Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 04/12/2014

Documenti analoghi
Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 03/02/2012

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 24/03/2014

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 20/07/2015

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 25/2/2015

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 19/01/2012

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 12/09/2014

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 21/9/2011 con il seguente ordine del giorno:

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del Dipartimento di Chimica alle ore del 29/6/10 con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 19/11/08

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 17/7/2013 con il seguente ordine del giorno:

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 7/7/2011 con il seguente ordine del giorno:

Il Consiglio si riunisce nell aula 37 del Dipartimento di Chimica alle ore 14:30 del 26/5/10 con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio unico del CdL in Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 25/07/2018

Nelle tabelle seguenti sono indicati con P i presenti con G gli assenti giustificati.

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 03/11/2014

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 11/09/08

Il Comitato per la Didattica si riunisce per via telematica il 11/9/2015 dalle ore 10 alle ore 17 con il seguente ordine del giorno:

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 27/03/2014

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 18/5/2015

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 28/07/2016

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 27/05/09

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 19/06/08

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 8/4/2016

Il Comitato per la Didattica si riunisce per via telematica il 07/07/17 dalle ore alle ore con il seguente ordine del giorno:

Il Consiglio si riunisce nell aula 37 del Dipartimento di Chimica alle ore del 28/9/10 con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 16/03/09

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche

(D.R. n. 206 del 2 marzo 2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21 marzo 2017)

Il Consiglio si riunisce nell aula 186 del dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore del 16/7/2013 con il seguente ordine del giorno:

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Verbale del Consiglio di CdL in CHIMICA del 23/07/08

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione del 09/10/2015

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO. 15 gennaio 2014

Il Comitato per la Didattica si riunisce nella stanza 157 in data 09/05/2018 alle ore con il seguente ordine del giorno:

Allegato G) al Verbale n. 4. PUNTEGGI DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI e GIUDIZI SULLA PROVA ORALE

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016)

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

(Allegato 4) SCIENZE FARMACEUTICHE E BIOMOLECOLARI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

Il Consiglio si riunisce nell aula 37 del Dipartimento di Chimica alle ore del 28/05/08 con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Collegio dei Docenti del DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA Seduta del 21/3/2013

n. 4 PRIN, n. 1 SIR, n. 1 FIR, n. 1 Giovani Ricercatori Rita Levi Montalcini, n. 1 CTN, n. 1 PNRA14, n. 1 contributo da MAECI MIUR BANCI

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO. 11 marzo 2014

Il Comitato per la Didattica si riunisce nella stanza 365 del Dipartimento di Chimica alle ore del 19/11/2015 con il seguente ordine del giorno:

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Il Comitato per la Didattica si riunisce per via telematica il 20/06/2016 dalle ore 11 alle ore 17 con il seguente ordine del giorno:

"I Giovani e la Chimica nel Friuli Venezia Giulia" - Convegno - Trieste - 29 settembre 2016

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Il Comitato per la Didattica si riunisce nella stanza 365 del Dipartimento di Chimica alle ore del 26/6/2014 con il seguente ordine del giorno:

Verbale del Collegio dei Docenti N 2 del 05/04/2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 06 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 2017

F O R M A T O E U R O P E O

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/D1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/07

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

POLITECNICO DI TORINO

VERBALE PROVA. Quantunque regolarmente convocato risulta assente il dottor MARCO VIGLIOTTI.

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia - INdAM. XXIX Ciclo

Rep. n. pfot. n 3^ 0 eie! <56 aov&tiwvvu? nol~f

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Verbale del Consiglio unico del CdL Chimica e del CdLM in Scienze Chimiche 13/05/2016

D.R. n. 417 del 9 aprile 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 maggio 2018

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Richiesta di aggiunta di correlatore di Tesi di Laurea Specialistica in Chimica dell Ambiente e dei Beni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTI UMANI: EVOLUZIONE, TUTELA E LIMITI REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SCHEDA DI VALUTAZIONE FINE CICLO 2008

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA DELL UNIVERSITA DI PISA Approvato dal Consiglio di Dipartimento con delib. n.

