PROPOSTA / QUESTIONARIO

Documenti analoghi
PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

Responsabilità Civile Professionale

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

CONVENZIONE CNAPPC QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA POLIZZA DI

MODULO DI PROPOSTA da trasmettere a: Fax:

Responsabilità Civile Professionale

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

PROPOSTA / QUESTIONARIO

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

QUESTIONARIO QUOTAZIONE INFORTUNI

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

MODULO RICHIESTA PROPOSTA DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE ASSOCIATI GDPR ASSOCIATION

QUESTIONARIO POLIZZA ATTIVITA ARTIGIANA

Assicurazioni RC Professionali

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE per l attività di

Già iscritto ad un fondo pensione (indicare il nome): prima del dopo il

Responsabilità Civile Professionale

Responsabilità Civile Professionale

DUAL RC professionale

1. Finalità del trattamento dati

POLIZZA RCT/RCO RC PRODOTTI

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEDICATO A: AVVOCATI E PRATICANTI ABILITATI

Edizione Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Professionale di Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello

MODULO DI PROPOSTA. Commercialista / Esperto Contabile Avvocato Consulente del lavoro

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEDICATO A: AGENTI IN ATTIVITA FINANZIARIA MEDIATORI CREDITIZI

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Professionale del Verificatore Esterno alla Stazione Appaltante

RIF. POLIZZA N. INTERMEDIARIO COD.

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

DUAL Professionisti Area Tecnica PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

DUAL Professionisti Area Economico-Legale PROPOSTA DI ASSICURAZIONE

Tutela Legale per l attività Libero Professionale

MODULO DI PROPOSTA da trasmettere a: Fax:

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

COPERTURA ASSICURATIVA

c) funzionali allo sviluppo dell'attività del Broker per le quali l'interessato ha facoltà di manifestare o meno il consenso:

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEDICATO A: AGENTI ASSICURATIVI E BROKER ASSICURATIVI

TERMINI PER LA DENUNCIA L'Assicurato deve far denuncia scritta di ciascun Sinistro entro 15 (quindici) giorni dall infortunio.

COPERTURA ASSICURATIVA

Responsabilità Civile Patrimoniale

Codice Fiscale: Sesso M F Data di nascita: / /

Edizione INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata Avvocato Commercialista Tributarista INFORMAZIONI SULL ATTIVITA

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA

Responsabilità Civile Medica - Sanitaria Colpa Grave

Capitello VERSAMENTI FACOLTATIVI AGGIUNTIVI A PREMI UNICI RICORRENTI

NOTE: A MEZZO FAX AL N. 081/

PI PROPOSAL FORM Ingegneri Architetti Geometri - Perito Edile

Cassa Edile emissione DURC. Nome e Cognome del Proponente

INFORMAZIONI GENERALI. Il Proponente.. Indirizzo CAP... CITTA... P.IVA. Cod. Fiscale

tutti i diritti sono riservati

Ingegnere dell Informazione. Information and Communication Technology MODULO RACCOLTA DATI

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO

MODULO PER RICHIESTA DI INDENNIZZO PER BAGAGLIO EFFETTI PERSONALI - DOCUMENTI

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE RCT RCO RC CONTRATTUALE ISTITUTI DI VIGILANZA

COPERTURA ASSICURATIVA

TERMINI PER LA DENUNCIA L'Assicurato deve far denuncia scritta di ciascun Sinistro entro 15 (quindici) giorni da quando ne è venuto a conoscenza.

