Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE. Medico Chirurgo. Specialista in Ortopedia. Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Carriera Ospedaliera:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Curriculum Vitae Europass

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum Vitae dr Garozzo

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

F O R M A T O E U R O P E O

Specialista in Ortopedia

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

F O R M A T O E U R O P E O

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Novembre 2008 Aprile 2012

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE E QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE. Nome / Cognome JOLANDA MARIA TAGLIORETTI

F O R M A T O E U R O P E O P E R


Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

R O B E R T O S I M O N E T T A

data di nascita: 15/07/1957

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

CURRICULUM VITAE PROF. DOTT. MARCELLO CELESTINI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax . Luogo e Data di nascita. Codice Fiscale. Stato Civile. CV Luca Diana

Telefono Fax

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

GABRIELE PANEGROSSI. Dal 2015 a oggi Ospedale Santo Spirito in Sassia, Lungotevere in Sassia 1. Settore Sanitario

Dirigente Medico Ortopedico dal ad oggi

OCCUPAZIONE DESIDERATA/SETTORE PROFESSIONALE: CHIRURGIA DELLA MANO, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età


SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO - FISIATRA

Curriculum Vitae. Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia Muggiò Milano

F O R M A T O E U R O

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze


FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. ALESSANDRO FRANCHELLO

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

D R. G I U L I A N O S A R R O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

F O R M A T O E U R O P E O

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CIANI RANIERO Data di nascita 03/06/1952. Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE


F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E


F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Dott. Claudio Gilardoni

dott Aniello Nicoletti

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di ROBERTO GHEZZI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

Transcript:

Dott. VINCENT MAZZONE QUALIFICHE Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia Specialista in Chirurgia della Mano ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 26 Novembre 2010 a tutt'oggi - LIBERO PROFESSIONISTA 1 / 12

Sta esercitando a Roma presso la casa di cura Mater Dei in via Bertoloni. Nelle Marche opera soprattutto presso la Casa di Cura Stella Maris di San Benedetto del Tronto e la Clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche dove esegue di routine interventi di chirurgia protesica di ginocchio computer-assistita e d anca oltre che chirurgia protesica dell arto superiore (protesi di spalla inverse, protesi di polso, protesi delle piccole articolazioni della mano) e chirurgia ortopedica a maggiore complessità organizzativa. Esegue interventi di chirurgia della mano e chirurgia ortopedica in day surgery presso la Casa di Cura S. Marco di Ascoli Piceno e la Casa di Cura Villa Verde di Fermo Dal 10 agosto 2007 al 25 Novembre 2010 - ASL 13 ASCOLI PICENO E ritornato in qualità di Dirigente Medico 1 liv. presso la Divisione di Ortopedia dell Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno. Oltre alla attività precedentemente svolta ha avviato un attività routinaria di chirurgia protesica computer-assistita. Ha implementato per qualità e quantità l attività protesica dell arto superiore (spalla, gomito, mano). Dal 29 maggio 2006 al 9 agosto 2007 - HAIRMYRES HOSPITAL NHS LANARKSHIRE East Kilbride, Glasgow - United Kingdom Consultant Orthopaedic (Capo equipe dipartimentale). Ha praticato la chirurgia computer-assistita di ginocchio e di anca con i sistemi di navigazione raccogliendo una casistica di quasi 100 impianti protesici su anca e ginocchio. E stato inoltre il chirurgo di riferimento di tale ospedale per tutta la chirurgia protesica dell arto superiore dalla spalla alle articolazioni interfalangee delle mani. Ha maturato anche buone esperienze di chirurgia protesica monocompartimentali di ginocchio e chirurgia di revisione protesica 2 / 12

