Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto

Documenti analoghi
Panoramica delle modifiche al

Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto

Sostituita. basate sul web

Sostituita. dalle pubblicazioni. basate sul web. Opzione per l imposizione delle prestazioni escluse dall imposta in relazione con gli immobili

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Schweizerisch e Eidgenossenschaft C onfédératio n suisse C onfederazion e Svizzera C onfederaziu n svizra

Certificate of Advanced Studies (CAS) SUPSI in. Imposta sul valore aggiunto

Accordo tra la Svizzera e l Austria circa le modalità di sgravio per dividendi, interessi e diritti di licenza

Legge federale concernente la revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto

del... Art. 1 Approvazione e attuazione della Convenzione sull assistenza amministrativa

Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web

Legge federale sulla revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Ordinanza sul computo globale dell imposta

Approvato dal Consiglio nazionale il

Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto

Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà

Sostituita. basate sul web

del 10 febbraio 1993 (Stato 1 gennaio 2009)

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Vendita per corrispondenza

Imposta federale diretta. Berna, 26 febbraio Circolare n. 43. Indice

Ordinanza del DFF sull imposta alla fonte nel quadro dell imposta federale diretta

Sostituita. basate sul web

Ordinanza del DFF sull imposta alla fonte nel quadro dell imposta federale diretta

Codice civile svizzero

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali.

Legge federale sulla revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Codice civile svizzero

Panoramica delle modifiche

Le quote private con l introduzione della nuova legge sull IVA

Imballaggi con deposito ed imballaggi

Legge federale sulla nuova disciplina del condono dell imposta

Panoramica delle principali modifiche della LIVA parzialmente riveduta dal Contenuto delle modifiche

Legge federale concernente la nuova disciplina del condono dell imposta

Legge federale concernente misure fiscali volte a rafforzare la competitività della piazza imprenditoriale svizzera

Sostituita. basate sul web

Assoggettamento imprese estere

Legge federale relativa alla semplificazione del ricupero d imposta in caso di successione e all introduzione dell autodenuncia esente da pena

Termine di referendum: 9 aprile 2016 (1 giorno feriale: 11 aprile 2016) del 18 dicembre 2015

Ordinanza d esecuzione della legge federale sull imposta federale diretta

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Osservazione: Il contenuto della presente pubblicazione proviene dalla banca dati centralizzata dell'afc relativa alle pubblicazioni basate sul web.

Ordinanza sul computo globale dell imposta

196.1 Legge federale sulla restituzione dei valori patrimoniali di provenienza illecita di persone politicamente esposte

Ordinanza concernente l imposta sul valore aggiunto

Legge federale relativa all Accordo con la Comunità europea sulla fiscalità del risparmio

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Provvedimenti per la semplificazione dell IVA e relative ripercussioni

Imballaggi (con o senza deposito)

Ordinanza sull imposta alla fonte nel quadro dell imposta federale diretta

Merci svizzere di ritorno: trattamento in materia di dazio e IVA

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

concernente il cambio di sistema nell ambito dell imposizione della proprietà abitativa

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Sostituita. basate sul web

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

(Legge FATCA) Sezione 1: Disposizioni generali. Avamprogetto

La presente legge disciplina la riscossione della tassa per l utilizzazione delle strade nazionali (tassa).

Sostituita. basate sul web

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali.

Istruzione e ricerca. Schweizerisch e Eidgenossenschaft C onfédératio n suisse C onfederazion e Svizzera C onfederaziu n svizra

Ordinanza concernente una tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni

del 10 febbraio 1993 (Stato 1 gennaio 2016)

Ordinanza sugli emolumenti e sulle tasse relativi ai compiti dell Ufficio federale dei trasporti

Ordinanza sullo stato civile

Revisione dell ordinanza sull IVA (AP-OIVA)

Legge federale sull imposizione delle partecipazioni di collaboratore

Legge federale sull attuazione dell Accordo FATCA tra la Svizzera e gli Stati Uniti