-) di impegnarsi a comunicare ogni eventuale cambiamento dell indirizzo di posta elettronica o recapito telefonico;

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche. Verbale della riunione telematica del 10/01/2012

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE N. 3. Constatato che sono trascorsi almeno 7 giorni dalla pubblicizzazione dei criteri, la Commissione può legittimamente proseguire i lavori.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE, TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ PROGRAMMA FORMATIVO E MODALITÀ DELLE VERIFICHE

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA (n. 1)

Corso di Dottorato in SCIENZE MOLECOLARI CURRICULUM DI SCIENZE FARMACEUTICHE in convenzione con CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (CNR)

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 25/10/2018 composta da:

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

POLITECNICO DI TORINO

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

(D.R. n. 475 prot. n del , - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.52 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del )

Transcript:

Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Verbale della riunione del 04/12/2014 Il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche - XXVII ciclo si riunisce nella Biblioteca lato organica del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff alle ore 12.30 del 4/12/14 con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Ammissione all'esame finale dottorandi del XXVII ciclo 3. Commissioni per l'esame finale dottorandi del XXVII ciclo 4. Varie ed eventuali Il numero legale viene raggiunto alle ore 12.30 Sono indicati con i presenti con gli assenti giustificati. Banci Lucia Baratto Maria Camilla Bencini Andrea Berti Debora Bianchi Antonio Caminati abriella Capperucci Antonella Cardini ianni Chelli Riccardo Del Bubba Massimo Fabrizi De Biani Fabrizia Felli Isabella Foresti Maria Luisa Frediani iero oti Andrea uarna Antonio Laschi Franco Lo Nostro ierandrea Luchinat Claudio Marrazza iovanna Minunni Maria Nativi Cristina apini Anna Maria eruzzini Maurizio (ICCOM-CNR) etricci Elena ulselli Federico Maria Salvi ier Remigio Scozzafava Andrea Sessoli Roberta Sinicropi Adalgisa Smulevich iulietta Totti Federico Udisti Roberto Valensin Daniela Sono stati invitati alla seduta i rappresentanti dei dottorandi 1

oggini Lorenzo Scaletti Federica resiede la seduta il rof. Andrea oti È presente con le funzioni di segretario verbalizzante il Dott. Roberto Di Camillo 1. Comunicazioni Nessuna Esce il rappresentante dei dottorandi. 2. Ammissione all'esame finale dottorandi del XXVII ciclo Sulla base dei criteri stabiliti dal Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche, dei colloqui finali e delle proposte delle relative Commissioni, dei curricula e delle attività degli studenti e dei giudizi dei tutori, vengono redatti e messi in approvazione i seguenti giudizi. XXVII ciclo - iudizi per l ammissione al colloquio finale Ilaria Bencistà Tutore: Massimo Innocenti, co-tutore Lorenzo Cavaciocchi Titolo tesi: Electrochemical deposition techniques for morphological and compositional control a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014, 2 nel 2013 ed 1 nel 2012 su riviste ISI, 2 lavori pubblicati nel 2014, 2 nel 2013 ed 1 nel 2012 su riviste non ISI ed 1 brevetto italiano depositato nel 2013, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2014, 1 nel 2013 ed 1 nel 2012 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha trascorso vari periodi di ricerca presso l'azienda Bluclad c) nel 2014 è coautore di 2 comunicazioni poster a convegni internazionali d) ha seguito 4 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 15 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Murat Bozdag Tutore: Andrea Scozzafava Titolo tesi: Inhibitors of rotein Arginine Deiminase and Carbonic Anhydrases a) presenta 4 lavori pubblicati nel 2014 ed 1 nel 2013, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2014 ed 1 nel 2013 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha partecipato ad 1 scuola internazionale presentando 1 comunicazione poster c) ha seguito 1 corso organizzato dal Dottorato con esito positivo ed 1 scuola riconosciuta equipollente ad 1 corso Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 9 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 48 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti Benedetta Castroflorio Tutore: Debora Berti Titolo tesi: Functional Nanostructured Materials as Matrices for Controlled Release a) presenta 2 lavori pubblicati nel 2014 e dichiara 1 manoscritto in preparazione b) nel 2014 ha trascorso un periodo di ricerca di 3 mesi presso la Nanovector s.r.l., Torino ed un periodo di 2 mesi presso la rocarta Biosystems Ltd, Norwich, UK c) nel 2014 è coautore di 1 comunicazione poster a convegno internazionale 2

