ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015

Documenti analoghi
Prot /2010/Area II Trento, 10 settembre 2010 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLE COMUNITA DI VALLE

Prefettura di Bari ELEZIONI POLITICHE 2013

Potenza, Protocollo n /11A2

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Campobasso Gabinetto Campobasso, data del protocollo

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014

Calendario delle operazioni elettorali

COMUNE DI LEPORANO Provincia di Taranto ooo UFFICIO ELETTORALE

Prefettura di Vibo Valentia

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

Calendario dei procedimenti elettorali

Le manifestazioni ed i comizi all aperto potranno essere tenuti nei seguenti orari:

Prefettura di Macerata

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di LECCO

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

Provincia di Bari ELEZIONI REGIONALI DEL 28/29 MARZO 2010 PROTOCOLLO D INTESA

DI ANGUILLARA SABAZIA

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 174 I L S I N D A C O

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA SERVIZI DI PREFETTURA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 5 del 09/02/2018

Rev 0. Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno ELEZIONI Guida alla PROPAGANDA ELETTORALE

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

CITTA' DI VELLETRI. Provincia di Roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 E 27 MAGGIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA

CITTÁ DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 3 del 22/01/2019

Ministero dell'interno

SCADENZIARIO ELETTORALE

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Trapani

Prot. n. 421 CIRCOLARE N. 5 / REG. (

oggetto: Referendum regionali consultivi 2016 per la fusione di Comuni.

Disciplina della propaganda elettorale nell ambito del territorio comunale in occasione dei referendum popolari del 12/13 giugno 2011,

INDICE. ART. 9 - Costi per la concessione delle piazze per i comizi e delle sedi sostitutive

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Regolamento. della propaganda e dei comizi elettorali

Circolare n. 14 / 2015 Roma, 20 aprile e, per conoscenza: Piazza Duomo, 10 pec:

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale (1) (2)

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE NEL COMUNE DI MOLFETTA

COMUNE DI CARPANETO PIACENTINO Provincia di Piacenza

oggetto: referendum regionale consultivo del 24 settembre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

CIRCOLARE n. 23 / 2016 Roma, 28 aprile 2016

COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di PARMA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Regione Autonoma della Sardegna Presidenza Servizio Elettorale

metri 2,00 di altezza per metri 4,00 di base, nei Comuni sino a abitanti;

Guida alla Propaganda Elettorale

CITTA' DI. Art.1 USO DELLE STRUTTURE COMUNALI

ART. 2 VARIE FORME DI PROPAGANDA

oggetto: referendum regionale consultivo del 29 ottobre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Ascoli Piceno

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 11 GIUGNO 2017

Legge - 04/04/1956, n Gazzetta Uff. 11/04/1956, n.87 TESTO VIGENTE

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 6 E LUNEDI 7 maggio 2012

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

ELEZIONI POLITICHE 4 marzo 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

ACCORDO PER LA DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

COMUNE di RIPARBELLA

(PROVINCIA DI TRENTO)

Le sale e strutture comunali che vengono messe a disposizione per ospitare manifestazioni ed iniziative di partiti o gruppi politici sono:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 5 GIUGNO 2016

PROPAGANDA ELETTORALE

PROPAGANDA ELETTORALE Disposizioni comuni a tutti i tipi di elezioni

Prefettura di Siena Ufficio territoriale del Governo Woia- gigh`oper(e.9po-o.úgcía,4

Prefettura di Palermo

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 17 dd

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano

Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali anno Calendario delle operazioni referendarie

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Bologna

COMUNE di RIPARBELLA

A lista d inoltro. Prot. n. 8526/1.5.2 Circolare n. 10/EL. Udine, 15 marzo 2013

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^ ELEZIONI AMMINISTRATIVE. di domenica 10 giugno 2018

Calendario delle operazioni elettorali

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI PREPARATORIE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI DOMENICA 31 MAGGIO E LUNEDI 1 GIUGNO 2015

COMUNE DI RIPARBELLA

Transcript:

