Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Documenti analoghi
Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Allegato parte integrante

Comune di San Marco Argentano Prot /01/2018-c_h981-PG-aagg A aagg DISTRETTO SOCIO - ASSISTENZIALE N. 2 SAN MARCO ARGENTANO

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D. n.1648 del 13/07/2017

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D.D. n.1520 del 19 luglio 2016

AVVISO PUBBLICO Approvato con determinazione dirigenziale n.2013 del 5 settembre 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO

Roma Capitale Municipio Roma VII Direzione Socio Educativa. Allegato A)

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

il Codice Fiscale residente a Via/Piazza n. cap comune in qualità di legale rappresentante di: Denominazione

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) Ente capofila: COMUNE DI ALPIGNANO

Allegato A. Collaborazione e integrazione con tutte le agenzie territoriali interessate alle politiche e alle tematiche giovanili.

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Manifestazione di interesse per servizio di consulenza contabile, fiscale e amministrativa

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

IL SEGRETARIO GENERALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

FINALITA E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO. Richiamata la Determina dirigenziale n. 194 del 24/3/2018 si emana il seguente AVVISO PUBBLICO

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

Avviso Pubblico CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2015

ALLEGATO REGIONE EMILIA - ROMAGNA

CITTÀ DI MANFREDONIA (PROVINCIA DI FOGGIA)

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

COMUNE DI PIETRELCINA ( Provincia di Benevento)

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento.

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa. Oggetto: presentazione progetto per attività ricreative/centri estivi anno 2016

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

AVVISO ESPLORATIVO N.1//2015

CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESEGUIRE I LAVORI DI DEMOLIZIONE CONTROLLATA DELL'EDIFICIO UBICATO A

ALLEGATO A FINALITA E OGGETTO DEL PROGETTO:

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

Comune di Cavallino-Treporti

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

SETTORE COMUNICAZIONE E STAMPA. Responsabile Unico del Procedimento: dott. Andrea Scaringella 011/ /

Art.1: Oggetto del Bando.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Bando di gara per l affidamento dei servizi integrati per le Strutture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

Art. 1 Amministrazione aggiudicatrice. Art. 2 Oggetto

COMUNE DI CASALGRANDE

AREA TERRITORIO E RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO CULTURA Comune di Gioia del Colle (Area Metropolitana di Bari)

COMUNE DI CAMPORGIANO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Tel. 0832/ Fax 0832/602178

AVVISO PUBBLICO. - la denominazione dell Organismo, l indicazione del relativo indirizzo, telefono, fax e posta elettronica certificata;

BANDO - RICHIESTA SERVIZIO PRODUZIONE STRUMENTI AUDIOVISIVI DI COMUNICAZIONE CIG: E.

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

Determinazione Dirigenziale

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE - CDG. Avviso esplorativo

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D.LGS. N

Città Metropolitana di TORINO

O PERSONA FISICA CODICE FISCALE...

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

A V V I S O I N D A G I N E D I M E R C A T O P E R L A M A N I F E S T A Z I O N E D I I N T E R E S S E

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA

3) Competenze specialistiche per l'affidamento degli incarichi professionali.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO PROFESSIONISTI

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C37 - Uscite scolastiche - U

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa Al Sindaco del Comune di Crespina Lorenzana

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

PROVINCIA DI CATANZARO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Determinazione Dirigenziale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

Transcript:

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa D.D. 1401 del 19/04/2017 Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ACCREDITARSI CON IL MUNICIPIO ROMA V PER ACCOGLIERE BAMBINI E RAGAZZI INVIATI DAL SERVIZIO SOCIALE MUNICIPALE. Premessa: Nell ambito dell esecutività della legge 285/97, articolo 3 comma 1 lettera c e lettera e, il Municipio Roma V intende dare continuità all offerta del progetto Estate pronti alle famiglie con bambini e ragazzi seguiti dal servizio sociale che nel tempo è diventato parte strutturale del sistema dei servizi alla persona. Il servizio ha contribuito a garantire sostegno alle famiglie con fragilità sociale nel periodo di sospensione delle attività didattiche con attività volte a promuovere e valorizzare la partecipazione dei bambini in esperienze aggregative, educative e socializzanti. Finalità e oggetto della Manifestazione di Interesse: Il Municipio Roma V intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere alla formulazione di un albo di organismi accreditati che organizzano e gestiscono, nel territorio municipale, centri estivi presso i quali inserire, con costo a carico dell Amministrazione Municipale, bambini e ragazzi seguiti dal Servizio Sociale anche in condizioni di disabilità. Si è ritenuto opportuno favorire l accoglienza degli stessi in contesti ordinari attraverso l utilizzo delle strutture già operanti nel territorio. Obiettivi: 1. Sostegno alla famiglia 2. Prevenzione disagio sociale 3. Socializzazione dei bambini e ragazzi 4. Sviluppo qualità della vita dei bambini e ragazzi 5. Integrazione sociale bambini e ragazzi con disabilità Destinatari del servizio: Bambini in fascia di età 3-5 anni Ragazzi in fascia di età 6-14 anni