Dal 1 luglio 2002 al 28 maggio 2006 - ASL 13 ASCOLI PICENO Dirigente medico 1 liv. presso la Divisione di Ortopedia dove ha già raccolto una casistica operatoria molto composita e comprendente tutti gli interventi maggiori di chirurgia ortopedica oltre che quelli di chirurgia della mano e microchirurgia ortopedica. Nel 2006 e 2005 ha raccolto una casistica come 1 operatore di circa 700 interventi annui 1997-2002 - ASL 12 S. BENEDETTO DEL TRONTO Dirigente medico 1 liv. presso la Divisione di Ortopedia. Oltre al contributo alla normale attività chirurgica e assistenziale della Divisione ha organizzato un attività ambulatoriale e chirurgica specialistica di Chirurgia della Mano. Dal 1999 ha raccolto una casistica operatoria come 1 operatore di circa 500 interventi ogni anno 1991-1997 AZIENDA OSPEDALE PAPARDO - MESSINA Aiuto Responsabile della Sezione di Chirurgia della Mano annessa alla Divisione di Chirurgia Plastica. Ha contribuito alla promozione di tale Ospedale quale punto di riferimento interregionale per il trattamento delle urgenze e di ogni patologia dell arto superiore. Ha curato la creazione e la preparazione tecnica di un gr uppo di Chirurgia della Mano riuscendo ad inserire il centro tra i 20 Centri Nazionali del CUMI (Coordinamento Urgenze Microvascolari Italiano) organismo riconosciuto dal Ministero della Sanità che individua i centri capaci di garantire 24 ore su 24 un reimpianto di arto 3 / 12

1998-1991 ASL 23-21 - 19-18 - 17 ASCOLI PICENO Specialista Ambulatoriale nella Branca di Ortopedia nei Poliambulatori di Ascoli P., Offida, Amandola, Comunanza, Fermo, Porto S. Elpidio, S. Elpidio a Mare e Petritoli. Nello stesso periodo ha praticato l attività chirurgica presso l Ospedale di Amandola e presso la Clinica S. Marco di Ascoli Piceno. 1979-1988 POLICLINICO GEMELLI - UNIV. CATTOLICA - ROMA Medico frequentatore (Assistente Volontario). Ha svolto attività clinica e chirurgica e di ricerca quotidianamente impegnandosi particolarmente nel campo della chirurgia della mano con il gruppo coordinato dal Prof F. Catalano. CASISTICA OPERATORIA (1 operatore) 4 / 12

725 interventi eseguiti come 1 operatore nei primi 6 mesi del 2013 4887 casi di chirurgia della mano operati dal 2003 al 2013 264 interventi eseguiti come 1 operatore nel 2006-7 in Scozia in massima parte di chirurgia protesica degli arti inferiore e superiore STUDI Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Cattolica S. Cuore - Roma, 1979 Diploma di Specializzazione in Ortopedia - Università Cattolica S. Cuore - Roma, 1984 Diploma di Specializzazione in Chirurgia della Mano - Università di Napoli, 1987 LINGUE STRANIERE 5 / 12

Inglese (lingua madre) Francese (tecnico professionale) ATTIVITA' SCIENTIFICA Socio dal 1979 della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Socio dal 1980 della Società Italiana di Chirurgia della Mano il cui 39 Congresso Nazionale del 2001 ha organizzato in Ascoli Piceno Socio della Società di Ortopedia e Chirurgia dell Italia Centrale Socio della Società Italiana di Microchirurgia 32 Lavori scientifici pubblicati Circa 140 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali 6 / 12

ATTIVITA DIDATTICA Docente alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia dell Università di Messina (dall anno accademico 2008-2009 conduce regolarmente 3/4 seminari ogni anno) Tutor nel "2nd Course of Anatomic Surgery and Surgical Approaches on Elbow and Knee" - Università di Plovdiv - Bulgaria 4&5 Dicembre 2013 Organizzatore e Coordinatore scientifico di - Corso Torico Pratico di Riabilitazione della Mano - S. Benedetto del Tronto giugno settembre 2013-1 Corso di Chirurgia Protesica della Mano e dell Arto Superiore Ascoli Piceno 20-22 maggio 2009-39 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano - Ascoli Piceno 19-22 settembre 2001 7 / 12

