OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 E SUOI ALLEGATI.

Documenti analoghi
OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL COMITATO MENGHI PER RENDERE PUBBLICI I NOMI DEI PEDOFILI A TUTELA DEI BAMBINI.

OGGETTO: ISTITUZIONE MACERATA CULTURA BIBLIOTECA E MUSEI - VARIAZIONI AL BILANCIO 2009 E SUOI ALLEGATI.

Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta.

1 21 del 17 MARZO 2004 PROT. N. 6423

Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO ALLA RIVALUTAZIONE CENTRO STORICO DI MACERATA.

Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta.

42 del 5 GIUGNO 2006 REP. N

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE IVANO TACCONI DELL UDC IN MERITO ALLA MESSA IN SICUREZZA ABITAZIONE ABBANDONATA.

PAG. 1. DELIBERAZIONE N. 7 del 02 FEBBRAIO 2009 REP. N. 154

OGGETTO: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE BLARASIN DI AN IN MERITO AD INSTALLAZIONE PENSILINE FERMATA AUTOBUS, MANCATA RISPOSTA DELL APM.

All appello nominale, dei 41 Consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI i 7 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta).

OGGETTO: Proposizione ricorso innanzi al TAR Marche contro il consorzio Cosmari+altri e conferimento incarico legale.

L anno duemilanove, addì nove del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

320 del 3 OTTOBRE 2013 ID. N

OGGETTO: Ricorso ex art 700 cpc al Tribunale di Ancona promosso dal sig. Ameur Mohamed Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

L anno duemilaquattordici addì ventisette del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:30

3 DEL 20 GENNAIO 1998 PROT. N

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

32 del 30 e 31 MAGGIO 2005 REP. N. 2607

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

L anno duemilaundici, addì ventiquattro del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,30

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 AI SENSI DEL D.LGS 118/2011 (SPERIMENTAZIONE DELL ARMONIZZAZIONE CONTABILE)

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

DELIBERAZIONE N. 43 del 7 SETTEMBRE 2015 ID. N PAG. 1

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL VARIAZIONE N. 2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2011 E CONTESTUALE VARIAZIONE AL PEG 2011

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

OGGETTO: ADOZIONE DEL NUOVO PIANO GUIDA PER L ISTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI RADIOCOMUNICAZIONE. PROVVEDIMENTI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE della

L anno duemilanove, addì ventinove del mese di aprile in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

OGGETTO: Contenzioso Tributario - Tributi I.C.I. e T.A.R.S.U. - Costituzione in Giudizio Commissione Tributaria Provinciale.

OGGETTO: Manutenzione straordinaria impianti sportivi - elenco annuale delle oo. pp Approvazione progetto esecutivo di Euro ,00.

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis e ss cpc innanzi al Tribunale di Macerata rg n 4931/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

L anno duemilaquindici addì ventisette del mese di maggio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 11:00

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 41 del 11/06/2013

OGGETTO: Ricorso al TAR Marche promosso dalla ditta Crossfinger srl. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

L anno duemilanove, addì diciotto del mese di marzo in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO TACCONI DELL UDC IN MERITO ALLA CHIUSURA UFFICI REGIONALI A MACERATA

Risulta assente il Sindaco Carancini Romano

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Realizzazione di un graffito presso un muro di contenimento nel quartiere Ficana, durante lo svolgimento del festival Ficana Terra di Mezzo.

DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu.

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

L anno duemilaundici, addì tre del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

OGGETTO: Concessione in uso gratuito sala A del Centro Fiere di Villa Potenza alla Federazione Provinciale Coldiretti in data 25 ottobre 2014.

OGGETTO: Modifiche e adeguamento delle tariffe per l uso degli impianti sportivi di proprietà comunale.

Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: Bando Ministero Interno Fondo integrazione paesi terzi - Presentazione Progetto Girotondo: servizi per l integrazione.

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

L anno duemilaquindici addì dieci del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 18:45

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Reg. Delibere in data 28/11/2013

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

L anno duemiladieci, addì venti del mese di gennaio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.44

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI MIAZZINA (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

L anno duemiladodici, addì venticinque del mese di gennaio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

CITTA DI FERMO ASSESSORE FRANCESCO ROSSI PAOLO ASSESSORE P TRASATTI FRANCESCO ASSESSORE P. Assiste il Segretario Generale Dott.