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO CAP 38066 Telefoni (0464) 573888 - Telefax (0464) 552410 Codice Fiscale 84001170228 Partita I.V.A. 00324760222 Prot. n. 201500007320 Riva del Garda, 03 aprile 2015 Pratica di riferimento: ELECO/2015 - SUOTECZ20150001 ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015 NORME INTEGRATIVE ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI ELEZIONI Le presenti norme hanno lo scopo di assicurare parità di condizioni a tutti i partecipanti alle ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015, e di garantire la corretta turnazione delle aree pubbliche disponibili, informato il Commissariato di Pubblica Sicurezza. Si stabiliscono i seguenti criteri per la prenotazione di SPAZI ESTERNI: Le liste interessate ed i candidati si impegnano ad inoltrare presso gli Uffici comunali sotto specificati le comunicazioni relative all uso degli spazi pubblici, compresi quelli dati in concessione (es. plateatici), per incontri con gli elettori, comizi ed altre manifestazioni rientranti nella propaganda elettorale, con un preavviso di almeno 1 giorno, e comunque non superiore a 3 giorni rispetto alla data stabilita. Per ogni singola iniziativa dovrà essere effettuata prenotazione via Internet stampabile dallo stesso sito del Comune di Riva del Garda (www.comune.rivadelgarda.tn.it con percorso Comune/Sportello Utente oppure In Evidenza/Elezioni Comunali 2015 ) indicando data, luogo, turno (come avanti specificato) in cui si terrà l iniziativa stessa, precisandone le modalità (posizionamento gazebo ecc. eventuale esecuzione di concerti al fine della comunicazione all Ufficio Polizia Amministrativa della PAT). I richiedenti si impegnano ad osservare rigorosamente l orario del turno da essi comunicato. I gruppi politici in sede di presentazione di lista dovranno dichiarare il nominativo della persona incaricata della prenotazione degli spazi pubblici esterni. Successivamente, dovranno dichiarare i nominativi di n 2 eventuali ed opportuni sostituti presentando l'allegato modulo. Dette persone devono farsi abilitare all interazione con il sito internet del Comune e all utilizzo della procedura di prenotazione automatica. Con l abilitazione verrà attivata una password, da sostituire nel corso del primo accesso al sistema per ragioni di sicurezza e responsabilità personale, di carattere strettamente individuale che permetterà di effettuare le prenotazioni di spazi nel periodo elettorale (qualora la persona indicata non ne fosse già in possesso per i propri collegamenti telematici con gli archivi comunali che la riguardano, ad esempio è possibile accedere ai dati personali inerenti a tributi, pratiche edilizie, ecc.). Sarà possibile stampare ricevuta riportante data ed orario di presentazione, risultante dalla segnatura nel registro del Protocollo generale. Una stampa della ricevuta dovrà essere tenuta a disposizione sul luogo del

comizio per eventuali controlli. Dette comunicazioni, nell eventualità di problemi tecnici al sito del Comune o alla procedura di prenotazione, potranno comunque essere presentate all U.O. Viabilità Mobilità e Reti al secondo piano della sede municipale dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30 nonché il venerdì dalle 9.00 alle 11.30. Nei casi in cui sia presentata comunicazione per spazi e fasce orarie già prenotate, se possibile, l Ufficio comunale potrà concordare con il richiedente nuova collocazione o fascia oraria; sul sito internet del Comune verrà comunque tenuta aggiornata, a cura dell Ufficio comunale, la situazione della prenotazione di aree comunicate conformemente alle presenti norme. Qualora non si giunga a concordamento di nuova collocazione o fascia oraria, la comunicazione sarà dichiarata non conforme alle presenti norme. In questo caso verrà indicata la motivazione sulla ricevuta e data immediata comunicazione all Autorità di P.S. e alle Forze di Polizia, a cura dell Ufficio comunale. Gli uffici riceventi rilasceranno ricevuta riportante data e l orario di presentazione, risultante dalla segnatura nel registro del Protocollo generale. Tale ricevuta dovrà essere tenuta a disposizione sul luogo del comizio per eventuali controlli. Sarà cura degli uffici comunali trasmettere al Commissariato di P.S. di Riva del Garda l elenco delle comunicazioni riscontrate conformi alle presenti norme, entro il giorno precedente alle occupazioni. L effettuazione dei comizi o manifestazioni sarà autorizzata in modo da evitare che i comizi o manifestazioni di liste diverse si svolgano contemporaneamente nella medesima piazza o in località tra loro contigue. Allo scopo si fa presente che la procedura automatizzata via internet propone una serie di posizioni precodificate fra le quali è possibile scegliere immediatamente. Qualora si volesse invece una posizione non codificata la richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente presso l U.O. Viabilità Mobilità e Reti che è abilitato, a seguito di opportune verifiche, alla creazione della nuova posizione che sarà da quel momento a disposizione di tutti i richiedenti. I comizi o manifestazioni di sensibilizzazione all aperto potranno svolgersi secondo i seguenti turni: Fino a venerdì 01 maggio 2015 10.00-13.00 14.00-17.00 18.00-21.00 Dal sabato 02 maggio a venerdì 08 maggio 2015 9.30-12.30 13.00-16.00 16.30-19.30 20.00-23.00 Dovranno essere rispettati gli intervalli tra la fine e l inizio di due comizi o manifestazioni consecutive, in modo da consentire il totale sgombero del luogo indicato. Dal 30 giorno antecedentemente la consultazione elettorale (venerdì 10 aprile 2015) e FINO A 24 ORE PRIMA DELL INIZIO DEI SINGOLI TURNI DELL ULTIMO GIORNO DI CAMPAGNA ELETTORALE (quindi nel corso della giornata di venerdì 08 maggio 2015) potranno essere presentate comunicazioni per la prenotazione di spazi; ogni gruppo di liste collegate potrà effettuare una sola prenotazione per giornata, relativamente agli spazi individuati al punto successivo, nella fascia oraria preferita a scelta fra quelle disponibili al momento della prenotazione stessa. La limitazione di cui al punto precedente sarà valida per le seguenti piazze: - PIAZZA CAVOUR - PIAZZA ERBE (parte superiore) - PIAZZA TRE NOVEMBRE-CATENA - PIAZZA DELLA MIMOSA

