La tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro



Documenti analoghi
La SSL nella Polizia di Stato DOMANI

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA. Ambienti di Lavoro

Corso per Responsabili ed Addetti al servizio di prevenzione e protezione. MODULO B8 per Agenzia delle Dogane

Le Principali Novità

TITOLO II D.Lgs.. 81/08

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

OBBLIGHI DEL PREPOSTO ART. 19 D.LGS. 81/08

Applicazione delle Norme in Materia di Tutela della Salute \ e Sicurezza sul Lavoro nelle Scuole di Sci

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

Luoghi di lavoro Art. 62 D. Lgs n. 81/08

Applicazione del D. Lgs. 81/2008 s.m.i. Sicurezza e Salute dei Lavoratori nei Luoghi di lavoro Relatore: ing. Italo Tizianel Bagnaria Arsa, 30

COSA DEVE SAPERE IL DATORE DI LAVORO

scheda n. 75 Tessera di riconoscimento per i soggetti di cui all art. 21

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO Titolo I Principi Comuni Capo III Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Sezione I Misure di tutela e obblighi

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

AGRICOLTURA SICURA CHECK-LIST DI BASE

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile /08

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 3 - Legislazione

La sicurezza nelle attività di volontariato

DIARIO 81 Dott. Lattanzio Carlo Marzo 2013

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

LISTA DI CONTROLLO PER LE SCALE. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Unità organizzativa Scala. Dipartimento di.

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

LISTA DI CONTROLLO PER I SERVIZI IGIENICI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Unità organizzativa Servizio Igienico

REGOLAMENTO PER LE ATTIVITÀ DI PHONE CENTER ED INTERNET POINT

Il Preposto nella scuola

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

Art. 3 Determinazione della capienza delle palestre

SCHEMA SANZIONATORIO CONNESSO AL DLgs 81/08

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio.

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) CHI/COSA IN CHE CASO FORMAZIONE SANZIONI

La segnaletica di sicurezza

D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

Verifiche apparecchiature: problemi da risolvere o gestioni efficaci?

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

ORGANI DI VIGILANZA. Titolo III- Capo I Artt Decreto Legislativo n.81/2008. Giuseppe Fazio 1

I dispositivi di protezione ed il TU

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Articolo di Legge violato - tabella comparata -

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

PRESCRIZIONI AUTORIZZATIVE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

DLGS 81: TUTTE LE SANZIONI MODIFICATE DAL CORRETTIVO DLGS 106

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE DI LAVORO NELLE IMPRESE DELLE MATERIE PLASTICHE E GOMMA

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

6. STUDI ODONTOIATRICI, MEDICI E DI ALTRE PROFESSIONI SANITARIE 6.1. ASSISTENZA SPECIALISTICA ODONTOIATRICA

La normativa europea

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

25 ottobre LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom.

Circolare N.78 del 4 Giugno 2014

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

PRESCRIZIONI GENERALI PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA

DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Organizzazione della prevenzione aziendale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

ALLEGATO 1 - Dichiarazione del datore di lavoro dell'impresa appaltatrice

TITOLO II LUOGHI DI LAVORO

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Nuova normativa RAEE Adempimenti e Facoltà per il Distributore al dettaglio di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI DI STUDIO ODONTOIATRICO ART. 37 D.LGS 81/08 La tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro VOLUME 2 Marcello Chiozzi

Corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico - art. 37 D.lgs 81/08 VOLUME 2 Realizzato nel mese di marzo del 2013 Edizione 2014 - Pubblicato come e-book il 13 settembre 2014 Autore Dr. Marcello Chiozzi Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con voti 108/110 presso l Università degli Studi di Ferrara nel 1998. Abilitazione all esercizio della professione di Odontoiatra, con voti 70/70, presso l Università degli Studi di Ferrara. Dal 1998 al 2002 ha frequentato la Sezione di Odontoiatria dell Università degli Studi di Ferrara (Prof. G. Calura) in qualità, prima di "Allievo interno" poi come Medico Frequentatore. Vari incarichi come Specialista Odontoiatra Ambulatoriale presso i Punti Sanità dell'azienda ULSS 18 - Unità Locale Socio Sanitaria di Rovigo e presso l'ospedale di Trecenta (RO) dal 2002 al 2004. Corso di perfezionamento in Implantologia AA 1999/2000 presso l'università degli Studi di Ancona (Dir. Prof. M. Procaccini). Corso di perfezionamento in Implantologia Orale e Maxillo-Facciale AA 2002/2003 presso l Università degli Studi di Padova (Dir. Prof. G. P. Cordioli). Corso di perfezionamento in Sedazione Urgenza ed Emergenza in Odontostomatologia AA 2006/2007 presso l Università degli Studi di Padova (Dir. Prof. G. Manani). Dal 2000 relatore a corsi di formazione, di qualificazione e riqualificazione per assistenti di studio odontoiatrico organizzati con il contributo dell Associazione Nazionale Dentisti Italiani di Ferrara, dell Associazione Italiana Odontoiatri di Ferrara e dalla S.Co.P. 2000. Dal 2010 relatore a corsi di formazione per RLS, RSPP e formazione per i lavoratori come previsti dal D.lgs 81/08 e corsi sulla Privacy (D.lgs 196/03). Redattore capo della Rivista Dentista ANDI-AIO Ferrara informato. Autore di vari articoli sulla stessa rivista. Titolare di studio odontoiatrico dal 2002. Al momento della pubblicazione del libro è Segretario Sindacale dell Associazione Nazionale Dentisti Italiani della Sezione Provinciale di Ferrara. Socio fondatore dall Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri (AISOD). Socio della Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro. Ha già pubblicato i seguenti volumi in formato e-book: M. Chiozzi, C. Ferrari Presentiamo l odontoiatria italiana. Editore Narcissus Self Publishing. Codice ISBN 9786050300376 M. Chiozzi La privacy nello studio odontoiatrico - Manuale informativo e formativo per le assistenti di studio odontoiatrico e per il personale di segreteria. Editore Narcissus Self Publishing. Codice ISBN 9786050311617 M. Chiozzi Privacy e videosorveglianza nello studio odontoiatrico. Editore Narcissus Self Publishing. Codice ISBN 9786050311907 M. Chiozzi La privacy nello studio odontoiatrico. Editore Narcissus Self Publishing. Codice ISBN 9786050314267 M. Chiozzi ECM - Educazione Continua in Medicina. Dossier per gli odontoiatri libero professionisti. Editore Narcissus Self Publishing. Pubblicato on-line, come e-book, il 12 settembre 2014. Codice ISBN 9786050321517 Piazza del Popolo, 21 44034 Copparo (FE) Tel. 0532 861122 e-mail chiozzi@libero.it Codice ISBN: 9786050321623 Sono riservati tutti i diritti di riproduzione, memorizzazione elettronica e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, nonché inserimento nei siti internet, per tutti i paesi, senza il permesso scritto dell autore 2

INDICE GENERALE DEL SECONDO VOLUME Ambienti di lavoro/microclima e illuminazione. Pag. 4 Attrezzature munite di videoterminali Pag. 16 DPI organizzazione del lavoro..... Pag. 22 Stress lavoro correlato... Pag. 34 Movimentazione manuale carichi/movimentazione merci. Pag. 38 Segnaletica di sicurezza negli studi odontoiatrici.. Pag. 47 Emergenze.. Pag. 59 Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico: postura in odontoiatria Pag. 65 Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico: esposizione accidentale a materiale biologico.. Pag. 76 Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico: la gestione dei rifiuti negli studi odontoiatrici Pag. 87 Quest opera è stata realizzata in tre volumi. Al fine di una corretta e completa informazione e formazione per i lavoratori questi tre volumi devono essere tutti consultati Corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico - art. 37 D.lgs 81/08 VOLUME 1 ISBN 9786050321616 Corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico - art. 37 D.lgs 81/08 VOLUME 3 ISBN 9786050321630 3

D.LGS 81/08 AMBIENTI DI LAVORO MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE Premessa e principali riferimenti normativi Pag. 5 Obblighi del datore di lavoro Pag. 5 Campo di applicazione Pag. 6 Sanzioni per il datore di lavoro Pag. 6 Stabilità e solidità Pag. 6 Pavimenti, muri, soffitti, finestre e lucernari dei locali scale e marciapiedi mobili Pag. 7 Vie di circolazione, zone di pericolo, pavimenti e passaggi Pag. 8 Vie e uscite di emergenza Pag. 9 Porte e portoni Pag. 10 Scale Pag. 12 Posti di lavoro e di passaggio e luoghi di lavoro esterni Pag. 12 Microclima Pag. 12 - aerazione dei luoghi di lavoro chiusi Pag. 12 - temperatura dei locali Pag. 13 Illuminazione naturale ed artificiale dei luoghi di lavoro Pag. 13 - illuminazione sussidiaria Pag. 13 Locali di riposo e refezione Pag. 13 - conservazione vivande e somministrazione bevande Pag. 13 Spogliatoi e armadi per il vestiario Pag. 14 Servizi igienico assistenziali Pag. 14 - acqua Pag. 14 - gabinetti e lavabi Pag. 14 - pulizia delle installazioni igienico-assistenziali Pag. 14 Locali sotterranei o semisotterranei Pag. 15 Bibliografia e norme di consultazione Pag. 15 4

