Prove e consigli sul Gruppo (Br) 24

Documenti analoghi
Capitolo 44 ho smontato per voi

Br loco della confezione art , art ed altri. Br art (inserita in una confezione Hobby)

La 212 Märklin del Märklin art e i modelli che verranno II Parte

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni)

Dopo un attesa di 20 anni arriva il furgone motogeneratore!!!

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni)

elt 1999, l ultimo modello del 2014 Märklin art

Istruzioni per montare le illuminazioni negli ultimi modelli di carrozze

A Vibaden replica del 150 anniversario Delle ferrovie tedesche (III Parte) - Märklin, numerosi mezzi storici -

Convogli presso le ferrovie tedesche - XIV parte -

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni)

Ho provato per voi (Br) DB

Prove e consigli sul Gruppo (Br) 24 II parte Märklin art e altri-

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) Anni dal 1956 al 1961 III parte

Confronto tra sistemi Telex Märklin

La Br 042 del 2011 Märklin art (IV parte)

La Br 042 del 2011 Märklin art (III parte)

Il convoglio strada Viaggiante ed i suoi problemi, reali e modellistici

Br , INSIDER 2013, V Parte - Märklin art

Il convoglio di Adenauer, Erhard, Kiesinger e Brandt

La nuova Br 50 Märklin - Märklin art /37811/37813 III parte

Il VT 75 con rimorchiata VB 140

La Br 042 del (I parte) Märklin art

Capitolo 44 ho smontato per voi Br art

Consigli sul Gruppo (Br) 24

Br , INSIDER 2013, III Parte - Märklin art Iniziano le prove

La Br 042 del 2011 Märklin art (II parte)

Ho provato per voi lo Spazzaneve rotativo Schneeschleuder 834

Locomotiva elettrica E 483 FS Mercitalia Rail, epoca VI

154 Anniversario della Märklin (quasi tutte le foto si riferiscono a modelli simili del passato)

Il convoglio strada Viaggiante ed i suoi problemi, reali e modellistici

E Prototipo art

Nuovi carri con luci di coda Märklin - Märklin art

Märklin art (e molte altre)

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) Si ringrazia Marco Briziarelli per l aiuto storico

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

Ho provato per voi Br E10/110

Model Expo Italy 2006

IC '79 - ogni ora, in ogni classe

A Vibaden replica del 150 anniversario Delle ferrovie tedesche (I Parte) - Märklin, numerosi mezzi storici -

Capitolo 44 ho smontato per voi. Le nuove carrozze pilota Silberlingen art , 43800,43810

Ho provato per voi lo Spazzaneve rotativo Schneeschleuder 834

Le Carrozze Ristorante (con pantografo)

Ho provato per voi (Br) 132/232 la LudmiLLa delle DR/DB (II parte)

il nuovo Coccodrillo del 2013 (si ringraziano i modellisti Mauro Cozza ed Enrico Gaetano) Märklin art. 3015, 39560, 39565, e 37566

La Draisina Br 701(art )

1 Pag 34, foto 46 - I ganci conduttori, gli impianti di illuminazione o Pag 11, foto 12 la Draisina Br 701

(Softdrive) mfx cod. 50 Grammi 364 art E mfx cod. 50 Grammi 272 art E 41/141(Softdrive)

Capitolo 013 speciali modifiche (IV parte) 4: Come realizzare un carrellino di linea (Oggi di proprietà del Modellista Mauro Cozza di Terni)

Control Unit (6021), Central Station 1 (60212), Central Station 2 (60213/4) III parte: Central Station

Smontiamo la Br 18.3 della Märklin (I parte)

Nuova Preparazione del carro pulisci punte (consultate anche i Capitoli 13 -V parte- e 16 )

Ho provato per voi Br E10/110

Roma Smistamento dall'alto


Gruppo 625. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA

E 626. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA

il nuovo Coccodrillo del 2011 (si ringraziano i modellisti Mauro Cozza ed Enrico Gaetano) Märklin art

Central Station. Booster Uscita 60213/ Opz. Binario di. Terminal Transformatore programmazione. Altoparlante attivo

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) Si ringrazia Marco Briziarelli per l aiuto storico. Anni dal 1975 al 1984

Modellismo ferroviario Le basi

Soluzioni Tecniche ed estetiche

Pattini perché sotto il tender

Rotabili in forza alla Ferrovia

ETR 300 Settebello. Modifica Settebello, Pagina 1

Capitolo 013 speciali modifiche (II parte) 2: Cosa fare con quello che avanza? (Si ringrazia per la consulenza la Ciciesse Model di Franco Spiniello)

la grande famiglia delle V 60

ALe 801 ACME. Introduzione,Commenti e Varie. Enrico Ferrari 08 novembre Enrico Ferrari Commenti & Varie, Pagina 1

Modulo di frenatura ( Marklin 72442) auto costruito v 3.0 del 19/06/2010 by LucioTS