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

Transcript:

PAG. 1 OGGETTO: VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009 E SUOI ALLEGATI. ------------------- L anno duemilanove il giorno SEI del mese di LUGLIO nella Sala Consiliare della Civica Residenza alle ore 16,30 si è riunito il Consiglio Comunale in seduta ordinaria di PRIMA CONVOCAZIONE a seguito di invito diramato dal Presidente con nota 26.06.2009, prot. 29213/p. All appello nominale, dei 41 Consiglieri sottoelencati, risultano ASSENTI gli 8 evidenziati nella fincatura riferita alla seduta (Inizio Seduta). E assente il rappresentante degli immigrati Sig. Dicko Nuhu Alhassan. Constatato il numero legale, la presidenza viene assunta dal Presidente del Consiglio GIAN MARIO MAULO il quale dichiara aperta la seduta. Durante la discussione vengono designati scrutatori i Consiglieri Signori: CANESIN SAVI TASSO. Alla seduta partecipa il Segretario Generale Dott. FRANCESCO FONTANAZZA. LA SEDUTA È PUBBLICA. Durante la DISCUSSIONE del presente argomento risultano ASSENTI gli 11 Consiglieri evidenziati nella apposita fincatura riferita all argomento (Disc. arg). Alla VOTAZIONE risultano ASSENTI i 16 Consiglieri evidenziati nella apposita fincatura (Votaz.). Inizio seduta Iniz. arg. Disc arg. Votaz. Inizio seduta Iniz. arg. Disc arg. Votaz. Antolini Arrigo a a a a Mosca Maurizio Beccacece Andrea a a Munafò Placido a Blarasin Andrea a a a Netti Andrea a Blunno Marco a Orazi Ulderico Borgiani Luciano Pantana Deborah Calzolaio Valerio a Pantanetti Luciano a a a Canesin Alferio Picchio Giovanni a a Carancini Romano Pierini Luigi Carbonari Claudio a Principi Renato Carelli Luigi Ricotta Narciso a Castiglioni Pierfrancesco a a a Sacchi Riccardo a Evangelisti Paolo Salvatori Uliano a a a Iommi Silvano a a a a Sauer Reinhard Launo Francesco Savi Alessandro a a Leporoni Ruben a a a Sciapichetti Angelo a Machella Claudio a Tacconi Ivano Mari Romano a a a a Tartabini Pierpaolo Maulo Gian Mario Tasso Pierfrancesco a a a a Menghi Anna a Torresi Umberto Meriggi Giovanni a a a a Valori Federico a a a Meschini Giorgio

PAG. 2 Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2009 e suoi allegati. IL CONSIGLIO Sentita la relazione dell Assessore Marconi, sulla base del documento istruttorio sottoriportato; Aperta la DISCUSSIONE sull argomento, che per il momento viene omessa ed in seguito verrà riportata sull originale e pubblicata sul sito web del Comune, intervengono i consiglieri: Launo-Pd, a nome della Commissione consiliare II; Pantana-Pdl; Launo-Pd; Tacconi-UDC; Pierini- Comitato Menghi; Marconi-Assessore per la replica. Terminata la discussione, il Presidente del Consiglio pone ai voti la proposta. Votazione palese sulla proposta di delibera Consiglieri presenti n. 25 Consiglieri che si astengono di votare n. 3 Pantana Carbonari - Pierini Consiglieri votanti n. 22 Voti favorevoli n. 22 maggioranza Tacconi Votazione palese per la immediata esecutività Consiglieri presenti n. 25 Consiglieri che si astengono di votare n. 3 Pantana Carbonari - Pierini Consiglieri votanti n. 22 Voti favorevoli n. 22 maggioranza Tacconi Ritenuto di condividere il documento per le motivazioni riportate e pertanto di poter deliberare sulla proposta così come risultante dalla discussione; Visto che la proposta riporta i pareri favorevoli di regolarità tecnica degli uffici interessati, nonché il visto di conformità dell azione amministrativa da parte del Segretario Generale; Visto il parere favorevole espresso dalla Commissione consiliare II in data 2 luglio 2009; Visto il risultato delle votazioni effettuate e proclamate dal Presidente del consiglio, con l assistenza degli scrutatori; DELIBERA 1) Di procedere ai sensi dell art. 175, comma 8, del D.Lgs. 267/2000 a variazioni e agli storni alle previsioni del Bilancio 2009 e suoi allegati così riepilogate e di cui all allegato prospetto:

