BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI PER RESTI MORTALI NEL CIMITERO CONSORTILE RENDE NOTO

Documenti analoghi
COMUNE DI CARINARO (Provincia di Caserta) BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI ED AREE CIMITERIALI IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) UFFICIO DEI SERVIZI CIMITERIALI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE E LOCULI CIMITERIALI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONCESSIONI CIMITERIALI

COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila

Romanengo, 25 maggio 2016 LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

Romanengo, LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA

CITTA DI MERCATO S. SEVERINO Provincia di Salerno ooooooooooo

Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il, residente in..., Via/Piazza..., n., telefono.., codice fiscale.., in qualità di (grado di parentela).

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI A PRIVATI CITTADINI NEL CIVICO CIMITERO DEL CAPOLUOGO

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO DI N. 5 CAPPELLE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AREE PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA SITE NEL CIMITERO DI PISTRINO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

C OMUNE DI SEGNI. Provincia di Roma P.I C.F AVVISO PUBBLICO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO PER ANNI 99 (NOVANTANOVE) DI AREA CIMITERIALE NEL CIVICO CIMITERO VECCHIO

REGOLAMENTO per la disciplina delle concessioni cimiteriali

Prot. n 173 del

CITTÀ DI ROSARNO IL RESPONSABILE DELLA 1^ U.O.C. UFFICIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI N. 80 NUOVI LOCULI NEL CIMITERO DI TORO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 109 DEL 17/04/2015 Ufficio Servizi sociali e Sanita'

CONCESSIONE DI LOTTI CIMITERIALI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE E MONUMENTINI NEL CIMITERO COMUNALE. BANDO

Comune di Chiauci (Provincia di Isernia) Regolamento per la concessione dei loculi e degli ossari cimiteriali

COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI O COLOMBARI E DI CELLE OSSARIO NEI CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

C O M U N E D I S A N A R I C A

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. REGOLAMENTO per la concessione di aree e loculi cimiteriali

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE

ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN USO NOVANTANOVENNALE DI AREE CIMITERIALI PER LA REALIZZAZIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI N. 100 LOCULI COMUNALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI SCIACCA

II BANDO PER LA CONCESSIONE DI 2 LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO URBANO

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA PER LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

CITTÀ DI PORTO SANT'ELPIDIO Provincia di Fermo cod 44061

OGGETTO: Costruzione nuovo cimitero comunale. Approvazione schemi di contratto. IL DIRIGENTE AREA TECNICA

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI SEZIONE SERVIZI CIMITERIALI

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

RICHIESTA DI CONCESSIONE CIMITERIALE

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

COMUNE DI CORI PROVINCIA DI LATINA

Comune di Tortorici (Provincia di Messina)

rende noto il seguente avviso

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47, D.P.R. 28/12/2000, n. 445)

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA E PATRIMONIO

Provincia di Oristano AREA SERVIZI TECNICI

COMUNE DI FOLLO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani)

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

Città Metropolitana di Napoli SETTORE LL.PP. ED. SCOLASTICA ATT. MANUTENTIVE - ESPROPRI CIMITERO - PAESAGGIO

COMUNE DI CERVIA PROVINCIA DI RAVENNA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 839 del 01/07/2016

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

REGOLAMENTO PER LE CONCESSIONI CIMITERIALI

COMUNE DI CAMPORANCO

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

VERBALE di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI TRENTENNALI - DETERMINAZIONE TARIFFE E PROCEDURE OPERATIVE -

COMUNE DI FORIO. Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno;

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2016 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI DA REALIZZARE NELL AMPLIANDO CIMITERO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

C O M U N E DI V I N O V O POLIZIA MORTUARIA

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA L.R. 30/98 Fondi anno 2016 SI RENDE NOTO

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI

Notizie di carattere generale

SETTORE LAVORI E OPERE PUBBLICHE AVVISO PUBBLICO

Regolamento Cimiteriale

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

COMUNE DI CETRARO (Provincia di Cosenza)

COSTRUZIONE NUOVE CAPPELLE GENTILIZIE

CITTA DI ARIANO IRPINO AREA TECNICA

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero.

