Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) Via N. Tommaseo, Padova (PD)

Documenti analoghi
Direzione Agroalimentare

AULSS 9 Scaligera Via Valverde Verona Pec:

Data Protocollo N Class: Fasc. Allegati N

Direzione Agroalimentare

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe - Curtarolo - Vigodarzere SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

ELENCO REGIONALE DELLE FATTORIE SOCIALI Del Veneto LR n. 14/2013 e DGR n. 2334/2014. Aggiornamento al 01/06/2016

ELENCO REGIONALE DELLE FATTORIE SOCIALI Del Veneto LR n. 14/2013 e DGR n. 2334/2014 Aggiornamento agosto 2018

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

ELENCO REGIONALE DELLE FATTORIE SOCIALI Del Veneto LR n. 14/2013 e DGR n. 2334/2014 Aggiornamento al 14/09/2017

ELENCO REGIONALE DELLE FATTORIE SOCIALI Del Veneto LR n. 14/2013 e DGR n. 2334/2014 Aggiornamento Dic 2018

IL RESPONSABILE DEL S.U.A.P. ASSOCIATO VALLI DEL VERBANO. ai sensi dell art. 4, comma 4, D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160

Città di Portogruaro Provincia di Venezia AREA TECNICA

Prot. n del 20/06/2017. Spett.le Ente: Comune Sanluri Ufficio: Ufficio tecnico - Sanluri VIA CARLO FELICE, 201 Sanluri

Presidenza del Consiglio dei Ministri IL COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

Prot. nr 271 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

Prot.n del 24/07/2018

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

La conferenza di servizi e l atto finale

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

DELIBERAZIONE N. DEL (PARISI FEDERICA) (TARDIOLA ANDREA) L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL SEGRETARIO GENERALE

Prot. nr 270 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI I L COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016

Prot. n del 18/10/2018. Spett.le Ente: ASL 6 - Sanluri Ufficio: ASL 6 - SIAN VIA BOLOGNA 9013 Sanluri

ALLEGATOB alla Dgr n del 09 dicembre 2014 pag. 1/18

Suap Comune Sassari Via Paolo De Muro s.n.c Sassari

COMUNE DI ALTOPASCIO

LA CONFERENZA DI SERVIZI (Decreto legislativo n.127/2016) Giuda alla nuova conferenza dei Servizi Ministero Semplificazione e PA

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio Servizio Innovazione Imprese professionisti Unità SUAP

Regione Umbria Giunta Regionale

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

SUAP informazioni NOVITA' LEGISLATIVE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DECRETO N Del 12/10/2018

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 68 del 18 luglio

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DECRETO DEL DIRIGENTE N. 935 DEL 03/05/2018

Suap Comune Bortigali Via Umberto I, n Bortigali

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

Regione Umbria Giunta Regionale

SCHEMA di INTESA ISTITUZIONALE. Premesso che

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Spett.li. Dott.ssa Cristina Regazzi Responsabile Distretto Urbano Servizio Territoriale Sezione Provinciale di Bologa ARPAE Emilia Romagna

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

giunta regionale X Legislatura


DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

Regione Umbria. Giunta Regionale

AGE.AGEUPTLE.REGISTRO PROTOCOLLI INTERNI R

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

DECRETO n. 476 del 25/11/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ALLEGATO A ALLA DGR N. 455 del 10 aprile 2013

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 29/09/2017

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile del procedimento MAZZUCCHI CARLO MATTEO. Responsabile dell' Area D.

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 299 del 29/09/2014

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Dipartimento servizio ai cittadini e alle imprese Sportello Unico Edilizia Privata, attività produttive e commercio. Addì, (data della firma digitale)

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Tabella 4: Diagrammi di flusso sul funzionamento della Conferenza di Servizi secondo la normativa statale

COMUNE DI VIGARANO MAINARDA

Richiamato il D.P.R. 483/97 e il CCNL vigente per l area della dirigenza medica e veterinaria;

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

A relazione dell'assessore Pentenero:

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2139/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

Altre disposizioni di carattere speciale stabiliscono intese tra Stato e Regione in materie nelle quali confluiscono competenze concorrenti.

