SOHO FACTORY. di Monica London foto di Max Zambelli

Documenti analoghi
COME UNA PERFORMANCE

VIVERE NELMITO (DELDESIGN) A NEW YORK 447

vivere glamour Abitare sul Lago d Iseo, tra fascino e stile scelte d autore

AL FUTURO. di Rosaria Zucconi foto di Max Zambelli testo di Doriana Torriero

ELEGANTI E SPRESSIONI

Nella sala luminosa sotto i lucernari industriali, opere dell artista Giulio Paolini. In primo piano le due statue Mimesi ( ), a sinistra L

y o r k Petalas, architetto e consulente finanziario, un infatuazione

PERFETTI PARTICOLARI. Arredamento. Sopra a destra, angolo soggiorno in pelle bianca, tappeti in lino e lana, tavolino di Cappellini.

SPAZIO FLUIDO + NEXT 2019 IL MEGLIO DEL DESIGN DEL NUOVO ANNO IN 40 PAGINE HEARST INTERNATIONAL MAGAZINE OF THE YEAR

ARTIFICIO E NATURA. di Tami Christiansen foto di Nathalie Krag testo di Francesca Benedetto

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

Tra passato e futuro il nuovo spazio di una famiglia dove convivono bellezza, funzione e poesia. progetto d interni zenucchi arredamento testo maria

a casa con il Palladio

VERTICAL HOME. Una scala-scultura che attraversa e illumina cinque piani è il fulcro del progetto di ristrutturazione di un edificio storico a Mantova

Novecento sulla neve. AD magic mountains 1. importanti pezzi di design del XX secolo per uno chalet a Megève

abitare CON L ARTE Una casa esclusiva tra sculture d autore, soluzioni su misura e pezzi d arredo contemporaneo.

NEL NIDO DEL GUFO. di Monica Mascia London foto di Max Zambelli

d arte a regola Abitare e collezionare: una casa viva di passione per l arte e la bellezza.

Residenza in Val Tidone

abitare in libertà progettazione arch. enrico zanoni ph e testo betty colombo

a misura di personalità

bianco essenziale Linee pulite e complementi brillanti per un interno di una giovane coppia

Antico e floreale. nel cottage TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno

Viste di dettaglio del living dove risalta la particolarità dei volumi e la teatralità dello spazio; splendido il contrasto in chiaroscuro tra gli

L ORO DI NAPOLI. di Rosaria Zucconi foto di Andrea Ferrari

visse due volte di Marc Heldens - foto di Verne ha collaborato Francesco Marchesi

CASA. di Giuliana Zoppis Foto di Nick Rochowski

piaceri DI CASA progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima 60

un rifugio che guarda il lago Poesia e funzionalità a misura di casa per un abitazione che coniuga modernità e gusto per l arte

qualcosa di nuovo nell aria

la casa museo La bellezza di una villa che parla col linguaggio del vetro, del legno e della pietra architettura d avanguardia

una nuova veste glamour

IL LIBERTY CHE PIACE A NOI

CLASSICI DEL DESIGN, COME LA POLTRONA SACCO DI ZANOTTA, E SUDDIVISIONE RIGOROSA DEGLI SPAZI PER IL SOGGIORNO DI QUESTA CASA A ORLÉANS, IN FRANCIA.

con stile MODERNO Una casa giovane tra design e modernità per una vita a tutto tondo.

120 metri quadrati di comodità e bellezza per una famiglia in cerca di emozioni semplici.

THE GOOD LIFE VOLUMI CHE SCONFINANO NEL VERDE E UNA VISTA MOZZAFIATO SU TAYLORS BAY. A SYDNEY, LA VILLA D ISPIRAZIONE MODERNISTA FIRMATA SHAUN LOCKYER

abitare con a Vivermore e in armonia ogni giorno. Una casa dove tutto è perfetto, il rifugio ideale di una famiglia che ama la vita.

lontano dalla città di Sophie Allegaert e Marc Heldens - foto di Verne

Un casale di origine settecentesca circondato da terreni coltivati ad ulivo: lo scenario è unico ed il silenzio assoluto.

casa di daniele stefani

Silvia Rista ARCHITETTO. Reinventare la casa dal cantiere all arredo con il giusto connubio tra il design e il sapore di vissuto

INTERIORS SPAZIO FLUIDO TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

design a monaco Risparmio energetico, atmosfera contemporanea, design d autore e contesto storico, segnano l identità di un progetto di restauro

Villa Urbana, Milano. Marco Vigo. Tra continuità visiva e ambienti sospesi nasce una piccola villa urbana ispirata al mondo della nautica.

Complementi d arredo, eleganti e coordinati, completano una villa di nuova progettazione, realizzata a misura e gusto dei proprietari.

UN APPAR- TAMENTO URBAN CHIC

La zona pranzo comunica con la cucina attraverso grandi aperture che permettono a quest ultima di mantenere uno spazio raccolto eppure facilmente

vita da sogno Una villa dove tutto è possibile, dove i desideri diventano realtà, la bellezza incontra le passioni e la vita, ogni giorno, è un sogno.

