UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI PSICOLOGIA

Università degli Studi dell Aquila Presidenza Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Università degli Studi dell Aquila Presidenza Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

IL RETTORE D E C R E T A

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Dipartimento di Matematica e Fisica ENNIO DE GIORGI

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

OGGETTO: Bando per la copertura dei moduli d insegnamento per l a.a. 2010/2011 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

da coprirsi mediante:

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

FACOLTÀ DI AGRARIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO IL PRESIDE

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Il Preside D I S P O N E

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

Facoltà di Psicologia IL PRESIDE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

Il Preside D I S P O N E

I L D I R E T T O R E

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Il Preside D I S P O N E

Regolamento interno recante la disciplina dei professori a contratto. (Decreto Rettorale n.39 del 12 dicembre 2008)

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL PRESIDE

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

Università degli Studi di Bari

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTO PER L A.A. 2015/2016. dichiara

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Il Preside D I S P O N E

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018:

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di Laurea a ciclo unico in Farmacia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Facoltà di AGRARIA ANNO ACCADEMICO 2009/2010 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI AGRARIA

Università degli studi di Napoli Parthenope Facoltà di SCIENZE E TECNOLOGIE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dipartimento di Medicina Veterinaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

Università degli Studi di Napoli Parthenope

BANDO DI SELEZIONE per l affidamento di n 1 incarico di insegnamento per la Lingua Italiana a.a. 2016/2017 IL RETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DI CUI AL CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE DELLA MANUTENZIONE INDUSTRIALE E

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

UNIVERSITA DI ROMA - SAPIENZA- II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

DIREZIONE RISORSE UMANE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Facoltà di AGRARIA ANNO ACCADEMICO 2010/2011 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI AGRARIA

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2015/2016

Transcript:

Decreto del Preside n. 2 del 08 ottobre 2010 Prot. n. 501/10 del 08 ottobre 2010 IL PRESIDE VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTI gli artt. 12 e 16 della Legge 19 novembre 1990, n 341; VISTA la Legge 4 novembre 2005, n 230 ed in particolare l art. 1 comma 10; VISTO il Decreto ministeriale 8 luglio 2008 che disciplina il conferimento da parte degli Atenei di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, adottato con Decreto Rettorale n. 740-2009 del 25 marzo 2009 prot. n 12330; VISTO che il budget disponibile a tal fine per l anno accademico 2010-2011 è pari ad euro 432.003,50 e a tutt oggi non è stato ancora ripartito fra le varie Facoltà; Vista la deliberazione del Consiglio di Facoltà di Scienze Motorie del 10 settembre 2010; Considerato che Il Senato Accademico, nella riunione del 6/10/2010 ha stabilito che le Facoltà procederanno all emanazione dei bandi per contratti e supplenze a.a. 2010/2011 inserendo nei bandi la seguente previsione: "il compenso orario viene determinato nella misura massima di 31,00 (trentuno/00) orari. Si precisa che l'importo indicato potrà essere ridotto in ragione delle relative esigenze di bilancio ed il richiedente dovrà dichiarare la propria disponibilità ad accettare tale diverso importo e ad impartire a titolo gratuito il relativo insegnamento" RENDE NOTO La Facoltà di Scienze Motorie dell Università degli Studi dell Aquila intende conferire per l anno accademico 2010-2011, mediante affidamento o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato, i seguenti incarichi di insegnamento: Sigla CdL anno corso SEM SSD Materia Corso_Integrato 76/S 2 1 MED 26 Neurofisiopatologia clinica (76/S) 76/S 2 1 M-EDF01 Metodi e tecniche della rieducazione motoria nell età evolutiva (76/S) 76/S 2 1 MED39 Neuropsichiatria infantile (76/S) 33 3 1 M-EDF02 Sport invernali (SMN-E) 33 3 1 M-EDF02 33 3 1 M-EDF02 Organizzazione spedizioni alpinistiche e scientifiche Alpinismo, scialpinismo e arrampicata sportiva 2 ATTIVITA' MOTORIE NELLA DISABILITA' FISICA (76/S) ATTIVITA' MOTORIE SPECIALI (76/S) ATTIVITA' MOTORIE NELLA DISABILITA' FISICA (76/S) DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI 2 (SMN-E) PREPARAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI EVENTI NEGLI SPORT DI MONTAGNA DIDATTICA DEGLI SPORT DI MONTAGNA credit i 2 16 2 16 2 16 6 60 ORE