Responsabilità Civile Patrimoniale

QUESTIONARIO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE

RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEGLI SPEDIZIONIERI DOGANALI QUESTIONARIO

Modulo di Adesione RC Professionale Dottori Commercialisti

RESPONSABILITÀ CIVILE per l attività di AMMINISTRATORI SINDACI DIRIGENTI in forma Collettiva (D&O - Directors & Officers)

QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA POLIZZA. Infortuni

MODULO DI PROPOSTA NOTE IMPORTANTI

ASSICURAZIONE INFORTUNI

DUAL Mix. Edizione Proposta di assicurazione R.C. professionale dei Rischi Miscellaneous

Fascicolo informativo

Responsabilità Civile Professionale

ANNUNCIO D INFORTUNIO

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

Per ricevere un preventivo gratuito e non impegnativo, compilare, firmare, stampare ed inviare a:

Sezione II SOCI E DIPENDENTI

POLIZZA CONVENZIONE FUNZIONE PUBBLICA RISERVATA AGLI ISCRITTI CGIL MODULO RACCOLTA DATI

Fascicolo informativo

Transcript:

PROPOSTA / QUESTIONARIO POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE INGEGNERE - ARCHITETTO - GEOLOGO PERITO INDUSTRIALE - GEOMETRA AGRONOMO E FORESTALE - PERITO AGRARIO AGROTECNICO CONDIZIONI DI POLIZZA: Approvate dal CNI - Consiglio Nazionale degli Ingegneri; in Convenzione con il CNAPPC - Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, a seguito di gara Pubblica UNDERWRITING AGENCY SPECIALISTI NELLA RESPONSABILITÀ

MODULO DI PROPOSTA ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Modulo di Proposta o Questionario e rese dal Contraente/Assicurato, rappresentano lo strumento sulla base del quale l Assicuratore assume le informazioni per la valutazione del rischio. Il Questionario forma parte integrante del contratto. 1. INFORMAZIONI GENERALI Cognome e Nome o Denominazione sociale: Indirizzo: Città: Prov. C.A.P.: Tel: Cell: Codice Fiscale: Indirizzo e-mail: Data inizio attività: P.IVA: Website: Ordine della Prov.di: 2. TIPO DI ATTIVITÀ 2.a) Indicare a quale categoria professionale appartiene l Assicurato (in caso di Società o Studi Associati si prega barrare tutte le caselle corrispondenti ad ogni singolo professionista): Architetto Architetto Junior Pianificatore Pianificatore Junior Paesaggista Conservatore Ingegnere Ingegnere Junior Perito Industr. P. Ind. Laureato Geometra Geom. Laureato Geologo Agronomo e Forestale Perito Agrario P. Agrario Laureato Agrotecnico Agrotec. Laureato 2.b) Forma giuridica (barrare): Professionista (ditta individuale) Studio Associato Società di Professionisti Società di Ingegneria Società di Servizi Altro 2.c) Si richiede l Estensione della copertura ai Componenti della Società/Studio Associato/Associazione Professionale, in qualità di professionisti individuali (Art. 32)? Sì No Se Sì, compilare la tabella sotto riportata. Cognome e Nome Data di Nascita * Fatturato Esercizio Fiscale Anno Precedente (Imponibile IVA) Titolo *ATTENZIONE: Alla voce Fatturato Esercizio Fiscale Anno Precedente si deve indicare il Fatturato al netto dell IVA di ogni Componente con l esclusione degli importi e delle Fatture emesse nei confronti della Società, Studio Associato o Associazione Professionale (Fatturato Intragruppo). 2.d) Il Proponente (o un socio/associato) ricopre incarichi in qualità di Componente del: Consiglio dell Ordine Sì No Consiglio Nazionale Sì No Consiglio di Disciplina Sì No Se Sì, specificare incarico:... Nome e cognome e titolo (se socio/associato):... Ordine o Consiglio di Disciplina di:... 2.e) Si è in possesso di Certificazioni di qualità rilasciato da Ente e/o Società autorizzata? Sì No Se Sì, quale... GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 1

