Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia

Documenti analoghi
XXXIV Congresso Nazionale SISFA Firenze Programma provvisorio ( )

XXXIV Congresso Nazionale SISFA Firenze Programma provvisorio ( ) 10 Settembre 2014 Mercoledì

XXXIV Congresso Nazionale SISFA Firenze Programma. 10 Settembre 2014 Mercoledì. 15:00-18:00 Gabinetto Vieusseux, - Palazzo Strozzi, Sala Ferri

Un anno al Museo 2012 Museum Year 2012

POLITICHE NELLA CRISI

Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia

Verbale del direttivo SISFA, Bologna 25 Novembre 2016

Verbale dell Assemblea generale dei soci della SISFA, tenutasi a Firenze l 11 settembre 2014

S C.F.

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia

ROBERTO ROSSELLA. Le liturgie celesti dei capitoli 4 e 5 dell Apocalisse: criteri ermeneutici di interpretazione

Prof. Roberto Vergara Caffarelli

I FONDAMENTI EPISTEMOLOGICI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO Edizione 2017 (4 crediti) Obbiettivi del corso

Allegato 2. ATTIVITA DI RICERCA Progetti di Ricerca

Italian Historical Meteorological Observatories (OMSI): from the past to the future

Ricercatore presso l Istituto di Fisica G. Marconi, (dal 1983 Dipartimento di fisica),università La Sapienza, Roma;

Storia, Didattica, Scienze

17 th Edi)on 3-5 APRIL 2019 CARRARA ITALY

TRÓPOS ORIZZONTI OPERE COLLETTANEE

medaglia di rappresentanza del presidente della repubblica

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA GIULIA LUGARESI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA GIULIA LUGARESI

Organizzazione e gestione della sicurezza nelle Strutture sanitarie

XXXV Congresso Nazionale SISFA Arezzo 2015 Museo dei Mezzi di Comunicazione, Via Ricasoli 22

1867: Maria Skłodowska, meglio conosciuta come Marie Curie, nasce a Varsavia (Polonia).

Villa Ruspoli a Firenze, giugno 2013

PEARSONTEXTBUILDER. Statistica. MyLab. Alan Agresti Barbara Finlay Francesca De Battisti Francesco Porro

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA GIULIA LUGARESI

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

The Wall. Un laboratorio di collaborazione italo-americana sul progettare a partire dai materiali

Le sfide dello spazio unico europeo dei trasporti

Prof. Giovanni Pietro Lombardo. Pubblicazioni Riviste internazionali

La matematica in mostra. Enrico Giusti

PROGETTOSETTANTA Arte e fotografia dalla ricerca anni 70 in Italia Art and photography from the 70s in Italy


blocco # 2 di sonia ritondale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA GIULIA LUGARESI

STUDI DESANCTISIANI. rivista internazionale di letteratura, politica, società. Direttori Editors Toni Iermano Pasquale Sabbatino.

Matematica e cultura

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ Corso monografico

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

LE VIE DELLA FELICITA PDF

LA TOMBA DEL TRIDENTE A VETULONIA

Salvaguardia e restauro del contemporaneo

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Sponsorship opportunities

Curriculum in Didattica della Fisica e Storia della Fisica

Testi del Syllabus. Docente ROSSI MARCO Matricola: QUANTIZZAZIONE DEI CAMPI E STATISTICHE QUANTICHE. Anno regolamento: 2012 CFU:

Prospettive filosofiche sulla pace

Strumenti di valutazione della ricerca in didattica della matematica per l abilitazione scientifica nazionale

Online Resource 12: Dataset

A. A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Umane

Studia Oliveriana. Segreteria di redazione Maria Grazia Alberini Brunella Paolini Marco Savelli, coordinatore

S C.F.

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE PDF

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIA GIULIA LUGARESI


L ITALIANO TRA SCIENZA, ARTE E TECNOLOGIA

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Biografia Degli Scrittori Perugini E Notizie Delle Opere Loro, Volume 1 (Italian Edition) By Giovanni Battista Vermiglioli READ ONLINE

Emilio Greco, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

Toccata ˇ ˇ 2 ˇ ˇ ˇ = ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ ÊÊˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ I 2 ġ Ê ĽĽˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ Ĺ ˇ ˇ Ê ˇˇˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇĽĽˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 2ˇ Łˇ

Imola (Italy) Restoration of the historic wall brackets

Stampa catalogo 13/06/18 10,17

Pagani Automobili Lighting

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

1973: Laurea degree in Letters and Philosophy (Economic History), maxima cum laude,

MINORANZE LINGUISTICHE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

IV Congresso. Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche

Calendario Esami di profitto A.A. 2006/2007 Facoltà INGEGNERIA - Corso di Laurea INGEGNERIA ELETTRICA - [L. TRIENNALE]

La formazione del medico in età moderna (secc. XVI-XVIII)

Manuale Cremonese Di Elettrotecnica

S C.F.

Atti della Presidenza

Copyright by Fabrizio Serra editore, Pisa Roma. TECHNAI

EXHIBITIONS AND MUSEUMS IN VENICE

cell. di servizio (facoltativo):

Soluzioni Del Libro Matematica Con Metodo 2

Editori, Tipografi E Librai Dell'Ottocento: Ua [sic] Ricerca Nell'Epistolario Del Manzoni (Biblioteca) (Italian Edition) By Angela N Bonanni

LE MACCHIE DI RORSCHACH PDF

Museo di Storia Naturale Sez. di Zoologia La Specola, Via Romana Museo Galileo - Piazza dei Giudici, 1 -

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Raffaele Pisano Full List of Publications:


Musei e valorizzazione dei Beni culturali

Pubblicazioni

S C.F.