33 3 1 M-EDF02 33 3 1 IUS09 33 3 1 IUS01 33 3 1 IUS10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Programmazione, organizzazione e gestione delle attività sportive della montagna Istituzioni di diritto pubblico (SMN- E)(SMN-S) Normativa delle attività sportive (SMN-E)(SMN-S Normativa delle attività sportive e professionali della montagna Diritto amministrativo (SMN- E)(SMN-S) 33 3 1 M-EDF02 Atletica (SMN-E) Atletica (SMN-S) 33 3 1 M-EDF02 Pallacanestro (SMN-E)(SMN-S) L-22 1 1 M-PED03 33 3 1 M-EDF02 76/S 2 1 M-EDF01 67 67 1 1 M-EDF02 1 1 MED09 Didattica e pedagogia speciale (L- 22) Preparazione e tracciatura gare di arrampicata sportiva Attività motoria preventiva e compensativa (76/S) Biomeccanica degli adattamenti neuromuscolari (67) Modelli di patologia dismetabolica e degenerativa (67) 2 1 MED50 Basic life support () 2 1 M-EDF02 2 1 M-EDF02 2 1 MED09 1 1 BIO09 L22 2 1 BIO09 Programmazione e periodizzazione dell'allenamento negli sport individuali () Supporti tecnologici per l'allenamento e la prestazione () Valutazione medico sportiva attitudinale () Adattamenti limite cardiovascolari e neuro-muscolari () Neurofisiologia del sistema motorio (L22) PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AT. SPORTIVE DELLA MONTAGNA 3 30 DIRITTO (SMN-E) DIRITTO (SMN-E) DIRITTO DIRITTO (SMN-E)(SMN- S) DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI 2 (SMN-E) (SMN- S) DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA (SMN-E) (SMN-S) TEORIA, METODOLOGIA E DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (L-22) PREPARAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI EVENTI NEGLI SPORT DI MONTAGNA ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E COMPENSATIVA (76/S) ATTIVITA' MOTORIE ADATTATE (67) FISIOPATOLOGIA DELL'INVECCHIAMENTO ( 67) MEDICINA DELLO SPORT ( ) PROGRAMMAZIONE E PERIODIZZAZIONE DELL'ALLENAMENTO DI ALTO LIVELLO () SUPPORTI TECNOLOGICI PER L'ALLENAMENTO E LA PRESTAZIONE () MEDICINA DELLO SPORT ( ) ADATTAMENTI CELLULARI, BIOCHIMICI E FISIOLOGICI NELL'ALTA PERFORMANCE () CONTROLLO MOTORIO (L22) 3 30 3 30 5 50 4 32 4 32 L22 1 1 BIO10 Propedeutica Chimica e Biochimica dei metabolismi energetici (L-22) BIOLOGIA, PROPEDEUTICA CHIMICA E BIOCHIMICA (L-22) 5 50

L22 1 1 FIS07 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Fisica applicata ed elementi di Biomeccanica (L-22) L22 2 1 INF01 Informatica (L22) (LM67) (LM) FISICA APPLICATA ED ELEMENTI DI BIOMECCANICA (L-22) 4 40 ABILITÀ LINGUISTICHE E INFORMATICHE (L22) 5 44 Il compenso orario viene determinato nella misura massima di 31,00 (trentuno/00) orari a lordo oneri ente e percipiente. Si precisa che l'importo indicato potrà essere ridotto in ragione delle relative esigenze di bilancio ed il richiedente dovrà dichiarare la propria disponibilità ad accettare tale diverso importo e ad impartire a titolo gratuito il relativo insegnamento. Il pagamento del compenso avverrà al termine della prestazione su indicazione del Preside della Facoltà che attesta l assolvimento degli obblighi contrattuali. L attivazione dei contratti sarà subordinata al raggiungimento di un numero minimo di studenti iscritti (minimo 7 studenti per le lauree triennali e n. 4 studenti per le lauree magistrali), come stabilito dal Senato Accademico nella seduta del 9 settembre 2009. AFFIDAMENTI E SUPPLENZE Per conseguire l incarico mediante affidamento o supplenza, possono presentare domanda: i professori di ruolo (professori di I e II fascia) inquadrati nel settore scientifico disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; i ricercatori universitari confermati e non, inquadrati nello stesso settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento inquadrati nello stesso settore scientificodisciplinare cui si riferisce l insegnamento o in settori affini, appartenenti alla Facoltà che ha bandito l insegnamento, ad altre Facoltà di questo Ateneo ovvero ad altre Università; i tecnici laureati di cui all art. 50 del DPR 11 luglio 1980, n 382. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno dichiarare: - data e luogo di nascita; - residenza attuale; - domicilio presso il quale il candidato intende ricevere le comunicazioni relative alla presente selezione, un recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica (di ogni variazione di tali dati dovrà essere data tempestiva informazione a questa Facoltà). - codice fiscale; - qualifica accademica rivestita; - Università di appartenenza; - Facoltà di appartenenza; - SSD di appartenenza; - denominazione dell insegnamento che intendono conseguire con indicazione del settore scientifico disciplinare. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno altresì dichiarare: - di aver ottenuto il nulla osta dalla Facoltà di appartenenza (Per docenti e ricercatori dell Università degli Studi dell Aquila)