Soluzioni Tecniche ed estetiche

Modelli precedenti o simili degli anni Ottanta

Generatori di vapore fissi e semifissi e generatori di 6.1 calore per riscaldamento

Università degli Studi di Milano

1. Montaggio sotto tensione dell ammortizzatore.

relativo a: collisione contro un paraurti durante la manovra di un treno Tilo-FLIRT di venerdì 11 febbraio 2011 Bellinzona

Ambientazioni storiche premessa

Capitolo 054 sistemazione dei frontali

Dettaglio della ricerca

155 Anniversario della Märklin (quasi tutte le foto si riferiscono a modelli simili del passato)

La 212 Märklin del Märklin art e i modelli che verranno I Parte

EZ38. EZ38: maggiore libertà d'azione in cantiere.

IMPIANTO AUTONOMO AD ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA, CON PANNELLO DA 80WATT, PER L'ILLUMINAZIONE INTERNA DI UNA CASA DI MONTAGNA

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1

EZ38 Escavatori Compatti Giro Sagoma < 6 t

LEPRI MODELS. Modellismo Ferroviario FS Scala H0. Catalogo mezzi operativi per manutenzione armamento e carri FS PRODUZIONE LIMITATA SU PRENOTAZIONE

Control Unit (6021), Central Station 1 (60212), Central Station 2 (60213/4)

Convoglio Navetta. Alimentazione commutata, a seconda della direzione di marcia, dalla loco o rispettivamente dalla semipilota.

METTIFOGLIO A COLONNA ACRAB-C

Tommasoner Art Models

SCHEDA TECNICA EC210 MACCHINE MOVIMENTO TERRA ESCAVATORE 200 Q.LI. Compattezza. Equipaggiamento. Protezioni. Profondità max di scavo 6110 mm.

Raffronto tra Control Unit (6021), Central Station 1 (60212), Central Station 2 (60213/4) VII parte: Central Station 2, 60213/4

Il nuovo Actros Loader. Il nuovo Actros Volumer.

Il MOMENTO GIUSTO per ammodernare il tuo ascensore è ADESSO

TRENITALIA FONDAZIONE FS: un gradito successo il Porte Aperte al Deposito Rotabili Storici di Pistoia

Le Carrozze Ristorante (con pantografo) Breve presentazione dei tipi in commercio

E , 2 Insider del 2011 (III Parte) - Märklin art

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

Scrubmaster B45. Scrubmaster B45. Start Performance Comfort Dati Tecnici Economia Service

Rotabili in forza alla Ferrovia

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

Transcript:

Capitolo 83 (modificato radicalmente dal 21 nell ottobre 2013) III parte Märklin art. 36240 36242 e altri- Prove e consigli sul Gruppo (Br) 24 Foto n. 1: la Br 24 novità del 2013, anacronistica in una Vibaden del 1988. Considerazioni e foto a Vibaden I due modelli da me presentati sono ambientabili, data la presenza del biscotto DB, tra il 1955 ed il 1966. Il costo è ragionevolmente basso, anche per la Br 24 047, dotata di dispositivo fumo 72270 (già montato ed escludibile digitalmente!), personale di macchina, decoder mfx e molte funzioni sonore, il tutto compreso nel prezzo: se avessimo potuto e voluto modificare uno dei vari modelli dello stesso Gruppo 24, usciti antecedentemente, tra decoder mfx sonoro, dispositivo fumo e macchinista/fochista avremmo speso molto probabilmente alcune decine di euro in più. La motorizzazione è ottima in entrambi i modelli e, se regolata da noi in modo digitale, su parametri più consoni al tipo di macchina reale, veramente fruibile. La nuova Br 24 047, è certamente quasi ciò che ci si doveva attendere dalla Märklin e che auspicavo proprio nel mio giudizio finale espresso 1

5 anni fa, unico rammarico per la locomotiva del 2013: la mancanza delle tubature sotto la cabina e qualche particolare più marcato o, magari, riportato, i soli simboli antinfortunistici sono poca cosa. Il giudizio finale del 2008 Un giudizio finale si può racchiudere in poche parole: ottima l idea di migliorare il vecchio modello dotandolo di una caldaia in metallo, fumo e splendido biellismo con un po di accortezza in più (contatto disinseribile del dispositivo fumo, qualche altro particolare riportato e soprattutto un più semplice smontaggio della caldaia) la Br 24 sarebbe stata la degna alter ego della Br 64 del 2008 e non la sorella povera. Non ha suoni, ma, abbinandola a carri o carrozze provviste di rumori, si potrà godere di una sbuffante loco a due cilindri Per quanto riguarda la forza di trazione c è da dire che le locomotive sono più che adeguate al tipo di uso che affrontavano nella realtà, come avete letto e visto nella precedente II parte di questo Capitolo. Aggiungo solo che il pesante convoglio passeggeri (due carrozze sono dotate di pattino), che si vede trainare nelle foto dalla n. 12 alla n. 19, non sarebbe alla portata delle nuove Br 38 e metterebbe in difficoltà anche le potenti 01 (con caldaia vecchia, ma modelli recenti dal 2006 in poi). Le foto successive ritraggono le mie Br 24 in piena azione sul plastico di Vibaden in varie ambientazioni possibili. Foto n. 2: la Br 24 016 esce dalla rimessa di Vibaden 2