Funzionalit à a sorpresa

PURA ELEGANZA ARREDAMENTO

Mexico City. Un architettura brutalista in stato d abbandono si trasforma nella residenza poetica e verde di un collezionista

La nuova vita di un antica cascina dove il tempo sembra sospeso tra bellezza, design e natura. progettazione d interni zenucchi arredamento ph

Nella zona living è stato posato un parquet in Rovere con nodi, spazzolato olio grigio con plance di grandi dimensioni. L intonaco sparisce perché

Nella zona notte, il letto è un futon su una base in cemento. Sedute Gamete della collezione indoor/outdoor e specchio B.olla, design Bruno Rainaldi,

luce e poesia SUL LAGO Un rifugio romantico per trascorrere l estate a due passi dal lago.

kiki & joost elle decor incontra

INTERIORS SPAZIO FLUIDO TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

I classici del Design Moderno.

La storia di questa ristrutturazione

minimalismo apparente

SE EMOZIONA PENSARLO, IMMAGINA VIVERLO!

ELEGANZA. progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima

L omaggio di Cassina a Le Corbusier per il Salone del Mobile 2015

CON TAMINAZIONI ECLETTICHE

HSE UNA LETTERA ISPIRA UNA CASA

Progetto di ristrutturazione di un appartamento a roma

progettazione d interni far arreda ph celeste cima testo anna zorzanello

INTERIORS UN ITALIANO A RIO TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

Bon ton. Casa. Tra soluzioni neutre e pezzi realizzati in materiali naturali si nasconde un oggetto misterioso

Be Sexy in Shangai LA CASA D AUTORE

CLASSICITÀ MODERNA. progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima

Ambienti ridisegnati dalla luce

spazio continuo di owi - foto di Frederik Vercruysse/owi

M O O D B O A R D D E S I G N T H E R A P Y I N S P I R A T I O N A L P R O P O S A L. Copiright DesignTherapy - Designed by Manuela Occhetti

Da una proprietà agricola una coppia si trasferisce in una villa moderna: il passato trasloca e si rinnova. progetto d interni far arreda ph celeste

Arch. ID. Mary Pruneddu

GHIORA AHARONI DESIGN STUDIO LLC ELLE DECOR ITALIA, MARCH 2013 ISSUE

VITA... vibrante TESTO: BARBARA MEDICI FOTO: UNIQUE HOME STAYS CASA da Sogno

L armoniosa danza cromatica di finiture e arredi negli interni di un elegante mansarda, circondata dalle colline e affacciata al cielo.

a un passo dalla neve

Il rifugio di TESTO DI ALBERTO MAZZANTINI. 68 CASA da Sogno FOTO: UNIQUE HOME STAYS THE OLD PARISIAN

PRINCIPEMEDIA MENSILE N. 208 MARZO ,80 P.I. 3/3/2017

spazi fluidi Tende invece dei muri. Luci e colori per creare ambienti dinamici. La nuova casa della designer Sabine Marcelis

Progetto di ristrutturazione di un appartamento a roma

Il benessere abita qui

ELEGANTE RIF UGIO IN CITTÀ

più luce e più colore LA CASA DI GIUGNO COUNTRY & CHIC SHOPPING NUOVE TONALITÀ IN TAVOLA UNDER 13 LETTI MOBILI ACCESSORI

Un intervento di ristrutturazione dove la coerenza tra superfici e materiali rende l abitare moderno e funzionale.

style urban design in cucina

bitare contemporaneo Gli elementi storici si mixano con un intervento che guarda al presente

STILE ITALIANO LO CHALET A CORTINA TRA ARTE E TRADIZIONE IL GIUBILEO 2015 NEI GIARDINI DEL PAPA ARMONIE D AUTUNNO A VILLAR PEROSA

In una dimora bresciana il minimalismo compositivo e la delicatezza cromatica degli arredi creano atmosfere eleganti e avvolgenti, dal concept

Speciale Cucine. Un moderno cascinale. Pura essenzialità. Curiosando nel Fuorisalone PRINCIPEMEDIA. idee e consigli per la tua casa

Nuovo Liberty. progetto e interior design di EMANUELE VERGINE testo di ELENA DALLORSO fotografie di MATTIA AQUILA. Anni Trenta.