3. DETTAGLI SULL ATTIVITÀ 3.a) Si prega di compilare la tabella sottostante indicando la natura delle Opere e il tipo di attività svolta (relativa al FATTURATO ESERCIZIO FISCALE ANNO PRECEDENTE) seguendo la seguente LEGENDA: A) Progettazione B) Progettazione Strutturale C) Ristrutturazione D) Collaudi E) Sicurezza F) Direttore/Responsabile Lavori G) Certificazione H) Studi Geotecnici I) Incarichi Amm.vi (Consulenze Perizie Visure Rilievi Contabilità Validazione CTU - Prevenzione Incendi - ecc.) NATURA OPERE TIPOLOGIA ATTIVITÀ (Barrare tipo attività) % su Fatturato Totale ESCLUSIVAMENTE Architettura d interni % I GRUPPO DI RISCHIO Tutte le OPERE previste da leggi e regolamenti che disciplinano la professione con esclusione delle opere riportate nel II GRUPPO DI RISCHIO e ALTRE ATTIVITÀ. A B C D E F G H I % Ponti A B C D E F G H I % Opere Bagnate A B C D E F G H I % II GRUPPO DI RISCHIO ALTRE ATTIVITÀ Aeroporti A B C D E F G H I % Impianti Eolici A B C D E F G H I % Ospedali e Cliniche A B C D E F G H I % Pozzi e Opere Sotterranee A B C D E F G H I % Centrali Produzione Energia (Imp. Chimici/Petrolchimici/Offshore) A B C D E F G H I % Imbarcazioni e Velivoli A B C D E F G H I % OPERE AD ALTO RISCHIO Ferrovie, Strade Ferrate A B C D E F G H I % Funivie A B C D E F G H I % Gallerie A B C D E F G H I % Dighe, Sbarramenti, Invasi, Bacini A B C D E F G H I % Porti A B C D E F G H I % Opere Subacquee A B C D E F G H I % Parchi Giochi e Luna Park A B C D E F G H I % Amministratore di Stabili % Mediazione nella Conciliazione (D.M. 180/2010 e D.M. 183/2010) % Progettazione di Software % Indicare il FATTURATO TOTALE ESERCIZIO FISCALE ANNO PRECEDENTE ( imponibile ai fini IVA e comprensivo del fatturato di ciascuna ditta individuale di cui alla domanda 2.c ) STIMA FATTURATO TOTALE ESERCIZIO FISCALE ANNO IN CORSO 3.b) Indicare la percentuale approssimata dell attività svolta per: Settore Pubblico % Settore Privato % GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 2

3.c) Con riferimento ai 5 incarichi più importanti degli ultimi tre anni: sono state svolte attività su opere il cui valore totale è superiore ad 500.000? Sì No sono state svolte attività su opere appartenenti al II Gruppo di Rischio? Sì No Se Si ad una delle due compilare il seguente riquadro con i dettagli delle relative opere: NOTA: Per il tipo di attività si prega utilizzare le lettere di cui alla Legenda del quesito 3.a) Anno inizio Anno fine Tipo di Committente Opera Tipo di attività prestata Valore tot. Opera ( ) Valore introiti ( ) 3.d) Si svolge attività di perizia e stima al fine della concessione di finanziamenti o mutui? Sì No Se Sì, indicare: % sul fatturato totale anno precedente: % Valore medio stimato: 4. PRECEDENTI ASSICURATIVI 4.a) Il Proponente è mai stato Assicurato per la R.C. Professionale? Sì No Se Sì compilare la tabella sottostante e possibilmente allegare copia dell ultimo contratto: Compagnia Retroattività Massimali Scoperti e franchigie Data di scadenza Numero anni copertura continua Premio Annuo 4.b) Qualche compagnia assicuratrice ha mai annullato o rifiutato di concedere o rinunciato a rinnovare la copertura assicurativa per la R.C. Professionale dell Assicurato negli ultimi 5 anni? Sì No 4.c) Si sono mai verificate perdite o sono mai state avanzate richieste di risarcimento contro l Assicurato e/o soci passati e/o presenti, e/o qualsiasi membro dello staff passato e/o presente negli ultimi 5 anni? Sì No 4.d) Siete a conoscenza di qualche circostanza che possa dare origine ad una perdita o ad una richiesta di risarcimento contro l Assicurato, i soci presenti e/o passati e/o qualsiasi collaboratore o membro dello staff presente e/o passato? Sì No Nel caso avesse risposto Sì al quesito 4.b) si prega di fornire maggiori informazioni nello SPAZIO DI INTEGRAZIONE che segue. Nel caso di risposta positiva ad almeno uno dei quesiti 4.c) e/o 4.d) verrà richiesta la compilazione di una Scheda sinistro che il proprio broker o Corrispondente dei Lloyd s potrà fornire. 5. CONDIZIONI RICHIESTE Si prega voler compilare le seguenti tabelle in relazione alle caratteristiche desiderate (più scelte opzionabili): MASSIMALE 250.000 500.000 750.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 Altro.. RETROATTIVITÀ Illimitata dalla data di inizio attività GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 3