AMBIENTI DI LAVORO/MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE PREMESSA E PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI I luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti di salute e di sicurezza definiti nel D.lgs 9 aprile 2008, n. 81 Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento a quanto indicato nell ALLEGATO IV (art. 63, comma 1 D.lgs 81/08). Per poter ottemperare a queste norme è anche necessario dotarsi di adeguata segnaletica di sicurezza che è in generale regolamentata dal Decreto Legislativo 14 agosto 1996, n. 493 Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro. Ove vincoli urbanistici o architettonici ostino questi adempimenti il datore di lavoro, previa consultazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e previa autorizzazione dell organo di vigilanza territorialmente competente, adotta le misure alternative che garantiscono un livello di sicurezza equivalente (art. 63, comma 5 D.lgs 81/08). Si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente titolo, i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, nonché ogni altro luogo di pertinenza dello studio odontoitrico accessibile al lavoratore nell ambito del proprio lavoro (art. 62, comma 1 D.lgs 81/08). I luoghi di lavoro devono essere strutturati tenendo conto, se del caso, dei lavoratori disabili (art. 63, comma 2 D.lgs 81/08). In particolare per le porte, le vie di circolazione, gli ascensori e le relative pulsantiere, le scale e gli accessi alle medesime, le docce, i gabinetti ed i posti di lavoro utilizzati da lavoratori disabili (art. 63, comma 3 D.lgs 81/08). Queste disposizioni non si applica ai luoghi di lavoro già utilizzati prima del 1 gennaio 1993; in ogni caso devono essere adottate misure idonee a consentire la mobilità e l'utilizzazione dei servizi sanitari e di igiene personale (art. 63, comma 4 D.lgs 81/08). OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO Quali sono i miei obblighi? Il datore di lavoro provvede affinché (art. 64, comma 1 D.lgs 81/08): a) i luoghi di lavoro siano conformi ai requisiti di salute e di sicurezza precedentemente riportati; b) le vie di circolazione interne o all'aperto che conducono a uscite o ad uscite di emergenza e le uscite di emergenza siano sgombre allo scopo di consentirne l'utilizzazione in ogni evenienza; c) i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare manutenzione tecnica e vengano eliminati, quanto più rapidamente possibile, i difetti rilevati che possano pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori; d) i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare pulitura, onde assicurare condizioni igieniche adeguate; e) gli impianti e i dispositivi di sicurezza, destinati alla prevenzione o all'eliminazione dei pericoli, vengano sottoposti a regolare manutenzione e al controllo del loro funzionamento. Tratto dal dossier del 1 febbraio 2010 Prot. ANDIFE 17/10 - Prot. AIOFE 11/10 Ambienti di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in base al D.lgs 81/08 Marcello Chiozzi Riservato esclusivamente agli allievi del corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico (art. 37 D.lgs 81/08) 5