Elementi di analisi dei costi

Transcript:

Atti

Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia Atti del XXXIV Convegno annuale Proceedings of the 34 th Annual Conference a cura di / edited by Pasquale Tucci

Atti del 34. Convegno annuale / Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia ; a cura di Pasquale Tucci = Proceedings of the 34th Annual Conference / Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia ; edited by Pasquale Tucci. Pavia : Pavia University Press, 2016. VI, 187 p. : ill. ; 24 cm. (Atti) http://archivio.paviauniversitypress.it/oa/9788869520419 ISBN 9788869520402 (brossura) ISBN 9788869520419 (e-book PDF) In testa al front: SISFA, Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia 2016 Pavia University Press, Pavia ISBN: 978-88-6952-040-2 Nella sezione Scientifica Pavia University Press pubblica esclusivamente testi scientifici valutati e approvati dal Comitato scientifico-editoriale. I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i paesi. Il curatore e gli autori sono a disposizione degli aventi diritti con cui non abbiano potuto comunicare, per eventuali omissioni e inesattezze. In copertina: Compasso geometrico e militare di Galileo Galilei (ca. 1606) Museo Galileo, Firenze Prima edizione: settembre 2016 Pubblicato da: Pavia University Press Edizioni dell Università degli Studi di Pavia Via Luino, 12 27100 Pavia (PV) Italia www.paviauniversitypress.it unipress@unipv.it Stampato da DigitalAndCopy S.A.S, Segrate (MI) Printed in Italy

Sommario Astronomia, paleoclima ed evoluzione umana Elio Antonello... 1 Le origini delle ricerche sui fondamenti della meccanica quantistica nel dopoguerra in Italia Angelo Baracca, Silvio Bergia, Flavio Del Santo... 11 J.J. Thomson s Lagrangian approach to thermodynamics Stefano Bordoni... 19 La matematica fisica di Archimede nel libro ad Eratostene e nel Metrikon di Erone Giuseppe Boscarino... 29 The Milanese period of Albert Einstein Christian Bracco... 39 A treatise on the plague by Giovanni Battista Baliani Danilo Capecchi... 47 Forty years without Cavendish Francesco Castaldi... 55 Omaggio a Galileo Pietro Cerreta... 65 La temperatura di colore. Ricerca fondamentale e pratica sociale Luigi Cerruti, Elena Ghibaudi, Emilio Marco Pellegrino... 75 La responsabilità dello scienziato. Il contributo di Joseph Rotblat Vincenzo Cioci... 85 La Geografia di carta di Schöner tra Cielo e Terra Yara De Leo, Massimo Mazzoni... 93

VI Sommario A dozen formulations of quantum mechanics: a mutual comparison according to several criteria Antonino Drago... 103 On the various historical accounts on statistical mechanics Antonino Drago... 113 Al microscopio con gli occhi di Drude nella didattica della conduzione elettrica Giuseppe Fera... 123 Macchine di Fisica testimoni della storia della navigazione Laura Franchini... 131 Entropy from Clausius to Kolmogorov: historical evolution of an open concept Emilio Marco Pellegrino, Elena Ghibaudi... 139 Newton Geneva Edition as research programme concerning the relationship physics-mathematics in the history and philosophy of science Raffaele Pisano, Paolo Bussotti... 149 Alternatives to Positivism: Gaston Bachelard and Hélène Metzger Arcangelo Rossi... 157 Gli strumenti di Fisica del Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi di Bergamo Laura Serra Perani... 161 Gabriele Bonomo nel contesto culturale palermitano del XVIII secolo Maria Luisa Tuscano... 171 Giuseppe Lorenzoni: uomo, astronomo e maestro Valeria Zanini... 181 Abstract... 189

SISFA Società Italiana degli Storici della Fisica e dell Astronomia Proceedings of the 34 th Annual Conference Firenze 2014 Edited by Pasquale Tucci Abstract The XXXIV Annual Conference of SISFA was divided into various sections that have touched issues concerning essentially the History of modern and contemporary Physics and Astronomy, although there have been communications concerning previous epochs. The contributions dealt, as usual, with very different historiographical areas: review reports on some important aspects of the history of science, insights on some historiographical aspects of particular interest discussed in the literature, communications on original little explored themes, communications on reconstruction and the use of historical experiments in teaching, communications on collections and scientific museums. The Gabinetto Vieusseux, in Palazzo Strozzi, hosted the inaugural session of the Conference that, for the rest, was held at the Museo Galileo. A session was dedicated to Galilei, in homage to the place that housed the Conference, and there have been references to the great scientist in other communications. Other sessions focused on Different perspectives in the science of the 19 th century, The role of the instruments in the scientific culture, Teaching with the History of Physics, Critical reflections on classical physics. A workshop on Conservation and restoration of historical instruments: protective coatings for brass was held at the Fondazione Scienza e Tecnica. Pasquale Tucci, now retired, was a full professor of History of Physics at the University of Milan and Director of the Brera Astronomical Museum. His publications concern the History of Physics and Astronomy in the 19 th and 20 th century. E-mail: pasquale.tucci@unimi.it