IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. digitale. Treviglio, 09/05/2017. All ALBO dell Istituto Al Sito web della scuola A tutti gli INTERESSATI

Prot /C14 Bergamo, 13/3/2017

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS

Prot. 88 /C14 Bergamo, 10/1/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

Prot. 166/C14 Bergamo, 12/01/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Prot. 300/C14 Bergamo, 19/1/2017

BGIS01400V - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C24 - Sperimentazione - d - E

All albo on line dell Istituto A tutti gli interessati

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PERCORSI DIDATTICI TRA FISICA E MATEMATICA PER LE CLASSI QUINTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI n. 1/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI PER IL MIGLIORAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Istituto Comprensivo Statale Maria Piazzoli

UN APP AL MESE: COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo dell Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO IN IMPLEMENTAZIONE PROGETTI ERASMUS+ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

BGIS01400V - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32a - corsi di aggiornam - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /U del 13/10/ :52:07VII.5 - Formazione, aggiornamento e sviluppo professionale

AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE LE COMPETENZE SOCIALI PER IL SUCCESSO FORMATIVO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

OGGETTO: BANDO DI RECLUTAMENTO FIGURA DI DELEGATO DEL DS PER CORSI DI FORMAZIONE

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

AVVISO. Prot. N. 5137/C2 Alessandria, 14 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " G C.F C.M. FRIS031001

Liceo Classico "C. Nevio " - CEPC03301T - Sede: P.zza Bovio. Agli Atti. per il tramite dell Istituto. Al sito web.

Prot.n Rudiano, 07/04/2017

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PAPANICE - CROTONE ISTITUTO COMPRENSIVO A. FABIO DI BONA CUTRO Ambiti CAL. 7-8 Crotone

Prot. n.1516/c2 Mesenzana, lì 06/07/2017 AVVISO

Prot. n.4733/2017 Cremona, 18 /08/2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G.

V Circolo Didattico "G.MODUGNO" C.F C.M. BAEE063001

il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e il D.P.R. 8 marzo 1999, n.275;

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Ettore Majorana

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO

PIANO NAZIONALE FORMAZIONE AMBITO 22

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 4

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ U

Istituto Comprensivo Casalinuovo Catanzaro Sud Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie e Disabilità

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ A/12/f - U

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI Via Paolo VI n.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Ore formazione A1-FSEPON-PU WONDERCLASS 7 Docenti corso. Intermedio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa. Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI I TOIC8AV005 SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. da Catino POLO FORMATIVO AMBITO 26

Tel

Prot.n Rudiano, 6 aprile 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

AVVISO. Prot. n /C17 18 agosto 2016

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso SCUOLA PRIMARIA

Prot. N. 3884/A1 Policoro, 18 Agosto 2016 AVVISO DI PUBBLICAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /iv.5 Formia 12 aprile 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Programma Annuale 2019 è stato approvato dal Consiglio d Istituto;

Prot. n. 567 Provaglio d Iseo, 6 Aprile 2017

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

dal titolo Progetto: Competenze di base: educare istruendo ;

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

Codogno, 3 agosto 2017 Ai docenti interessati Agli atti della scuola Al sito web

L I.P.S.I.A.S. DI MARZIO-MICHETTI

Transcript:

Prot. n. 5200 Treviglio, 16/05/2017 All ALBO dell Istituto Al Sito web della scuola A tutti gli INTERESSATI AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DOCENTI/TUTOR DEL PROGETTO DI FORMAZIONE ALL INTERNO DEL PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE DOCENTI AMBITO 5 LOMBARDIA, PER LA REALIZZAZIONE DELL UNITA FORMATIVA VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO ANALISI E VALUTAZIONE DEI DATI SCUOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 107/2015 art.1 comma 124, VISTA la nota Miur 15 settembre 2016, prot. N. 2915, CONSIDERATA l individuazione dell ISIS Zenale e Butinone di Treviglio quale scuola polo per la formazione della rete d ambito 05 LOM, decreto USR Lombardia prot. n. 3031 del 26/10/16, VISTO il Piano Nazionale di Formazione dei Docenti adottato con D.M. n.797 del 19 ottobre 2016, VISTA l assegnazione delle risorse finanziarie MIUR per l Ambito 05 comunicate con nota prot. N. AOODGPER 1522 del 13/01/2017, CONSIDERATI i Piani di formazione inseriti nel Piano triennale dell'offerta Formativa delle istituzioni scolastiche d ambito, CONSIDERATI i risultati del monitoraggio d Ambito di rilevazione dei bisogni formativi dei docenti, SENTITE le indicazioni delle assemblee d Ambito 05 LOM, VISTO l art. 35 del CCNL Comparto Scuola 2006/2009, VISTO il D.I. n. 44 dell 1/02/2001 ed in particolare gli artt. 32, 33, 40, VISTO il D.P.R. 275/99 Autonomia Scolastica, VISTO l art. 7 comma 6 del D. Lsg. 165/2001, RITENUTO necessario reperire personale idoneo ed esperto a ricoprire il ruolo di formatore/tutor nell area Valutazione e Miglioramento, RENDE NOTO che è aperta la selezione per il conferimento di incarichi di formatore/tutor d aula nell ambito del progetto di formazione: VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO - Unità formativa del piano per la formazione a.s. 2016/17 Ambito 05 Lombardia. Possono presentare la propria candidatura persone fisiche: dipendenti della pubblica amministrazione esperti in forma individuale con adeguata e comprovata competenza. 1

Art. 1 Attività e compiti dell incarico di formatore I corsi si rivolgono a docenti di Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado individuati dai Dirigenti dell Ambito 5 Lombardia, con la finalità di formare figure di sistema per l autovalutazione di istituto, l analisi dei dati INVALSI e la predisposizione delle azioni di miglioramento. L unità formativa dovrà fornire strumenti di analisi statistica e materiali per una valutazione corretta, completa ed approfondita dei dati della rilevazione nazionale per saper leggere in modo critico e dettagliato i dati INVALSI del proprio istituto, rilevando criticità e punti di forza saper utilizzare i dati al fine di una approfondita autoanalisi d istituto saper elaborare strumenti di monitoraggio dell evoluzione degli apprendimenti E compito del candidato formatore presentare un proprio progetto formativo declinato in contenuti e metodologia e coerente con gli obiettivi formativi sopra indicati, che verrà valutato da apposita Commissione di selezione Art. 2 Metodologia, Tempi, Documentazione e Risultati attesi dell Unità Formativa L attività sarà realizzata dopo un incontro seminariale di avvio del percorso formativo e si articola in 12 h in presenza (4 h di docenza e 8 di lavoro in gruppo) e 10 ore di tutoraggio on line per un totale di 22 h. Si prevede l attivazione di 3 corsi paralleli, costituiti ciascuno da circa 24 docenti ciascuno, sulle sedi di Treviglio, Romano di Lombardia e Caravaggio. I corsi dovranno essere realizzati nel mese di settembre/ottobre 2017. Il calendario dei corsi sarà approntato dal Dirigente Scolastico della scuola polo per la formazione Ambito 5, tenuto conto delle esigenze orarie dei corsisti e degli istituti sedi dei corsi. Il materiale didattico-progettuale prodotto durante le attività di ricerca-azione e di lavoro di gruppo sarà messo a disposizione delle scuole dell Ambito 5 Al termine del percorso i docenti partecipanti dovrebbero esser in grado di fungere da figure di riferimento dentro i propri istituti, in grado di analizzare, implementare e monitorare il processo di miglioramento degli esiti. Art. 3 Requisiti per la partecipazione Il presente avviso è finalizzato alla predisposizione di una graduatoria di Docente Formatore per l unità formativa. Nello specifico si procederà prioritariamente all affidamento degli incarichi tenendo conto, nell ordine, dei seguenti criteri: personale interno o in quiescenza dell amministrazione dell istruzione formazione e ricerca; altra persona esperta in possesso dei requisiti richiesti. 2