FRANCHIGIA BASE PER SINISTRO Fatturato (fino a) 6. 90.000 Franchigia BASE 1.000 Fatturato (fino a) 300.000 Franchigia BASE 3.000 120.000 150.000 180.000 215.000 250.000 1.200 1.500 1.800 2.150 2.500 350.000 400.000 450.000 500.000 3.500 4.000 4.500 5.000 FRANCHIGIA RICHIESTA Franchigia BASE 2 volte la Franchigia base 5 volte la Franchigia base 10 volte la Franchigia base Per fatturato superiore ad 500.000, indicare la franchigia richiesta. CLAUSOLE A PATTUIZIONE ESPRESSA ESTENSIONE PROGETTAZIONE SOFTWARE ( Fornire dettagli nello Spazio per le Integrazione ) ESTENSIONE CONTRATTI CHIAVI IN MANO GENERAL CONTRACTING (Fornire dettagli nello Spazio di Integrazione ) ESTENSIONE RC PATRIMONIALE NELL ESERCIZIO DI FUNZIONI / CARICHE PUBBLICHE Ente di Appartenenza:... Posizione/Carica:... Retribuzione lorda percepita negli ultimi 12 mesi:..... ESCLUSIONE ATTIVITÀ RSPP, ASPP e COORDINATORE ALLA SICUREZZA RIDUZIONE LIMITE DI INDENNIZZO PER DANNI PATRIMONIALI AL 50% ESCLUSIONE OPERE ALTO RISCHIO solo se NON si sono mai svolte attività a loro riferite. Nel caso in cui nel corso del contratto si riceve un incarico riferito a dette opere, l Assicurato deve dare immediata comunicazione dell aggravamento di rischio (Art. 22). Si consiglia di NON chiederne l esclusione. 7. DICHIARAZIONI In riferimento a quanto dichiarato nelle precedenti domande, il sottoscritto, rappresentante legale/procuratore del Proponente/Assicurato e degli altri soggetti assicurati, dichiara: che le affermazioni e le informazioni fornite corrispondono a verità e che nessuna informazione importante è stata sottaciuta, omessa o alterata e riconosce che il presente modulo proposta e ogni altra informazione fornita dal sottoscritto o per conto dell Assicurato/Contraente costituisce la base all eventuale contratto di assicurazione che sarà emesso in conseguenza. di essere disponibile ad informare immediatamente gli Assicuratori di ogni variazione di quanto qui dichiarato, che avvenga successivamente alla compilazione del presente questionario. di aver letto attentamente le condizioni di polizza compresa l informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 e la nota informativa ai sensi dell articolo 123 del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 175 ed in conformità con quanto disposto dalla circolare ISVAP n. 303 del 02/06/1997. di aver ricevuto e preso visione del Modello Unico (ex 7A e 7B) e dei documenti componenti il FASCICOLO INFORMATIVO come previsto dall articolo 32 punto 2 del Regolamento No. 35 dell ISVAP, attuale IVASS. Data Nome e Cognome: Firma 8. SPAZIO PER LE INTEGRAZIONE (se non sufficiente utilizzare un foglio aggiuntivo) Data / / Firma del Proponente GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 4

