidate 2014

SPECIAL RIDE CLUSANE D ISEO 6-9 giugno 2019 PROGRAMMA

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Validità: Dal 7 al 10 Dicembre 2018

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

BIKE & BOAT TRA ITALIA E SLOVENIA CENTRO NAZIONALE AMI

Ripartiamo alla Grande!

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

VACANZE ESTIVE RE TOUR

Festa dei Parchi Una settimana nel Parco Regionale delle Alpi Apuane

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

Transcript:

Programma di sabato 1 luglio 2017 Preincontro a Santa Sofia (FC) Alle 8:30 apertura straordinaria del Centro Visite del Parco nazionale di Santa Sofia. Saremo accolti da Nevio Agostini che ci illustrerà il grande plastico di Zangheri della Romagna. Tutti noi sappiamo quanto abbia contribuito il grande naturalista agli studi botanici della Romagna; in questa occasione vogliamo rendere il giusto tributo, usufruendo ancora una volta del suo lavoro, perché l osservazione del plastico aiuta certamente a comprendere un territorio vasto e complesso come quello che stiamo studiando. Agli intervenuti verrà donato un video ed una pubblicazione su Zangheri.

Ritrovo ore 9:30 a Corniolo nel parcheggio del Giardino Botanico di Valbonella Pietro Zangheri Il Giardino Botanico apre alle ore 9:00 e si presta bene ad una visita per chi giungesse in anticipo In base al meteo e numero di partecipanti ci divideremo in uno o più gruppi per compiere rilievi floristici nei dintorni. Qui siamo in uno scenario splendido e c è solo l imbarazzo della scelta per i luoghi in cui andare. In caso di maltempo il programma potrebbe subire cambiamenti; ad ogni modo si deciderà alle 9:30 in loco in base alle necessità. Pranzo ore 12:45 Dopo l escursione ritrovo a Corniolo per pranzare tutti assieme da Da Gigino. Eventualmente per chi preferisse magiare all aperto, nei pressi del Giardino Botanico sono presenti aree attrezzate con tavoli e un paio di camini per la griglia.

Ovviamente per chi mangia da Gigino si rende necessaria la prenotazione telefonando a 340 3484678 entro giovedi 29 giugno e ricordando che prenota per il pranzo botanico. Ci attende un menù tipico, ed è possibile anche pranzare vegetariano Inizio comunicazioni ore 14:30 (circa) Non molto distante dal ristorante saremo ospiti della Proloco di Corniolo- Campigna che ci mette a disposizione la sala in via della Madonna 18 Programma in sintesi: - Saluti di rito - Interventi relativi alla flora del Parco Nazionale Daniele Viciani Vincenzo Gonnelli Nevio Agostini - Intervento relativo al Giardino Botanico di Valbonella Pietro Zangheri Paolo Laghi

- Interventi relativi alla situazione della progetto per la Flora Romagnola Alessandro Alessandrini Sergio Montanari Agli intervenuti nella sessione pomeridiana verrà donato un volume a cura di Marina Clauser e Pietro Pavone dal titolo Orti Botanici, eccellenze italiane Nota: in questo incontro siamo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi monte Falterona e Campigna, terra con presenze floristiche di estremo valore; sono presenti alcuni naturalisti che conoscono profondamente l area, ci lasceremo pertanto guidare da loro nella scelta dei luoghi per le escursioni. Tuttavia chi conosce lo spirito della nostra iniziativa sa bene che diamo importanza a tutte le specie, anche a quelle più umili di ambienti ecotoni, disturbati e sinantropici; siccome è probabile che ci divideremo in 2 o più gruppi è facile che qualcuno si cimenti anche nei rilievi floristici nel paese di Corniolo e dintorni. La giornata si svolge nel Parco Nazionale (ove ricordo è vietata la raccolta di piante), cogliamo quindi l occasione per aumentare i dati riguardanti il quadranti locali. Di seguito le mappe dei 3 quadranti prossimi a Corniolo: 2036-4 San Benedetto in Alpe 2136-1 Monte Falterona 2136-2 San Paolo in Alpe

La giornata non è rimandabile, in caso di pioggia potremmo fare una parte delle delle comunicazioni all interno sperando che nel pomeriggio l escursione si renda possibile. La giornata è gratuita ed aperta a tutti, ma è pensata per botanici esperti. In escursione e durante le comunicazioni si utilizzerà gergo piuttosto tecnicoscientifico. Per informazioni : Tel. 0543 970249 cv.santasofia@parcoforestecasentinesi.it pan_48020@yahoo.com sito web http://www.floravenagesso.it/romagna/