A ROMA UN PROGETTO DI INTERNI TRA LUCE/OMBRA, DOMESTICO/ URBANO, INTIMO/APERTO

An interpretation of the living

Transcript:

Uno scorcio della zona notte nel grande open space. Davanti alla quinta in muratura, il letto Charles di Antonio Citterio per B&B Italia. In primo piano, poltrona vintage di Joe Colombo e coffee table di Saarinen, Knoll Int. La maxi-corda è un opera di Barry Flanagan (1967). SOHO FACTORY A Wooster Street, nel loft-galleria di Ronnie Sassoon e James Crump. Uno spazio fluido che porta nel presente il passato industriale e artistico della New York anni 70 di Monica London foto di Max Zambelli 228 ELLE DECOR

Nella zona pranzo, in primo piano, trave-scultura di Giuseppe Penone e, a destra, l installazione in legno dell artista danese Jan Henderikse. Intorno al tavolo in marmo di Angelo Mangiarotti sedie Africa di Afra e Tobia Scarpa per Maxalto (1975). A sospensione, lampada O-look di Superstudio (1968). 231 ELLE DECOR

Ogni volta che pensavo di vivere a New York mi tornava in mente quel loft che avevo visto in un articolo del New York Times nel 73 Ce lo racconta Ronnie Sassoon, ricordando quando era a Cincinnati, prima di diventare modella e fashion designer, e poi, negli anni 90, la quarta moglie, amatissima, del leggendario hair stylist Vidal Sassoon (scomparso nel 2012). Un sogno nel cassetto, quello newyorkese. Era difficile trovare un architettura d epoca, ancora inalterata. Poi, due anni fa, la visita del loft su Wooster Street. Lo stesso dell articolo. Non ci potevo credere. Di lì a poco si trasferisce nella casa-galleria nel cuore di SoHo (South Houston St.) con il compagno James Crump, regista di documentari, con cui condivide la profonda passione per l arte. Un unico open space invaso dalla luce naturale che penetra dalle ampie finestre disposte sui due lati. Soffitti alti e planimetria disinvolta. Sulle colonne di ghisa, vicino al soffitto, sono ancora visibili i segni della vecchia fabbrica, puntualizza la collezionista. Non nuova alla riqualificazione di edifici storici l ultima residenza dove ha vissuto con Sassoon era una villa firmata Richard Neutra a Los Angeles con lo stesso approccio, rigoroso e purista, ha preservato gli elementi originali dell ex fabbrica di bambole (del XIX secolo), convertita, negli anni 70, in uno spazio abitativo da Jack Ceglic e Joel Dean, fondatori della celebre catena Dean & DeLuca. È l epoca della rinascita artistica di SoHo, mecca di artisti e creativi. Vivere qui è come rivivere lo spirito di quegli anni, spiega James. I pavimenti in legno sono originali, così come le colonne in ghisa che definiscono il centro del loft. Lo spazio fluido e immacolato è perfetto per accogliere la collezione dei nuovi padroni di casa, appassionati di design italiano, Arte povera e Avanguardie: dunque, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Enrico Castellani, Lucio Fontana solo per fare alcuni nomi. Tra le due finestre a tutta altezza nel living, sopra il divano in pelle firmato Afra e Tobia Scarpa, un Concetto Spaziale di Fontana è protagonista assoluto in soggiorno. Ispirato alle vetrate color rame del Seagram building (capolavoro newyorkese di Mies van der Rohe), rappresenta quel legame speciale tra avanguardia italiana e sperimentazione made in USA che appassiona i proprietari. Un interesse che per Ronnie inizia con le visite allo studio di Giuseppe Penone a Torino, e che James coltiva nei suoi documentari dedicati agli artisti di quel periodo (come l ultimo Antonio Lopez 1970: Sex fashion & Disco ). La superficie di marmo del tavolo da pranzo, disegnato da Ronnie, dialoga con la tela total white di Enrico Castellani a parete. I toni monocromatici si alternano ai dettagli raw degli arredi e delle opere in legno: dalla maxi scultura di Penone all installazione realizzata con le cassette di legno dell artista olandese Jan Henderikse. Con la luce del sole il filo di nylon con cui sono legati i pezzi si sfibra, così le cassette cambiano leggermente posizione. Un imperfezione voluta che a noi piace molto, aggiunge Ronnie. Durante il giorno è la luce naturale a definire la qualità dello spazio, creando effetti sempre diversi. Come quelli prodotti da due colonne di plexiglas, opera di Charles Ross, che animano la casa con riflessi arcobaleno. Ronnie Sassoon e James Crump tra i due prismi trasparenti, opera di Charles Ross. Pagina accanto, in alto, toilette Dilly Dally di Luigi Massoni per Poltrona Frau (1968), libreria di Jack Ceglic. In basso, scultura cinetica di Christian Megert. 232 ELLE DECOR

234 ELLE DECOR Tra le due finestre del living si staglia un Concetto Spaziale in rame di Lucio Fontana. Divano e poltrone in pelle Soriana di Afra e Tobia Scarpa per Cassina (1970), coffee table di Willy Rizzo. Lampada da terra Bul-bo di Gabetti e Isola (1969), tavolini circolari 780/783 di Gianfranco Frattini per Cassina.

Intorno al tavolo da pranzo in marmo disegnato da Ronnie Sassoon, le sedie 412 CAB di Mario Bellini per Cassina. Dietro e sullo sfondo spiccano i prismi trasparenti di Charles Ross e la scultura circolare di Gerhard von Graevenitz. Pagina accanto, a parete un opera di Enrico Castellani che dà sulla cucina disegnata da Jack Ceglic. 237 ELLE DECOR