COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino. *** C O P I A *** N.37 DEL Codice Comune 41014

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) UFFICIO DEI SERVIZI CIMITERIALI

COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino. *** ORIGINALE *** N. 51 DEL Codice Comune 41014

COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 839 del 01/07/2016

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BURAGO DI MOLGORA Piazza Matteotti, PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Tel Fax:

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di ForlÄ - Cesena

Modifica denominazione loculi.

N. 27. COMUNE DI RIPABOTTONI Provincia di Campobasso. Il Consiglio Comunale

Comune di Fermignano

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONCESSIONI CIMITERIALI

COMUNE DI CASTEL MADAMA

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI ROCCA D ARCE PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fermignano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C O M U N E D I S E G N I

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 05/04/2017

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 28 SETTEMBRE 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 33 del 13 LUGLIO 2017

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

Comune di GABICCE MARE Prov. di Pesaro e Urbino ***** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

di deliberazione del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTANO LUCINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 01 Agosto ALLEGATI: n 0 COPIA

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

DELIBERAZIONE N. 14 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Robassomero

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino

OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICA REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL' IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA "IMU"

Comune di Fermignano

Comune di Castiglione d Orcia

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

Comune di Vairano Patenora Provincia di Caserta

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI O COLOMBARI E DI CELLE OSSARIO NEI CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N.023 in data 30/03/2015 OGGETTO: Partecipa il Segretario Comunale Dott. Maurizio Calderone.

COMUNE DI SAUZE D OULX

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

OGGETTO: Regolamento comunale di polizia mortuaria - Modifica articolo 26.

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

COMUNE CARESANABLOT PROVINCIA DI VERCELLI

Comune di Brisighella

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Andorno Micca

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 102

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Transcript:

COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino *** C O P I A *** N.37 DEL 29.03.2004 Codice Comune 41014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ======================================================================= OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI LOCULI CIMITERIALI. ====================================================================== * * * * * * * * * * * * * Il giorno di Lunedì ventinove (29) del mese di Marzo 2004, alle ore 21,00, presso questa sede comunale, convocati - in prima ed in seconda convocazione - con avviso scritto del Sindaco, notificato a norma di legge, i Signori Consiglieri Comunali si sono riuniti per deliberare sulle proposte iscritte all'ordine del giorno. Assume la presidenza il Sindaco Marchetti Dott.Fabio, partecipa il Segretario Comunale Dott. Romano Bartolucci. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune: 1. MARCHETTI FABIO 10.RINALDINI GIGLIOLA 2. TOPI MARINELLA 11.TEODORI CORRADO 3. FABBRI ANGELI MARIA LUISA 12.ROMANI ROMANO 4. MANCINO URBINELLI GIUSEPPINA 13.GUIDARELLI ANDREA 5. ARDUINI DANIELE 14.CANCELLIERI GIORGIO 6. BOLDRINI SANDRO 15.SCARAMUCCI LUANA 7. FEDUZZI ANNA MARIA 16.MACCIONI MARINO 8. DEMETRI STEFANO 17.MARCHETTI ROSELLA 9. OLIVETI GIUSEPPE MEMBRI ASSEGNATI N.17 MEMBRI IN CARICA N.17 PRESENTI: N.17 ASSENTI N. 0 Le funzioni di Presidente vengono esercitate dal Sindaco MARCHETTI FABIO Il Presidente, accertato il numero legale per poter deliberare validamente, invita il Consiglio Comunale ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. LA SEDUTA E PUBBLICA Vengono dal signor presidente nominati scrutatori i signori: Teodori Corrado, Demetri Stefano, Guidarelli Andrea. Sono presenti gli assessori esterni sigg.ri Niccolini Daniela e Zaccari Carlo.