Foto n. 3: tra fumo e sbuffi la Br 24 016 si dirige verso la fossa di visita, l ambientazione è correttamente degli anni Cinquanta. Foto n. 4: la mia personalizzata Br 24 016 si dirige verso il ponte girevole. 3

Foto n. 5: la nuova Br 24 047 si dirige verso i binari principali. Foto n. 6: la nuova Br 24 047 a ritroso verso i binari principali. 4

Foto n. 7: intanto la 212 105-1 si sgancia dal convoglio sul 5 binario. Foto n. 8: la 212 105-1 lascia il compito di traino alla Br 24 047. 5

Foto n. 9: la Br 24 047 manovra per agganciare il convoglio. Foto n. 10: la Br 24 047 a ritroso tra rotabili del 1988/1990. 6

Foto n. 11: la Br 24 047 sta per agganciare il convoglio. Foto n. 12: la Br 24 047 riceve il via libera dal semaforo del 5 binario. 7

Foto n. 13: la Br 24 047 traina il convoglio tra elettriche di 25 anni dopo! Foto n. 14: la Br 24 047 traina tranquillamente il pesante convoglio. 8

Foto n. 15: la Br 24 047 in piena corsa con il pesante convoglio. Foto n. 16: la Br 24 047 in piena corsa con il pesante convoglio. 9

Foto n. 17: la Br 24 047 tra sbuffi di fumo è uscita dalla galleria di Vibaden. Foto n. 18: la Br 24 047 con il pesante convoglio rientra in stazione. 10

Foto n. 19: la Br 24 047 si sgancia dal convoglio. Foto n. 20: la Br 24 047 manovra ora sul 1 binario. 11

Foto n. 21: la Br 24 047 a ritroso verso il deposito. Foto n. 22: la Br 24 047 sul ponte girevole. 12

Foto n. 23: la Br 24 047 dal ponte verso le fosse di visita. Foto n. 24: la Br 24 047 scarica le ceneri nella fossa centrale. 13

Foto n. 25: la Br 24 047 al rifornimento dell acqua. Una precisazione sui vari modelli presentati dal 2008 Nel corso di questi ultimi sei anni la Märklin ha presentato diversi modelli dopo il primo art. 36240, Br 24 016, che ha i parafumo grandi tipo Wagner, il contatto per il fumo fisso e la portella della camera a fumo con volantino. Una stranezza in questo primo modello: è sempre rappresentato con una leva d inversione di marcia molto fine, ma in realtà è come si vede per esempio nella foto n. 4 e in altre. La Br 24 026, art. 36241, ha i parafumo piccoli tipo Witte, ha la leva d inversione di marcia grossa, il contatto per il fumo fisso e la portella della camera a fumo è priva di volantino. La Br 24 014, art. 29240, abbinata ad un convoglio misto con un carro e due Donnerbüchse, ha i parafumo grandi tipo Wagner, la leva il contatto d inversione di marcia grossa, ma non si parla più nel catalogo del contatto per il fumo (?) e la portella della camera a fumo ha il volantino. La Br 24 047, art. 36242, ha i parafumo grandi tipo Wagner, ha la leva d inversione di marcia grossa, il contatto per il fumo disattivabile e decoder mfx, la portella della camera a fumo è priva di volantino. 14

È probabile che vi siano stati altri modelli, e del resto anche quest ultimo del 2013 è MHI, cioè in edizione limitata. Quanto pesano e ricambistica ( macchina uscita nel 2008 ) Locomotiva Br 24 016 DB art. 36240 peso 290 grammi pattino 225 647* cerchiature 129408* dispositivo fumo 72270 (montaggio da sotto) illuminazione LED carboncini Assenti nel motore 129454 ( macchina uscita nel 2013 ) Locomotiva Br 24 047 DB art. 36242 peso 290 grammi Pattino* E225 647 cerchiature* 7153 dispositivo fumo 72270 (già montato dalla fabbrica) illuminazione Led carboncini Assenti nel motore E190778 *nuova o precedente numerazione ricambi Questo 83 Capitolo è stato controllato, nelle sue varie parti, circa 68 volte, mi scuso se, nonostante tutto, vi fosse qualche refuso e, come mi disse il mio professore di lingua italiana, in un testo fu scritto, in calce nell ultima di copertina e nell ultima parola: questo libro è privo di errori di stompa (III parte e fine) Gian Piero Cannata 15