- PIAZZA CAMPI (della Chiesa) - PIAZZA BATTISTI Rimarrà invece libera la prenotazione di spazi, anche per singola lista e con presenze multiple nella stessa giornata, sul resto del territorio del Comune; non sarà possibile prenotare più turni sullo stesso spazio per singola giornata. La prenotazione degli spazi consente l occupazione di una superficie limitata a circa 50 mq e non l occupazione dell intera piazza per gli ambiti sottoelencati: - PIAZZA CAVOUR: ci si dovrà posizionare appena a sud di Porta S. Michele; - PIAZZA ERBE: ci si dovrà posizionare sotto il loggiato parte nord; - PIAZZA BATTISTI - PIAZZA TRE NOVEMBRE: ci si dovrà posizionare sullo spazio antistante la Torre Apponale: Si precisa che l occupazione dell intera superficie delle piazze è consentita eventualmente per comizi o per particolari manifestazioni che necessitino di grandi spazi od in relazione ad esigenze di ordine pubblico. Nella scelta delle piazze o delle località dove avranno luogo comizi o manifestazioni (ivi compreso il volantinaggio in posto fisso), si eviteranno quelle prossime a scuole durante gli orari di attività e alle chiese durante lo svolgimento delle messe. Dalle ore 24.00 del giorno venerdì 08 maggio 2015 è vietato procedere all affissione di stampati, pannelli murali o altri manifesti di propaganda; è vietato altresì tenere comizi e riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta in luogo pubblico o aperto al pubblico; è vietata, dal momento dell assegnazione degli appositi spazi per la propaganda elettorale diretta ed indiretta e fino alla chiusura della votazione, ogni forma di propaganda luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti nonché le bacheche e le vetrinette appartenenti a partiti o gruppi politici, associazioni sindacali o giovanili, editori di giornali o periodici, posti in luogo pubblico o esposto al pubblico, nelle quali può effettuarsi l affissione di quotidiani o periodici; è vietato anche il lancio ed il getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico, nonché ogni forma di propaganda luminosa mobile. L uso dei mezzi di amplificazione sonora è consentito quando abbia luogo da mezzi mobili in movimento, limitatamente al solo fine dell annuncio dell ora e del luogo in cui si terranno i comizi o incontri con gli elettori e solamente dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 21.30 del giorno della manifestazione e del giorno precedente e dovrà in ogni caso avvenire ad una distanza non inferiore a metri 200 dai luoghi di eventuali comizi e manifestazioni in atto di altre forze politiche. Nell annuncio del comizio possono essere compresi il nome dell oratore ed il tema del suo discorso o la natura della manifestazione. L uso dei mezzi di amplificazione sonora è altresì consentito durante l orario di svolgimento dei comizi. Si rammenta, al riguardo, che, in forza dell'art. 59, comma 4, del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (come sostituito dall'art. 49 del D.P.R. 16 settembre 1996, n.610), tale forma di propaganda elettorale è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco o, nel caso in cui si svolga sul territorio di più comuni, da questo Commissario del Governo. L attività politica svolta conformemente alle presenti norme si intende ad ogni effetto autorizzata in deroga alle disposizioni per l inquinamento acustico.