PAG. 3 Variazioni al Bilancio 2009 Maggiori entrate TITOLO 2 40.491,50 Minori entrate TITOLO 2-19.491,50 Maggiori entrate TITOLO 3 49.400,00 Minori entrate TITOLO 3-7.500,00 Maggiori spese TITOLO 1 110.183,65 Minori spese TITOLO 1-47.283,65 Saldo parziale parte corrente 62.900,00 62.900,00 PARTE INVESTIM.: Maggiori entrate TITOLO 5 595.874,58 Minori entrate TITOLO 5-595.874,58 Saldo parziale parte investimenti 0,00 SALDO MAGGIORI ENTRATE E SPESE 62.900,00 62.900,00 Variazioni al Bilancio 2010 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00 Variazioni al Bilancio 2011 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00 2) Di procedere alle modifiche dei prospetti di computo degli obiettivi di Patto di Stabilità interno 2009/2011 e di verifica del rispetto delle previsioni di Bilancio, alla luce dell emanazione del Decreto MEF n. 67496 del 15/6/09 riguardante le specifiche sulle modalità di calcolo e di certificazione degli obiettivi programmatici, riformulati come di seguito:

PAG. 4 Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2009 - BILANCIO 2009 DESCRIZIONE ANNO 2009 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 18.246 18.246 18.246 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.560 14.560 14.560 tit. 3 Entrate extratributarie 6.828 6.828 6.828 totale ENTRATE CORRENTI 39.634 39.634 39.634 tit. 1 SPESE CORRENTI 39.413 39.413 39.413 SALDO COMPETENZA CORRENTE 221 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 12.062 2.171 23.280 23.280 8.148 5.296 7.467 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 676 340 250 250 125 0 340 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.855 305 0 0 0 0 305 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 8.531 1.526 23.030 23.030 8.023 5.296 6.822 tit. 2 Spese in conto capitale 23.103 8.086 25.100 25.100 10.040 1.506 9.592 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 12 0 250 250 125 63 63 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 4.791 705 0 0 0 0 705 totale SPESE CAPITALI NETTE 18.300 7.381 24.850 24.850 9.915 1.443 8.824 SALDO CASSA CAPITALE -2.002 SALDO COMPETENZA MISTA 2009-1.781 SALDO COMPETENZA MISTA 2007 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2009 (48%) -3.678 1.765 OBIETTIVO 2009 (SALDO COMP. MISTA) -1.913

PAG. 5 Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2010 - BILANCIO 2010 DESCRIZIONE ANNO 2010 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 18.421 18.421 18.421 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.345 14.345 14.345 tit. 3 Entrate extratributarie 6.894 6.894 6.894 totale ENTRATE CORRENTI 39.660 39.660 39.660 tit. 1 SPESE CORRENTI 39.494 39.494 39.494 SALDO COMPETENZA CORRENTE 166 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 12.743 4.460 14.850 14.850 5.940 3.564 8.024 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 461 340 0 0 0 0 340 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.550 300 0 0 0 0 300 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 9.732 3.820 14.850 14.850 5.940 3.564 7.384 tit. 2 Spese in conto capitale 23.551 7.065 16.000 16.000 7.200 864 7.929 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 74 63 0 0 0 0 63 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 4.086 300 0 0 0 0 300 totale SPESE CAPITALI NETTE 19.391 6.702 16.000 16.000 7.200 864 7.566 SALDO CASSA CAPITALE -182 SALDO COMPETENZA MISTA 2010-16 SALDO COMPETENZA MISTA 2007 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2010 (97%) -3.678 3.568 OBIETTIVO 2010 (SALDO COMP. MISTA) -110