La scuola redigerà la graduatoria tenendo comunque in considerazione le competenze specifiche che emergeranno dall All.1 e dal CV dei rispondenti all avviso rispetto al tema/argomento da trattare, dalle esperienze maturate all interno delle azioni di formazione. Per l ammissione alla selezione i candidati devono produrre apposita dichiarazione di: 1. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 2. godere dei diritti civili e politici; 3. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. non essere sottoposto a procedimenti penali; 5. essere in regola con gli adempimenti contributivi e fiscali (solo per i liberi professionisti) 6. essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta Pertanto è richiesta la presentazione dei seguenti: All. 1 (domanda di partecipazione + progetto specifico) All. 2 (dichiarazione sostitutiva) All. 3 (offerta tecnica + curriculum Formativo e Professionale in formato europeo, redatto in carta semplice, datato e firmato e tutte le certificazioni che il candidato ritiene opportuno presentare ai fini della valutazione) Solo per i dipendenti della P.A: impegno a presentare autorizzazione dell ente di appartenenza Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico. Art. 4 Modalità di valutazione della candidatura Per la selezione degli aspiranti si procederà alla valutazione del curriculum vitale e all attribuzione di punteggi relativi agli elementi di valutazione posseduti dagli aspiranti secondo la tabella sotto indicata: 3

Titoli di Studio Esperienze professionali Titolo Punteggio unitario Punteggio massimo Laurea magistrale attinente Punti 2 Punti 2 l oggetto dell incarico Laurea vecchio ordinamento Si applicano le equipollenze di cui al DI 9 luglio 2009 Diploma di specializzazione (DM Punti 1 270/04) Punti 1 Dottorato di ricerca in disciplina Punti 2 Punti 2 attinente l oggetto dell incarico (DM 270/04) Master universitario specifico Punti 1 Punti 1 per il modulo formativo richiesto Corso di Punti 1 Punti 1 perfezionamento/specializzazio ne di durata almeno annuale attinente l oggetto dell incarico Pubblicazioni/articoli nel settore Punti 0,5 per ogni Punti 1 di riferimento/contenuti pubblicazione didattici digitali Esperienze di docenza universitaria nel settore di pertinenza Esperienze di docenza in progetti coerenti con quelli oggetto del bando Punti 1 per ciascun corso Punti 2 universitario di cui è stato titolare Punti 1 per ciascun progetto Punti 2 Valutazione progetto Valutazione Punteggio massimo Il progetto formativo dettagliato per contenuti, metodologie, finalità, sarà oggetto di valutazione da parte della Commissione valutatrice, considerando: - pertinenza dei contenuti rispetto alle tematiche richieste - innovatività e qualità del progetto, in termini di metodologie, strumenti, impatti - valutabilità, intesa come capacità della proposta progettuale di stimolare la riflessione pedagogico-didattica - risultati attesi in termini di concreta applicazione nelle realtà scolastiche in cui operano i docenti in formazione Punti 6 Punti 5 Punti 2 Punti 2 Punti 15 4

L esito della selezione sarà comunicato direttamente ai candidati individuati, affisso all Albo della scuola e pubblicato sul sito istituzionale. L amministrazione potrà procedere ad idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni (rif. Art. 71 DPR 445/2000). La Commissione valuterà i titoli, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso, pertinenti al profilo richiesto, tenendo conto di quanto autodichiarato nell All. 2 e nel Curriculum Vitae presentato in formato Europeo. Ai fini della valutazione delle pubblicazioni e dei contenuti didattici digitali si precisa che: 1. per "pubblicazione" cartacea o digitale si intende "la riproduzione in forma tangibile e la messa a disposizione del pubblico di esemplari dell'opera che ne permettano la lettura o la conoscenza visiva" (art. 6 della convenzione universale per il diritto d'autore, adottata a Parigi il 24 luglio 1971 e ratificata con L. 16 maggio 1977 n. 306) a cura di case editrici o testate giornalistiche registrate; 2. per contenuti didattici digitali si intendono materiali multimediali di varia natura destinati a corsi di formazione e/o auto formazione online e a carattere non divulgativo, promossi da: MIUR, INDIRE, Università, Enti di ricerca e/o formazione nazionale/internazionale, enti e associazioni accreditate dal MIUR o dalla Regione Sicilia o pubblicati presso case editrici riconosciute. A parità di punteggio complessivo prevarrà il miglior punteggio parziale ottenuto per l elaborazione del progetto. Art. 5 Incarichi e Compensi Nell incarico dell esperto sarà definito il numero degli interventi in aula, la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione e il compenso. Per lo svolgimento dell incarico conferito da questo Istituto Scolastico il costo orario di formazione è quello previsto dal DI 326/1995. (Euro 41,32 per ogni ora di docenza, euro 41,32 per ogni ora di progettazione, euro 25, 82 per ogni ora di tutoraggio on line i compensi si intendono lordo stato). Il compenso spettante sarà erogato al ricevimento dei fondi appositi da parte del MIUR, a prestazione terminata e previa presentazione della relazione finale e della dichiarazione personale con la calendarizzazione delle ore prestate. Con la domanda di partecipazione il candidato si impegna ad effettuare i Corsi di Formazione senza riserva, in una o più sedi fra quelle indicate in premessa, secondo il calendario fornito dall amministrazione appaltante e nelle sedi da essa indicate Art.7 Domanda di partecipazione, valutazione dei requisiti Gli interessati dovranno far pervenire istanza debitamente firmata, secondo il modello di candidatura (All. 1) entro le ore 12:00 del giorno 1 giugno 2017 unitamente al Curriculum Vitae Europeo, al progetto e a quanto indicato nell art.3 del presente avviso, consegnandoli: brevi manu, presso l'ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica; o inviandoli via mail (bgis03200c@istruzione.it); 5

