Bando di concorso 2010

Documenti analoghi
6 a edizione. Bando Premio Impresa Ambiente 6 edizione anno di 6

7 a edizione. Bando di concorso. Bando Premio Impresa Ambiente 7 edizione 1 di 6

7 a edizione. Bando di concorso. Bando Premio Impresa Ambiente 7 edizione 1 di 6

PREMIO COMPRAVERDE VENETO IMPRESE II Edizione

Bando per l assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della provincia di Ancona IMPRONTA D IMPRESA INNOVATIVA

6 a edizione. Bando Premio Impresa Ambiente 6 edizione anno di 13

PREMIO STEFANO SAVARESE

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI II Edizione

La Società Italiana di Urodinamica bandisce una BORSA DI STUDIO

PREMIO IMPRESA FEMMINILE SINGOLARE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO ALLE IMPRESE FEMMINILI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

PREMIO IMPRESA: FEMMINILE SINGOLARE. I ^ Edizione

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

BANDO PREMIO PER LA COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO LA CATENA DELLA CONOSCENZA

BORSA DI STUDIO Aroldo Tolomelli BANDO

Laboratorio di Studi Rurali Sismondi Seconda Edizione del Premio Diego Pinducciu e Antonella Ara. Bando e Regolamento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

PREMIO COMPRAVERDE VENETO - STAZIONI APPALTANTI

COMUNE DI SANT ANASTASIA

BANDO COMIECO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE INVENZIONI PER L IMBALLAGGIO CELLULOSICO

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

CONCORSO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AICA

Bando di concorso PREMI IN DENARO. per le imprese femminili IMPRONTA D IMPRESA INNOVATIVA

L invito a manifestare interesse è rivolto ad un numero massimo di 15 soggetti distinti tra:

Premio Impresa Ambiente: le candidature per le imprese sostenibili

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE PUGLIA

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award

PREMIO INNOVAMI START-UP - Edizione 2013

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

CONCORSO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AICA

PREMIO IMPRENDITRICI E PROFESSIONISTE PER INNOVARE

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole

CONVERSAZIONI 2018 BANDO PUBBLICO RIVOLTO A GIOVANI UNDER 30 PER LA SELEZIONE DI 10 PERFORMER PER OEDIPUS DI ROBERT WILSON

CONCORSO di IDEE. per l elaborazione del logo della Fondazione High Tech Milano Brianza

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

Italia-Roma: Servizi di progettazione di siti per il World wide web (WWW) 2018/S Bando di gara. Servizi

Bando di Concorso III Edizione Premio Internazionale Idee Innovative e Tecnologie per l Agribusiness

REGOLAMENTO organismi di certificazione partners requisiti per la qualifica

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016

Servizio di orientamento per i cittadini: Il servizio di consulenza legale gratuito dell'unione europea

QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

LE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI prima parte

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE NOVA SOCIALE MEMORIAL CAV. MATTEO SORRENTINO

AVVISO REGIONALE DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA SPORTIVA

Comune di Francavilla al Mare

Centro Studi del Lionismo

PREMIO TESI DI LAUREA 2018 PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

BANDO COMIECO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE INVENZIONI PER L IMBALLAGGIO CELLULOSICO

Prima Edizione del Premio. alla migliore Tesi di Laurea su. Territorio, Enogastronomia, Risorse Rurali, ed Agroambientali. del territorio delle

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

Verso un economia circolare Edizione 2017

Codice postale: Telefono: Fax:

L iniziativa è promossa da Leroy Merlin e Yunus Social Business Centre University.

L ASSOCIAZIONE CULTURALE 400 presenta l edizione 2018 I 400 CORTI FILM FEST Palestrina Festival del Cortometraggio

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

ASMEL Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali /

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'art. 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

PREMIO DI 8.000* EURO

Bando "Volare" Alla memoria di Rodolfo Mandò Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

PROGETTO PONTE RACCORDO TRA UNIVERSITÀ E SCUOLA SECONDARIA

C O M U N E D I G U B B I O

Un disciplinare per il Greenpallet

INNOVAZIONE & AMBIENTE QUALI FATTORI DI COMPETITIVITA DELL IMPRESA

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Regolamento Start Cup ENNA 2014

COMUNE DI SAN LORENZELLO Provincia di Benevento

IV Concorso Fotografico. Carlo Fagnola

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

MANUALE JCI AWARDS. Guida per preparare le candidature programma Awards. Junior Chamber International Italy. Versione Settembre 2013

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

PREMIO MOBILITÀ 2018 TERMINI E CONDIZIONI

Codice postale: Telefono: Fax:

Premessa. I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all Autorità le proprie osservazioni e proposte, per iscritto, entro il 12 marzo 2007.