AMBIENTI DI LAVORO/MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE CAMPO DI APPLICAZIONE Le sopraccitate norme stabiliscono i requisiti per la salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro nei settori di attività privati (art. 3, comma 1 D.lgs 81/08). Si intende per lavoratore la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un attività lavorativa nell ambito dell organizzazione di un datore di lavoro privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società; l associato in partecipazione di cui all articolo 2549, e seguenti del codice civile (art. 2, comma 1, lettera a D.lgs 81/08) quindi un socio odontoiatra. Per casi particolari e maggiore chiarezza si rimanda agli articoli 3 e 4 del D.lgs 81/08. A quali sanzioni sono soggetto se non ottempero a tali obblighi? SANZIONI PER IL DATORE DI LAVORO Il datore di lavoro è punito (art. 68, comma 1 D.lgs 81/08): a) con l arresto da tre a sei mesi o con l ammenda da 2.500 a 6.400 euro per la violazione dell articolo 66; b) con l arresto da due a quattro mesi o con l ammenda da 1.000 a 4.800 euro per la violazione degli articoli 64, comma 1, e 65, commi 1 e 2; c) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro per la violazione dell articolo 67, commi 1 e 2. La violazione di più precetti riconducibili alla categoria omogenea di requisiti di sicurezza relativi ai luoghi di lavoro di cui all allegato IV, punti 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 1.7, 1.8, 1.9, 1.10, 1.11, 1.12, 1.13, 1.14, 2.1, 2.2, 3, 4, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, e 6.6, è considerata una unica violazione ed è punita con l arresto da due a quattro mesi o con l ammenda da 1.000 a 4.800 euro. L organo di vigilanza è tenuto a precisare in ogni caso, in sede di contestazione, i diversi precetti violati (art. 68, comma 2 D.lgs 81/08). STABILITÀ E SOLIDITÀ Gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro o qualunque altra opera e struttura presente nel luogo di lavoro devono essere stabili e possedere una solidità che corrisponda al loro tipo d'impiego ed alle caratteristiche ambientali (paragrafo 1.1.1 allegato IV D.lgs 81/08). Gli stessi requisiti vanno garantiti nelle manutenzioni (paragrafo 1.1.2 allegato IV D.lgs 81/08). Il datore di lavoro deve mantenere puliti i locali di lavoro, facendo eseguire la pulizia, per quanto è possibile, fuori dell'orario di lavoro e in modo da ridurre al minimo il sollevamento della polvere dell'ambiente, oppure mediante aspiratori (paragrafo 1.1.6 allegato IV D.lgs 81/08). Nelle adiacenze dei locali di lavoro e delle loro dipendenze, il datore di lavoro non può tenere depositi di immondizie o di rifiuti e di altri materiali solidi o liquidi capaci di svolgere emanazioni insalubri, a meno che non vengano adottati mezzi efficaci per evitare le molestie o i danni che tali depositi possono arrecare ai lavoratori ed al vicinato (paragrafo 1.1.7 allegato IV D.lgs 81/08). Le strutture metalliche degli edifici e delle opere provvisionali, i recipienti e gli apparecchi metallici, di notevoli dimensioni, situati all aperto, devono, per se stessi o mediante conduttori e spandenti appositi, risultare collegati elettricamente a terra in modo da garantire la dispersione delle cariche atmosferiche (paragrafo 1.1.8 allegato IV D.lgs 81/08). Tratto dal dossier del 1 febbraio 2010 Prot. ANDIFE 17/10 - Prot. AIOFE 11/10 Ambienti di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in base al D.lgs 81/08 Marcello Chiozzi Riservato esclusivamente agli allievi del corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico (art. 37 D.lgs 81/08) 6

