COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PADRIA COD )

COMUNE DI PIAGGE. Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Oggetto: NOMINA REVISORE TRIENNIO 2015/2017.

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Comune di Figino Serenza

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia N 16 DEL 04/08/2009

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTOTTONE

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.11

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

Determinazione S.E.F. Avviso pubblico per la presentazione delle domande per la nomina del Revisore Unico dei Conti per il triennio 2015/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI RONCA Provincia di Verona

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Comune di Triggiano PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Copia per la Pubblicazione sul Sito Istituzionale

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA Casalbuttano ed Uniti e Corte de Cortesi con Cignone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SUBIACO PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI LESMO. Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 2 del Cod.

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

C O M U N E D I ACCEGLIO Provincia di Cuneo

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOMINA NUOVO REVISORE DEI CONTI. PRESA D ATTO DELLA NOMINA EFFETTUATA DALLA PREFETTURA DI LODI

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS

REVISORI ALLA PRIMA ESPERIENZA E MODIFICHE AL MODELLO DI ESTRAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIA

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI GONARS Provincia di Udine

COMUNE DI SAN PIER D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI VERRUA SAVOIA

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA n. 22 del 29/06/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVAZZO CARNICO

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO

C. C. Numero 10 dei 21/03/2016

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I G E N G A P r o v i n c i a d i A n c o n a

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

C O M U N E D I B A L S O R A N O (Provincia di L Aquila) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTE CASTELLO DI VIBIO Provincia di Perugia

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI STRIGNO Provincia di Trento

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 28 del Registro - Seduta del giorno

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 11 del Consiglio comunale

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 2 del Reg. Delibere

C O M U N E D I P E T I N A Prov. di Salerno Prot. n maggio 2015

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Unione del Collinare

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 54 Del 28-11-2008 Prot.n. ORIGINALE Oggetto: ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIA. ELEZIONE PER IL TRIENNIO 01.01.2009-31.12.2011. L'anno duemilaotto il giorno ventotto del mese di novembre alle ore 21:20 e seguenti, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Il Consiglio Comunale del Comune suddetto, convocato con avvisi scritti, si è riunito in sessione straordinaria in prima convocazione. Eseguito l appello risultano presenti: ULIVIERI FRANCO P MERISIO GIUSEPPE ZEFFERINO P CLEMENTI GIAN PAOLO P FARMESCHI DANIELA P PIOLI SUSANNA A MARCHINI ALBERTO A TOSTI ILARIA A PASQUALITTI PRIMO P PIERACCINI CINZIA P GIGLIONI LUCIANO P MASCELLONI DARIO P AVOLA GIORGIO P ULIVIERI ROBERTO P FREDIANI ANTONELLA A TIBERI TIBERIO P BARTALINI MICHELE P ROSATI SABRINA A Assegnati n. 17 In carica n. 17 Presenti n. 12 e assenti n. 5 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale: Presiede il Sig. ULIVIERI FRANCO in qualità di Sindaco. Partecipa il Segretario Comunale. La seduta è Pubblica. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della seguente deliberazione sono stati espressi pareri di cui al D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Pagina 1 di 5

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Il SINDACO RIFERISCE CHE: L art. 234 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267, che disciplina la nomina dell «organo di revisione economico-finanziario», testualmente recita: «Art. 234 - Organo di revisione economico-finanziaria. 1. I consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane eleggono con voto limitato a due componenti, un collegio di revisori composto da tre membri. 2. I componenti del collegio dei revisori sono scelti: a) uno tra gli iscritti al registro dei revisori contabili, il quale svolge le funzioni di presidente del collegio; b) uno tra gli iscritti nell'albo dei dottori commercialisti; c) uno tra gli iscritti nell'albo dei ragionieri. 3. (Comma così modificato dall art. 1, c.732, della legge 27.12.2006, n. 296) Nei comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, nelle unioni dei comuni e nelle comunità montane la revisione economico-finanziaria è affidata ad un solo revisore eletto dal consiglio comunale o dal consiglio dell'unione di comuni o dall'assemblea della comunità montana a maggioranza assoluta dei membri e scelto tra i soggetti di cui al comma 2. 4. Gli enti locali comunicano ai propri tesorieri i nominativi dei soggetti cui è affidato l'incarico entro 20 giorni dall'avvenuta esecutività della delibera di nomina.»; Il successivo art. 235, comma 1, recita: «1. L'organo di revisione contabile dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della delibera o dalla data di immediata eseguibilità nell'ipotesi di cui all'articolo 134, comma 3, e sono rieleggibili per una sola volta. Ove nei collegi si proceda a sostituzione di un singolo componente la durata dell'incarico del nuovo revisore è limitata al tempo residuo sino alla scadenza del termine triennale, calcolata a decorrere dalla nomina dell'intero collegio. Si applicano le norme relative alla proroga degli organi amministrativi di cui agli articoli 2, 3 comma 1, 4 comma 1, 5 comma 1, e 6 del decreto legge 16 maggio 1994, n. 293, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 1994, n. 444.»; Tenute presenti le situazioni ed esigenze locali e considerato, in particolare, che questo Comune aveva, alla fine del penultimo anno precedente, secondo i dati ISTAT, (Art. 156, comma 2, del T.U. n. 267/2000), n. 4571 abitanti per cui si deve procedere alla nomina di n. 1 revisore; Visto il decreto interministeriale 20 maggio 2005 (G.U. 04.06.05 n. 128) recante Aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali; Preso atto che il responsabile del servizio finanziario con propria determinazione n. 62/499 del 30.09.2008 ha approvato lo schema di avviso pubblico per il conferimento di incarico di revisore contabile unico periodo 01.01.2009-31.12.2011 con scadenza 03.11.2008 e che lo stesso è stato pubblicato, per conseguente la pubblicità, all albo pretorio e sul sito internet del comune, presso l Istituo dei Revisori Contabili di Roma e presso l Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili della provincia di Grosseto; In esito al procedimento così avviato il Servizio Finanziario ha comunicato che sono pervenute n. 20 candidature. Tutte le domande sono depositate presso l ufficio ragioneria e di esse ho preso visione ed attentamente esaminate; Pagina 2 di 5

