Deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN TAMMARO (Provincia di Caserta)

N 164 del

COMUNE DI SAN DAMIANO AL COLLE

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL PREZZO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE).

G.C. Numero: 22 Data : 19/02/2018

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 291 del OGGETTO

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di San Pietro Vernotico Provincia di Brindisi

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARUMINI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI

COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO

DELIBERA NR. 99 DD. 21/12/2017. OGGETTO: Carta di Identità Elettronica e rideterminazione dei diritti di segreteria. Premesso che:

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111 DEL 14/11/2017

C O M U N E DI T R I G O L O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Provincia di Rimini DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

(Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CITTA DI FERMO. Oggetto: Determinazione del corrispettivo per il rilascio della nuova carta di identita' elettronica (CIE)

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990; Premesso che sulla proposta della presente deliberazione;

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economicofinanziaria

COMUNE DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE P P A A P 5 4

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 134 del

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

DETERMINA N. 763 DEL 05/09/2017

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 46 Del 29/03/2017

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 / /02/2018

Transcript:

Copia Deliberazione n. 11 del 07 febbraio 2018 COMUNE DI SAMO Provincia di Reggio Calabria Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Definizione dei diritti di segreteria per la carta di identità elettronica L'anno duemiladiciotto addì sette del mese di febbraio alle ore 11:15 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, si è riunita la GIUNTA COMUNALE, nelle seguenti persone: N. NOME COGNOME QUALIFICA PRESENTE 1 GIOVAMBATTISTA BRUZZANITI SINDACO SI 2 GREGORIO BRUZZANITI ASSESSORE SI 3 ANTONIO LUCA ASSESSORE SI Partecipa, ai sensi dell art. 97 comma IV del D.lgs n. 267 del 2000 il Segretario Comunale Dott.ssa Nausica Filippone. Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Visto l articolo 3 del R.D. 18 giugno 1931 n. 773 che stabilisce che il Sindaco è tenuto a rilasciare alle persone aventi nel comune la loro residenza o la loro dimora una carta d identità conforme al modello stabilito dal Ministero dell Interno; Visto l articolo 291 del R.D. 6 maggio 1940 n. 635 che al secondo e terzo comma stabilisce che all atto del rilascio o del rinnovo, i comuni sono autorizzati ad esigere, oltre che i diritti di segreteria, un diritto che comunemente viene chiamato diritto fisso, e che in caso di smarrimento, il duplicato della carta d identità è soggetto al pagamento di doppio diritto ;

Visto l articolo 40 della legge 8 giugno 1962 n. 604 che alla tabella D prescrive che il diritto fisso da esigere dai comuni, oltre al diritto di segreteria di cui al medesimo allegato, all atto del rilascio o del rinnovo della carta d identità, non può essere stabilito in misura superiore a 5,16 euro ; Considerato che il comma 15 dell articolo 2 della legge 15 maggio 1997 n. 127 ha dato facoltà ai comuni, che non versino nelle condizioni strutturalmente deficitarie, di prevedere la soppressione o riduzione di diritti, tasse o contributi previsti per il rilascio di certificati, documenti e altri atti amministrativi, quando i relativi proventi sono destinati esclusivamente a vantaggio dell ente locale ; Visto, altresì, il c. 12 ter dell art. 10 del D.L. 18/01/1993 n. 8 convertito nella L. 19/03/1993 n. 68 che determina in L. 10.000 ( 5,16) il diritto fisso da esigere quale rimborso spesa per il rilascio di carte d identità oltre ai diritti di segreteria di 0,26 di cui alla tabella D allegata alla L. 604/1962 e ss.mm., cioè : 5,16 + 0,26 = 5,42; RICHIAMATO l art. 2 c. 15 della L. 15/05/1997 n. 127 che recita I comuni che non versino nelle situazioni strutturalmente deficitarie di cui all'articolo 45 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, e successive modificazioni, possono prevedere la soppressione dei diritti di segreteria da corrispondere per il rilascio degli atti amministrativi previsti dall'articolo 10, comma 10, del decreto-legge 18 gennaio 1993, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 1993, n. 68, nonché del diritto fisso previsto dal comma 12-ter del citato articolo 10. Possono inoltre prevedere la soppressione o riduzione di diritti, tasse o contributi previsti per il rilascio di certificati, documenti e altri atti amministrativi, quando i relativi proventi sono destinati esclusivamente a vantaggio dell'ente locale, o limitatamente alla quota destinata esclusivamente a vantaggio dell'ente locale ; Evidenziato come l articolo 10 del D.L. 24 giugno 2014 n. 90 convertito nella legge 11 agosto 2014 n.114 al comma 2 abbia prescritto che l articolo 30, secondo comma, della legge 15 novembre 1973 n. 734 è sostituito con il seguente: Il provento annuale dei diritti di segreteria è attribuito integralmente al comune o alla provincia ; Dato Atto che in data 16/06/2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.139 il Decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 25 maggio n.139 recante la Determinazione del corrispettivo a carico del richiedente la carta d identità elettronica, ai sensi art. 7-vicies quater del decreto- legge 31 gennaio 2005 n.7, convertito con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n.43 ; Visto il comma 3 dell articolo 10 del D.L. 19 giugno 2015 n. 78 convertito in legge 6 agosto 2015 n. 125 con il quale il Ministero dell Interno è stato incaricato di definire le caratteristiche tecniche di produzione ed emissione della nuova carta di identità elettronica (di seguito nuova CIE ), che

