NOTA 1 - STAGIONE 2017/2018

Documenti analoghi
DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

Federazione Italiana Nuoto. Comitato Regionale Lombardo SETTORE PROPAGANDA CAMPIONATO UNDER 11

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Punteggio. Coppia. Singolo. Coppia. Singolo. Singolo. Comunicare Immediatamente il risultato e il referto via FAX o telefonicamente

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

GUIDA UTILIZZO PORTALE PER COMPILARE E INVIARE I REFERTI

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO

Comunicato n Febbraio 2018

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLANUOTO MASTER / AMATORI Fase Nazionale Riccione Giugno 2016 Stadio del Nuoto Vasca Scoperta 33x25 mt.

Comunicato n Gennaio 2018

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

Circuito regionale FIN HaBa WaBa

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 46 Tel 02/ Fax 02/

Comitato Regionale Piemonte e Valle d Aosta

NUMERO DI SERVIZIO:

48 Campionato Italiano a Squadre - Serie Promozione

Comitato Regionale Lombardo Milano Via Piranesi 46 Tel. 02/ Fax 02/

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

PROCEDURA PER L ISCRIZIONE DELLE SQUADRE AI CAMPIONATI A SQUADRE PROCEDURA ON LINE

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2014/2015

Amatori Rugby Genova. since 1984

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

REGOLAMENTO. Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI COSENZA

INDIZIONE ATTIVITA PROMOZIONALE VOLLEY S3

16 CAMPIONATO INTERREGIONALE N U O T O

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Pallone di gioco: le gare dovranno essere disputate con palloni Mikasa o Molten.

VADEMECUM OSSERVATORI ARBITRALI STAGIONE SPORTIVA

1 Torneo Calcio a 7 - under 15 OSAL CORBETTA 1 memorial Massimo Rondena

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO ***

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2018/2019

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

Comitato Regionale Lombardo Milano - Via Piranesi 44/B Tel 02/ Fax 02/

CAMPIONATO UNDER 11 EDIZIONE 2015

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2017/2018

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

REGOLAMENTO CAMPIONATI 2014/ MINIBASKET SCOIATTOLI 2. MINIBASKET AQUILOTTI 3. PALLACANESTRO U.12 MISTO 4. PALLACANESTRO U.

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA

XIV Notturna Città di Atri

COMITATO UISP DI GROSSETO - Lega Pallacanestro

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL AREA NORD GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL REFERTO DI GARA

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015

PROGRAMMAZIONE GARE SALVAMENTO 2017

Comitato Provinciale Cremona Ufficio Gare

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

INDIZIONE CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 20 MASCHILE

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

(edizione novembre 2018)

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2013

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

%* <#! <#8) )8 C )2 #D#! )*#!! )2! E(( 5 <#! )2!' *!78)7) $%&"&! *),#-

di un numero superiore di atleti under (max 3 + portiere), anche a titolo temporaneo; di un tesserato con una società partecipante ai campionati

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Campionato Italiano a Squadre Under 16 Regolamento di attuazione 2019

Federazione Sport Sordi Italia

PROMEMORIA REGOLAMENTI

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

Indizione Amatori Femminile Comitato Terreetrusco-Labroniche Delegazione di Livorno, sez. Pallavolo

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Comitato Zonale Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi

Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili.

FIPAV. OGGETTO: Indizione Campionati 2018/2019 e convocazione Riunione delle Società

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016

XII^ COPPA BISSUOLA Stagione Sportiva 2018/2019 In collaborazione con

COMITATO REGIONALE CAMPANIA

PORTALE CAMPIONATI FIPAV. MANUALE PER ISCRIZIONE AI CAMPIONATI Stagione sportiva 2018/2019

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

CAMPIONATO DI PALLAVOLO MISTO UISP 2018/2019

IV^ EUROPA LEAGUE Stagione Sportiva 2018/2019 In collaborazione con

Art. 1 Ammissione atleti federali. Art. 2 Norme Regolamentari

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

Servizio di primo soccorso nelle gare dei campionati federali

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

Lega Pallavolo UISP Lecce

Transcript:

NOTA 1 - STAGIONE 2017/2018 Da: 01.11.2017 MODALITA DI CONVOCAZIONE Cari Colleghi, Le convocazioni verranno effettuate mediante procedura on line dai designatori preposti. L Arbitro: - RICEVERA la convocazione dal designatore di competenza circa 2/3 settimane prima dell evento (fatta eccezione per variazioni successive e/o casi d emergenza ) - CONFERMERA la convocazione entro 48 ore dalla ricezione della e-mail, accedendo alla pagina personale del planning di convocazioni, ovvero selezionerà la modalità ATTESA, per poi accettare o rifiutare entro altre 48 ore. Decorso tale termine l arbitro potrà essere sostituito d ufficio. - RICEVERA la composizione giuria alcuni giorni prima dell evento - COMUNICHERA TEMPESTIVAMENTE l indisponibilità per un evento già accettato, contattando telefonicamente il designatore di competenza qualora l indisponibilità si verifichi nelle 72 ore che precedono l incontro. REGOLE E DEROGHE ALLE DIMENSIONI DEL CAMPO Gli arbitri devono applicare in modo scrupoloso la circolare sulle deroghe. Il Campionato U15, nella fase regionale, si disputa su campo con lunghezza di 25 metri (o campo con misure inferiori disponibile). Da questa stagione OTTO MINUTI di gioco per tutte le categorie U17 MASCHILI sia A sia B. STANDARD UNIFORMI DI COMPORTAMENTO INDICAZIONI DA SEGUIRE NEL PRE GARA DI UNA PARTITA DI PALLANUOTO. 1) Arrivare nell impianto dove si svolgerà l incontro almeno 60 prima dell inizio della partita; 2) Richiedere lo spogliatoio destinato agli Ufficiali Gara (non cambiatevi negli spogliatoi comuni, se non in casi di forza maggiore e nel caso segnalate la cosa sul PNV2); 3) Presentarsi sul piano gara, con la divisa in ordine (maglietta blu fornita dal GUG, pantaloni bianchi non da infermiere, cintura, calzini bianchi e scarpe completamente bianche) almeno 30 prima dell inizio dell incontro che vi è stato comunicato nella mail di convocazione; 4) Controllare le distinte delle due squadre (COMPITO CHE DEVE ESSERE ESEGUITO ESCLUSIVAMENTE DALL ARBITRO) e, in particolare: Quella della squadra di casa dovrà avere obbligatoriamente indicato e presente sul piano vasca, l allenatore, il dirigente di servizio;