Transcript:

PremioImpresaAmbiente èun iniziativadi 4 a edizione Bando di concorso 2010 Ecopolisèun iniziativadi:

Art.1 Finalità,soggettipromotorieobiettivi Il Premio Impresa Ambiente è un iniziativa della Camera di Commercio di Roma, che si svolge nell'ambitodiecopolis,manifestazionepromossadallacameradicommerciodiromaedafieradi Roma,conilpatrociniodiMinisterodelloSviluppoEconomico,Ministerodell'AmbienteedellaTutela delterritorio,unioncamere.ilpremionasceconl obiettivodidareunriconoscimentoalleimprese, agli enti pubblici e privati italiani che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e ResponsabilitàSociale. Il Premio Impresa Ambiente, inoltre, consentirà alle organizzazioni premiate di partecipare all European Business Awards for the Environment, promosso dalla Commissione Europea (DG Environment) per riconoscere e promuovere le organizzazioni che danno un reale contributo allo svilupposostenibile. Art.2 Chipuòpartecipare PossonoparteciparealPremioImpresaAmbienteleorganizzazionipubblicheeprivate,ovvero: leimpreseiscritteregolarmenteallacameradicommercio(microimprese,piccole,medieegrandi imprese). leimpresepubblichecomedefinitedalladirettiva2000/52/ce 1 Per la sola categoria 4 Migliore cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile possono concorrereancheleamministrazionipubblicheaqualsiasilivelloterritoriale,glientinongovernativi (vale a dire le Organizzazioni Non Governative costituite dalla libera associazione tra privati che perseguonounfinediinteressegenerale:umanitario,scientifico,sociale,ancheattraversounlegame ditiponazionaleetransnazionalefraenti),leistituzioniaccademicheediricerca,seinpartnership conalmenoun aziendaaventelapropriasedeinitalia. 1 Si definisce impresa pubblica l impresa nei confronti della quale i poteri pubblici possano esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante per ragioni di proprietà, di partecipazione finanziaria o della normativa che la disciplina. L'influenza dominante è presunta quando i poteri pubblici, direttamente o indirettamente, nei riguardi dell'impresa: a) detengano la maggioranza del capitale sottoscritto dall'impresa, oppure b) dispongano della maggioranza dei voti attribuiti alle quote emesse dall'impresa; oppure c) possono designare più della metà dei membri dell'organo di amministrazione, di direzione o di vigilanza dell'impresa. Inoltre, sono considerate imprese pubbliche dal presente Premio per estensione, anche le seguenti tipologie di impresa: o joint venture pubblico-privato; o società per Azioni con controllo pubblico; o partnership pubblico-privato. Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 2 di 7

Art.3 Normegeneralidipartecipazione Le organizzazioni che intendano presentare la propria candidatura al Premio Impresa Ambiente devono essere in regola rispetto alle norme che disciplinano il lavoro in termini contributivi, previdenzialieassistenziali.lecategoriedelpremiosonoleseguenti: Categoria1:Lamiglioregestioneperlosvilupposostenibile Questacategoriaèriservataalleorganizzazionieccellenticonunavisionestrategicaedunsistemadi gestione in grado di assicurare un miglioramento continuo ed un costante contributo allo sviluppo sostenibile. Gliaspettiambientali,economiciesocialidisostenibilitàdevonoesserechiaramenteintegratinella missionaziendaleenellepolitichedell organizzazione. Deve pertanto risultare ben definito l obiettivo di ridurre l impatto ambientale delle attività dell organizzazione,unitamenteall esplicitazionedegliindicatoriutilizzatipermonitorareemisurare leperformanceraggiunte. Laresponsabilitàsocialedell organizzazionedevecomprendereunasferadiinteressimoltopiùampia rispettoagliobiettiviaziendalisostenibili,coinvolgendoanchegliambitidellacomunità,idirittidei lavoratoriel impattosullacatenadelvalore. Il sistema di gestione dell organizzazione deve essere sorretto da processi trasparenti, in grado di assicurareundialogosistematicoecostanteconglistakeholders. SaràconsideratoelementodivalutazioneilpossessodiunaCertificazionerilasciatadaunorganismo riconosciuto. Categoria2:Ilmigliorprodottoperlosvilupposostenibile Questa categoria è riservata alle organizzazioni che abbiano sviluppato nuovi prodotti o servizi in gradodiassicurareuncontributoconcretoallosvilupposostenibile. Iprodotti/servizipotrannoesseredinuovaconcezioneol evoluzionedimodelligiàesistenti,ingrado dipromuoveremetodidiproduzioneestilidiconsumosostenibili. I prodotti/servizi dovranno rispondere alle rinnovate esigenze dei consumatori e migliorare concretamentelaqualitàdellavita,riducendol usodirisorsenaturaliematerialitossici.inoltredovrà esseredimostratounbassolivellodiemissioniesostanzeinquinantirelativamenteatuttoilciclodi vita del prodotto/servizio: estrazione materie prime, costruzione, distribuzione, utilizzo e smaltimento. Iprodotti/servizidovrannoessereeconomicamenteaccessibilielaloroproduzione/consumodovrà contribuireconcretamenteadunprogressosocialeequo. I partecipanti a questa categoria dovranno rappresentare un esempio guida nello sviluppo di prodotti e servizi sostenibili. Sarà considerato elemento di valutazione il possesso di una Certificazionerilasciatadaunorganismoriconosciuto. Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 3 di 7