d) ha seguito 2 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 9 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti ianluca allo Tutore: Claudio Luchinat Titolo tesi: Development of fibrillation and oligomerization techniques for the structural characterization of amyloid-beta assemblies a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2013 b) nel 2014 è coautore di 1 comunicazione orale e di 1 poster a convegni internazionali c) ha seguito 5 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo d) ha seguito 14 seminari e) giudizio del tutore: sufficiente Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 18 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 51 CFU complessivi Massimo Manuelli Tutore: Claudio Sangregorio (ISTM-CNR) Titolo tesi: Magnetic Nanoparticles as a multivalent scaffold for biomedical application a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2014 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha partecipato ad 1 convegno internazionale presentando 1 comunicazione orale c) ha seguito 2 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo d) ha seguito 13 seminari Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 9 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti Stefano Mariani Tutore: Maria Emanuela Minunni Titolo tesi: A Surface lasmon Resonance imaging biosensor for ultrasensitive genomic DNA detection a) presenta 2 lavori pubblicati nel 2014 ed 1 nel 2013, 1 capitolo di libro pubblicato nel 2014, 1 proceedings pubblicato nel 2012 e 2 articoli inviati per la pubblicazione e dichiara 1 manoscritto in preparazione, oltre 2 lavori pubblicati nel 2013 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha partecipato ad 1 convegno internazionale e ad 1 nazionale presentando 2 comunicazioni poster ed è coautore di 3 comunicazioni orali e 2 poster a convegni internazionali e nazionali c) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 12 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 51 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Daniele Martella Tutore: Andrea oti Titolo tesi: Towards microrobotic: new liquid crystalline elastomer based photoactive microstructures a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2013 ed 1 nel 2009 su tematiche precedenti il progetto di Dottorato 3

b) nel 2014 ha trascorso un periodo di ricerca di 8 mesi presso l Zaragoza, Spagna c) nel 2014 ha partecipato ad 1 convegno internazionale e ad 1 scuola internazionale presentando 2 comunicazioni orali ed è coautore di 2 comunicazioni poster a convegni internazionali d) ha seguito 1 corso organizzato dal Dottorato con esito positivo ed 1 scuola riconosciuta equipollente ad 1 corso Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale, che sosterrà con le modalità previste per il rilascio del titolo di Doctor Europaeus, con 3 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 48 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Lara Massai Tutore: Luigi Messori Titolo tesi: old Compounds as Anticancer Agents: A Systematic Study of old-rotein Metalation a) presenta 6 lavori pubblicati nel 2014, 1 nel 2013 e 3 nel 2012, oltre 3 lavori pubblicati nel 2014 ed 1 nel 2011 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha trascorso un periodo di ricerca di 1 mese presso il Brooklyn College, New York, USA c) nel 2014 ha partecipato a 2 convegni internazionali e ad 1 scuola presentando 2 comunicazioni orali ed 1 poster d) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo ed 1 scuola riconosciuta equipollente ad 1 corso Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 15 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Federico Mazzoni Tutore: Maurizio Becucci Titolo tesi: A Spectroscopical and hotochemical Study on Covalent and Non-Covalent Bonds a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014, 1 nel 2013 e 2 articoli inviati per la pubblicazione, oltre 2 lavori pubblicati nel 2011 su tematiche precedenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha trascorso un periodo di ricerca di 6 settimane presso la University of Manchester, UK c) nel 2014 ha partecipato a 2 convegni internazionali presentando 1 comunicazione orale ed è coautore di 1 comunicazione orale a convegno internazionale d) ha seguito 4 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale, che sosterrà con le modalità previste per il rilascio del titolo di Doctor Europaeus, con 15 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti Irene Mellone Tutore: Luca onsalvi (ICCOM-CNR), co-tutore Luca Rosi Titolo tesi: Formic Acid Homogeneous Catalytic Activation by Transition Metal olydentate hosphine Complexes for Hydrogen Storage and roduction a) presenta 2 lavori pubblicati nel 2013, 1 lavoro inviato per la pubblicazione e dichiara un manoscritto in preparazione, oltre 1 capitolo di libro pubblicato nel 2014 b) nel 2014 ha partecipato ad 1 convegno internazionale presentando 1 comunicazione orale ed 1 poster ed è coautore di 1 comunicazione flash e 2 poster a convegni internazionali c) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo 4

Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 12 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti Silviya Ninova Tutore: Federico Totti Titolo tesi: Single-Molecule Magnets and Surfaces at Density Functional Level of Theory: a Study of Their roperties before and after Adsorption a) presenta 3 lavori pubblicati nel 2014 ed 1 articolo inviato per la pubblicazione b) nel 2014 è coautore di 4 comunicazioni orali e 2 poster a convegni internazionali c) ha seguito 2 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo d) ha seguito 11 seminari Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 9 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Rosangela Oliva Tutore: Antonella Salvini Titolo tesi: Synthesis of functionalized polymeric materials from natural raw materials a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014 ed 1 lavoro inviato per la pubblicazione b) nel 2014 ha trascorso vari soggiorni di ricerca presso il Dipartimento di Chimica dell' Milano c) nel 2014 ha partecipato a 2 convegni nazionali presentando 1 comunicazione flash e 2 comunicazioni poster ricevendo un'attestazione di merito per uno dei poster d) ha seguito 1 corso organizzato dal Dottorato con esito positivo ed 1 scuola riconosciuta equipollente ad 1 corso Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 9 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti iorgio etrucci Tutore: iero Frediani Titolo tesi: Sintesi, caratterizzazione ed applicazioni di omopolimeri e copolimeri biocompatibili a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2014, 1 nel 2013 ed 1 lavoro inviato per la pubblicazione, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2013 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato e 5 lavori ISI e 2 non ISI, 2 brevetti internazionali ed 1 nazionale su tematiche precedenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 non ha partecipato a convegni c) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo d) ha seguito 11 seminari e) giudizio del tutore: buono Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 12 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 51 CFU complessivi, e soddisfazione del Collegio dei Docenti Lorenzo oggini Tutore: Roberta Sessoli, co-tutore Matteo Mannini Titolo tesi: Magnetic molecules at hybrid interfaces a) presenta 5 lavori pubblicati nel 2014, 3 nel 2013 ed 1 articolo inviato per la pubblicazione e dichiara 3 manoscritti in preparazione b) nel 2014 ha partecipato ad 1 convegno internazionale presentando 1 comunicazione poster ed è coautore di 1 comunicazione orale e 3 poster a convegni internazionali c) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo d) ha seguito 11 seminari 5

Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 12 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 48 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Muhammet Tanc Tutore: Claudiu Supuran, co-tutore Andrea Scozzafava Titolo tesi: Approaching Carbonic Anhydrase: from Catalytic Activity to Inhibition with New Chemotypes a) presenta 1 lavoro pubblicato nel 2015, 4 nel 2014, 6 nel 2013 e 3 lavori inviati per la pubblicazione b) nel 2014 ha partecipato a 3 convegni internazionali presentando 2 comunicazioni orali c) ha seguito 4 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 15 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 48 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti iulia Tuci Tutore: iuliano iambastiani (ICCOM-CNR) Titolo tesi: From Advanced Materials to Sustainable Metal-Free Catalysts via Tailored Chemical Decorations of Carbon Nanostructures a) presenta 2 lavori pubblicati nel 2014, 3 nel 2013, 1 nel 2012, ed 1 articolo inviato per la pubblicazione, oltre 4 lavori pubblicati nel 2014, 2 nel 2013 ed 1 nel 2012 ed 1 proceedings pubblicato nel 2014 e 2 nel 2013 su tematiche non inerenti il progetto di Dottorato b) nel 2014 ha partecipato a 2 convegni internazionali presentando 2 comunicazioni poster ed è coautore di 3 comunicazioni orali e 3 poster a convegni internazionali e nazionali c) ha seguito 3 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 12 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Diego Voccia Tutore: Ilaria alchetti Titolo tesi: Electrochemical enosensor for Tumor Biomarker detection: the case of mirnas a) presenta 2 lavori pubblicati nel 2015 ed 1 inviato per la pubblicazione, 1 proceedings a congressi pubblicato nel 2014 ed 1 nel 2013, oltre 1 lavoro pubblicato nel 2012 su tematiche precedenti il Dottorato e dichiara 2 manoscritti in preparazione b) nel 2014 ha partecipato a 3 convegni nazionali presentando 3 comunicazioni orali ed è coautore di 2 comunicazioni orali e 2 poster a convegni internazionali e nazionali c) ha seguito 2 corsi organizzati dal Dottorato con esito positivo ed 1 corso da 6 CFU della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche con esito positivo Viene proposta l ammissione del dottorando all esame finale con 15 CFU di attività didattica conseguiti nel III anno, 45 CFU complessivi, ed ampia soddisfazione del Collegio dei Docenti Sulla base dei giudizi di ammissione all'esame finale testé approvati e delle altre attività verbalizzate negli anni precedenti il Coordinatore provvederà alla compilazione dei rapporti riassuntivi dell'attività nel triennio per ogni dottorando, che verranno inclusi nella tesi e che saranno trasmessi ai membri della Commissione di esame finale pertinente. 6