Legge federale sull applicazione di sanzioni internazionali

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale

Legge federale concernente il Fondo per le strade nazionali e il traffico d agglomerato

Luogo della fornitura e importatore all atto dell importazione

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche

Un confronto tra normativa Iva italiana e svizzera

Legge federale sull applicazione di sanzioni internazionali

Legge federale sulla revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Legge federale in favore delle zone di rilancio economico 1

Ordinanza sull assicurazione per l invalidità

Ordinanza sul promovimento del trasporto di merci per ferrovia

Ordinanza sulle misure volte a prevenire e combattere la radicalizzazione e l estremismo violento

Transcript:

Correzione (Art. 58 cpv. 2 LParl) Legge federale concernente l imposta sul valore aggiunto (Legge sull IVA, LIVA) del 12 giugno 2009 (RU 2009 5203; RS 641.20) Art. 1 cpv. 2 lett. a, 18 cpv. 1, 23 cpv. 1, 28 cpv. 1 lett. a, 36 cpv. 2, 47 cpv. 1, 65 cpv. 1 e 103 cpv. 2 «operazioni eseguite sul territorio svizzero» «prestazioni eseguite sul territorio svizzero» Art. 37 cpv. 1, 2, e 4 «metodo dell aliquota saldo» «metodo delle aliquote saldo» Art. 3 lett. i i. dono: liberalità fatta allo scopo di arricchire il beneficiario e senza aspettarsi una controprestazione ai sensi del diritto dell imposta sul valore aggiunto; una liberalità è considerata dono anche se è menzionata una o più volte, in forma neutra, in una pubblicazione, e ciò anche in caso di utilizzazione della ditta o del logo del donatore; i contributi di membri passivi e di benefattori ad associazioni o a organizzazioni di utilità pubblica sono equiparati ai doni; i. dono: liberalità fatta senza aspettarsi una controprestazione ai sensi del diritto dell imposta sul valore aggiunto; una liberalità è considerata dono anche 2009-3125 7129

se è menzionata una o più volte, in forma neutra, in una pubblicazione, e ciò anche in caso di utilizzazione della ditta o del logo del donatore; i contributi di membri passivi e di benefattori ad associazioni o a organizzazioni di utilità pubblica sono equiparati ai doni; Titolo secondo Titolo secondo: Imposta sulle operazioni eseguite sul territorio svizzero Titolo secondo: Imposta sulle prestazioni eseguite sul territorio svizzero Art. 21 cpv. 2 n. 21 lett. c e 4 c. la locazione, per il parcheggio di veicoli, di aree non destinate all uso pubblico, salvo se si tratta di una prestazione accessoria a una locazione di immobili esclusa dall imposta, 4 Se una prestazione menzionata nel capoverso 2 è esclusa dall imposta a causa delle caratteristiche del fornitore o del destinatario, l esclusione si applica soltanto alle prestazioni fornite o ricevute da persone che presentano tali caratteristiche. c. la locazione, per il parcheggio di veicoli, di aree non destinate all uso comune, salvo se si tratta di una prestazione accessoria a una locazione di immobili esclusa dall imposta, 4 Se una prestazione menzionata nel capoverso 2 è esclusa dall imposta a causa delle caratteristiche del suo fornitore o destinatario, l esclusione si applica soltanto alle prestazioni fornite o ricevute da persone che presentano tali caratteristiche. Art. 23 cpv. 5 5 Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) disciplina le condizioni alle quali le forniture sul territorio svizzero in vista dell esportazione nel traffico viaggiatori sono esenti da imposta e definisce le prove necessarie a tale fine. 5 Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) disciplina le condizioni alle quali le forniture sul territorio svizzero in vista dell esportazione nel traffico turistico sono e- senti da imposta e definisce le prove necessarie a tale fine. 7130