Categoria3:Ilmigliorprocesso/tecnologiaperlosvilupposostenibile Questa categoria è riservata alle organizzazioni che abbiano sviluppato e applicato una nuova tecnologiadiproduzionecheapportiuncontributoconcretoallosvilupposostenibile. Lanuovatecnologiapotràriferirsiadunprocesso(ounatecnica)dinuovaconcezioneoriguardare un evoluzionediunprocesso(otecnica)giàesistente.inentrambiicasilatecnologiadovràassicurare unapositivaricadutainterminidisostenibilitàambientale,impattoeconomicoesociale. La tecnologia dovrà assicurare un ottimizzazione dell efficienza delle risorse naturali utilizzate, riducendo contemporaneamente l impatto ambientale del ciclo di vita del prodotto attraverso: risparmioenergeticoedeimateriali,passaggiodallerisorsenonrinnovabiliaquellerinnovabili,non utilizzodisostanzenocive,riduzionediemissionitossiche. IpartecipantiaquestacategoriadovrannodimostrareunsignificativopassoinavantiversolaBest AvailableTechnology 2 (BAT). SaràconsideratoelementodivalutazioneilpossessodiunaCertificazionerilasciatadaunorganismo riconosciuto. Categoria4:Lamigliorecooperazioneperlosvilupposostenibile Questacategoriaèriservataalleorganizzazionicheabbianosviluppatopartnershipinternazionaliche abbiano coinvolto una o più organizzazioni appartenenti a settori differenti (aziende private, enti pubblici,entinongovernativi,istituzioniaccademicheediricerca). Ipartnerdell organizzazione/iitaliana/edovrannoappartenereapaesiinviadisviluppoopaesicon un economiaintransizione. Lepartnershipdevonobasarsisuiprincipidiequità,trasparenzaemutuobeneficio;inoltredovranno contribuire significativamente ai tre elementi che caratterizzano lo sviluppo sostenibile: protezione ambientale,sviluppoeconomicoedequitàsociale. Lepartnershipdovrannoessereprogettateefinanziateefficacementeperraggiungeregliscopiegli obiettividefiniti.gliobiettivipotrannoincludere: trasferimentodiscienzaotecnologia; miglioramentodelprodottoodell erogazionedelservizio; sviluppodellacomunità; miglioramentodellecondizionidilavoro. Ilpremiosaràassegnatoallapartnershipinternazionalecheavràgiocatounruolochiavenelsuccesso dellosvilupposostenibile. 2 BAT. La più efficiente ed avanzata tecnologia, industrialmente disponibile in quel momento sul mercato ed applicabile in condizioni tecnicamente valide, in grado di garantire un elevato livello di protezione dell ambiente nel suo complesso. Nella Direttiva 96/61/CE sulla prevenzione e la riduzione integrata dell inquinamento, rientrino in questa definizione anche le modalità di progettazione, costruzione, manutenzione, esercizio e dismissione di un impianto. L applicazione della migliore tecnologia disponibile per la riduzione e l abbattimento dell inquinamento generato dall esercizio di un impianto è la base sulla quale il legislatore fissa i valori limite di emissione degli inquinanti. Le imprese cosiddette sostenibili, dovrebbero sistematicamente far ricorso alle BAT. Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 4 di 7

