Nuove modalità di presentazione e gestione delle attivitàformative riconosciute

Documenti analoghi
DIRETTIVA REGIONALE. CORSI RICONOSCIUTI ex Legge Regionale 63/95 art. 14

la L.R. n. 63 del 13 aprile 1995 Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale ;

Allegato A. LINEE GUIDA TECNICHE SULLA PRESENTAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ex Legge Regionale 63/95 art. 14

La progettazione dei percorsi: il Repertorio degli Standard regionali e il sistema di Gestione dei Percorsi Formativi

ALLEGATO B FORMULARIO PER CORSI DI QUALIFICAZIONE E CORSI DOVUTI PER LEGGE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

FONDO SOCIALE EUROPEO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

REGIONE PIEMONTE BU39S1 28/09/2017

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N 23859/2009/F.P. DEL

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FORMATIVE (Aggiungere denominazione e logo del Soggetto Proponente )

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

Sommario 1. ENTE TITOLARE, ENTI TITOLATI E CLASSIFICAZIONE DELLE ATTESTAZIONI PREMESSA ATTESTAZIONI ATTESTAZIONI DI PARTE

DISPOSITIVI REGIONALI a supporto della qualità dei sistemi di Formazione e IeFP

Voucher di partecipazione ai corsi del Catalogo dell'offerta Formativa Nuove modalità di gestione

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Formulario per la presentazione di progetti. in attuazione della sperimentazione del Sistema Duale. nella Regione Lazio

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

CONTRATTO FORMATIVO CORSI RICONOSCIUTI Revisione: 1 Emissione: 19/06/2017 CONTRATTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

MANUALE DI VALUTAZIONE COSTITUZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

LE FIGURE PROFESSIONALI A PRESIDIO DEL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE PIEMONTESE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

INDICAZIONI PER LA PROGETTAZIONE COSTITUZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

ASSISTENTE di STUDIO ODONTOIATRICO - ASO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Burc n. 95 del 26 Settembre REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro Direzione Regionale Lavoro. Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo - Regione Lazio 2014 / 2020

Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

PERCORSI DI IV ANNO E SISTEMA DUALE NEI PERCORSI IEFP IN REGIONE LIGURIA

REGIONE PIEMONTE BU9 01/03/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 294 del 15/05/2018

Scheda Formazione. Allegato B

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Burc n. 64 del 30 Maggio 2016

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CARLI PATRIZIA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Informazioni sulle modalità di autorizzazione dei corsi di formazione utili ai fini del riconoscimento dei soggetti abilitati al rilascio dell APE

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE NOTA INFORMATIVA

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 2 - COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE 2007/2013 ASSE 2 OCCUPABILITA

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

REGIONE PIEMONTE BU48S1 03/12/2015

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE, CULTURA, SVILUPPO ECONOMICO E AZIENDE PARTECIPATE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE. Responsabile del procedimento VELLI RAFFAELLA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

PROPOSTA PROGETTUALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

ATTIVITÀ FORMATIVA FINANZIATA TRAMITE BANDI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. REGOLAMENTO / novembre 2017

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/10/2013

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE MERCATO DEL LAVORO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

FORMAT ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (comprensivo dei Sotto Allegati A-1 A-2 per le diverse tipologie di Percorsi Formativi)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

A relazione dell'assessore Pentenero:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28;

Burc n. 49 del 23 Maggio 2017

Transcript:

Nuove modalità di presentazione e gestione delle attivitàformative riconosciute Patrizia Tinelli Cittàmetropolitana di Torino -Servizio Formazione Professionale Ufficio Riconoscimenti, Esami e Certificazioni

Normativa Direttiva regionale corsi riconosciuti D.G.R. 16/01/2017 n. 20-4576 Linee guida tecniche per la presentazione e gestione delle attivitàformative D.D. regionale 05/03/2018 n. 156 Linee guida tecniche -Presa d atto e applicazione per i procedimenti di competenza della Città metropolitana di Torino D.D 18/09/2018 n. 144-23381

Requisiti soggetti aventi titolo Accreditamento per la formazione professionale o il riconoscimento: Corsi fino a 599 ore - macro C Corsi a partire da 600 ore -macro B esercizio di attivitàdi formazione professionale tra i propri fini statutari sedi accreditate e laboratori idoneiinterni all Agenzia, adeguati ai corsi richiesti e conformi agli standard regionali aule e laboratori idonei ad ospitare almeno 12 allievi contemporaneamente