COMUNE di FERMIGNANO Provincia di Pesaro e Urbino Rientrano in aula i Consiglieri Comunali Guidarelli Andrea, Boldrini Sandro, Mancino Giuseppina e pertanto i presenti sono N.16. SETTORE AMMINISTRATIVO PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO OGGETTO: Approvazione regolamento per la concessione dei loculi cimiteriali. IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Premesso Che il progetto per l ampliamento del cimitero del capoluogo prevede la costruzione di n. 1.420 nuovi loculi, n. 44 cappelle per le sepolture private e n.782 posti per ossario; Che, considerato il costo dell investimento, occorre pianificare la programmazione degli interventi in base a dati certi sulla richiesta di concessioni; Considerato Che, dato l elevato numero dei loculi di nuova costruzione, le nuove concessioni determineranno una movimentazione generale anche delle concessioni in essere; Che pertanto il fenomeno va regolamentato nella sua interezza al fine di addivenire ad una razionalizzazione anche dell esistente; Visto Lo schema di regolamento per la concessione dei loculi cimiteriali allegato alla presente proposta e facente parte integrante e sostanziale della medesima (All.A); Ritenuto Doversi provvedere ad approvare il regolamento per la concessione dei loculi cimiteriali secondo lo schema allegato alla presente proposta e facente parte integrante e sostanziale della medesima ; PROPONE Esprimendo nel contempo parere favorevole ai sensi dell 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000: Di approvare il regolamento per la concessione dei loculi cimiteriali secondo lo schema allegato alla presente proposta e facente parte integrante e sostanziale della medesima Fermignano lì 23.03.2004 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO f.to: ( Dr. Alessandra Capodagli )

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l'art.42 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 ; Vista la sopraddetta proposta e ritenutala condivisibile; Accertato che la stessa è corredata dei pareri di cui all'art. 49 del Decreto legislativo 267 del 18.08.2000; Dato atto che la votazione sull argomento, resa a mezzo votazione palese per alzata di mano, ha dato il seguente esito: PRESENTI N.16 VOTANTI N. 16 ASTENUTI N 0 FAVOREVOLI N.11 CONTRARI N.5 (Guidarelli A., Cancellieri G., Scaramucci L., Maccioni M., Marchetti R.) Con voti come sopra espressi; DELIBERA Di approvare il regolamento per la concessione dei loculi cimiteriali secondo lo schema allegato alla presente proposta e facente parte integrante e sostanziale della medesima SUCCESSIVAMENTE Ritenuta l urgenza di provvedere in merito; IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art.134 - comma 4 - del D.Lgs 267/2000; Dato atto che la votazione in merito ha dato il seguente esito: PRESENTI N.16 VOTANTI N.16 ASTENUTI N.0 FAVOREVOLI N.11 CONTRARI N.5 (Guidarelli A., Cancellieri G., Scaramucci L., Maccioni M., Marchetti R.,) Con voti come sopra espressi; D E L I B E R A Di rendere il presente atto immediatamente esecutivo.

Allegato alla deliberazione Consiglio Comunale N.37 del 29.03.2004 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI ART.1 Definizione Il presente regolamento disciplina le modalità di concessione dei loculi cimiteriali di nuova costruzione e di quelli retrocessi dai privati. ART.2 Accettazione delle disposizioni del regolamento di polizia mortuaria La domanda di concessione comporta l accettazione, da parte del richiedente e del concessionario, di tutte le disposizioni contenute nel regolamento di polizia mortuaria anche se non espressamente dichiarato nella domanda di concessione.. ART. 3 Concessione di sepoltura privata La concessione di sepoltura, diversa dalla tomba di famiglia, è consentita per una durata di anni 50, rinnovabile. Possono presentare richiesta tutte le persone che abbiano compiuto la maggiore età. Sarà possibile la concessione di n.2 loculi contigui a coppie anche di fatto ed a parenti entro il secondo grado. Sarà possibile accogliere salme di residenti di altri Comuni, a condizione che il Comune di provenienza assicuri la reciprocità. ART- 4 Criteri per la formulazione della graduatoria La concessione dei loculi avverrà in base ad una graduatoria formulata secondo i seguenti criteri di priorità: 1. Chi ha un loculo in prestito. 2. Chi ha in concessione un loculo nel blocco del cimitero il cui progetto è stato approvato con deliberazione di G.C. n. 230 del 23/07/1998 e che vuole 2 loculi contigui tra di loro. 3. Chi ha una età superiore a 65 anni. 4. Chi vuole ricongiungere coppie, anche di fatto. La precedenza è determinata dall ordine cronologico del decesso; 5. Chi ha avuto in concessione n. 2 loculi separati tra di loro, e intende averlo vicini. La precedenza è determinata dall ordine cronologico del decesso del componente della coppia deceduto; Tale eventualità è riservata alle coppie, anche di fatto. Uno dei due componenti la coppia deve essere ancora in vita 6. Chi non ha coniuge o parenti od affini entro il 3 grado. 7. Chi non ha compiuto al momento della domanda 65 anni. Nei casi indicati ai punti 1,2 e 4 la precedenza è determinata dall ordine cronologico del decesso. Nei casi indicati ai punti 3, 6 e 7 la precedenza è determinata dalla maggiore età.

