Decreto Dirigenziale n. 351 del 08/08/2017

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 19 del 19/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 156 del 07/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 789 del 13/12/2017

Decreto Dirigenziale n. 46 del 21/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 94 del 09/07/2018

Decreto Dirigenziale n. 7 del 03/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 39 del 22/02/2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 9 del 15/01/2016

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 171 del 23/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 143 del 09/07/2015

Decreto Dirigenziale n del 04/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 149 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 21 del 08/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 6 del 09/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 37 del 06/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 163 del 21/07/2011

Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) NOMINA

Decreto Dirigenziale n. 147 del 23/12/2014

VISTI PREMESSO RILEVATO

Decreto Dirigenziale n. 52 del 03/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 831 del 28/12/2017

Decreto Dirigenziale n. 65 del 24/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 605 del 18/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 51 del 03/03/2017

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

Decreto Dirigenziale n. 273 del 17/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 99 del 27/07/2018

Decreto Dirigenziale n. 92 del 03/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 49 del 07/03/2013

Decreto Dirigenziale n. 278 del 19/04/2011

Decreto Dirigenziale n. 257 del 24/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 276 del 01/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 190 del 11/07/2011

Decreto Dirigenziale n. 19 del 14/03/2018

18 24/01/

Decreto Dirigenziale n. 138 del 08/10/2018

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n. 45 del 13/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 46 del 12/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 81 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Decreto Dirigenziale n. 120 del 25/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 8 del 04/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 104 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 34 del 03/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 95 del 27/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 18 del 12/03/2014

Decreto Dirigenziale n. 57 del 15/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 100 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 101 del 03/09/2014

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 10 del 08/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 243 del 06/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 61 del 07/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 107 del 24/09/2014

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

39 10/02/

Decreto Dirigenziale n. 30 del 22/02/2016

157 06/06/

Decreto Dirigenziale n. 79 del 01/09/2017

164 15/06/

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

Decreto Dirigenziale n. 87 del 16/05/2013


Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 94 del 27/08/2014

Decreto Dirigenziale n. 85 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 251 del 15/09/2016

Decreto Dirigenziale n. 227 del 06/09/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento R. CRESCENZI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Autorità Idrica Toscana

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto Dirigenziale n. 96 del 19/06/2015

Decreto Dirigenziale n. 242 del 10/09/2012

Decreto Dirigenziale n. 2 del 18/01/2019

PROVINCIA DI MANTOVA

Decreto Dirigenziale n. 17 del 04/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 11/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 142 del 30/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 74 del 18/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 126 del 23/09/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 169 del 31/03/2015

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 351 del 08/08/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per l'ambiente, la difesa del suolo e l'ecosistema U.O.D. 14 - Autorizzazioni ambientali e rifiuti Napoli Oggetto dell'atto: ART. 242 D.LGS 152/06. APPROVAZIONE DEL PROGETTO " INTERVENTO DI MISO E MONITORAGGIO DI ATTENUAZIONE NATURALE" PER LE ACQUE DI FALDA AFFERENTE L'AREA RELATIVA ALLO STABILIMENTO INDUSTRIALE UBICATO IN POMIGLIANO D'ARCO (NA) - ZONA ASI - VIALE DELL'AERONAUTICA S.N.C., TRASMESSO DALLA SOCIETA' LEONARDO S.P.A. - DIVISIONE AEROSTRUTTURE CON NOTA PROT. N. SPP/EP/100/17 DEL 14/03/2017 E RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE PER L'ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI NEL