Glientipubblici,leONG,leistituzioniaccademicheediricerca,potrannopresentarelecandidature soloseinpartnershipconaziendeprivate,tralequalialmenounaaventesedeinitalia. SaràconsideratoelementodivalutazioneilpossessodiunaCertificazionerilasciatadaunorganismo riconosciuto. PremioSpecialeImpresaAmbienteGiovaneImprenditore Riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 in concorso per una delle 4 categorie,chesisianodistintiperspiccatecapacitàimprenditoriali,innovazioneedattivitàdiricerca dedicati allo sviluppo ecosostenibile. L aggiudicazione del Premio Impresa Ambiente Speciale Giovane Imprenditore non preclude la possibilità diottenere un premio per una delle4 categorie previstedalpresentebando. Art.4 Presentazionedellecandidature PerparteciparealPremioImpresaAmbiente2010,leorganizzazionidovrannopresentarelapropria candidatura,eventualmentecorredatadiognidocumentazioneritenutautile,compilandol apposito formularioonlinepresentesulsitowebwww.premioimpresambiente.it. Alterminedellaproceduradicompilazione,sarànecessariosalvareildocumento(creatodalsistema onlineinformatopdf),chedovràesserestampato,controfirmatodallegalerappresentante(oda altro soggetto autorizzato) dell'organizzazione e inviato attraverso servizio postale o corriere espressoall'indirizzo: Segreteria Organizzativa Premio Impresa Ambiente c/o Asset Camera via Capitan Bavastro, 116 00154Roma. Inoltre il sistema invierà all'indirizzo email indicato dal soggetto candidante una mail di conferma dellaregistrazionedeidati. Saranno ammesse alla selezione le candidature pervenute unicamente entro il 19 marzo 2010. Il recapito del plico entro i termini previsti rimane ad esclusivo rischio del mittente. Per quanto pervenutofuoritermine,faràfedeladatadispedizionerisultantedaltimbropostale. Le candidature incomplete in una qualsiasi parte o che non dovessero indicare uno o più degli elementiodatirichiesti,nonchéquelleprivedelladocumentazionenecessaria,compilateofflinee/o utilizzando i facsimile dei moduli di candidatura, saranno considerate inammissibili.la Segreteria Organizzativa si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione e/o chiarimenti ad integrazionedellacandidatura,qualoraloritenessenecessario. Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 5 di 7

Art.5 Valutazionedellecandidature,GiuriadelPremio L istruttoriaformaledellecandidaturesaràeseguitadallasegreteriaorganizzativadelpremioimpresa Ambiente,cheprocederàall esamedelladocumentazioneacquisita,aicontrolliamministrativiedalla verificadellasussistenzadeirequisitiprevistidalpresentebando. L individuazionedellecandidaturemeritevolidell assegnazionedeipremisaràoperatadaun apposita Giuria,compostadaespertidelletematicheambientaliedaautorevoliesponentidelleIstituzioni,del SistemaCamerale,dellaricercaedelsistemaproduttivo. PerciascunacategoriadelPremiosaràassegnatounriconoscimentoespressamenterealizzato. Le organizzazioni premiate avranno diritto ad utilizzare il Marchio Premio Impresa Ambiente relativo all edizione 2010 nel loro materiale promozionale. Il regolamento relativo all utilizzo del marchioèdisponibileonlineinun appositasezionedelsitowebwww.premioimpresambiente.it Le organizzazioni premiate parteciperanno di diritto alla selezione dell edizione 2012 del European BusinessAwardfortheEnvironment. ImaterialipresentatidaicanditatisarannoconservatidallaSegreteriaOrganizzativafinoall edizione successivadelpremio. LaCerimoniadiPremiazionedelPremioImpresaAmbiente2010siterràaRoma(pressolaFieradi Roma)duranteEcopolis,il14aprile2010. Art.6 Informativaperlatuteladellaprivacy(D.Lgs.196/2003)eavvertenze Aisensidell art.13deld.lgs.n.196del30/6/03( Codiceinmateriadiprotezionedeidatipersonali ) si informa che i dati richiesti dal presente bando e dalla modulistica allegata saranno utilizzati per consentire la partecipazione al Premio nei modi previsti dal bando stesso e saranno oggetto di trattamentosvoltoconosenzal ausiliodisistemiinformaticinelpienorispettodellanormativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ai quali è ispirata l attività dell Ente. Il mancato conferimentodelconsensoaltrattamentoimplicherà,perl Organizzatore,l obiettivaimpossibilitàdi ammettereilconcorrenteallapartecipazione. Per quanto riguarda le Organizzazioni premiate, è prevista la loro menzione sul sito dedicato www.premioimpresambiente.it. L'Organizzazione del Premio potrà inoltre prevedere altre forme di promozione e diffusione. L intero elenco delle organizzazioni partecipanti al Premio Impresa AmbienteverràinseritosulsitodelPremio. L interessato potrà in qualunque momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.lgs. 196/03, rivolgendosiall AziendaSpeciale,AssetCamera,Viade Burrò147 00186RM. Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 6 di 7

ALLEGATI: 1) FacsimileModuloCategoria1:Lamiglioregestioneperlosvilupposostenibile 2) FacsimileModuloCategoria2:Ilmigliorprodottoperlosvilupposostenibile 3) FacsimileModuloCategoria3:Ilmigliorprocesso/tecnologiaperlosvilupposostenibile 4) Facsimile Modulo Categoria 4: La migliore cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile Bando Premio Impresa Ambiente edizione 2010 7 di 7