deve sostituire il previgente modello di CIE sperimentata dai comuni e ritenuta non più adeguata, abbandonando del tutto la carta di identità cartacea; Visto il Decreto del Ministero dell Interno 23 dicembre 2015 con il quale sono state stabilite le caratteristiche di cui sopra e la Circolare dello stesso Ministero n.10 del 10 giugno 2016 con la quale si è fornito, tra l altro, il calendario dell inizio della installazione delle apparecchiature e della sperimentazione di rilascio della nuova CIE; Visto il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 25 maggio 2016 che fissa il costo della nuova CIE in euro 13,76 oltre IVA, per un totale di euro 16,79; Vista la circolare n.10/2016 del Ministero dell Interno avente per oggetto il rilascio nuova carta d identità elettronica che spiega le modalità di emissione e la consegna degli hardware ai Comuni per iniziare tale nuovo iter (non si stampa più il documento ma si mandano i documenti alla Zecca dello Stato che stamperà e invierà i documenti a casa del cittadino entro 7 giorni lavorativi); Vista la Circolare del Ministero dell Interno n. 11 del 4 luglio 2016 avente per oggetto Ulteriori indicazioni in ordine all emissione della CIE e modalità di pagamento che ha stabilito, per la nuova CIE, le modalità di riversamento dei corrispettivi (euro 16,79) spettanti al Ministero, i periodi di versamento dei medesimi, e la riassegnazione di una parte delle somme ai comuni (euro 0,70 a carta); VERIFICATA l opportunità per i casi di PRIMA EMISSIONE; SCADENZA NATURALE DEL CERTIFICATO, RINNOVO PER C.I. IN SCADENZA di arrotondare in difetto la cifra di 22,21 sopprimendo i diritti di segreteria spettanti al Comune di 0,26 e di determinare in 5,21 i diritti fissi per agevolare i cittadini agli sportelli; Per i casi di SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO, FURTO e VARIAZIONI ANAGRAFICHE di aumentare l importo di 27,37 sino a 28,00, mantenendo i diritti di segreteria di 0,26, prevedendo un diritto di rimborso spese di 0,63 e di determinare in 5,16 i diritti fissi; RITENUTO quindi di effettuare un adeguamento del rimborso spese corrispettivo, oltre diritti, della nuova CIE determinandolo come segue: A)Per PRIMA EMISSIONE; SCADENZA NATURALE DEL CERTIFICATO, RINNOVO PER C.I. IN SCADENZA in euro 22,00, così ripartiti: - 16,79 per il rimborso delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative - 5,21 diritto fisso; - 0,00 diritti di segreteria, anziché 0,26; B)Per SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO, FURTO e VARIAZIONI ANAGRAFICHE in 28,00, così ripartiti:

- 16,79 per il rimborso delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative - 10,32 diritto fisso; - 0,26 diritti di segreteria; - 0,63 rimborso spese. VISTO il vigente Statuto Comunale; VISTO l art.48, comma 1, del decreto legislativo 267/2000, VISTI gli allegati pareri di regolarità tecnico-amministrativa e di regolarità contabile sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell articolo 49 del D.lgs. 267/2000; ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge DELIBERA Di arrotondare in difetto per i casi di PRIMA EMISSIONE; SCADENZA NATURALE DEL CERTIFICATO, RINNOVO PER C.I. IN SCADENZA la cifra di 22,21 a 22,00 sopprimendo i diritti di segreteria spettanti al Comune di 0,26 e di determinare in 5,21 i diritti fissi per agevolare i cittadini agli sportelli; Di aumentare per i casi di SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO, FURTO e VARIAZIONI ANAGRAFICHE l importo di 27,37 a 28,00, mantenendo i diritti di segreteria di 0,26, prevedendo un diritto di rimborso spese di 0,63 e di determinare in 10,32 i diritti fissi; Di DETERMINARE per l effetto un adeguamento del rimborso spese corrispettivo, oltre diritti, della nuova CIE determinandolo come segue: A)Per PRIMA EMISSIONE; SCADENZA NATURALE DEL CERTIFICATO, RINNOVO PER C.I. IN SCADENZA in euro 22,00, così ripartiti: - 16,79 per il rimborso delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative - 5,21 diritto fisso; - 0,00 diritti di segreteria, anziché 0,26; B)Per SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO, FURTO e VARIAZIONI ANAGRAFICHE in 28,00, così ripartiti: - 16,79 per il rimborso delle spese di gestione sostenute dallo Stato, ivi comprese quelle relative - 10,32 diritto fisso; - 0,26 diritti di segreteria; - 0,63 rimborso spese. Di STABILIRE che

- a partire dal giorno 23 FEBBRAIO 2018 il Comune di SAMO abbandonerà definitivamente l emissione della Carta d Identità in formato cartaceo e rilascerà la nuova CIE (Carta d Identità Elettronica) - Le nuove tariffe avranno decorrenza dal giorno 23 FEBBRAIO 2018. DI DARE ATTO che i diritti a favore dell Ente ( 5,21 e 10,32+0,26+0,63= 11,21) saranno introitati su apposita risorsa Titolo 3 Capitolo 290 DIRITTI PER IL RILASCIO CARTE D'IDENTITA' del bilancio 2018; DI DARE ATTO che il corrispettivo da versare allo Stato è pari, per ogni carta di identità ad euro 16,79, (incluso IVA nella misura di legge) e sarà imputato sul Titolo 7 Capitolo 2610 INTROITI E RIMBORSI DA RESTITUIRE A TERZI. Il mandato a favore del bilancio dello Stato sarà effettuato con imputazione sul Titolo 7 Missione 99 Programma 01 Capitolo 2610 RESTITUZIONE E RIMBORSI A TERZI e dovrà essere eseguito il quindicesimo giorno e l ultimo giorno lavorativo di ciascun mese con le seguenti modalità: - il versamento del corrispettivo di 16,79, per ciascuna carta d identità elettronica emessa, secondo le disposizioni impartite con circolare 11/2016 punto 1.2, al capo X, capitolo 3746, dovrà essere effettuato presso la Tesoreria di Roma Succursale (n. 348) codice IBAN: IT 81 J 01000 03245 348 0 10 3746 00; - all atto del versamento suindicato sul sistema SIOPE (Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici) dovrà essere indicata quale causale: "Comune di SAMO corrispettivo per il rilascio di n carte d'identità elettroniche periodo dal al.. dandone comunicazione al Ministero dell Interno all indirizzo di posta elettronica gestione_cie@int erno.it allegando nel contempo copia della quietanza di pagamento. DI DARE ATTO che la restituzione da parte del Ministero dell Interno dell importo di 0,70 per ogni singola carta di identità elettronica sarà accertata su apposito capitolo. Con successiva votazione favorevole ed unanime LA GIUNTA COMUNALE condivise le ragioni a supporto della richiesta di immediata eseguibilità; D E L I B E R A dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art.134, comma 4, del decreto legislativo 267/2000

Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco - Presidente F.to Giovambattista Bruzzaniti Parere di regolarità tecnica Parere di regolarità contabile Il Responsabile del Servizio Tecnico Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Mariantonia Strati F.to Mariantonia Strati Il sottoscritto Messo Comunale attesta che copia della presente deliberazione è affissa all Albo Pretorio Comunale dal e vi rimarrà in pubblicazione per 15 giorni consecutivi. Samo, lì Il Messo Comunale F.to Giovanni Antonio Pizzati Attesto che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Comunale il per quindici giorni consecutivi e comunicata in pari data ai capigruppo consiliari Prot. N ( ) Lì, La presente deliberazione E DIVENUTA ESECUTIVA: perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 d. ivo 267/2000 perché decorsi 10 gg. Dalla pubblicazione (art.134, comma 3 d. Ivo 267/2000) Data E copia conforme all originale Lì