PAG. 6 Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2011 - BILANCIO 2011 DESCRIZIONE ANNO 2011 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 19.121 19.121 19.121 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.345 14.345 14.345 tit. 3 Entrate extratributarie 7.209 7.209 7.209 totale ENTRATE CORRENTI 40.675 40.675 40.675 tit. 1 SPESE CORRENTI 38.744 38.744 38.744 SALDO COMPETENZA CORRENTE 1.931 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 10.659 4.797 4.550 4.550 2.958 1.479 6.276 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 121 100 0 0 0 0 100 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.250 500 0 0 0 0 500 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 8.288 4.197 4.550 4.550 2.958 1.479 5.676 tit. 2 Spese in conto capitale 22.822 4.564 7.550 7.550 3.020 393 4.957 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 11 11 0 0 0 0 11 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 3.786 500 0 0 0 0 500 totale SPESE CAPITALI NETTE 19.025 4.053 7.550 7.550 3.020 393 4.446 SALDO CASSA CAPITALE 1.230 SALDO COMPETENZA MISTA 2011 3.161 SALDO COMPETENZA MISTA 2007-3.678 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2011 (165%) 6.069 OBIETTIVO 2011 (SALDO COMP. MISTA) 2.391 3) Di procedere all inserimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 22 del Regolamento per l organizzazione degli uffici, nella Relazione Previsionale e Programmatica 2009/2011 (Servizi sociali) della previsione al ricorso di un esperto di certificazione di qualità ai fini di un incarico per il controllo dei processi produttivi e/o servizi erogati al fine di verificarne la conformità ai dettati normativi in materia di qualità certificata; 4) Di dare atto che la presente variazione rileva ai fini del Bilancio di Previsione 2009 e degli allegati allo stesso, nonché conseguentemente ai fini del Piano Esecutivo di Gestione del medesimo esercizio; 5) Di dare atto altresì che la presente variazione, stante la vigente normativa sull argomento, non rileva negativamente ai fini del Patto di Stabilità Interno 2009; 6) Di dare atto della verifica di tutte le voci di entrata e di spesa al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio; 7) Di dare atto del rispetto della destinazione delle risorse aventi natura vincolata. ---ooooooo--- Il presente atto è dichiarato immediatamente eseguibile, con voti favorevoli n. 22 per questioni di urgenza legate alla conseguente gestione dei documenti programmatici. Alle ore 20,00 terminano i lavori del Consiglio

PAG. 7 ---ooooooo--- Documento istruttorio-proposta n. 1253/09 Premesso che con delibera consiliare n. 20 del 2/3/2009 è stato approvato il Bilancio di previsione 2009 e suoi allegati, Vista la deliberazione G.C. n. 60 del 18/03/2009 recante: Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2009, con la quale sono state assegnate a ciascun Responsabile le risorse finanziarie ed economiche necessarie alla gestione dei servizi di competenza; Visto l art. 175 del D.Lgs 267/00 recante la disciplina contabile delle variazioni al bilancio; Considerato che alla luce di proposte avanzate dai Responsabili si rende necessario procedere ad una riallocazione di alcune risorse all interno del Bilancio 2009 tali da garantire una più puntuale ed efficiente gestione finanziaria dei servizi; Rilevato che, nel loro complesso le variazioni al Bilancio 2009/2011 oggetto della presente delibera, possono essere sinteticamente descritte come di seguito: Variazioni al Bilancio 2009 Maggiori entrate TITOLO 2 40.491,50 Minori entrate TITOLO 2-19.491,50 Maggiori entrate TITOLO 3 49.400,00 Minori entrate TITOLO 3-7.500,00 Maggiori spese TITOLO 1 110.183,65 Minori spese TITOLO 1-47.283,65 Saldo parziale parte corrente 62.900,00 62.900,00 PARTE INVESTIM.: Maggiori entrate TITOLO 5 595.874,58 Minori entrate TITOLO 5-595.874,58 Saldo parziale parte investimenti 0,00 SALDO MAGGIORI ENTRATE E SPESE 62.900,00 62.900,00 Variazioni al Bilancio 2010 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00