Corsi riconoscibili percorsi volti all acquisizione di qualifica e specializzazione standard percorsi volti all'acquisizione di idoneitàe abilitazione professionale standard percorsi di frequenza e profitto regolamentati da norme di settore che ne prevedano esplicitamente il riconoscimento percorsi regolamentati di aggiornamento periodico, se il riconoscimento è previsto dalla disciplina di settore percorsi volti alla certificazione di una o più competenze presenti nel repertorio regionale esclusivamente se finanziati da fonti pubbliche o private, e pertanto non a carico degli iscritti percorsi standard (anche modulari) presenti nel repertorio Regionale volti al raggiungimento di una qualifica

Destinatari Giovani e adulti occupati o disoccupati E' esclusa la partecipazione di allievi minorennia eccezione dei diciassettenni in possesso di qualifica o di diploma professionale conseguiti in un percorso di Istruzione e Formazione professionale

Costo Corso onnicomprensivo costo corso per allievo comprensivo di: Iva, iscrizione, materiale didattico e di consumo, esame finale. corsi di estetica e acconciatura inclusa l attrezzatura didattica personale (divisa, trousse, etc.) coerente con offerta pubblica Il costo corso per allievo non può essere superiore ai costi medi degli interventi formativi pubblici finanziati dalla Direzione Coesione sociale dello stesso tipo

Progettazione didattica Applicativo: Gestione percorsi formativi (Sistemapiemonte) Se disponibile, il percorso standard deve essere obbligatoriamente utilizzato e contestualizzato con la descrizione degli strumenti e delle modalitàdi erogazione. In assenza di percorso standard: microprogettazione laboratori adeguati e conformi agli standard minimi strumenti informatici adeguati per erogare percorsi qualitativamente efficaci e somministrare PCV (minimo 12 postazioni) principi orizzontali POR Sicurezza

Progettazione didattica Manuale valutazione didattica Nucleo valutazione didattica Corsi ammessi o respinti

Presentazione domanda smaterializzazione presentazione contestuale di domanda/percorso sportello sempre aperto sportello mensile per istruttorie

Presentazione domanda Applicativo: Presentazione domanda (Sistemapiemonte) domande redatte esclusivamente attraverso l applicativo modulo originale inviato esclusivamente via PECa: istruzione.formazione@cert.cittametropolitana.torino.it e in copia a ufficio.riconoscimenti@cittametropolitana.torino.it allegati all istanza(documento identità, copia scansionata marca da bollo, statuto scheda adesione al corso) devono essere inseriti attraverso l applicativoquali allegati dell istanza (non devono essere trasmessi via PEC con il modulo della domanda)

Allegati alla domanda fotocopia documento identità firmatario copia scansionata marca da bollo copia statuto Ente presentatore/ente emanante scheda adesione al corso (compilata per ogni corso) su modello predisposto da RP-CMTO documentazione richiesta da disciplina di settore per corsi normati

Catalogo corsi riconosciuti I corsi autorizzati saranno inseriti a Catalogo: I corsi a Catalogo potranno essere realizzati per un numero indefinito di edizioni purchéconformi al progetto approvato in tutti i suoi elementi, compresa la sede di realizzazionee si modifichino esclusivamente i nominativi degli allievi e le date di svolgimento Corsi edizione unica Corsi effettuati in sedi occasionali autorizzate, Corsi volti alla validazione di una o piùcompetenze, Corsi che prevedono specifici requisiti di accesso o la cui attivazione èsubordinata ad un evidenza puntuale dei fabbisogni formativi

Avvio attività I corsi a catalogo possono essere avviati ogni volta che ne sussistono i presupposti, compatibilmente con la sostenibilitàdelle sedi e in coerenza con il piano di utilizzo dei locali e delle attrezzature la realizzazione delle edizioni deve essere comunicata alla CMTO prima dell avvio attraverso l apposita funzionalitàdell applicativo Gestione allievi e inizio corsi (Sistema Piemonte) attivitàformative e presenze allievi devono essere rilevate su appositi registri elettronici e cartacei

Fine corso Gestione scrutini ed esami finali : gestione scrutini fine corso, passaggio annualità successiva, ammissione all esame, gestione esame Prove complessive di valutazione : progettazione PCV, erogazione PCV Gestione certificazioni e attestazioni ATTESTA : attestati e allegati competenze

Cancellazione d ufficio dal catalogo Mancato avvio delle attivitàdecorso un anno dal riconoscimento. La cancellazione per 2 anni consecutivi precluderàla presentazione dei medesimi corsi per un anno perdita requisiti soggetto proponente profili percorsi obsoleti