Dovrà inoltre, essere indicato il medico di servizio e verificati che lo stesso sia regolarmente iscritto all'ordine dei medici, mediante esibizione del tesserino originale dell ORDINE DEI MEDICI (gli odontoiatri non sono considerati medici). Per normativa il Medico di Servizio deve essere sul piano vasca 20 minuti prima dell'inizio dell'incontro e, qualora non sia presente all ora fissata per l inizio, l arbitro attenderà fino ad un massimo di 30 minuti dall'orario di inizio dell'incontro ricevuto tramite mail di designazione. Decorsi 30 minuti fischiate la fine e abbandonate il piano vasca redigendo puntuale verbale circa l accaduto. Segnalate altresì se il medico si è presentato in ritardo ovvero senza rispettare l obbligo di presentarsi almeno 20 prima dell inizio dell incontro; La squadra ospite necessita obbligatoriamente solo della presenza sul piano vasca dell allenatore (se l allenatore è assente, segnalare la circostanza sul PNV2); Nel caso di nominativi segnati sulla distinta e non presenti sul campo gara, dovrete cancellare gli stessi dalla distinta. 5) Controllare la richiesta della Forza Pubblica che deve essere spedita Via Raccomandata entro 5 giorni dalla data dell incontro, o via mail con ricevuta di ritorno, o consegnata a mano e riportante il timbro in originale della Forza Pubblica a cui è stata presentata (altrimenti segnalare l irregolarità sul PNV2); 6) Controllare il campo gara, con particolare riguardo alle reti delle porte, che lo stesso sia conforme alla normativa vigente: ATTENZIONE ANCHE ALLE DEROGHE DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE; 7) In caso di ricorso pre o post gara, dovrete accettare quello che la società vi consegna e rilasciare alla stessa una ricevuta indicante cosa vi è stato consegnato, precisando l esatto importo della tassa reclamo che vi verrà consegnata. La tassa di reclamo (soldi cash) dovrete inserirla nella busta contenente il PNV1 e PNV2 di colore bianco che consegnerete e/o invierete al Comitato Regionale Lombardo FIN. Il reclamo post gara potrà esservi consegnato entro la mezz ora dall orario di fine incontro segnato OBBLIGATORIAMENTE sul PNV1; 8) verificare il contenuto del verdino per il rimborso spese e farlo firmare dai componenti della giuria; 9) controllare le squadre in un angolo appartato della piscina (unghie, costumi ecc ecc); 10) fare le presentazione sul bordo vasca con squadre incrociate che dopo il fischio dell'arbitro si salutano reciprocamente; 11) concedere ulteriori 3 minuti dopo il tuffo in acqua per finire il riscaldamento e il fischio d'inizio dell'incontro. COMPITI DA SVOLGERE NELL IMMEDIATO POST GARA. 1) Finito l incontro controllerete che il PNV1 sia corretto, che lo stesso riporti orari di inizio e di fine, parziali e risultato finale, le EDCS eventualmente comminate con riportato l articolo del regolamento (21.13, 21.14, 22.6, 22.8 a seconda dell EDCS comminata) che voi dovrete indicare alla giuria; 2) Finito di controllare il PNV1 e consegnate le copie dello stesso alle due squadre (parti gialla e verde del PNV1) lascerete il piano vasca, insieme alla giuria possibilmente. 3) Nel caso durante l incontro si verificasse un incidente ad un giocatore, dovrete farvi fare OBBLIGATORIAMENTE dal Medico di Servizio, un certificato medico che attesti l accaduto della cosa. Lo stesso dovrà essere riportato sul PNV2 e la copia originale inoltrata al Comitato Regionale Lombardo FIN; 4) inserire IL RISULTATO SUL SITO tramite il proprio smartphone (v. procedura sotto): 5) Dovrete aspettare la mezz ora prima di lasciare l impianto. Nel caso in cui doveste avere un altro servizio in altra piscina, aspetterete quanto più possibile e poi vi recherete nell altro impianto; COMPITI DA SVOLGERE A MENTE FREDDA NEL POST GARA. Compilazione PNV2 (osservando le regole contenute nella circolare consegnata a tutti gli arbitri), riportante tutte le cose accadute durante l incontro, consistenti in:

- EDCS; - Cartellini Rossi; - Incidenti; - Reclami; - Medico di Servizio; - Presenza Forza Pubblica e richiesta della stessa; - Correttezza Campo Gara; - Spogliatoi; - Ritardo inizio incontro rispetto all orario ufficiale e motivazioni che hanno portato allo stesso. IN LOMBARDIA UTILIZZARE TASSATIVAMENTE IL PNV2 IN FORMATO ELETTRONICO DA COMPILARE AL PC, STAMPARE FIRMARE E TRASMETTERE AL COMITATO SECONDO LE REGOLE SEGUENTI. DOCUMENTAZIONE RIMBORSI Il foglio RIMBORSO (verdino), dovrà essere inoltrato dall arbitro entro e non oltre 7 giorni dall evento a mezzo posta, ovvero consegnata a mano c/o l Ufficio Gug [o la casella di posta dedicata] all indirizzo: GUG LOMBARDO Il Verdino dovrà essere: - opportunamente compilato e firmato dall Arbitro della manifestazione; - opportunamente compilato dal singolo U.G nelle sezioni: note, provenienza, destinazione, mezzo, allegati, firma I giustificativi dovranno: - pervenire in originale, fatta eccezione per le ricevute Telepass che potranno essere inoltrate all indirizzo mail specificando nome e cognome dell UG, data e nome manifestazione. - essere opportunamente compilati indicando: nome e cognome dell UG, data e nome manifestazione, firma. - essere allegati al verdino a cui si riferiscono - essere raggruppati in busta chiusa se allegati ad un verdino diverso da quello a cui si riferiscono ****