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE Provincia di Caserta

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

Transcript:

SETTORE TECNICO Serv. Cimitero CONSORZIO INTERCOMUNALE PER IL SERVIZIO CIMITERIALE TRA I COMUNI DI CERCOLA, SAN SEBASTIANO AL VESUVIO E MASSA DI SOMMA Comune di Cercola (NA), Piazza Libertà n. 1 80040 Telefono: 081/2581241 Fax: 081/2581264 www.consorziocimiteriale.it SETTORE TECNICO Serv. cimitero BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI PER RESTI MORTALI NEL CIMITERO CONSORTILE IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO Premesso: Che con deliberazione del C.d.A. n 10/2010, è stato approvato i Criteri per l assegnazione in concessione di n 56 loculi da costruire presso il Cimitero Consortile RENDE NOTO Che si sono rese disponibili presso il cimitero consortile a seguito dei lavori di Manutenzione al lotto A piano seminterrato di cui alla determina n 33/2010 pertanto sono aperte le prenotazioni per l assegnazione di n 56 loculi in concessione. Art.1 - Oggetto della concessione Il Consorzio intende assegnare in concessione n 56 loculi da costruire nell area Cimiteriale denominata Lotto A piano seminterrato, di Tipo a fornetto" di dimensioni: cm 50x50x180 (con sviluppo in profondità); il cui costo cadrà a totale carico dei concessionari. Con la concessione il Consorzio conferisce ai concessionari il solo diritto d uso della sepoltura, diritto che non è commerciabile ne trasferibile o comunque cedibile. La concessione non può essere trasferita a terzi, ma solamente retrocessa al comune; I trasferimenti effettuati in difformità alla presente condizione devono intendersi nulli e comportano la decadenza della concessione. Ogni atto contrario è nullo di diritto. Le concessioni sono singole, nel senso che in capo ad uno stesso concessionario non possono essere rilasciate più concessioni e non è consentita la concessione di più loculi nello stesso nucleo familiare ( per nucleo familiare si intende quello scaturente dallo Stato di Famiglia rilasciato dall ufficio di Stato Civile). Le concessioni sono strettamente personali al concessionario ed alla sua famiglia e, per sua natura, devono rimanere individuabili fra gli aventi diritto. La concessione è trasmissibile in via successoria agli eredi legittimi, alla morte del concessionario. In questa sede è ammessa la rinuncia di uno o più subentranti a favore dei titolari rimanenti. La concessione ricevuta non può essere alienata per atti tra vivi. Non ha validità nei confronti della civica Amministrazione alcun patto o atto testamentario che preveda la cessione a terzi dei diritti d uso della concessione. 2