er quanto riguarda gli altri dottorandi iscritti al XXVII ciclo: Niccolò eruzzi ha rinunciato a presentarsi all'esame finale in questa sessione e sta valutando se richiedere il differimento della discussione della tesi all'anno successivo. Cedric Rentier è in cotutela con l'université de Cergy-ontoise (Francia) che è la sede amministrativa presso cui effettuerà l'esame finale presumibilmente in primavera; prima dell'esame finale si prevede una presentazione anche con membri del Collegio del dottorato in Scienze Chimiche all' Firenze. Federica Scaletti ha richiesto ed ottenuto il differimento della discussione della tesi all'anno successivo e sarà valutata per l'ammissione all'esame finale insieme ai dottorandi del XXVIII ciclo. Rania Zartit è stata autorizzata dal Rettore al prolungamento del corso per un ulteriore anno. Entra il rappresentante dei dottorandi. 3. Commissioni per l'esame finale dottorandi del XXVII ciclo Vengono portate all approvazione del Collegio le Commissioni per gli esami finali dei dottorandi del XXVII ciclo, come riportato in allegato. 4. Varie ed eventuali Nessuna. Non essendoci altri argomenti in discussione la seduta termina alle ore 12.50. Letto, approvato all'unanimità e sottoscritto seduta stante. Il Segretario Verbalizzante Dott. Roberto Di Camillo Il Coordinatore rof. Andrea oti 7

ALLEATO Commissione giudicatrice esame finale Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche ciclo XXVII per i seguenti dottorandi: Ilaria Bencistà, Stefano Mariani, Silviya Ninova, Lorenzo oggini, Diego Voccia MEMBRI EFFETTIVI Nicola Cioffi Bari rofessore Associato CHIM/01 Dipartimento di Chimica Bari "Aldo Moro" via Orabona 4-70126 Bari Enrico Dalcanale arma rofessore Associato CHIM/04 Dipartimento di Chimica arma arco Area delle Scienze 17/A - 43124 arma Mara Mirasoli Bologna rofessore Associato CHIM/01 Dipartimento di Chimica "iacomo Ciamician" Bologna Via Selmi 2-40126 Bologna nicola.cioffi@uniba.it enrico.dalcanale@unipr.it mara.mirasoli@unibo.it MEMBRI SULENTI Claudio Fontanesi Modena e Reggio Emilia rofessore Associato CHIM/02 Dipartimento di Chimica Modena e Reggio Emilia via Campi 183-41100 Modena Agnese Magnani Siena rofessore Associato CHIM/03 Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia Siena Via A. Moro 2-53100 Siena iovanna Marrazza Firenze rofessore Associato CHIM/01 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) claudio.fontanesi@unimore.it agnese.magnani@unisi.it giovanna.marrazza@unifi.it IL COORDINATORE (firma)

