INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Data di nascita

Documenti analoghi
Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

/

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.


MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

Curriculum vitae. - Diploma di maturità magistrale conseguito presso l istituto magistrale statale Regina Margherita, Anagni in data 1988.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

Telefono (39) Fax

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

Componente Commissione POF (a.s. 2003/04)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO IN SERVIZIO (completare la casella che interessa specificando gli ambiti di aggiornamento/formazione)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sesso Femminile Nazionalità Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

01/09/ /08/2012:

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

Maria Antonella Marchio

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ANNAMARIA FIORENTINI

Curriculum DICHIARA. Insegnante di ruolo presso I.C. Parco degli Acquedotti dal 01/09/1986 e tuttora in servizio

CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO) Aggiornato a settembre 2016

CURRICULUM VITAE formato europeo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Docente a Tempo Indeterminato Scuola Primaria Statale

E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI NOME INDIRIZZO TELEFONO COSTARELLI CRISTINA. .

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ACCORNERO FERRUCCIO DIRIGENTE SCOLASTICO. Dirigente - ISTITUZIONE SCOLASTICA.

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum Vitae Europass

C.V. MARIANTONI DANIELA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAPONI PAOLA Indirizzo VIA DELLA PINETA 2, ROCCA PRIORA 00079 (RM) Telefono 06-94074012 Fax 06-9472273 E-mail paola.raponi@icroccapriora.it Nazionalità Italiana Data di nascita 05-01-1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 1/9/1983 Nome e indirizzo del datore di Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR), Viale Trastevere n. 76 lavoro 00153 Roma Tipo di azienda o settore Istituzione Scolastica Tipo di impiego Docente di ruolo a seguito di pubblico concorso O.M. n. 269 del 3/9/1982 presso il II Circolo didattico di Frascati e poi presso il Circolo didattico di monte Porzio Catone, fino all attuale sede. Date (da a) Dal 1976/77 al 1977/78 Nome e indirizzo del datore di Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR), Viale Trastevere n. 76 lavoro 00153 Roma Tipo di azienda o settore Istituzione scolastica docente nel doposcuola Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Dal 1977/78 al 1982/83 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR), Viale Trastevere n. 76 00153 Roma Istituzione Scolastica Docente non di ruolo presso i Circoli didattici del 37 Distretto Pagina 1 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI CULTURALI Ha conseguito la Laurea in Pedagogia presso la L.U.M.S.A. di Roma nel 2002 con una votazione di 110/110 Ha conseguito il diploma di maturità magistrale presso l Istituto Scolastico paritario S. Cuore di Grottaferrata (RM) nell anno scolastico 1975-76 E abilitata all insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola Primaria a seguito del superamento dei relativi concorsi nell anno scolastico 1982-83 Ha conseguito il brevetto internazionale di Capo scout- educatore nell A.G.E.S.C.I nell anno 1995 TITOLI PROFESSIONALI Ruoli di collaborazione con l Ufficio di Presidenza e di funzione strumentale negli anni: 1986/87 Collaboratore del Direttore Didattico nel Plesso di Colle di Fuori 1987/88 Collaboratore del Direttore Didattico nel Plesso di Colle di Fuori 1990/91 Collaboratore e Coordinatore di Plesso nella sede di Colle di Fuori 1995/96 Coordinatore di Plesso nella sede di Colle di Fuori 2005/06 Collaboratore del D. S. Scuola Primaria 2008/09 F.S. area POF 2009/10 F.S. area POF 2010/11 F. S. Intercultura e integrazione 2011/12 F. S. Intercultura e Integrazione 2012/15 Membro del Consiglio di Istituto e della Giunta 2012/13 F. S. Tecnologia Gestione tecnica del laboratorio informatico e LIM Formazione registro elettronico e Prove Invalsi Responsabile Sub consegnatario dei sussidi didattici 2013/14 Coordinatore-Responsabile di Plesso della Scuola Primaria c.u. Commissione per l elaborazione dell orario della scuola Primaria 2014/15 Coordinatore-Responsabile di Plesso della Scuola Primaria c.u. 2015/16 F. S. area Inclusione ( per la scuola Primaria) Ha partecipato ai seguenti progetti volti all innovazione didattica presso il Circolo didattico di Monte Porzio Catone su delibera del Collegio Docenti: 1992/93 e 1993/94 - Elaborazione della Programmazione didattica di Circolo per obiettivi disciplinari - Elaborazione schede di valutazione degli apprendimenti disciplinari 1993/94 -Progetto sull integrazione scolastica (104/92) con impiego della tecnologie multimediali 1994/95 - Progetto informatico di Circolo: A scuola con il computer - Progetto 1A (unità operativa dei docenti) e 1B (multimedialità in classe) - Gestione dell aula informatica nel Plesso di Colle di Fuori 1997/98 e 1998/99 - Gestione dell aula informatica nel Plesso di Colle di Fuori - Progetto ISLIL (Associazione CIES) sul tema: Sistema integrato Pagina 2 - Curriculum vitae di