La concessione non può essere fatta a persone o ad enti che mirano a farne oggetto di lucro o di speculazione ed è comunque soggetto a tutti gli obblighi prescritti dal Regolamento Cimiteriale Art.2 - Requisiti per la presentazione della richiesta I cittadini interessati alla presentazione della domanda dovranno utilizzare l apposito modulo (pena l esclusione in caso di richiesta formulata su modulistica differente ), disponibile presso la sede Consortile nella via Ferrovia N 31 e/o scaricabile dal sito internet www.consorziocimiteriale.it Le domande dovranno pervenire, al Protocollo Generale, presso la sede del Consorzio preventivamente entro il 31/01/2011 Non saranno ammesse domande pervenute dopo tale termine. Il bando, unitamente all apposito modello di richiesta, sarà pubblicizzato sul sito internet del Consorzio www.consorziocimiteriale.it L'istanza, redatta su apposito modulo, valida anche come autocertificazione dalla quale dovrà risultare: a) Codice fiscale del richiedente; b) Stato di famiglia del richiedente e certificato di residenza; c) Data di morte del defunto i cui resti mortali s'intendono sistemare, con allegato certificato di morte. d) Dichiarazione da cui si rilevi che il richiedente e i componenti del suo nucleo familiare non hanno in concessione alcuna nicchia o altro manufatto funebre nel Cimitero Consortile ove sistemare i resti mortali del defunto cui il loculo è destinato; e) Di non possedere altra concessione di loculi cimiteriali non utilizzati; di non essere proprietari di cappelle gentilizie private in forma diretta Possono presentare domanda per la concessione: a) i residenti nei comuni consorziati b) i cittadini non residenti ma originari dei Singoli Comuni Consorziati; c) i cittadini che non siano già concessionari, essi stessi o i componenti dei loro nuclei familiari, di loculi, aree e/o sepolture di famiglia (Cappelle Monumenti); d) i cittadini non residenti che hanno parenti di primo grado (genitori e figli- fratelli e sorelle) seppelliti nei campi di inumazione nel cimitero consortile. Art.3 - Costo dei loculi per i quali si richiede la concessione Il concessionario sarà tenuto a corrispondere al Comune un importo che sarà determinato in base al costo netto dell opera, alla tipologia e fila di appartenenza e precisamente : L identificazione dei loculi avverrà tramite sorteggio. - per ciascun loculo della 1ª fila: 1.900,00 - per ciascun loculo della 2ª fila: 2.100,00 - per ciascun loculo della 3ª fila: 2.100,00 - per ciascun loculo della 4ª fila: 1.900,00 Art.4 - Modalità di pagamento Il pagamento del corrispettivo dovrà avvenire nel modo seguente : a) 1^ rata di acconto pari ad euro 1400 (millequattrocento), entro quindici giorni dalla data di comunicazione dell avvenuta assegnazione del loculo ; b) 2^ rata a saldo pari (Euro 500 per gli assegnatari della 1 e 4 File e Euro 700 per la 2 e 3 Fila ), dalla stipula del contratto di concessione 3

Tutti i concessionari dovranno presentare alla Sede del consorzio presso la via Ferrovia 38, Entro e non oltre gg. 15 (quindici) dall approvazione della graduatoria definitiva, quietanza di versamento secondo le modalità di cui ai punti a-b, pena la decadenza dell assegnazione medesima. Art.5 - Punteggi I loculi saranno assegnati da apposita commissione interna del consorzio, costituita da i membri del CDA la quale provvederà ad esaminare le domande presentate ed istruite dai servizi cimiteriali e redigerà la graduatoria in funzione dei punteggi di seguito stabiliti: Il punteggio massimo raggiungibile è di 100 (cento) punti, così distribuiti: a)- 25 (Venticinque) punti per l'età anagrafica del richiedente, di cui: - 25 (Venticinque) punti per età superiore ai 65 anni. - 15 (quindici ) punti per età inferiore ai 65 anni; b)- 25 (Venticinque) punti per la residenza del richiedente, di cui: -25 (Venticinque) -Cittadini Residenti nei comuni consorziati. -15 (quindici) -Cittadini non residenti ma originari dei comuni consorziati. c)- 50 (Cinquanta) per la collocazione del defunto, di cui: - 50 (Cinquanta) Per i defunti custoditi nei loculi consortili con data di morte compresa tra il 31/12/1999 e 31/12/2005-40 (quaranta) -per i defunti inumati o tumulati per i quali risultano già trascorsi i termini minimi Previsti per legge, per l esumazione o tumulazione classificati in ordine progressivo di data di morte - 30 (trenta) - per i defunti custoditi in loculi, sarcofagi, cappelle, monumenti di Conoscenti con data di morte successiva al 31/12/1999-25 (venticinque) - per i defunti inumati o tumulati per i quali non risultano trascorsi i termini previsti per legge, per l esumazione o tumulazione classificati in ordine progressivo di data di morte. -5 (cinque) Richiesta di loculi senza alcuna dichiarata esigenza in ordine progressivo di Protocollo e resti mortali provenienti da altro cimitero -4 (quattro) tutti gli altri casi non previsti nei precedenti punti Casi Particolari: saranno valutati di volta in volta dal CDA In caso di parità di punteggio avrà la precedenza il richiedente più anziano anagraficamente. In caso di richieste per più defunti per lo stesso loculo, il punteggio sarà assegnato prendendo in considerazione un solo defunto; in tal caso verrà assunto il valore più alto tra quelli indicati al punti precedenti di caso in caso; 4