AMBIENTI DI LAVORO/MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE PAVIMENTI, MURI, SOFFITTI, FINESTRE E LUCERNARI DEI LOCALI SCALE E MARCIAPIEDI MOBILI I pavimenti dei locali devono essere fissi, stabili ed antisdrucciolevoli nonché esenti da protuberanze, cavità o piani inclinati pericolosi (paragrafo 1.3.2 allegato IV D.lgs 81/08). Le finestre, i lucernari e i dispositivi di ventilazione devono poter essere aperti, chiusi, regolati e fissati dai lavoratori in tutta sicurezza. Quando sono aperti essi devono essere posizionati in modo da non costituire un pericolo per i lavoratori (paragrafo 1.3.7 allegato IV D.lgs 81/08). Le finestre e i lucernari devono essere concepiti congiuntamente con l'attrezzatura o dotati di dispositivi che consentano la loro pulitura senza rischi per i lavoratori che effettuano tale lavoro nonchè per i lavoratori presenti nell'edificio ed intorno ad esso (paragrafo 1.3.8 allegato IV D.lgs 81/08). Le scale mobili devono funzionare in piena sicurezza, devono essere munite dei necessari dispositivi di sicurezza e devono possedere dispositivi di arresto di emergenza facilmente identificabili ed accessibili (paragrafo 1.3.10 allegato IV D.lgs 81/08). Qualora non ostino particolari condizioni tecniche, le pareti dei locali di lavoro devono essere a tinta chiara (paragrafo 1.3.5 allegato IV D.lgs 81/08). Le pareti trasparenti o traslucide, in particolare le pareti completamente vetrate, nei locali o nelle vicinanze dei posti di lavoro e delle vie di circolazione, devono essere chiaramente segnalate e costituite da materiali di sicurezza fino all'altezza di 1 metro dal pavimento, ovvero essere separate dai posti di lavoro e dalle vie di circolazione succitati in modo tale che i lavoratori non possano entrare in contatto con le pareti, nè rimanere feriti qualora esse vadano in frantumi. Nel caso in cui vengano utilizzati materiali di sicurezza fino all'altezza di 1 metro dal pavimento, tale altezza è elevata quando ciò è necessario in relazione al rischio che i lavoratori rimangano feriti qualora esse vadano in frantumi (paragrafo 1.3.6 allegato IV D.lgs 81/08). Per indicare pareti trasparenti o traslucide si utilizzano i cartelli di avvertimento (art. 2, lettera c D.lgs 493/96; art. 162, comma 1, lettera c D.lgs 81/08) come quello di seguito indicato. Pericolo generico E altresì possibile utilizzare il giallo alternato al nero ovvero il rosso alternato al bianco (paragrafo 1.1 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.1 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Le dimensioni della segnalazione andranno commisurate alle dimensioni dell'ostacolo o del punto pericoloso che s'intende segnalare (paragrafo 1.2 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.2 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Esempio (paragrafo 1.4 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.1 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Tratto dal dossier del 1 febbraio 2010 Prot. ANDIFE 17/10 - Prot. AIOFE 11/10 Ambienti di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in base al D.lgs 81/08 Marcello Chiozzi Riservato esclusivamente agli allievi del corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico (art. 37 D.lgs 81/08) 7

AMBIENTI DI LAVORO/MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE VIE DI CIRCOLAZIONE, ZONE DI PERICOLO, PAVIMENTI E PASSAGGI Se i luoghi di lavoro comportano zone di pericolo in funzione della natura del lavoro e presentano rischi di cadute dei lavoratori o rischi di cadute d'oggetti, tali luoghi devono essere dotati di dispositivi per impedire che i lavoratori non autorizzati possano accedere a dette zone (paragrafo 1.4.6 allegato IV D.lgs 81/08). I pavimenti degli ambienti di lavoro e dei luoghi destinati al passaggio non devono presentare buche o sporgenze pericolose e devono essere in condizioni tali da rendere sicuro il movimento ed il transito delle persone (paragrafo 1.4.9 allegato IV D.lgs 81/08). I pavimenti ed i passaggi non devono essere ingombrati da materiali che ostacolano la normale circolazione (paragrafo 1.4.10 allegato IV D.lgs 81/08). Le zone di pericolo devono essere segnalate in modo chiaramente visibile (paragrafo 1.4.8 allegato IV D.lgs 81/08). Quando per evidenti ragioni tecniche non si possono completamente eliminare dalle zone di transito ostacoli fissi o mobili che costituiscono un pericolo per i lavoratori, che tali zone devono percorrere, gli ostacoli devono essere adeguatamente segnalati (paragrafo 1.4.11 allegato IV D.lgs 81/08). Per segnalare zone di pericolo si utilizzano i cartelli di avvertimento di seguito elencati. Sono dei segnali che avvertono di un rischio o pericolo (art. 2, lettera c D.lgs 493/96; art. 162, comma 1, lettera c D.lgs 81/08). Pericolo generico Pericolo di inciampo Caduta con dislivello Per segnalare i rischi di urto contro ostacoli e punti di pericolo, di cadute di oggetti e di caduta da parte delle persone entro il perimetro delle aree edificate dell'impresa cui i lavoratori hanno accesso nel corso del lavoro, si usa il giallo alternato al nero ovvero il rosso alternato al bianco (paragrafo 1.1 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.1 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Le dimensioni della segnalazione andranno commisurate alle dimensioni dell'ostacolo o del punto pericoloso che s'intende segnalare (paragrafo 1.2 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.2 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Esempio (paragrafo 1.4 allegato V D.lgs 493/96; paragrafo 1.1 allegato XXVIII D.lgs 81/08). Tratto dal dossier del 1 febbraio 2010 Prot. ANDIFE 17/10 - Prot. AIOFE 11/10 Ambienti di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in base al D.lgs 81/08 Marcello Chiozzi Riservato esclusivamente agli allievi del corso di formazione per i lavoratori di studio odontoiatrico (art. 37 D.lgs 81/08) 8