per l educazione interculturale a distanza con uso dell aula informatica. - Realizzazione del libretto- ipertesto Mi racconti della tua scuola? prodotto finale del percorso di continuità educativodidattica tra scuola primaria e secondaria di Colle di Fuori, che ha condotto all intitolazione della scuola all artista Duilio Cambellotti - Realizzazione del libretto- ipertesto Il trova Colle di Fuori in formato bilingue (italiano inglese) nell ambito del progetto di ed. Ambientale. Ha partecipato ai seguenti corsi di formazione organizzati da soggetti qualificati, riconosciuti da Provveditorato Agli Studi di Roma e/o enti accreditati (D.M. n. 177/2000; Direttiva n. 90/2003), ivi comprese le scuole, su temi riguardanti la progettazione, l organizzazione e la gestione delle istituzioni scolastiche autonome in qualità di discente: 1988/89 - Corso di aggiornamento gestito dall IRRSAE del Lazio C.M.5/5/1986 e D.M. 13/8/1986 su: Educazione all Immagine Educazione Motoria Educazione al Suono e alla Musica 1991/92 -Corso di formazione ambientale: Adottiamo il Parco dei Castelli Romani a cura del CEDIA (Centro Didattica Ambientale) e Lega per l Ambiente per la durata di 32 ore 1994/95 -Corso di aggiornamento istituito dal Collegio dei Docenti del Circolo Didattico di Monte Porzio Catone La programmazione educativa e didattica: dalla teoria alla pratica della durata di 33 ore 1995/96 -Corsi di aggiornamento istituiti dal Collegio dei Docenti Alfabetizzazione Culturale e Mass Media della durata di 30 ore L informatica nella didattica della durata di 28 ore 1996/97 -Corso di aggiornamento istituito dal Collegio dei Docenti: La Valutazione della durata di 27 ore 1997/98 -Corsi di aggiornamento istituiti dal Collegio dei Docenti: autoaggiornamento sull informatica (21 ore) Corso informatica I livello (8 ore) Corso avanzato sulla Multimedialità (24 ore) Corso avanzato su Internet (9 ore) - Corso di Aggiornamento Musica creativa e didattica c/o Centro Giovanni XXIII di Frascati (8 ore) -Corso di Formazione per Docenti Referenti dell educazione alla Salute (Direttiva 600/96) presso al Scuola Media Statale C. Cattaneo di Roma della durata di 21 ore 1998/99 - Seminario Nazionale L Immagine Digitale nella Didattica per l utilizzo Dei complessi multimediali nelle comunicazioni in rete e nell attività Didattica, a cura di FORM & INFORM c/o ITC L. Lombardo Radice di Roma per la durata di 16 ore 1999/2000 - Corso di aggiornamento istituito dal Collegio dei Docenti Costruzione Sito Internet della durata di 15 ore 2001/2002 Corso di aggiornamento istituito dal Collegio dei Docenti dell I.C. D. Cambellotti Le tecniche di gestione del gruppo-classe e dei comportamenti problema della durata di 15 ore - Corso di aggiornamento sulla didattica disciplinare dell area antropologica Pagina 3 - Curriculum vitae di