PREMESSO IL DIRIGENTE a. che gli articoli 239 e ss. del titolo V parte IV del D.lgs n 152/06 norme in materia ambientale disciplinano la bonifica dei siti contaminati; b. che questa Unità Operativa Dirigenziale Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti Napoli è competente in materia di Piani di caratterizzazione e dei Progetti operativi di bonifica e/o messa in sicurezza operativa/permanente, i cui siti ricadono nel territorio della provincia di Napoli; c. che presso questa U.O.D. è in corso di istruttoria il procedimento ambientale riguardante il sito dello Stabilimento industriale (AIA), di proprietà della Leonardo Global Solutions S.p.A. gestito in locazione dalla Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture (già Alenia Aermacchi S.p.A.), ubicato in Pomigliano d Arco (NA) - Zona ASI - Viale dell Aeronautica s.n.c.; d. che detto sito ricade nell ex SIN Litorale Domitio Flegreo ed Agro Aversano il cui procedimento ambientale, inizialmente di competenza del MATTM, è stato successivamente trasferito in capo alla Regione Campania, a seguito del D.M. n. 7/2013; e. che la Conferenza di servizi, tenutasi presso questa U.O.D. in data 21/09/2016, ha approvato il documento dell Analisi di rischio sito-specifica, presentato dalla Società Leonardo S.p.A. - Divisione Aerostrutture, per l area di che trattasi, disponendo, tra l altro, che la medesima Società presentasse nei termini di legge il progetto di bonifica/miso, atteso che dagli esiti dell AdR è emerso che le acque di falda risultano contaminate; f. che la citata Conferenza del 21/09/2016 ha, tra l altro, prescritto che la Società Leonardo S.p.A. - Divisione Aerostrutture, realizzasse una campagna di monitoraggio, con cadenza mensile, da validarsi a cura di Arpac, sia per la falda superficiale che per quella profonda, per tutti gli analiti, prevedendo il contraddittorio con Arpac, con cadenza mensile, per i seguenti analiti: Cromo 6, Cromo totale, Organo clorurati e Organoalogenati; contraddittorio da effettuarsi su n. 4 piezometri a valle ( n.2 superficiali e n.2 profondi) ed 1 piezometro a monte. RILEVATO a. che la Società Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture con nota del 14/03/2017 prot. SPP/EP/100/17, acquisita al prot. n. 2017.0216021 del 23/03/2017 ha trasmesso il progetto denominato Intervento MISO e Monitoraggio di Attenuazione Naturale, per le acque di falda afferenti l area dello Stabilimento industriale, ubicato in Pomigliano d Arco (NA) - Zona ASI, gestito dalla Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture; b. che nella Conferenza di servizi, tenutasi presso questa U.O.D., iniziata e conclusasi in data 29/06/2017, il contenuto del cui verbale si richiama, è emerso quanto segue e sono stati acquisiti i sottoelencati pareri: b.1 Nota dell Ente d Ambito Sarnese Vesuviano del 29/06/2017, acquisita in pari data al prot. n. 2017.0448393, con cui il medesimo Ente, per quanto attiene gli aspetti afferenti allo scarico in pubblica fognatura, ha espresso il proprio nulla osta all approvazione del progetto presentato; b.2 Nota della Città Metropolitana di Napoli prot. n. 0110384 del 29/06/2017, acquisita in pari data al prot. n. 2017.0448571, con cui il medesimo Ente, in merito al progetto presentato, ha formulato alcune osservazioni e prescrizioni, rappresentando che, relativamente al Monitoraggio, agli altri parametri per i quali si sono registrati superamenti delle CSC, alla disamina delle tecnologie di Bonifica ipotizzate, alla scelta di impianto operata, al suo corretto dimensionamento ed ad ogni altro aspetto tecnico, si fa riferimento alle valutazioni dell Arpac, in qualità di organo tecnico ;

b.3 Nota Arpac prot. n. 39343/2017 del 29/06/2017 acquisito in pari data al prot. n. 2017.0449637 nella quale la medesima Agenzia ha espresso parere favorevole con prescrizioni al Progetto MISO e Monitoraggio di Attenuazione Naturale. RILEVATO, altresì a) Che la Conferenza di servizi, nella seduta del 29/06/2017, dopo ampia discussione, visto il parere Arpac prot. n. 39343/2017 del 29/06/2017, ha approvato con prescrizioni il progetto di MISO presentato dalla Società Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture, acquisito in data 23/03/2017 prot. n. 2017.0216021; b) Che la citata Conferenza ha acquisito, ai sensi della L.241/90 e ss.mm.ii., l assenso dell Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale che, sebbene regolarmente invitata, non ha partecipato alla Conferenza, né ha trasmesso il proprio parere. PRESO ATTO che è necessario procedere alla bonifica delle acque di falda del sito de quo, atteso che le stesse risultano contaminate. RITENUTO di approvare, sulla base delle risultanze istruttorie e dei pareri acquisiti il progetto denominato Intervento MISO e Monitoraggio di Attenuazione Naturale, per le acque di falda dell area relativa allo Stabilimento industriale Zona Asi, ubicato in Pomigliano d Arco (NA), trasmesso dalla Società Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture in data 14/03/2017 prot. SPP/EP/100/17 ed acquisito al prot. n. 2017.0216021 del 23/03/2017. VISTI il D. Lgs. n 152/2006 ss.mm.ii. la Legge 241/90 e ss.mm.ii. Alla stregua dell'istruttoria effettuata dalla U.O.D. e della proposta del RdP geom. Fulvio Nevola di adozione del presente provvedimento DECRETA per tutto quanto indicato in narrativa che qui si intende integralmente trascritto e riportato di: 1) APPROVARE, sulla base delle risultanze istruttorie e dei pareri acquisiti: il progetto denominato Intervento MISO e Monitoraggio Attenuazione Naturale per le acque di falda, afferente l area relativa allo Stabilimento industriale ubicato in Pomigliano d Arco (NA) Zona ASI Viale dell Aeronautica s.n.c., trasmesso dalla Società Leonardo S.p.A. Divisione