E RELAZIONA sulla proposta di deliberazione in oggetto ed in particolare sulla scelta di nomina ricaduta sulla Dottoressa Carla CAMARRI residente in Arcidosso per la sua professionalità, accertata d ufficio, nonché per la vicina residenza che facilita gli incontri necessari all espletamento del mandato di Revisore del Conto dell Ente; pertanto, P R O P O N E - di affidare la revisione economico-finanziaria dell Ente, per il triennio dal 01.01.2009 al 31.12.2011 alla Dottoressa Carla CAMARRI residente in Arcidosso; PREMESSO che con precedente propria deliberazione n. 56 del 30.11.2005 veniva nominato il Revisore dei Conti per il triennio 01.01.2006 31.12.2008 nella persona del Dr. Enrico Bargagli di Castel del Piano; DATO ATTO di non poter rieleggere il Dr. Enrico Bargagli, a norma di quanto disposto dall art. 235 comma 1 del D. Lgs 267/00, avendo lo stesso assunto l incarico per due volte; CONSIDERATO che, si rende necessario provvedere all elezione del Revisore dei Conti per il triennio 01.01.2009-31.12.2011, così come previsto dal vigente Regolamento di Contabilità del Comune (Capo II artt. 8-13), approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 11.01.1996 e successive modifiche ed integrazioni; RICHIAMATO il D.Lgs.267/2000 ed in particolare gli artt. 234-241; VISTO il D.M. 25.09.1997, n. 475 «Regolamento recante norme per la determinazione dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali; VISTO il D.M. 31.10.2001 «Determinazione dei limiti del compenso base annuo lordo spettante ai componenti degli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali; VISTO il D.M. 20.05.2005 «Aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali»; TUTTO CIO' PREMESSO si invita il Consiglio a procedere alla nomina; risulterà eletto il candidato che avrà ottenuto un numero di voti pari o superiore alla maggioranza assoluta dei membri; SI RENDE inoltre necessario fissare contestualmente alla nomina, con separata votazione palese, il compenso da corrispondere al revisore dei conti, per il triennio 01.01.2009-31.12.2011, nel suddetto importo annuale di. 5.900,00 oltre l IVA e i contributi previdenziali posti a carico dell Ente per complessivi 7.363,20; ACQUISITI i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi del D.Lgs. 267/2000 Art.49; Pagina 3 di 5

Effettuata la votazione ed eseguito il computo delle schede con l'assistenza degli scrutatori, risulta aver riportato la maggioranza dei voti nel n. di su n. votanti il ; Il Presidente proclama quindi l'esito della votazione per effetto del quale preso atto del risultato D E L I B E R A 1) DI NOMINARE, attese le premesse che qui di seguito si intendo integralmente riportate, la Dottoressa Carla CAMARRI nata a Firenze il 04/03/1975 e residente nel comune di Arcidodosso, iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti di Grosseto al n. 242 dal 18/06/2007 nonché nel registro dei Revisori Contabili al n. 145593 dal 18/06/2007, Organo di Revisione Economico-Finanziaria (Revisore unico del Conto) del Comune per il triennio 01.01.2009-31.12.2011; 2) DI DETERMINARE il compenso da corrispondere al revisore dei conti, per il triennio 01.01.2009-31.12.2011, nell'importo annuale di. 5.900,00 oltre l IVA e i contributi previdenziali posti a carico dell Ente per complessivi 7.363,20; 3) DI PRENDERE ATTO che la spesa conseguente al compenso annuale, pari a. 5.900,00 oltre l IVA e i contributi previdenziali posti a carico dell Ente, per complessivi 7.363,20, troverà imputazione all intervento 1.01.01.03 - capitolo 2493/0 dei bilancio pegli esercizio 2009, 2010 e 2011 e verrà liquidata a seguito di presentazione della notula professionale; 4) DI COMUNICARE al Tesoriere Comunale il nominativo del revisore cui è stato affidato l incarico entro 20 giorni dall avvenuta esecutività della presente deliberazione per quanto disposto dal comma 4, dell art. 234 del DLgs n. 267/2000; DISCUSSIONE E VOTAZIONE Relaziona il sindaco che ricorda che storicamente si è scelto sempre revisori del territorio per l utilità innegabile di avere rapporti snelli e rapidi. Tra i professionisti che hanno fatto domanda c è la dott.sa Camarri di Arcidosso, che vanta un buon curriculum avendo servito Si procede a votazione a scrutinio segreto con l assistenza degli scrutatori Daniela Farmeschi, Ulivieri Roberto e Avola Giorgio. Camarri Carla = voti 11 Camarri Anna = voti 1 La dott. Carla Camarri é eletta revisore dei conti per il triennio 2009-2011 Pagina 4 di 5

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO ULIVIERI FRANCO visti gli atti di ufficio Il sottoscritto Segretario Comunale, ATTESTA - che la presente deliberazione: [X] È pubblicata all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi dal 16-12-08 267/2000); (art.124, D.Lgs. Castel del Piano, 16-12-08 Ed inoltre Che la presente deliberazione [ ] È dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000); [ ] che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 27-12-08 decorsi 10 gg. dalla pubblicazione (art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000). Castel del Piano, 16-12-08 Pagina 5 di 5