Caratteristiche del servizio: Verranno presi in considerazione i Centri estivi che avranno le seguenti caratteristiche: - un apertura giornaliera di almeno sei ore, dal lunedì al venerdì e garanzia dei pasti principali (colazione, pranzo e merenda). - Periodo di apertura giugno/settembre 2017, in cui ogni bambino e/o ragazzo potrà partecipare, ad una o più settimane. - Fornitura e distribuzione dei pasti, nel rispetto delle vigenti normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande, prevedendo un menù tipo adeguato all età e con previsione di somministrare diete idonee in caso di intolleranze alimentari o di altre necessità. L organismo proponente, a corredo della domanda, dovrà allegare il materiale illustrativo della struttura e il programma di massima delle attività e dei servizi offerti. Le strutture che accoglieranno i bambini dovranno offrire, oltre che un ambiente socializzante qualificato ed idoneo allo svolgimento di attività ludico-culturali e sportive, spazi da utilizzare per il pranzo e adeguati servizi igienici. Nei locali a disposizione del Centro estivo non devono essere presenti elementi costruttivi che impediscano o rendano difficoltosi gli spostamenti o ostacolino la fruizione da parte dei bambini. L organizzazione del servizio mensa dovrà essere conforme alle norme sanitarie che regolano la ristorazione collettiva dei soggetti minori. Le presente manifestazione di interesse non impegna in alcun modo il Municipio Roma V che si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente atto ove ne ravvisasse motivi di opportunità. Personale L Organismo dovrà allegare alla domanda di partecipazione l elenco del personale di cui si avvale per lo svolgimento del centro ricreativo estivo. Il rapporto numerico minimo operatore utenti richiesto è di: - n. 1 operatore ogni 10 bambini in fascia di età 3-5 anni - n. 1 operatore ogni 15 bambini in fascia di età 6-14 anni Potrà essere impiegato personale volontario nella misura massima pari al 40% di tutto il personale previsto nella proposta. In tal caso l organismo è tenuto ad assicurare gli stessi in base alla normativa vigente in materia. Gli operatori saranno coordinati da un Responsabile del Centro estivo, indicato espressamente dall Organismo che dovrà costituire un punto di riferimento costante nei rapporti con il Municipio. Per tutta la durata del servizio il responsabile del Centro estivo dovrà essere reperibile tutti i giorni feriali (escluso il sabato e i festivi) ai recapiti ed ai numeri telefonici comunicati preventivamente al Municipio Roma V. Conseguentemente il responsabile è tenuto a dare immediata comunicazione di ogni variazione del recapito e dei numeri telefonici. Il Responsabile del Centro estivo ha l incarico di tenere presso la struttura il registro delle presenze giornaliere dei bambini, tenuto a disposizione del personale del Municipio per eventuali controlli. Gli organismi che daranno disponibilità ad accogliere bambini e ragazzi con disabilità dovranno allegare alla domanda di partecipazione ( allegato B) l elenco nominativo del personale che intendono utilizzare e i relativi curricula. Il personale addetto all assistenza dei bambini e ragazzi con disabilità dovrà essere in possesso almeno di diploma quinquennale di secondo grado ed aver maturato un esperienza lavorativa documentata almeno triennale in servizi per bambini e ragazzi con disabilità.