PAG. 8 Variazioni al Bilancio 2011 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00 Gli storni di parte corrente 2009 si riferiscono a più funzionali riallocazione di entrate e spese all interno dei servizi Entrate e Finanziario, mentre gli storni in parte investimenti si riferiscono alla riallocazione delle previsioni del mutuo per Scuola Sforzacosta dalla risorsa 1110 mutui CDP alla risorsa 1130 mutui aziende di credito, a causa della modifica dell istituto mutuante a seguito di migliori condizioni offerte; Le proposte di variazioni, comportanti contestuali modifiche nella parte entrata e spesa, hanno le seguenti motivazioni: MOTIVAZIONE DELLA VARIAZIONE ENTRATA SPESA Titolo Importo Titolo Importo Servizi Sociali: maggiore assegnazione L. 285/97 Infanzia e adolescenza per 2 21.000,00 1 21.000,00 il tramite ATS. Servizio Scuola Sport: adeguamento previsione per progetto Nati per 3 600,00 1 600,00 leggere Servizio Finanziario: maggiori spese palazzo di giustizia a rimborso del 3 46.000,00 1 46.000,00 ministero di giustizia Servizio sport: convenzione gestione campo sportivo zona Pace 3-7.500,00 1-7.500,00 Servizio Ambiente: convenzione per gestione Bar Fontescodella e chiosco Sasso d Italia (anche per 2010/2011 3 2.800,00 1 2.800,00 nell importo annuo di 4.200,00) TOTALE parte corrente 62.900,00 62.900,00 TOTALE parte investimenti - - TOTALE GENERALE 62.900,00 62.900,00 Rilevato che le presenti variazioni non producono nel loro complesso un impatto negativo sugli obiettivi 2009/2011 del Patto di Stabilità in quanto trattasi di storni e di maggiori spese legate a maggiori entrate rilevanti ai fini del Patto; Vista la necessità di procedere inoltre alle seguenti variazioni al Bilancio 2009/2011, non comportanti peraltro modifiche negli stanziamenti di previsione: - inserimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 22 del Regolamento per l organizzazione degli uffici, nella Relazione Previsionale e Programmatica 2009/2011 (Servizi sociali) della previsione del ricorso ad un esperto di certificazione di qualità ai fini di un incarico per il controllo dei processi

PAG. 9 produttivi e/o servizi erogati al fine di verificarne la conformità ai dettati normativi in materia di qualità certificata (importo stimato annuo: 6.000,00, rientrante nell importo complessivo già destinato a incarichi professionali); - modifica dei prospetti di computo degli obiettivi di Patto di Stabilità interno 2009/2011 e di verifica del rispetto delle previsioni di Bilancio, alla luce dell emanazione del Decreto MEF n. 67496 del 15/6/09 riguardante le specifiche sulle modalità di calcolo e di certificazione degli obiettivi programmatici. Tale modifica è necessaria in quanto nel prospetto, approvato con propria precedente delibera n. 47 del 26/5/2009, si era erroneamente prevista una deduzione delle spese per calamità naturali nel limite delle corrispondenti entrate. In realtà, e contrariamente ad una interpretazione che si era largamente espressa in tal senso, dai prospetti di calcolo disponibili sul sito del MEF non risulta applicabile tale limite; Accertato che le variazioni predisposte si riferiscono alla competenza del corrente esercizio e ritenuto che le proposte siano meritevoli di accoglimento rappresentando il presupposto necessario per il funzionamento e lo sviluppo dei servizi; Richiamata la propria precedente delibera n. 47 del 26/5/2009 in materia di Patto di Stabilità interno 2009/2011; Visto il parere espresso dalla Commissione consiliare II il data 2 luglio 2009; Dato atto che la presente variazione rileva ai fini del Bilancio di Previsione 2009 e suoi allegati, nonché ai fini del Piano Esecutivo di Gestione del medesimo esercizio; si propone quanto segue: 1) Di procedere ai sensi dell art. 175, comma 8, del D.Lgs. 267/2000 a variazioni e agli storni alle previsioni del Bilancio 2009 e suoi allegati così riepilogate e di cui all allegato prospetto: Variazioni al Bilancio 2009 Maggiori entrate TITOLO 2 40.491,50 Minori entrate TITOLO 2-19.491,50 Maggiori entrate TITOLO 3 49.400,00 Minori entrate TITOLO 3-7.500,00 Maggiori spese TITOLO 1 110.183,65 Minori spese TITOLO 1-47.283,65 Saldo parziale parte corrente 62.900,00 62.900,00 PARTE INVESTIM.: Maggiori entrate TITOLO 5 595.874,58 Minori entrate TITOLO 5-595.874,58 Saldo parziale parte investimenti 0,00 SALDO MAGGIORI ENTRATE E SPESE 62.900,00 62.900,00 Variazioni al Bilancio 2010