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO 679/2016 Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento 679/2016 (di seguito denominato "Regolamento"), ed in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue. 1. FINALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI Il trattamento è effettuato per lo svolgimento delle seguenti attività: a) valutazione della eleggibilità per concedere la polizza da parte degli assicuratori dei Lloyd's of London (di seguito denominati "Lloyd's"): la base giuridica del trattamento è lo svolgimento di attività precontrattuale; nel caso siano raccolti dati particolari la base giuridica del trattamento è il consenso b) espletamento delle finalità di conclusione, gestione ed esecuzione del contratto di assicurazione e liquidazione dei sinistri attinenti esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa, a cui i Lloyd's sono autorizzati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; la base giuridica del trattamento è lo svolgimento di attività contrattuale c) Previo suo consenso, informazione e promozione commerciale dei prodotti assicurativi dei Lloyd's stessi; la base giuridica del trattamento è il consenso 2. MODALITA' DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali a) è realizzato per mezzo di operazioni o complessi di operazioni: raccolta; registrazione e organizzazione; elaborazione, compresi modifica, raffronto/interconnessione; utilizzo, comprese consultazione, comunicazione; conservazione; cancellazione/distruzione; sicurezza/protezione, comprese accessibilità/confidenzialità, integrità tutela; b) è effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c) è svolto dall'organizzazione del titolare e da società di fiducia, il cui elenco è disponibile presso il Titolare, che sono nostre dirette collaboratrici e che operano quali autonomi titolarti o quali responsabili esterni del trattamento, obbligati ad adempiere in proprio alla normativa in materia di tutela di protezione dei dati personali. Si tratta in modo particolare di società che svolgono servizi di assunzione rischi, archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela, svolgimento di sopralluoghi, perizie, gestione e liquidazione sinistri. 3. CONFERIMENTO DEI DATI La raccolta dei dati può essere effettuata presso l'interessato ovvero presso società accreditate presso i Lloyd's che svolgono per nostro conto compiti di natura assuntiva (agenti, subagenti, broker). Ferma l'autonomia personale dell'interessato, il conferimento dei dati personali può essere: a) obbligatorio in base a legge, regolamento o normativa comunitaria (ad esempio, per antiriciclaggio, Casellario centrale infortuni, motorizzazione civile), limitatamente ai dati personali richiesti in forza di dette leggi, regolamenti o normativa comunitaria; b) obbligatorio per la conclusione di nuovi contratti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione e liquidazione dei sinistri; limitatamente ai dati personali contenuti nella modulistica Lloyd's; c) facoltativo ai fini dello svolgimento dell'attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'assicurato stesso. GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 5

4. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i dati personali a) nei casi di cui al punto 3, lett. a) e b), comporta l'impossibilità di concludere od eseguire i relativi contratti di assicurazione o di gestire e liquidare i sinistri; b) nel caso di cui al punto 3, lett. c), non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione, ma preclude la possibilità di svolgere attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'interessato. 5. COMUNICAZIONE DEI DATI I dati personali possono essere comunicati - per le finalità di cui al punto 1, lett. a), e per essere sottoposti a trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per legge - agli altri soggetti del settore assicurativo, quali assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori di agenzia, mediatori di assicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione (ad esempio, banche e SIM); legali, periti e autofficine; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, nonché società di servizi informatici o di archiviazione; ad organismi associativi (ANIA) e consortili propri del settore assicurativo; IVASS, Ministero delle Attività produttive, CONSAP, UCI, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dei dati è obbligatoria (ad esempio, Ufficio Italiano Cambi, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione Civile e dei trasporti in concessione); altri enti pubblici. Inoltre i dati potranno essere comunicati ad altri enti in sede di partecipazione a bandi di gara per fornire nostre referenze e a società residenti al di fuori dell Unione Europea (per es. Canada, Svizzera), che garantiscono un adeguato livello di sicurezza nel trattamento dei dati personali, per che per conto dei Lloyd s effettuano controlli sull assenza di sanzioni internazionali. Tali soggetti operano quali autonomi titolarti o quali responsabili esterni del trattamento e sono obbligati ad adempiere in proprio alla legge; l'elenco dei destinatari delle comunicazioni dei dati personali è disponibile presso l'ufficio del Rappresentante Generale, e può essere gratuitamente messo a conoscenza dell'interessato, mediante richiesta scritta al Titolare al numero di fax 02 63788850, o all'indirizzo email servizioclienti@lloyds.com. 6. DIRITTI DELL'INTERESSATO La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a email servizioclienti@lloyds.com. Lei potrà pertanto chiedere di avere conoscenza dell origine dei dati nonché della logica e delle finalità del Trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati stessi; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. È garantito il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. È garantito il diritto alla portabilità dei dati, a proporre reclamo a un'autorità di controllo. 7. TITOLARE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Titolari del trattamento in ambito italiano sono i Lloyd's nella persona del loro Rappresentante Generale per l'italia, con sede a Milano in Corso Garibaldi, 86. Il Responsabile della protezione dei dati è Mr. Timor Ahmad (Timor.Ahmad@lloyds.com). GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 6