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta autocertificando in maniera dettagliata i requisiti essenziali di ammissione indicati all art. 3. Alla domanda, debitamente sottoscritta, dovranno essere acclusi, pena esclusione, copia di un documento di identità valido. L Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Saranno escluse dalla valutazione le domande: dei candidati che non siano in possesso dei requisiti minimi di accesso; pervenute oltre i termini previsti; pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; non redatte sul modello di domanda allegato; sprovviste della firma del candidato; sprovviste del Curriculum Vitae; sprovviste del progetto richiesto; sprovviste di copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Le domande pervenute saranno valutate da apposita Commissione composta dai Dirigenti della Rete di Ambito 5 Lombardia, come indicato nelle assemblee d ambito e appositamente nominata. Gli esiti della procedura di valutazione saranno trasmessi dalla scuola polo. La Scuola si riserva di conferire l incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze formative. La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito internet di questo Istituto Scolastico nello spazio appositamente dedicato entro il 10 giugno 2017. Eventuali reclami dovranno essere prodotti entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, trascorsi i quali sarà considerata definitiva. Successivamente si provvederà ad informare solo il personale che si sarà collocato in posizione utile nella graduatoria di merito per il quale il dirigente scolastico procederà all assegnazione degli incarichi. I destinatari degli incarichi saranno individuati con provvedimento scritto che dovranno sottoscrivere prima dell inizio delle attività formative. L'attribuzione dell incarico avverrà tramite incarico se dipendente di Istituzioni scolastiche e con contratto di prestazione d'opera occasionale in caso di esperto in quiescenza o personale esterno. L inserimento nelle graduatorie non costituisce obbligo di chiamata da parte dell Istituto. Art.8 Variazione numero ore corso Il calendario dei corsi sarà approntato dal Dirigente scolastico della scuola Polo per la Formazione compatibilmente con le esigenze orarie dei corsisti e dell Istituto sede dei corsi. 6

La scuola si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi in caso di mancata attivazione dei corsi previsti o di variare il numero delle ore inizialmente previste dal progetto in caso di mancata presenza del numero minimo previsto dei corsisti. Art.9 Responsabile del procedimento Ai sensi dell art. 125 comma 2 e dell art. 10 del D.Lgs 163/2006 e di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico della scuola polo per la formazione ambito 5, prof.ssa Paola Pellegrini. Art. 10 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del DLGS 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Art. 11 Pubblicità Al presente avviso e agli esiti della selezione è data diffusione mediante pubblicazione: all albo della scuola polo per la formazione sul proprio sito web http://www.zenale.gov.it/attivitascuola-polo-formazione/ ai siti istituzionali di tutte le scuole appartenenti all ambito 5 mail informativa alle scuole della provincia IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Paola PELLEGRINI Firma autografa sostituita con l indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs 39/1993 art. 3 Pubblicato all albo dell Istituto il giorno 16/05/2017 7