PAG. 10 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00 Variazioni al Bilancio 2011 Maggiori entrate TITOLO 3 4.200,00 Maggiori spese TITOLO 1 4.200,00 Saldo parziale parte corrente 4.200,00 4.200,00 2) Di procedere alle modifiche dei prospetti di computo degli obiettivi di Patto di Stabilità interno 2009/2011 e di verifica del rispetto delle previsioni di Bilancio, alla luce dell emanazione del Decreto MEF n. 67496 del 15/6/09 riguardante le specifiche sulle modalità di calcolo e di certificazione degli obiettivi programmatici, riformulati come di seguito: Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2009 - BILANCIO 2009 DESCRIZIONE ANNO 2009 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 18.246 18.246 18.246 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.560 14.560 14.560 tit. 3 Entrate extratributarie 6.828 6.828 6.828 totale ENTRATE CORRENTI 39.634 39.634 39.634 tit. 1 SPESE CORRENTI 39.413 39.413 39.413 SALDO COMPETENZA CORRENTE 221 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 12.062 2.171 23.280 23.280 8.148 5.296 7.467 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 676 340 250 250 125 0 340 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.855 305 0 0 0 0 305 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 8.531 1.526 23.030 23.030 8.023 5.296 6.822 tit. 2 Spese in conto capitale 23.103 8.086 25.100 25.100 10.040 1.506 9.592 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 12 0 250 250 125 63 63 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 4.791 705 0 0 0 0 705 totale SPESE CAPITALI NETTE 18.300 7.381 24.850 24.850 9.915 1.443 8.824 SALDO CASSA CAPITALE -2.002 SALDO COMPETENZA MISTA 2009-1.781 SALDO COMPETENZA MISTA 2007-3.678 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2009 (48%) 1.765 OBIETTIVO 2009 (SALDO COMP. MISTA) -1.913

PAG. 11 Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2010 - BILANCIO 2010 DESCRIZIONE ANNO 2010 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 18.421 18.421 18.421 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.345 14.345 14.345 tit. 3 Entrate extratributarie 6.894 6.894 6.894 totale ENTRATE CORRENTI 39.660 39.660 39.660 tit. 1 SPESE CORRENTI 39.494 39.494 39.494 SALDO COMPETENZA CORRENTE 166 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 12.743 4.460 14.850 14.850 5.940 3.564 8.024 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 461 340 0 0 0 0 340 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.550 300 0 0 0 0 300 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 9.732 3.820 14.850 14.850 5.940 3.564 7.384 tit. 2 Spese in conto capitale 23.551 7.065 16.000 16.000 7.200 864 7.929 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 74 63 0 0 0 0 63 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 4.086 300 0 0 0 0 300 totale SPESE CAPITALI NETTE 19.391 6.702 16.000 16.000 7.200 864 7.566 SALDO CASSA CAPITALE -182 SALDO COMPETENZA MISTA 2010-16 SALDO COMPETENZA MISTA 2007-3.678 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2010 (97%) 3.568 OBIETTIVO 2010 (SALDO COMP. MISTA) -110