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto dell'informativa di cui sopra, Le chiediamo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati strettamente necessari per le operazioni e servizi da Lei richiesti e più precisamente per: a) il trattamento e comunicazione alle categorie di soggetti e nelle modalità indicate al punto 5 della predetta informativa dei dati "particolari" per le finalità di cui al punto 1, lett. a) dell'informativa e nelle modalità di cui al punto 2. La informiamo che i dati particolari oggetto del trattamento possono essere, per esempio, dati personali idonei a rivelare lo stato di salute¹; L Interessato Luogo (Nome e Cognome leggibili) Data / / (Firma) b) lo svolgimento di attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'interessato di cui al punto 1, lett c) L Interessato Luogo (Nome e Cognome leggibili) Data / / (Firma) ¹ Per specifici servizi che comportano la conoscenza da parte dei Lloyd's di ulteriori dati particolari (relativo alla salute), Le sarà richiesto un consenso scritto di volta in volta. GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 7

Informativa Privacy Ai Sensi Degli Articoli 13 e 14 Del Regolamento (Ue) 679/2016, Del D.Lgs. 196/03 e Ulteriori Normative Vigenti In Materia Di Privacy e Protezione Di Dati Personali. Gentile Utente, ai sensi delle normative vigenti in materia di privacy e protezione di dati personali e in relazione ai dati personali che Lei comunica a GAVA Srl direttamente o che sono acquisiti da terzi, che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue: 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento è GAVA Srl, con sede legale in Milano alla Via R. Lepetit n. 8/10, nella persona del Legale Rappresentante Geom. Giovanni Semeraro e direzione generale in Brindisi alla Via Danimarca n. 2 Interno A. 2. FINALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali da Lei forniti a GAVA Srl o comunque acquisiti da GAVA Srl attraverso terzi, sono trattati dalla nostra società e/o dai nostri incaricati per le seguenti finalità: a) valutazione della eleggibilità per concedere la polizza da parte degli assicuratori: la base giuridica del trattamento è lo svolgimento di attività pre-contrattuale; nel caso siano raccolti dati particolari la base giuridica del trattamento è il consenso b) espletamento delle finalità di conclusione, gestione ed esecuzione del contratto di assicurazione e liquidazione dei sinistri attinenti esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa, a cui GAVA Srl è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge; la base giuridica del trattamento è lo svolgimento di attività contrattuale c) Previo suo consenso, informazione e promozione commerciale dei prodotti assicurativi; la base giuridica del trattamento è il consenso 3. MODALITA' DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali a) è realizzato per mezzo di operazioni o complessi di operazioni: raccolta; registrazione e organizzazione; elaborazione, compresi modifica, raffronto/interconnessione; utilizzo, comprese consultazione, comunicazione; conservazione; cancellazione/distruzione; sicurezza/protezione, comprese accessibilità/confidenzialità, integrità tutela; b) è effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c) è svolto dall'organizzazione del titolare e da società di fiducia, il cui elenco è disponibile presso il Titolare, che sono nostre dirette collaboratrici e che operano quali autonomi titolari o quali responsabili esterni del trattamento, obbligati ad adempiere in proprio alla normativa in materia di tutela di protezione dei dati personali. Si tratta in modo particolare di società che svolgono servizi di assunzione rischi, archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela, svolgimento di sopralluoghi, perizie, gestione e liquidazione sinistri. GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 8