- Corso Base di Riabilitazione della Mano S. Benedetto del Tronto 13-18 febbraio 2000-1 Corso Base di Terapia Fisica e Riabilitazione della Mano Messina 2-6 giugno 1996 Docente in vari Corsi di Perfezionamento della Società Italiana di Chirurgia della Mano (ultimo al Corso di Osteosintesi della Mano della Società Italiana di Chirurgia della Mano Pordenone 3-5 nov 2009) e della Società degli Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d Italia. PARTECIPAZIONE AD EVENTI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI Dal 2004 ha partecipato da allievo ai seguenti corsi: - Berlin Master Course Tornier Shoulder surgery: new concepts for treating complications - Berlino 1-2/3/2014 - Cadaver Lab sulla Chirurgia Computerassistita del Ginocchio (C.A.S.): Protesi, LCA, Osteotomie - Arezzo 18-19/11/2011 - Shoulder and Hemicap Arthroplasty Course Guy s Hospital Londra 2007 8 / 12

- Navigated Hip and Knee Surgery Course University of Berlin Berlin (Germany) 2007 - Elbow arthroplasty course University of Liverpool (UK) -2006 - Oxford Unicompartimental Knee Advanced Instructional Corse Oxford, 11-12 settembre 2006 - XXXI Corso Teorico Pratico di Chirurgia Artroscopica Bologna 14-17 febbraio 2006 - Orthopaedic Surgery Update Karolinska University Hospital, Stoccolma 19-22 maggio 2005 - III Corso Avanzato Internazionale Teorico Pratico di Chirurgia del Ginocchio Minore e minima invasività nella chirurgia protesica del ginocchio Sesto S. Giovanni 26/27-3-2004 - Congresso Soc. It. Chirur Protesica Mininvasiva Il razionale di base della chirurgia Mininvasiva protesica dell anca e del ginocchio Monza 12-13 novembre 2004-3 Corso di Aggiornamento sulla chirurgia protesica dell arto inferiore Bologna, Istituto Rizzoli, 13-16 dicembre 2004 9 / 12

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI DA RELATORE (ultimi 10 anni) - 51 Congresso della Società Italiana di Chirurgia della Mano (3 relazioni ed 1 lettura) - Rimini 3-5/10/13 - Convegno La Chirurgia e la Riabilitazione della mano - Ordine dei Medici di Messina, 7 dicembre 2013-6 Giornate Pescaresi di Chirurgia Ortopedica - Montesilvano (PE) 8 novembre 2013 - Convegno Le frattura dell arto inferiore dell anziano: implicazioni preventive, chirurgiche e riabilitative Ascoli Piceno, 7 dicembre 2012-50 Congresso della Società Italiana di Chirurgia della Mano Abano Terme, 10-13 ottobre 2012 - Convegno Le Artrosi di Ginocchio Colli del Tronto 28 gennaio 2012 - Convegno Novità e questioni aperte in Chirurgia della Mano - Fermo 21 gennaio 2012-18 Convegno AICO per Infermieri di Camera Operatoria Civitanova Marche 21 aprile 2012-40 Simposio degli Allievi della Scuola di Scaglietti Messina 10-12/09/10 10 / 12

- 46 Congresso della Società Italiana di Chirurgia della Mano Trapani, 13-15 settembre 2008 - X Congresso Società Italiana di Ricerche in Ortopedia (IORS) - Messina 12-13 settembre 2008 - Congresso Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito Roma maggio 2008 - Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione SIMFER - S. Benedetto Tronto 10-13 ottobre 2007-44 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano Milano 10-13 ottobre 2006-9 Congresso delle Società Europee di Chirurgia della Mano FEESH Glasgow 24-28 giugno 2006-48 BSSH - Congresso Annuale della Società Inglese di Chirurgia della Mano - Londra 1-2 novembre 2006-42 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano - Merano 17-19 settembre 2004 - VII Congresso della Società Internazionale di Chirurgia della Mano IFFSH - Budapest 13-17 giugno 2004 11 / 12

CORSI DI MANAGEMENT SANITARIO - Corso di Perfezionamento in Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie - Università Cattolica S. Cuore Roma 2003 - La Medicina basata sulle prove di efficacia e la clinical governance - ASUR Marche ZT 13 Ascoli Piceno 12-5-2003 - Rischio clinico e responsabilità: aspetti medicolegali della prevenzione dei conflitti e della gestione del contenzioso ASUR Marche - ZT13 Ascoli 12 / 12