c/o Editrice La Scuola di Roma per la durata di 12 ore 2002/2003 Corso di Formazione Didattica e Tecnologie - Percorso B relativo al Piano Nazionale di Formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione organizzato dall USR LAZIO ai sensi della C. M. 55 del 21/5/2002 per la durata di 120 ore - Corso di Aggiornamento istituito dal 37 Distretto Scolastico di Frascati Comunicazione Efficace per la durata di 24 ore - Seminario Come aiutare Pierino? Il disagio dei minori causato dagli adulti c/o LINK CAMPUS UNIVERSITY OF MALTA di Roma - intera giornata 2004/2005 - Corsi di formazione istituito dal Collegio dei Docenti dell I.C. D. Cambellotti e organizzato dall AVIOS (Agenzia per la Valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di Servizio) La formazione psicologica di base e la Prosocialità della durata di 15 ore Strategie d intervento pro sociali e socio-affettive per la durata di 15 ore Pagina 4 - Curriculum vitae di - Corso di aggiornamento istituito dal 37 Distretto Scolastico di Frascati Comunicazione Efficace II della durata di 24 ore 2010/2011 -Corso di formazione Metodologica sulla L.I.M.- fase I e II- nell ambito del Progetto L.I.M. Scuola Digitale istituito dal MIUR della durata totale di 28 ore 2011/2012 -Corso di formazione istituito dalle Scuole della rete Castelli Romani Non sono svogliato Ciclo di seminari sui Disturbi Specifici di Apprendimento- Aspetti neoropsicologici, psicodidattici e normativi per facilitare il processo di insegnamento-apprendimento degli alunni con D.S.A. per la durata di 34 ore 2012/2013 -Incontri formativi promossi dalle Scuole in rete con la dott.ssa Gabrielli per il rilevamento precoce di DSA negli alunni -Corso di aggiornamento istituito dal Collegio dei Docenti dell I.C. D. Cambellotti sulla didattica della LIM anche in riferimento ai DSA 2013/2014 -Seminario a cura della RES Castelli Romani Indicazioni Nazionali e Bisogni Educativi Speciali Frascati 28/02/2014 e1/03/2014; -Corso di aggiornamento istituito dalla RES Castelli Romani: Bisogni educativi speciali e comportamenti problematici a scuola: cosa fare della durata di 20 ore 2014/2015 -Seminario a cura della RES Castelli Bisogni Didattici- Viaggio Attraverso la scuola che cambia Frascati 27 e 28 febbraio2015; -Corso di formazione istituito dall Università degli Studi di Roma Tre: Laboratorio di Pedagogia dell Espressione della durata di 10 ore 2015/2016 Convegno Nazionale Res Castelli Bi-sogni emotivi. Emozioni e affettività nei percorsi di apprendimento Monte Porzio Catone presso Villa Mondragone 4/5 marzo 2016 - Corso di formazione istituito dall univerisità degli Studi di Roma Tre: la Mimesis per incontrare l altro -problematiche della relazionedella durata di 12 ore. - Corso di formazione sulla Valutazione per Competenze istituito dal Collegio dei Docenti dell I.C. D. Cambellotti della durata di 6 ore. - Corso di formazione L.I.M. base destinato ai componenti del Team Digitale istituito dal MIUR su DM 762/2014 della durata di 10 ore - Corso di formazione sul Cooperative learning istituito dalla Res Castelli della durata di 12 ore - Corso di formazione Coding in your classroom, now! istituito

dall Università di Urbino e svolto sulla Piattaforma EMMA (European Multiple MOOC Aggregator) della durata di 48 ore Ha svolto i seguenti corsi istituiti dall I.C. D. Cambellotti in qualità di docente formatore: 2003/04 - Corso di base sulle tecnologie informatiche applicate alla didattica rivolto ai docenti dell Istituto della durata di 30 ore. 2009/10 - Corso di italiano L2 per adulti stranieri nell ambito del progetto Il colore dell acqua della durata di 40 ore. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA FRANCESE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. buona conoscenza dei programmi Office ( Word, Excel e Power Point ); capacità di navigazione su Internet, di accedere a basi di dati ed elaborarne le informazioni; capacità di utilizzo dei principali programmi di posta elettronica capacità di utilizzo della LIM per l attività didattica Il presente curriculum vitae viene pubblicato sul sito istituzionale dell Istituto Comprensivo Duilio Cambellotti di Rocca Priora ai sensi del D. lgs 150/2009. F.to Paola Raponi Pagina 5 - Curriculum vitae di