Commissione giudicatrice esame finale Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche ciclo XXVII per i seguenti dottorandi: Murat Bozdag, Benedetta Castroflorio, ianluca allo, Lara Massai, Muhammet Tanc MEMBRI EFFETTIVI Enzo Alessio Trieste rofessore Associato CHIM/03 Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Trieste via Licio iorgieri, 1-34127 Trieste Marco eppi isa Ricercatore CHIM/02 Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale isa Via Moruzzi 3-56124 isa Marco Sola Modena e Reggio Emilia rofessore Ordinario CHIM/03 Dipartimento di Scienze della Vita Modena e Reggio Emilia via Università 4-41121 Modena alessi@units.it marco.geppi@unipi.it marco.sola@unimore.it MEMBRI SULENTI Marco Borsari Modena e Reggio Emilia rofessore Associato CHIM/02 Dipartimento di Scienze Chimiche e eologiche Modena e Reggio Emilia via Università 4-41121 Modena abriella Caminati Firenze Ricercatore CHIM/02 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) Simone Ciofi Baffoni Firenze rofessore Associato CHIM/03 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) marco.borsari@unimore.it gabriella.caminati@unifi.it simone.ciofibaffoni@unifi.it IL COORDINATORE (firma)

Commissione giudicatrice esame finale Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche ciclo XXVII per i seguenti dottorandi: Massimo Manuelli, Irene Mellone, Rosangela Oliva, iorgio etrucci, iulia Tuci MEMBRI EFFETTIVI Marco Bandini Bologna rofessore Associato CHIM/06 Dipartimento di Chimica "iacomo Ciamician" Bologna Via Selmi 2-40126 Bologna Massimo Marcaccio Bologna rofessore Associato CHIM/02 Dipartimento di Chimica "iacomo Ciamician" Bologna Via Selmi 2-40126 Bologna Stefano aganelli Venezia rofessore Associato CHIM/04 Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi Venezia Calle Larga S. Marta 2137-30123 Venezia marco.bandini@unibo.it massimo.marcaccio@unibo.it spag@unive.it MEMBRI SULENTI Alberto Brandi Firenze rofessore Ordinario CHIM/06 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) Stefano Menichetti Firenze rofessore Ordinario CHIM/06 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) Anna Maria Raspolli alletti isa rofessore Associato CHIM/04 Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale isa Via Moruzzi 3-56124 isa alberto.brandi@unifi.it stefano.menichetti@unifi.it roxy@dcci.unipi.it IL COORDINATORE (firma)

Commissione giudicatrice esame finale Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche ciclo XXVII per i seguenti dottorandi (con rilascio del titolo di Doctor Europaeus): Daniele Martella, Federico Mazzoni Klaus Muller-Dethlefs, The University of Manchester rofessor hysical Chemistry Luis Oriol University of Zaragoza Senior Lecturer Organic Chemistry Via Selmi 2-40126 Bologna School of Chemistry The University of Manchester Oxford Road - Manchester, UK M13 9L (UK) Facultad de Ciencias Universidad de Zaragoza za. San Francisco, s/n - 50009 Zaragoza (Spain) MEMBRI SULENTI Stefano Cicchi Firenze rofessore Associato CHIM/06 Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" Firenze avel Hobza alacky University Olomouc rofessor hysical Chemistry Milagros iñol University of Zaragoza Senior Lecturer Organic Chemistry Via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino (FI) Department of hysical Chemistry alacký University 17. listopadu 12-771 46 Olomouc (Czech Republic) Facultad de Ciencias Universidad de Zaragoza za. San Francisco, s/n - 50009 Zaragoza (Spain) aolo Foggi erugia rofessore Ordinario CHIM/02 Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie erugia Via Elce di Sotto 8-06123 erugia giancarlo.galli@unipi.it sonia.melandri@unibo.it MEMBRI EFFETTIVI iancarlo alli isa rofessore Ordinario CHIM/04 Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale isa Via Moruzzi 3-56124 isa Sonia Melandri Bologna rofessore Associato CHIM/02 Dipartimento di Chimica "iacomo Ciamician" Bologna K.Mullerdethlefs@manchester.ac.uk loriol@unizar.es stefano.cicchi@unifi.it hobza@prfnw.upol.cz mpinol@unizar.es paolo.foggi@unipg.it IL COORDINATORE (firma)