- di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte della Facoltà di appartenenza (Per docenti e ricercatori dell Università degli Studi dell Aquila) - di aver ottenuto nulla osta dall Amministrazione di appartenenza (Per docenti e ricercatori di altre Università) - di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte dell amministrazione di appartenenza (Per docenti e ricercatori di altre Università) Non si potrà conferire l incarico retribuito di insegnamento al candidato la cui domanda di partecipazione risulterà priva della dichiarazione di cui al punto precedente. nel caso di domanda per il conferimento dell incarico, a titolo gratuito : - i docenti e ricercatori di altre Università non devono effettuare la dichiarazione relativa al nulla osta; - i docenti dell Università degli Studi dell Aquila devono sempre effettuarla. Alla domanda dovranno essere allegati: 1. curriculum vitae in duplice copia; 2. elenco delle pubblicazioni; 3. non più di n. 5 pubblicazioni scientifiche. In presenza di più domande, l individuazione del vincitore sarà effettuata attraverso una valutazione comparativa sulla base delle pubblicazioni scientifiche presentate. Gli incarichi di insegnamento conferiti mediante affidamento o supplenza saranno retribuiti solo previo assolvimento degli obblighi didattici previsti dalla normativa vigente. Gli affidatari decadranno dall incarico di insegnamento nel caso di assunzione in servizio di un professore di ruolo, afferente ai settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti inseriti nel presente avviso. Il vincitore della selezione, se non appartenente ai ruoli dell Università degli Studi dell Aquila, per conseguire l affidamento o la supplenza, dovrà compilare il modulo del questionario fiscale fornito per via telematica, collegandosi al sito di Ateneo all indirizzo www.univaq.it, sezione Personale Personale docente Affidamenti e Contratti Documenti correlati, stamparne una copia, compilarlo, firmarlo e consegnarlo alla Presidenza di Facoltà. ******** L incarico di insegnamento di cui al presente avviso, non conferito mediante affidamento o supplenza, potrà essere attribuito mediante contratto di diritto privato. ******** CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO Gli incarichi di insegnamento, mediante contratto di diritto privato, possono essere conferiti a:

- soggetti italiani e stranieri, ad esclusione del personale tecnico-amministrativo delle università italiane, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali; - soggetti incaricati all interno di strutture universitarie che abbiano svolto adeguata attività di ricerca debitamente documentata, ivi compresi i lettori di madre lingua straniera di cui all art. 28 del DPR 11 luglio 1980, n 382 e i collaboratori ed esperti linguistici di cui alla legge 236/95. Non possono essere attribuiti contratti d insegnamento a candidati che non possiedano i seguenti requisiti: - laurea magistrale (o equivalente) da almeno 3 anni; - documentata produzione scientifica o adeguata posizione professionale nel settore. Per la verifica della qualificazione dei candidati e per l esame comparativo nel caso di più domande per lo stesso insegnamento, la Facoltà dovrà in ogni caso tenere conto di: a) precedenti esperienze didattiche nel medesimo settore scientifico disciplinare; b) pubblicazioni scientifiche ritenute valide; c) esperienza professionale avente attinenza con la natura dell insegnamento; d) altri titoli specifici. I contratti sono stipulati dal Preside. Essi sono di durata annuale e sono rinnovabili, fermo restando l obbligo del bando interno, per non più di 5 (cinque) anni, previa valutazione positiva dell attività svolta da parte del Consiglio di Facoltà. Non danno diritto d accesso ai ruoli universitari. I professori a contratto partecipano alle adunanze dei Consigli di Area Didattica nelle forme previste dai Regolamenti salvo incompatibilità con la posizione ricoperta nella vita professionale o nello svolgimento di cariche istituzionali. Il Regolamento didattico di Facoltà disciplina i diritti e i doveri dei docenti a contratto. In ogni caso il docente a contratto è tenuto a svolgere oltre alle ore di lezione, esami per tutto l anno accademico, ricevimento studenti, disponibilità all assegnazione di tesi e la partecipazione alle sedute di laurea. Nel caso di titolarità di più incarichi di insegnamento non può essere superato all interno dell Ateneo il limite massimo di 120 ore di lezioni frontali. Gli insegnamenti affidati per contratto possono essere revocati in ogni momento qualora la Facoltà proceda alla copertura dell insegnamento mediante chiamata o utilizzazione di un docente di ruolo qualora non vi siano studenti iscritti. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno dichiarare: - data e luogo di nascita; - residenza attuale;