4. CONFERIMENTO DEI DATI La raccolta dei dati può essere effettuata presso l'interessato ovvero presso società accreditate che svolgono per nostro conto compiti di natura assuntiva (agenti, subagenti, broker, collaboratori). Ferma l'autonomia personale dell'interessato, il conferimento dei dati personali può essere: a) obbligatorio in base a legge, regolamento o normativa comunitaria (ad esempio, per antiriciclaggio, Casellario centrale infortuni, motorizzazione civile), limitatamente ai dati personali richiesti in forza di dette leggi, regolamenti o normativa comunitaria; b) obbligatorio per la conclusione di nuovi contratti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione e liquidazione dei sinistri; limitatamente ai dati personali contenuti nella modulistica preposta; c) facoltativo ai fini dello svolgimento dell'attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'assicurato stesso. 5. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire i dati personali a) nei casi di cui al punto 3, lett. a) e b), comporta l'impossibilità di concludere od eseguire i relativi contratti di assicurazione o di gestire e liquidare i sinistri; b) nel caso di cui al punto 3, lett. c), non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione, ma preclude la possibilità di svolgere attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'interessato. 6. COMUNICAZIONE DEI DATI I dati personali possono essere comunicati - per le finalità di cui al punto 1, lett. a), e per essere sottoposti a trattamenti aventi le medesime finalità o obbligatori per legge - agli altri soggetti del settore assicurativo, quali assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori di agenzia, mediatori di assicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione (ad esempio, banche e SIM); legali, periti e autofficine; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, nonché società di servizi informatici o di archiviazione; ad organismi associativi (ANIA) e consortili propri del settore assicurativo; IVASS, Ministero delle Attività produttive, CONSAP, UCI, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dei dati è obbligatoria e ad altri enti pubblici. 7. DIRITTI DELL'INTERESSATO La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a info@gavaunderwriting.com. Lei potrà pertanto chiedere di avere conoscenza dell origine dei dati nonché della logica e delle finalità del Trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati stessi; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. È garantito il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. È garantito il diritto alla portabilità dei dati, a proporre reclamo a un'autorità di controllo. 8. TITOLARE E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Il Responsabile della Protezione dei Dati è l Avv. Barbara Persano. Per l esercizio dei suoi diritti, per ogni eventuale dubbio o chiarimento, può rivolgere richiesta mediante posta elettronica all indirizzo dpo@gavaunderwriting.com o lettera raccomandata all indirizzo GAVA Srl Via Danimarca n. 2 Int. A 72100 Brindisi. GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 9

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto dell'informativa di cui sopra, Le chiediamo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati strettamente necessari per le operazioni e servizi da Lei richiesti e più precisamente per: a) il trattamento e comunicazione alle categorie di soggetti e nelle modalità indicate al punto 5 della predetta informativa dei dati "particolari" per le finalità di cui al punto 1, lett. a) dell'informativa e nelle modalità di cui al punto 2. La informiamo che i dati particolari oggetto del trattamento possono essere, per esempio, dati personali idonei a rivelare lo stato di salute¹; L Interessato Luogo (Nome e Cognome leggibili) Data / / (Firma) b) lo svolgimento di attività di informazione e di promozione commerciale di prodotti assicurativi nei confronti dell'interessato di cui al punto 1, lett c) L Interessato Luogo (Nome e Cognome leggibili) Data / / (Firma) ¹ Per specifici servizi che comportano la conoscenza da parte di GAVA Srl di ulteriori dati particolari (relativo alla salute), Le sarà richiesto un consenso scritto di volta in volta. GAVA - Questionario RC Professionale Tecnici Ed. 24/05/2018 10

www.gavaunderwriting.com