Art. 25 cpv. 3, secondo e terzo periodo 3 È considerata prestazione della ristorazione la fornitura di alimenti quando il contribuente li prepara o li serve direttamente presso il cliente oppure tiene a disposizione impianti particolari per il consumo sul posto. Se gli alimenti sono invece offerti in distributori automatici o sono destinati a essere asportati o forniti, e a tale scopo sono stati adottati provvedimenti organizzativi adeguati, si applica l aliquota ridotta. 3 È considerata prestazione della ristorazione la somministrazione di alimenti quando il contribuente li prepara o li serve direttamente presso il cliente oppure tiene a disposizione impianti particolari per il consumo sul posto. Se gli alimenti sono invece offerti in distributori automatici o sono destinati a essere asportati o consegnati, e a tale scopo sono stati adottati provvedimenti organizzativi adeguati, si applica l aliquota ridotta. Art. 27 cpv. 1 1 Chi non è iscritto nel registro dei contribuenti o applica la procedura di notifica secondo l articolo 38 non deve menzionare l imposta sulle fatture. 1 Chi non è iscritto nel registro dei contribuenti o applica la procedura di notifica secondo l articolo 38 non può menzionare l imposta sulle fatture. Art. 28 cpv. 3, primo periodo 3 Il contribuente può chiedere una deduzione fittizia dell imposta precedente sull importo che ha versato se, nell ambito della sua attività imprenditoriale che dà diritto alla deduzione dell imposta precedente ha acquistato, per fornirlo a un acquirente in Svizzera non assoggettato all imposta sul valore aggiunto, un bene mobile usato e accertabile. 3 Il contribuente può dedurre un imposta precedente fittizia dall importo che ha versato se, nell ambito della sua attività imprenditoriale che dà diritto alla deduzione dell imposta precedente, ha acquistato senza IVA un bene mobile usato e accertabile per fornirlo a un acquirente sul territorio svizzero. 7131

Art. 31 cpv. 2, frase introduttiva 2 Vi è segnatamente consumo proprio quando il contribuente preleva durevolmente o temporaneamente dalla sua impresa beni o prestazioni di servizi, sempre che al momento dell acquisto o del deposito dell insieme degli stessi o di relativi componenti abbia proceduto a una deduzione dell imposta precedente o abbia ottenuto i beni o le prestazioni di servizi nell ambito della procedura di notifica di cui all articolo 38, e: 2 Vi è segnatamente consumo proprio quando il contribuente preleva durevolmente o temporaneamente dalla sua impresa beni o prestazioni di servizi, sempre che al momento dell acquisto o del conferimento dell insieme degli stessi o di relativi componenti abbia proceduto a una deduzione dell imposta precedente o abbia ottenuto i beni o le prestazioni di servizi nell ambito della procedura di notifica di cui all articolo 38, e: Art. 35 cpv. 1 lett. b b. in caso di allestimento del rendiconto secondo l aliquota saldo (art. 37 cpv. 1 e 2), il semestre civile; b. in caso di allestimento del rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo (art. 37 cpv. 1 e 2), il semestre civile; Art. 37, rubrica, nonché cpv. 3 e 5, primo periodo Art. 37 Allestimento del rendiconto secondo il metodo dell aliquota saldo e dell aliquota forfetaria 3 L aliquota saldo tiene conto della quota dell imposta precedente usuale per il settore. È fissata dall AFC dopo consultazione delle associazioni dei settori interessati; il Controllo federale delle finanze verifica regolarmente l adeguatezza delle aliquote saldo. 5 Le collettività pubbliche e le istituzioni affini, segnatamente le cliniche e le scuole private o le imprese di trasporto concessionarie nonché le associazioni e le fondazioni possono applicare il metodo dell aliquota forfetaria. 7132