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2136/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLE ACQUE

VERBALE DI DETERMINA

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

DETERMINAZIONE N. 988 DEL

Unione Valli Astigiane

A s s o c i a z i o n e C o m u n i C h i e t i n o - O r t o n e s e

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Speciale N. 111 del 10 Novembre 2017

(ASSUNTO IL 10/10/2017 PROT. N. 2454)

Transcript:

Data 22/11/2017 Protocollo N 486935 / Class: C101011 Prat. Fasc. Allegati N 1 Oggetto: Legge regionale 28 giugno 2013 n. 14 Disposizioni in materia di agricoltura sociale. Istanza di iscrizione all elenco regionale delle fattorie sociali della ditta Caresà società cooperativa sociale agricola nota prot. n. 474384 del 14 novembre 2017, pratica n. 1.4_47_PD. Indizione della Conferenza di servizi simultanea con modalità sincrona e richiesta di chiarimenti. ULSS n 6 Euganea PEC: protocollo.aulss6@pecveneto.it Comune di Brugine Via Roma, 48 35020 Brugine (PD) PEC brugine.pd@legalmailpa.it Provveditorato Regionale dell Amministrazione Penitenziaria Ufficio di esecuzione penale esterna di Padova e Rovigo Uepe.padova@cert.it Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) Via N. Tommaseo, 67 35131 Padova (PD) protocollo@cert.avepa.it Caresà Società cooperativa sociale agricola. Via Porto Inferiore, 2 35020 Brugine (PD) Pec: caresa@pec.confcooperative.it e p.c.: Direzione Lavoro Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta Santa Lucia Cannaregio, 23-30121 Venezia (VE) Pec: formazione@pec.regione.veneto.it Direzione Formazione e istruzione Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta Santa Lucia Cannaregio, 23-30121 Venezia (VE) Pec: lavoro@pec.regione.veneto.it

Direzione servizi sociali Rio novo - Dorsoduro, 3493 30123 Venezia (VE) Pec: area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it Direzione Programmazione Sanitaria Palazzo Molin - S. Polo, 2513 30125 Venezia (VE) Pec: PEC: area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it Provveditorato Regionale dell Amministrazione Penitenziaria Alla c. a. della dott.ssa Venezia Angela Piazza Castello, 12 35114 Padova pr.padova@giustiziacert.it IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROALIMENTARE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Esaminata l'istanza inoltrata alla Direzione regionale competente, con protocollo n. 474384 del 14/11/2017, della ditta Caresà Società cooperativa sociale agricola con sede legale in via Porto inferiore, 2, Brugine (PD), per l iscrizione all elenco regionale delle fattorie sociali; Vista Legge regionale 28 giugno 2013 n. 14 Disposizioni in materia di agricoltura sociale ; Vista la deliberazioni della Giunta regionale n. 2334 del 09 dicembre 2014, con la quale è stato delineato il procedimento amministrativo per l iscrizione e modalità per la tenuta dell elenco regionale delle fattorie sociali; Considerato che la suddetta DGR prevede che venga convocata la Conferenza dei servizi in forma sincrona, piuttosto che la fattispecie anch essa contemplata inerente la richiesta pareri, qualora vi sia la richiesta di iscrizione per attività inerenti il punto c.5 Soggetti disponibili ad attivare progetti sperimentali ; Visto l'art. 14 e seguenti della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e successive modifiche ed integrazioni; Richiamate le procedure amministrative che disciplinano l indizione e la convocazione della conferenza di servizi; Ritenuto necessario, ai sensi di quanto previsto dalla DGR n. 2334/2014 e di quanto richiesto nella domanda di iscrizione, coinvolgere nel procedimento amministrativo le seguenti Direzioni, Amministrazioni ed Enti: - Azienda AULSS 6 Euganea; - Comune di Brugine;

- Provveditorato Regionale dell Amministrazione Penitenziaria - Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura (AVEPA) Ritenuto inoltre necessario, ai sensi di quanto disposta dall istituto della Conferenza dei servi, richiedere alle Direzioni regionali, sotto indicate, competenti per le specifiche materie i necessari pareri affinché il Direttore della possa esprimersi nell espressione della determinazione conclusiva del presente istituto - Direzione Servizi Sociali; - Direzione Lavoro; - Direzione Formazione e Istruzione; - Direzione Programmazione Sanitaria; Considerato che tra le amministrazioni coinvolte vi sono amministrazioni preposte alla tutela della salute dei cittadini; Considerato quanto previsto al paragrafo 5.1 dell allegato A alla DGR n. 2334/2014 per quanto riguarda i termini del procedimento; Considerato che l eventuale iscrizione del richiedente non comporta il riconoscimento ai sensi dell articolo 3 della legge statale n. 141/2015; Considerato che l eventuale iscrizione non autorizza e non accredita la struttura ai sensi della legge regionale n.22/2002; Viste le DGR n. 802 del 27/05/2016 e DGR n. 1070 del 29/06/2016 relative al nuovo assetto organizzativo ed incarichi dirigenziali della Regione del Veneto; INDICE LA CONFERENZA DEI SERVIZI SIMULTANEA CON MODALITA SINCRONA D I S P O N E N D O Art1 che l oggetto della determinazione da assumere riguarda l iscrizione all elenco regionale delle fattorie sociali della ditta Caresà società cooperativa sociale agricola, sulla base della sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi della ditta ad operare nel rispetto della normativa vigente nell ambito della: Sezione a) Inserimento socio lavorativo a1) Soggetti disponibili ad ospitare, attraverso l utilizzo delle risorse dell agricoltura, tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo, tirocini estivi, di orientamento di persone svantaggiate e delle fasce deboli della popolazione. a2) Soggetti disponibili ad attivare, attraverso l utilizzo delle risorse dell agricoltura, rapporti di collaborazione con i Servizi di integrazione lavorativa (SIL) al fine di dare concretezza alle seguenti progettualità previste dalle DGR n. 1138/2008 e DGR n. 21/2012 e loro ss. mm. e ii:

Progetti di formazione in situazione; Progetti di alternanza struttura protetta-lavoro; Progetti di integrazione lavorativa della persona in situazione di svantaggio sociale su delega dei comuni; Progetti di integrazione sociale in ambiente lavorativo; Percorsi integrati di inserimento socio lavorativo dei soggetti con disturbo psichico Pro.P a3) Soggetti aventi alle proprie dipendenze una o più persone disabili ai sensi dell articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 Sezione c) Iniziative educative, assistenziali, formative e per il benessere personale c5) Soggetti disponibili ad attivare progetti sperimentali Sezione d) Reinserimento e reintegrazione sociale di detenuti ed ex detenuti d1) Soggetti disponibili ad accogliere progetti all esterno delle strutture penitenziarie (articoli 21, 47 ter, 47 quater e 47 quinquies, 48dell ordinamento penitenziario legge 354/1975 e articolo 94 del Testo Unico sugli stupefacenti D.P.R.309/1990), nell ambito dell attività agricola esercitata, comprendenti: - lavoro all esterno della struttura penitenziaria; - affidamento in prova all esterno della struttura penitenziaria; - semilibertà; - messa alla prova (Legge n.67 del 28/04/2014). che con la presente si invia la domanda di iscrizione e gli allegati alla stessa, pervenuta a questa Direzione, sulla base dei quali gli enti e amministrazioni coinvolte, valutato quanto sopra, devono esprimersi con una determinazione così come precisato all articolo 6; Art. 2 di precisare che l amministrazione proponente la Conferenza dei servizi risulta essere la Regione del Veneto e che il rappresentante della medesima nominato a presiedere la Conferenza dei servizi risulta essere il dott. Alberto Zannol Direttore della ; di coinvolgere nella Conferenza dei servizi le Amministrazioni pubbliche interessate a vario titolo dall istanza:

Amministrazione/ Ente AULSS n. 6 Ambiti di competenza Competente per le materie citate nel progetto sperimentale afferenti ai settori: Disabilità Funzione di Riabilitazione Ospedale Territorio Salute mentale SIL SPISAL Competente nella materia dei Servizi Sociali/ Sanità - Legge regionale n. 16 del 03/08/2001 Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12/03/99 n. 68 e istituzione del servizio di integrazione lavorativa presso le ULSS ; - legge regionale n. 22/2002 Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie socio-sanitarie e sociali ; - competente, ai sensi della DGR n. 21 del 17 gennaio 2012, nell adozione delle linee guida approvate dalla medesima; - Dgr 157/2010 Approvazione delle Linee Guida Regionali sui Piani di Zona (L. n. 328/2000, LL.RR. n. 56/1994, n. 5/1996, n. 11/2001, DGR n. 1764/2004, DGR n. 1560/2006, DGR n. 3702/2006, DGR 1809/2009). Competente nella materia della sicurezza sui luoghi di lavoro - D.Lgs n. 81/2008 in materia di prevenzione e sicurezza. Competente in materia veterinaria - D.Lgs n. 146/90 Benessere degli animali

Comune di Brugine Provveditorato Regionale dell Amministrazio ne Penitenziaria Competente nella materia dei Servizi Sociali - Legge quadro 328/2000; - Legge regionale 22/2002 Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie socio-sanitarie e sociali Competente nell ambito dell edilizia privata - DPR n. 380/2001 (conformità edilizia urbanistica degli edifici e locali destinati all attività della fattoria sociale); - L.r n. 11/2004; Competente nell ambito delle attività produttive - Per lo sportello Unico Attività Produttive DPR n. 160/2010. Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008. - Legge 354/75 norme sull ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà; - Legge 663/86 modifiche alla legge sull ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà. - Legge 67/2014 deleghe al governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili ; - Protocollo di intesa tra Ministero della Giustizia e la Regione Veneto dell 8 aprile 2003 AVEPA In quanto Ente coinvolto nell endo-procedimento istruttorio, delineato dalla convenzione di cui all allegato E alla DGR n. 2334/2014. di coinvolgere, altresì, alla Conferenza di servizi le strutture Regionali di seguito indicate, per le competenze alle stesse attribuite dall organizzazione regionale, il cui parere è parte integrante e sostanziale per l espressione dell Amministrazione procedente;