Art.6 Obblighi I concessionari all atto della consegna del loculo assegnato dovranno provvedere entro il termine di 60 (sessanta) giorni alla sistemazione dei resti mortali del defunto per il quale è stata presentata richiesta. In caso di inottemperanza la concessione del diritto d uso decadrà di pieno diritto, depositando i resti mortali nell ossario comune. Nessun rimborso è riconosciuto al concessionario inadempiente. I loculi resisi disponibili sia per rinuncia, sia per inottemperanza saranno assegnati in prosieguo di graduatoria. Al termine del pagamento del corrispettivo della concessione, i concessionari saranno tenuti alla sottoscrizione dell atto contrattuale dietro apposito invito dell ufficio Servizi Cimiteriali. Il concessionario è obbligato a rispettare tutte le norme previste dal T.U. delle Leggi Sanitarie e del D.P.R.285/90 e del Regolamento di servizi cimiteriali vigente. Art.7 Validità della graduatoria La graduatoria cessa di avere efficacia al contestuale momento della definitiva assegnazione degli 56 loculi da costruire nell Area Cimiteriale e all esito delle verifiche di cui all art.6. Art.8 Informazione finale Con il presente avviso pubblico di cui al presente bando si intendono annullate tutte le precedenti graduatorie e tutte le istanze pervenute in precedenza. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO arch. Giuseppe ROMANO 5

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER IL SERVIZIO CIMITERIALE TRA I COMUNI DI CERCOLA, SAN SEBASTIANO AL VESUVIO E MASSA DI SOMMA Comune di Cercola (NA), Piazza Libertà n. 1 80040 Telefono: 081/2581241 Fax: 081/2581264 www.consorziocimiteriale.it al CONSORZIO INTERCOMUNALE PER IL SERVIZIO CIMITERIALE TRA I COMUNI DI CERCOLA SAN SEBASTIANO AL VES. - MASSA DI SOMMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE Il/La sottoscritto/a nato/a il a Prov., residente in via n. dal C.F. C.F. tel. fax e-mail Visto il Bando di prenotazione per la concessione di loculi nel Cimitero Consortile Cercola San Sebastiano al Ves. Massa di Somma CHIEDE Di partecipare al bando per l assegnazione,in concessione, di n. 56 loculi nel cimitero consortile D I C H I A R A Sotto la propria responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000, quanto segue : 1) che nel loculo saranno depositati i resti mortali del/dei defunto/i : a) deceduto in data, 6 con grado di parentela ; Attualmente giacente in : - loculo n., fila, compreso nicchiario ; - cappella gentilizia n. concessionario sig. grado di parentela tra defunto e concessionario ; - nel deposito provvisorio n. dalla data ; - interrato nel campo inumativo, fila, croce ;

b) deceduto in data, con grado di parentela ; Attualmente giacente in : - loculo n., fila, compreso nicchiario ; - cappella gentilizia n. concessionario sig. ; grado di parentela tra defunto e concessionario ; - nel deposito provvisorio n. dalla data ; - interrato nel campo inumativo, fila, croce ; 2) di non possedere, unitamente al mio nucleo familiare, altra concessione di loculi nel cimitero comunale; 3) - di non essere proprietario di cappelle gentilizie o monumenti privati in forma diretta ; 4) di essere a conoscenza che eventuali false dichiarazioni, oltre alle sanzioni previste dalle leggi Vigenti, comporteranno, a titolo di penale, l annullamento della eventuale concessione e la perdita delle somme versate in acconto e/o a saldo del loculo assegnategli dal Comune; 6) di versare il pagamento corrispettivo previsto dal bando. Il/La sottoscritto/a Acconsente al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati con la presente domanda. per tutte le finalità previste dalla legge 675/96 e s.m.i. Allega alla presente : Stato di famiglia del richiedente e Certificato di residenza; Certificato di morte del defunto i cui resti mortali si intendono sistemare; Copia fotostatica del documento di riconoscimento del richiedente; data il dichiarante. 7