Art. 37 Allestimento del rendiconto secondo i metodi delle aliquote saldo e delle aliquote forfetarie 3 Le aliquote saldo tengono conto della quota dell imposta precedente usuale per il settore. Sono fissate dall AFC previa consultazione delle associazioni dei settori interessati; il Controllo federale delle finanze verifica regolarmente l adeguatezza delle aliquote saldo. 5 Le collettività pubbliche e le istituzioni affini, segnatamente le cliniche e le scuole private o le imprese di trasporto concessionarie nonché le associazioni e le fondazioni, possono applicare il metodo delle aliquote forfetarie. Art. 42 cpv. 2 e 4 2 La prescrizione è interrotta mediante una dichiarazione scritta, di cui il destinatario deve attestare la ricezione, volta a determinare o correggere il credito fiscale, mediante una decisione, una decisione su reclamo o una sentenza. L annuncio di un controllo secondo l articolo 78 capoverso 3 o l inizio di un controllo non annunciato comportano una corrispondente interruzione della prescrizione. 4 La prescrizione è sospesa finché, in virtù della presente legge, è in corso una procedura penale in materia fiscale per il periodo fiscale interessato e tale procedura è stata annunciata al debitore (art. 104 cpv. 4). 2 La prescrizione è interrotta mediante una dichiarazione scritta ricettizia volta a determinare o correggere il credito fiscale, mediante una decisione, una decisione su reclamo o una sentenza. L annuncio di un controllo secondo l articolo 78 capoverso 3 o l inizio di un controllo non annunciato comporta una corrispondente interruzione della prescrizione. 4 La prescrizione è sospesa finché per il periodo fiscale interessato è in corso un procedimento penale in materia fiscale secondo la presente legge, purché lo stesso sia stato annunciato al debitore (art. 104 cpv. 4). Art. 56 cpv. 4, secondo periodo 4... La prescrizione è sospesa finché, in virtù della presente legge, è in corso una procedura penale in materia fiscale per il periodo fiscale interessato e quest ultima è stata annunciata al debitore (art. 104 cpv. 4). 7133

4 La prescrizione è sospesa finché è in corso un procedimento penale in materia fiscale secondo la presente legge, purché lo stesso sia stato annunciato al debitore (art. 104 cpv. 4). Art. 61 cpv. 2 lett. b b. il ricorso contro la decisione di tassazione soddisfa i requisiti di cui all articolo 52 della legge federale del 20 dicembre 1968 1 sulla procedura amministrativa (PA); b. il ricorso contro la decisione d imposizione soddisfa i requisiti di cui all articolo 52 della legge federale del 20 dicembre 1968 2 sulla procedura amministrativa (PA); Titolo quinto Titolo quinto: Procedura applicabile all imposta sulle operazioni eseguite sul territorio svizzero e all imposta sull acquisto Titolo quinto: Procedura applicabile all imposta sulle prestazioni eseguite sul territorio svizzero e all imposta sull acquisto Art. 78 cpv. 4, primo periodo 4 Previa domanda motivata, il contribuente può chiedere l esecuzione di un controllo. 4 Il contribuente può, con domanda motivata, chiedere l esecuzione di un controllo. 1 RS 172.021 2 RS 172.021 7134

Art. 83 cpv. 4 4 Se il reclamo è presentato contro una decisione già esaustivamente motivata dell AFC, quest ultima, su richiesta o con il consenso del reclamante, può trasmetterla come ricorso al Tribunale amministrativo federale. 4 Se il reclamo è presentato contro una decisione già esaustivamente motivata dell AFC, quest ultima, su richiesta o con il consenso del reclamante, lo trasmette come ricorso al Tribunale amministrativo federale. Art. 92 cpv. 1 lett. a a. il contribuente non ha fatturato o incassato l imposta per un motivo scusabile, un trasferimento successivo della stessa non è possibile o ragionevolmente esigibile e il pagamento dell imposta risulterebbe estremamente gravoso per lui; a. il contribuente non ha fatturato e incassato l imposta per un motivo scusabile, un trasferimento successivo della stessa non è possibile o ragionevolmente esigibile e il pagamento dell imposta risulterebbe estremamente gravoso per lui; Art. 102 cpv. 1 lett. a a. aiuti l AFC, per quanto si possa ragionevolmente pretendere da lui, a determinare l ammontare dell imposta dovuta o da restituire; e a. aiuti l autorità, per quanto si possa ragionevolmente pretendere da lui, a determinare l ammontare dell imposta dovuta o da restituire; e 2 dicembre 2009 Commissione di redazione dell Assemblea federale 7135

7136