Amministrazi one/ente Regione del Veneto Strutture Direzione Servizi Sociali Direzione Lavoro Direzione Formazione e istruzione Direzione Programmazione Sanitaria Competenze Competenze nella materia dei Servizi Sociali Legge regionale 22/2002; - Dgr 157/2010 Approvazione delle Linee Guida Regionali sui Piani di Zona (L. n. 328/2000, LL.RR. n. 56/1994, n. 5/1996, n. 11/2001, DGR n. 1764/2004, DGR n. 1560/2006, DGR n. 3702/2006, DGR 1809/2009). - Legge regionale n. 16 del 03/08/2001 Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12/03/99 n. 68 e istituzione del servizio di integrazione lavorativa presso le ULSS ; - Legge regionale 13/3/2009 n.3 disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro. - Legge regionale n. 10 del 30/01/1990 ordinamento del sistema di formazione professionale e organizzazione delle politiche regionali del lavoro ; - Paragrafo 11 allegato A alla DGR n. 2334/2014 Competente per le materie inerenti la salute mentale citate nel progetto sperimentale DGR n. 21/2012 e ss. mm. e ii Art 3 di stabilire che il primo incontro della Conferenza dei servizi simultanea viene svolto in modalità sincrona il giorno 10/01/2017 2018 alle ore 10.30 presso la sede Regionale di Via Torino 110, Mestre Venezia. Art. 4 di stabilire che il termine perentorio entro il quale le Amministrazioni Enti e Direzioni regionali possono chiedere, ai sensi dell articolo 2, comma 7 della legge n. 241/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni, risulta essere il 07/12/2017; Art. 5 di precisare che le richieste di integrazioni/chiarimenti, di cui all articolo precedente, vengano rivolte direttamente alla ditta Caresà Società cooperativa sociale agricola e per conoscenza anche alle altre amministrazioni coinvolte nella Conferenza dei servizi; di precisare che la ditta Caresà Società cooperativa sociale agricola invii le eventuali integrazioni/chiarimenti all ente richiedente e per conoscenza anche alle altre amministrazioni coinvolte nella Conferenza dei servizi, pena la non ammissibilità dell integrazione, non oltre 15 giorni dal ricevimento della richiesta.

Art. 6 di precisare che la determinazione delle Amministrazioni Enti e Direzioni regionali coinvolte deve essere formulata in sede dell incontro di cui all articolo 3 nei termini di assenso o dissenso all iscrizione per le diverse sezioni richieste; Si considera acquisito l assenso senza condizioni delle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni, ovvero pur partecipandovi non abbia espresso la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della Conferenza. Art. 7 di precisare che, per l'espressione delle determinazioni di competenza, le Amministrazioni pubbliche interessate dovranno intervenire attraverso un unico rappresentante legittimato, dall'organo competente, ad esprimere in modo vincolante la volontà dell Amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa. di comunicare, con anticipo e formalmente, al responsabile del procedimento ( ) il nominativo dei rappresentanti legittimati dalle Amministrazioni pubbliche e Società ad esprimere, nel corso della Conferenza di servizi, il parere dell Amministrazione appartenenza. In mancanza di preventiva designazione i partecipanti alla medesima Conferenza dovranno presentarsi muniti di delega. Art 8 di precisare che la, ove si verificasse la necessità, convocherà altra Conferenza dei servizi simultanea comunicando l ora e il luogo ove verrà svolta; di precisare che la Conferenza dei servizi simultanea viene svolta in modalità sincrona ai sensi dell articolo 14 ter della legge 241/1990; di precisare che il termine ultimo del procedimento in essere risulta il 12/02/2018; Art. 9 di prevedere che l atto di indizione della conferenza di servizi relativa all istanza di cui all oggetto venga pubblicato sul sito internet della Regione del Veneto al seguente indirizzo: http://www.regione.veneto.it/web/guest/bandi-avvisi-concorsi, omettendo il seguente articolo 10; Distinti saluti. Art 10 -Omissis- FIRMATO: dott. Alberto Zannol In allegato: - Omissis- AA/JT UO Competitività imprese agricole P.O. Diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole dott. Jacopo Testoni Tel 041/2795506 fax 041 2795448