Finanziamento Progetto Finanziato con fondi Legge 285/97 Il Municipio Roma V stima una partecipazione di circa 260 bambini e ragazzi, di cui 60 con disabilità, per i quali pagherà una quota settimanale pro-capite pari a 90,00 IVA inclusa (frequenza media due settimane). Per la partecipazione di bambini e ragazzi con disabilità è previsto il pagamento di una quota aggiuntiva oraria di 20,00 IVA inclusa, almeno 4 ore al giorno, per il pagamento dell operatore addetto all assistenza. Si stima l inserimento di 60 minori con disabilità, con la seguente articolazione: 10 con disabilità grave (rapporto operatore/utente 1:1) 20 con disabilità media (rapporto operatore/utenti 1:2) 30 con disabilità lieve (rapporto operatore/utenti 1:3) I bambini e ragazzi con disabilità frequenteranno il centro secondo il progetto individuale elaborato dal Servizio Sociale Municipale. I termini contrattuali sono riportati nello schema di convenzione di cui all Allegato C Stazione appaltante Roma Capitale -Municipio V - Direzione Socio-Educativa, Viale Palmiro Togliatti 983 00171 Roma. Portale istituzionale www.comune.roma.it sezione Municipi, municipio V. Pec: protocollo.mun06@pec.comune.roma.it RUP: Dr. Alessandro Massimo Voglino Tel. 0669609602 Soggetti ammessi: Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse i soggetti di cui all art. 45 del D.Lgs n. 50/2016, in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa di seguito elencati: a) requisiti di ordine generale: inesistenza delle cause di esclusione previste dall art. 80 del D.Lgs n. 50/2016; b) requisiti organizzativi: disporre attraverso proprietà, concessione o comodato d uso di strutture idonee all accoglienza e allo svolgimento dei centri estivi. c) requisiti professionali: comprovate esperienze e professionalità nel settore delle attività sportive, ludiche e ricreative. d) requisiti professionali: per la disponibilità ad accogliere bambini e ragazzi con disabilità è richiesto personale con esperienza almeno triennale specifica nella gestione di servizi scolastici o per il tempo libero rivolti a bambini e ragazzi con disabilità e) requisiti di capacità economico-finanziaria: fatturato minimo relativo al triennio pregresso per servizi anche analoghi a quelli oggetto della manifestazione di interesse non inferiore ad 15.000,00. L Organismo dovrà dichiarare il numero settimanale dei posti riservati al Municipio precisando la disponibilità o meno ad accogliere bambini e/o ragazzi con disabilità

Tale riserva avrà carattere obbligatorio fino al 23/06/2017, data entro la quale il Municipio si impegna a comunicare l elenco dei partecipanti. Modalità e termini per la presentazione della manifestazione di interesse: La domanda dovrà essere redatta sul modulo allegato o conforme allo stesso in lingua italiana, debitamente firmato dal legale rappresentante (Allegato B) La manifestazione di interesse, unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento valido del Legale Rappresentante dell Organismo, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 29/05/2017 all Ufficio Protocollo del Municipio Roma V, Via di Torre Annunziata, 1 00177 Roma riportando la dicitura: Manifestazione di interesse per l individuazione di organismi gestori di centri estivi che intendono accreditarsi con il Municipio Roma V per accogliere bambini e ragazzi inviati dal servizio sociale municipale Condizioni del servizio Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse, una Commissione, appositamente nominata, procederà alla verifica della documentazione richiesta e alla formulazione dell elenco degli organismi idonei e di quelli eventualmente esclusi. Sarà cura delle famiglie, di concerto con il Servizio Sociale, scegliere il centro estivo tra quelli risultanti nell elenco stilato dalla Commissione. Al riguardo si invitano i partecipanti a fornire materiale pubblicitario e ogni ulteriore informazione che descriva le caratteristiche del servizio offerto. Informazioni In relazione alla presente procedura, è possibile ottenere chiarimenti mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al responsabile del procedimento, all indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.mun07@pec.comune.roma.it Punti di contatto/referenti per informazioni: Funzionario Amministrativo Marco Verdecchia 0669607664 marco.verdecchia@comune.roma.it Assistente Sociale dottoressa Gianna Rita Zagaria 0669607634 - giannarita.zagaria@comune.roma.it Pubblicazione Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito Municipale e all Albo Pretorio on-line di Roma Capitale. Una volta verificata la regolarità e la conformità delle dichiarazioni rese si procederà, ai sensi dell articolo 29 del D.lgs. 50/2016, alla pubblicazione dell elenco dei soggetti dichiarati idonei. Trattamento dei dati:

Ai sensi dell art. 53 del Codice, i dati forniti dai concorrenti sono raccolti e trattati esclusivamente per lo svolgimento della presente procedura e successiva stipula e gestione del contratto. Il conferimento di tali dati, compresi quelli giudiziari, ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera e) del D. Lgs. n. 196/2003, ha natura obbligatoria, connessa all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Il trattamento dei dati avverrà con l ausilio di supporti cartacei, informatici e telematici, secondo i principi indicati all art. 11 comma 1, del citato D. Lgs 196/2003. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Sindaco di Roma Capitale. Responsabile del trattamento dei dati personali è il Direttore del Municipio Roma V nonché i Dirigenti apicali che partecipano alle diverse fasi del procedimento di gara. In relazione al trattamento dei dati raccolti, il soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 7, 8, 9 e 10 del suddetto D. Lgs. n. 196/2003. Direzione Socio Educativa Il Direttore Dr. Alessandro Massimo Voglino