- domicilio presso il quale il candidato intende ricevere le comunicazioni relative alla presente selezione, un recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica (di ogni variazione di tali dati dovrà essere data tempestiva informazione a questa Università). - codice fiscale posseduto ed eventualmente partita IVA; - denominazione dell insegnamento con indicazione del settore scientifico disciplinare. Alla domanda dovranno essere allegati: 1. curriculum vitae in duplice copia; 2. elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione 3. idonea certificazione delle posizioni professionali; 4. elenco delle pubblicazioni e copia delle principali pubblicazioni edite a stampa; 5. ogni altro titolo scientifico, didattico e professionale ritenuto utile dal candidato. I candidati, dipendenti pubblici, devono dichiarare di aver ottenuto il nulla osta dalla propria amministrazione di appartenenza di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta dall amministrazione di appartenenza. In nessun caso, la prestazione verrà retribuita nell ipotesi di diniego di nulla osta. Nel caso di domanda per il conferimento dell incarico, a titolo gratuito, da parte di dipendenti pubblici, gli stessi non devono formulare la dichiarazione di cui al punto precedente. Il candidato è tenuto, a pena di esclusione, a presentare separate domande per singoli incarichi di docenza cui intende partecipare nonché ad indicare gli insegnamenti conseguiti nell anno accademico 2010-2011. Il vincitore della selezione, per poter stipulare il contratto di diritto privato, dovrà compilare il modulo del questionario fiscale fornito per via telematica, collegandosi al sito di Ateneo, all indirizzo www.univaq.it, sezione Personale Personale docente Affidamenti e Contratti Documenti correlati, stamparne una copia, compilarlo, firmarlo e consegnarlo alla Presidenza di Facoltà. TEMPI E MODALITA DI SPEDIZIONE DELLA DOMANDA Coloro che intendono partecipare alle predette selezioni devono compilare il modulo allegato al bando (allegato A o B), firmarlo e: a) consegnarlo a mano, con la documentazione a corredo ed in plico chiuso, alla Presidenza della Facoltà di Scienze motorie, Via Campo di Pile c/o EX OPTIMES 67100(Aq). b) La consegna a mano delle domande dovrà avvenire presso la Presidenza della Facoltà di Scienze motorie esclusivamente nei seguenti orari:dal giorno lunedì 11 ottobre 2010 al giorno venerdì 15 ottobre 2010 dalle ore 9:00 alle ore 13,00. c) inviarlo a mezzo raccomandata a.r., con la documentazione a corredo ed in plico chiuso, alla Presidenza della Facoltà di Scienze motorie, Via Campo di Pile c/o EX OPTIMES 67100(Aq) Le domande dovranno pervenire alla Segreteria di Presidenza entro venerdì 15 ottobre 2010. La data di acquisizione delle istanze è stabilita e comprovata: a) nel caso di presentazione diretta: dalla data indicata nella ricevuta sottoscritta e rilasciata dal personale di questa amministrazione addetto al ricevimento; b) nel caso di spedizione: dalla data di ricezione alla Facoltà apposta nella ricevuta di ritorno dal personale addetto al ricevimento.

Non saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte e quelle che, per qualsiasi causa, dovessero essere consegnate/inviate alla Presidenza della Facoltà di Scienze Motorie oltre il termine sopra indicato. RESPONSABILE PROCEDIMENTO PRIVACY PUBBLICITA Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla selezione, saranno trattati, nel rispetto del D.lgs 196/03, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di stipula dei contratti di diritto privato di lavoro autonomo. Ai sensi di quanto disposto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il sig. Gianluigi Giordani, telefono 0862-432907-05. Il presente bando sarà affisso all Albo Ufficiale dell Università degli Studi dell Aquila, all'albo della Facoltà di Scienze Motorie e sarà, altresì, disponibile sul sito internet agli indirizzi www.univaq.it e http://www.scienzemotorie.univaq.it. Data pubblicazione 8 ottobre 2010 Data scadenza 15 ottobre 2010 IL PRESIDE F.to Prof.ssa Leila Fabiani