Aerostrutture in data 14/03/2017 prot. SPP/EP/100/17 ed acquisito al prot. n. 2017.0216021 del 23/03/2017. 2) AUTORIZZARE la Società Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture all'esecuzione degli interventi previsti dal Progetto di Messa in Sicurezza Operativa (MISO), di cui al punto precedente. 3) PRECISARE 1. che gli interventi di Messa in Sicurezza Operativa dovranno essere eseguiti in conformità al progetto di MISO approvato; 2. che la presente autorizzazione, conformemente a quanto disposto dal comma 7 dell'art. 242 del D.Lvo 152/06 e s.m.i., costituisce assenso per tutte le opere connesse alla messa in sicurezza operativa del sito in esame, sostituendosi ad ogni altra autorizzazione, concessione, concerto, intesa, nulla osta da parte delle Pubbliche Amministrazioni e comporta dichiarazione di pubblica utilità, di urgenza ed indifferibilità dei lavori; 3. che gli interventi di MISO dovranno iniziare, con ogni urgenza, in continuità agli interventi di MISE al momento in atto, previa validazione da parte di Arpac della campagna di monitoraggio prescritta dalla CdS del 21/09/2016. Così come dichiarato dal Soggetto obbligato, attualmente, non è possibile ipotizzare la durata dell intervento di MISO. La Società dovrà comunicare l inizio della MISO a questa U.O.D. e agli Enti preposti al controllo; 4. La Città Metropolitana di Napoli, in ottemperanza al comma 1 lett. a) dell art. 197 del D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii., procederà al controllo e alla verifica degli interventi di messa in operativa ed al monitoraggio ad essi conseguenti e al rilascio della certificazione di avvenuta bonifica; 5. che per quanto non riportato nel presente provvedimento, si applica la normativa vigente in materia di bonifiche, di rifiuti e della loro gestione. 4) PRESCRIVERE 1. che per l eventuale trattamento dei solventi clorurati presenti nelle acque di falda, si ritiene necessario attendere gli esiti del monitoraggio in corso con ARPAC; 2. che qualora l esito del monitoraggio dimostrasse che per il sito in oggetto la qualità delle acque in ingresso, monitorata attraverso i pozzi posti a monte idrogeologico, avesse valori inferiori a quelli dei pozzi di valle, la Società dovrà presentare una integrazione al progetto di MISO approvato. Gli esiti del monitoraggio ancora in corso dovranno essere trasmessi dalla Società a tutti gli Enti competenti, entro 90 giorni dalla conclusione del monitoraggio e dovrà comprendere una nuova proposta di monitoraggio della MISO della durata biennale con cadenza almeno trimestrale su tutta la rete di controllo e mensile per il pozzo barriera per i soli parametri di interesse ( solventi clorurati e cromo 6 in accoglimento della prescrizione della Città Metropolitana di Napoli. Tale monitoraggio dovrà avvenire in contraddittorio con Arpac una volta all anno per il 10% dei pozzi monitorati;

3. che prima dell inizio degli interventi di MISO, la Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture è tenuta a presentare a questa U.O.D., ai sensi dell art. 242 comma 7 del DLgs 156/06 apposita polizza fidejussoria a garanzia del completamento e della corretta esecuzione degli interventi medesimi, che deve espressamente prevedere la rinuncia al beneficio della prima escussione, ai sensi dell art. 1944 del C.C. e deve essere rilasciata da istituto bancario o da primaria Compagnia di assicurazione. Tale polizza deve coprire tutta la durata dell intervento di MISO ed il periodo di monitoraggio (anche mediante rinnovo della garanzia finanziaria) e verrà svincolata dalla Regione all esito della certificazione di avvenuta bonifica che sarà rilasciata dalla Città Metropolitana di Napoli. La polizza deve essere prestata a favore del Presidente Pro tempore della Giunta Regionale della Campania per un importo garantito di Euro 450.000,00 (quattrocentocinquantamila/00), pari al 50% della stima dei costi dell intervento (dichiarata dal Soggetto obbligato in CdS del 29/06/2017 pari a 900.000,00). La polizza, così come ogni sua eventuale appendice, deve essere trasmessa in originale e la firma del rappresentante dell istituto bancario deve essere autenticata da un notaio, che dovrà altresì attestare che il soggetto ha titolo a sottoscrivere tale atto, alla data del rilascio della garanzia. 5) NOTIFICARE copia del presente decreto alla Società Leonardo S.p.A. Divisione Aerostrutture, sia presso la sede legale ubicata in Via Piazza Monte Grappa n. 4 Roma, che presso lo Stabilimento industriale sito in Pomigliano d Arco Zona ASI Viale dell Aeronautica s.n.c.. 6) TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Comune di Pomigliano d Arco (NA), alla Direzione Generale per l Ambiente e l Ecosistema - UOD Bonifiche - Napoli, alla Città Metropolitana di Napoli, all ASL NA 3 Sud, all Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale, all ATO 3, all A.R.P.A.C. Dipartimento Provinciale di Napoli, Al Consorzio ASI, alla Segreteria della Giunta e al B.U.R.C. per la pubblicazione integrale. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente o, in alternativa, ricorso al Capo dello Stato, nei rispettivi termini di sessanta e centoventi giorni dalla sua notifica. Dott. Michele Palmieri