E vietata la distribuzione di volantini a partecipanti a comizi e riunioni di diverso orientamento. E altresì vietata l affissione di manifesti di propaganda negli spazi non consentiti come anche la sovrapposizione di manifesti su quelli di altre liste. I legali rappresentanti delle liste sono obbligati in solido anche in relazione alle spese di disaffissione e/o copertura dei manifesti che il Comune è tenuto ad effettuare. Non è ammesso il contraddittorio, se non concordato preventivamente fra le liste interessate, né sono ammesse staffette motorizzate, fiaccolate e parate. Nei giorni e nelle ore della votazione non potranno circolare automezzi dotati di simboli delle liste o comunque di scritti concernenti la propaganda. Sono assolutamente vietate le scritte murali e stradali. Si stabiliscono i seguenti criteri per la prenotazione di SPAZI INTERNI: Potranno essere presentate richieste di utilizzo delle sale pubbliche disponibili, secondo l elenco ed alle condizioni riportati sulla delibera giuntale n. 340 di data 28.04.2004 e successive integrazioni. Sono disponibili le seguenti sale alle relative tariffe: - AUDITORIUM SCIPIO SIGHELE euro 104,40 - SALA PRESSO L EX SCUOLA MATERNA DI CAMPI euro 5,00 - SALA CENTRO CULTURALE (EX BIBLIOTECA - VIALE D. CHIESA) euro 104,40 - SALA CONFERENZE DELLA ROCCA euro 10,00 Le prenotazioni potranno essere effettuate presentando il modulo con oggetto Prenotazione sale per propaganda - ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015 riportando le esigenze di utilizzo di sale pubbliche fino al giorno 07 maggio 2015, ultimo giorno utile prima dell allestimento dei seggi. Le prenotazioni già inoltrate antecedentemente verranno rivalutate nel complesso delle richieste pervenute entro il termine sopracitato. Successivamente ulteriori prenotazioni potranno essere effettuate, almeno un giorno prima dell utilizzo e comunque fino a cinque giorni prima la data della consultazione elettorale, previa verifica della disponibilità delle sale da effettuarsi presso lo Sportello del Cittadino al numero 0464-573996/7, inviando via fax il modulo sopracitato al numero 0464-573921. Le richieste di prenotazione potranno essere effettuate anche personalmente presso lo Sportello del Cittadino, al piano terra della sede municipale, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.30, il martedì dalle 13.30 alle 18.00, nonché il sabato dalle 9.00 alle 12.00. Il pagamento dovrà essere effettuato presso l'ufficio Economato, secondo le indicazioni fornite dallo Sportello del Cittadino all'atto della prenotazione. Si specifica che le prenotazioni potranno essere effettuate solamente da una delle tre persone, abilitate da ogni singola lista, anche alla prenotazione degli spazi esterni. Qualora vi sia sovrapposizione fra le richieste, gli uffici comunali provvederanno alla valutazione delle richieste impostando un sistema di turnazione che favorirà coloro che non abbiano mai utilizzato una

determinata sala, oppure la abbiano utilizzata un minor numero di volte. L Amministrazione comunale e gli altri Enti pubblici che intendessero consentire l utilizzazione per la propaganda di luoghi normalmente non adibiti a pubbliche riunioni, li porranno a disposizione di tutti i partiti, gruppi o movimenti che ne facciano richiesta, precisandone i costi e senza assumere le relative spese a carico dell Ente concedente. Nel periodo dal 02 all' 08 maggio 2015, in caso di pluralità di richieste, si procederà a sorteggio della precedenza, per i relativi turni orari. Anche i locali idonei presso il Centro del Pernone sono resi disponibili come da convenzione in essere (riferimento: Gruppo Iniziative Varone - Presidente signor Marchi Luigi). I rappresentanti delle varie liste saranno convocati per concordare eventuali ulteriori regole o per dettagliare le presenti, qualora se ne ravvisi la necessità. Per quanto non previsto nelle presenti norme integrative, si richiamano le norme del vigente T.U. delle Leggi di P.S. e delle vigenti disposizioni di legge sulla disciplina della propaganda elettorale. Allegati: modulo Soggetti incaricati della prenotazione degli spazi pubblici esterni ed interni modulo Comunicazione per utilizzo di aree pubbliche per propaganda elettorale modulo Prenotazione sale per propaganda vs/ap