Nei casi indicati ai punti 2, 4 e 5 la concessione comporta la retrocessione dei loculi avuti in concessione. ART. 5 Riserva di loculi Nell ambito del cimitero la Giunta Comunale, con proprio atto deliberativo, individua un congruo numero di loculi da tenere a disposizione e concedere di volta in volta esclusivamente in occasione di sepolture. Detti loculi saranno assegnati esclusivamente in ordine progressivo secondo la numerazione dei loculi stessi, dal basso verso l alto e da sinistra verso destra, secondo l ora e la data del decesso. ART. 6 - Concessione tombe di famiglia Le tombe di famiglia potranno essere concesse a residenti nel comune di Fermignano per una durata di anni 50 dall ultima sepoltura e comunque non oltre 99 anni dalla stipula del contratto e secondo i seguenti criteri: 1. Numero dei loculi, anche non occupati, che il richiedente retrocede al comune; 2. anzianità del richiedente; Nell ipotesi che le tombe di famiglia non vengano concesse tutte, per le residue sarà possibile la concessione anche a 2 richiedenti distinti. ART.7 - Procedura per la pubblicazione del bando Il responsabile di settore competente,con propria determina, provvederà ad approvare apposito bando con cui vengono pubblicizzati criteri e priorità per la concessione dei loculi e delle tombe di famiglia. Tale bando dovrà essere pubblicato all albo pretorio del comune, nei luoghi pubblici, sul notiziario e sul sito internet al fine di assicurarne la massima diffusione tra i soggetti interessati. Tutti i soggetti interessati potranno presentare istanza di concessione di loculi e delle tombe di famiglia entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando ed esclusivamente sulla base di apposita modulistica a tal fine predisposta ed in distribuzione gratuita presso gli uffici comunali Il bando dovrà espressamente prevedere che al fine della formulazione della graduatoria non si terrà in alcun conto della data di presentazione dell istanza. ART.8 - Procedura per la concessione dei loculi e delle tombe di famiglia Entro trenta giorni dalla data di scadenza della presentazione delle domande il responsabile di settore provvederà alla formulazione della graduatoria e alla preassegnazione dei loculi e delle tombe di famiglia agli aventi diritto, invitandoli entro i successivi trenta giorni al versamento di un acconto pari al 50% del corrispettivo determinato dalla giunta comunale. Il saldo del corrispettivo dovrà essere versato contestualmente alla stipula del contratto. ART.9 - Criteri per la retrocessione dei loculi

Tutti i loculi e ossari liberati per il trasferimento dei defunti titolari della concessione dovranno essere retrocessi al comune. Il concessionario, o i suoi eredi, restituita la concessione hanno diritto al rimborso delle somme relative al periodo di non occupazione del loculo determinato secondo i seguenti criteri: 1. per concessioni perpetue o anteriori al 26.01.1976 sarà corrisposto il valore pari all importo pagato al momento della sottoscrizione del contratto di concessione; 2. per le concessioni successive il rimborso è determinato proporzionalmente al periodo di non occupazione del loculo, prendendo come base di riferimento l importo pagato.