INSERIMENTO RISULTATI SUL SITO DEL COMITATO - Accedere a www.guglombardia.it; - In alto cliccare RISULTATI PALLANUOTO; - Selezionare il girone del campionato; - Inserire nella casella a SX numero tessera - Inserire nella casella DX la password personale; - cliccare sulla partita arbitrata; - inserire il risultato della propria partita. - - Dalla tendina relativa a giornata selezionare DA INSERIRE (o da annullare in caso di errore) e quindi cliccare registra" **** PROCEDURA INVIO DOCUMENTI SETTORE PALLANUOTO VERBALI CON o SENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI: - Entro le h 12:00 del giorno successivo (e comunque entro lunedì mattina per partite disputate il sabato e domenica), l arbitro trasmetterà agli indirizzi mail area3.crlombardo@federnuoto.it; verbalipn@guglombardia.it i verbali PNV1 e PNV2 opportunamente digitalizzati (formato PDF) e leggibili. ATTENZIONE PNV1 E PNV2 DA QUESTA STAGIONE DOVRANNO ESSERE INVIATI TASSATIVAMENTE ANCHE IN CASO DI ASSENZA DI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI. INOLTRE, RICORDARSI DI UTILIZZARE SEMPRE ANCHE L INDIRIZZO VERBALI@GUGLOMBARDIA.IT La comunicazione sarà standard e comprenderà in sequenza: campionato, incontro, risultato, arbitro, dicitura con provvedimenti disciplinari OVVERO senza provvedimenti disciplinari, allegati PNV1 e PNV2

- entro 7 giorni dallo svolgimento dell incontro, l arbitro trasmetterà la documentazione originale a mezzo di posta, ovvero consegnerà a mano : A) verbali PNV1 e PNV2 (originale/bianco), unitamente agli allegati (formazioni, forza pubblica, ecc) all indirizzo: FIN - Comitato Regionale Lombardo Settore Pallanuoto Via G.B. Piranesi, 46 20137 MILANO B) verbali PNV1 e PNV2 (copia/rosa), Verdino con eventuali giustificativi all indirizzo: GUG LOMBARDO PARTICOLARITA SETTORE PALLANUOTO: - PARTITE SERIE A1 m/f, A2 m/f, B m entro 7 giorni dallo svolgimento dell incontro, un U.G componente della giuria trasmetterà verdino e giustificativi a mezzo di posta prioritaria o raccomandata, ovvero consegnerà a mano all indirizzo: GUG LOMBARDO - PARTITE UNDER 17 A naz Entro le h 12:00 del lunedì l Arbitro trasmetterà copia in formato pdf del verbale PULITO o SPORCO sia PNV1 sia PNV2 agli indirizzi sit@federnuoto.it e gug@federnuoto.it, entro 7 giorni dallo svolgimento dell incontro, l arbitro trasmetterà la documentazione originale a mezzo di posta prioritaria o raccomandata, ovvero consegnerà a mano : A) verbali PNV1 e PNV2 (BIANCO e ROSA), unitamente agli allegati (formazioni, forza pubblica, ecc) all indirizzo: Federazione Italiana Nuoto Settore Pallanuoto Piazza L. De Bosis, 3 00135 ROMA

B) SOLO verdino ed eventuali giustificativi all indirizzo: GUG LOMBARDO Buona stagione e in bocca al lupo a tutti! Segreteria GUG