PAG. 12 Comune di Macerata - Servizio Finanziario PROSPETTO DIMOSTRATIVO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2009/2011 PSI 2011 - BILANCIO 2011 DESCRIZIONE ANNO 2011 - Bilancio di Previsione RESIDUI COMPETENZA TOTALE Acc/Imp Cassa Pr.iniz. Pr.def. Acc/Imp Cassa CASSA tit. 1 Entrate tributarie 19.121 19.121 19.121 tit. 2 Entrate da trasferimenti correnti 14.345 14.345 14.345 tit. 3 Entrate extratributarie 7.209 7.209 7.209 totale ENTRATE CORRENTI 40.675 40.675 40.675 tit. 1 SPESE CORRENTI 38.744 38.744 38.744 SALDO COMPETENZA CORRENTE 1.931 tit. 4 Entrate da alienazioni, trasf.capitali 10.659 4.797 4.550 4.550 2.958 1.479 6.276 meno: Riscossione di crediti 4:6^ 121 100 0 0 0 0 100 Risorse statali per emergenze (c.7-bis) 4:2-3^ 2.250 500 0 0 0 0 500 totale ENTRATE CAPITALI NETTE 8.288 4.197 4.550 4.550 2.958 1.479 5.676 tit. 2 Spese in conto capitale 22.822 4.564 7.550 7.550 3.020 393 4.957 meno Spese per concessione crediti 2:10^ 11 11 0 0 0 0 11 Spese per emergenze (comma 7-bis) 2: 3.786 500 0 0 0 0 500 totale SPESE CAPITALI NETTE 19.025 4.053 7.550 7.550 3.020 393 4.446 SALDO CASSA CAPITALE 1.230 SALDO COMPETENZA MISTA 2011 3.161 SALDO COMPETENZA MISTA 2007-3.678 art. 77-bis comma 3 lett. a): manovra 2011 (165%) 6.069 OBIETTIVO 2011 (SALDO COMP. MISTA) 2.391 3) Di procedere all inserimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 22 del Regolamento per l organizzazione degli uffici, nella Relazione Previsionale e Programmatica 2009/2011 (Servizi sociali) della previsione al ricorso di un esperto di certificazione di qualità ai fini di un incarico per il controllo dei processi produttivi e/o servizi erogati al fine di verificarne la conformità ai dettati normativi in materia di qualità certificata; 4) Di dare atto che la presente variazione rileva ai fini del Bilancio di Previsione 2009 e degli allegati allo stesso, nonché conseguentemente ai fini del Piano Esecutivo di Gestione del medesimo esercizio; 5) Di dare atto altresì che la presente variazione, stante la vigente normativa sull argomento, non rileva negativamente ai fini del Patto di Stabilità Interno 2009; 6) Di dare atto della verifica di tutte le voci di entrata e di spesa al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio; 7) Di dare atto del rispetto della destinazione delle risorse aventi natura vincolata. Macerata, 24 giugno 2009 I responsabili del procedimento F.to Dott. Andrea Castellani F.to Dott.ssa Monica Andreozzi

PAG. 13 Il dirigente di settore per il parere favorevole di regolarità tecnica F.to Dott. Andrea Castellani Il segretario generale per il visto di conformità dell azione amministrativa F.to Dott. Prof. Francesco Fontanazza ---ooooooo--- am/s:\_segreteria consiglio\segrcons\anno2009\dconsiglio\dc090059.rtf

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Prof. Gian Mario Maulo IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Fontanazza CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente atto è affisso, mediante elenco, all Albo Pretorio di questo Comune in data odierna per quindici giorni consecutivi. Macerata, lì 17 luglio 2009 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Fontanazza Il presente atto è esecutivo: CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Dopo il decimo giorno dalla data di pubblicazione sopra indicata. Lo stesso giorno in cui l atto è adottato. Macerata lì 17 luglio 2009 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Fontanazza La presente copia, in carta libera per uso amministrativo e d ufficio è conforme all originale. Macerata lì 17 luglio 2009 IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Francesco Fontanazza INVIO ATTI Servizio Affari Generali Servizio Ambiente Servizio Attività Produttive Servizio Comunicazione Servizio Cultura Servizio Demografico Servizio Entrate Servizio Finanziario e Patrimoniale Servizio Gestione del Territorio Servizio Lavori Pubblici Servizio Personale Servizio Polizia Municipale Servizio Segreteria Generale Servizio Scuola e Sport Servizio Sistemi Informativi Servizio Sociale