CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.lgs. 49/14

Documenti analoghi
CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE. REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs. 49/14 e DM 65/10 TRA

Convenzione Operativa in forma di contratto per adesione

CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE. REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.Lgs 151/05 TRA

CONVENZIONE CON IL TERZO INTERESSATO

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

CONVENZIONE N. COLL0096 PER LA DISTRIBUZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (o, in forma abbreviata, CONOU ) DOMANDA DI ADESIONE ALLEGATO

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

CONTRATTO DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO 2019/2020

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

CONTRATTO DI COMODATO tra

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

Convenzione Operativa in forma di contratto per adesione per il ritiro di pile e accumulatori portatili esausti dai Centri di Stoccaggio

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Sistema Disciplinare relativo al

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017

SCHEMA CONTRATTO TRA NORD MILANO AMBIENTE S.P.A. E IL SOCIO PRIVATO RELATIVO AI COMPITI OPERATIVI. Tra le seguenti parti:

CONTRATTO DI ADESIONE ALLA PIATTAFORMA FINANZIARIA STS (SETTLEMENT TECHNOLOGY SYSTEM) TRA

ALLEGATO 7 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 130/10

LETTERA DI INCARICO PER SEGNALATORE

ART. 1 LEGGE 190/2012 Approvato in data

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Condizioni Generali di Contratto

CLIENTE. CONTRATTO DÌ COMPRAVENDITA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

ALLEGATO 6 BANDO DI GARA. Trasporto, trasloco e facchinaggio. Patto di integrità. per le esigenze degli immobili. utilizzati dall Amministrazione

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

SISTEMA DISCIPLINARE S.A.T. Servizi Ambientali Territoriali ART. 1 LEGGE 190/2012. Approvato dall Assemblea in data.

Condizioni Generali per il ritiro di pile e accumulatori portatili esausti dagli IT RAEE

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

TITOLO IA.1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/ TRA

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE

Si riporta l accordo di servizio per la conservazione delle fatture elettroniche a cui il soggetto seguente ha aderito:

Consiglio Regionale della Puglia Sezione Amministrazione e Contabilità

Modello 3 Patto d integrità

CONTRATTO DI ACQUISTO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SICUREZZA POSTALE. Con la presente convenzione redatta in duplice originale tra

BANDO 2012 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Consiglio Regionale della Puglia Servizio Amministrazione e Contabilità

IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE

DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

ALLEGATO 11 IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

L anno 2013 il giorno. del mese di.., presso la sede dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rossano, sono convenuti:

Accordo per il lavoro Agile

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

SISTEMA DISCIPLINARE ART. 1 LEGGE 190/2012

Via del Giorgione, Roma Tel Fax e.mail: Roma lì, 21/12/2017 CIRCOLARE N 3/2017


REGOLAMENTO PER LA GESTIONE INTERNA ED IL TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI RISERVATE PER LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

Allegato alla deliberazione n.409 del

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Proposta di Garanzia Autonoma n. del

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 01/12/2014

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

Lettera di incarico professionale

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Contratto di prestito di scopo ordinario a tasso variabile a carico di ente locale codice contratto 01/02.04/001.01

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

, con sede legale in, Codice Fiscale e Partita IVA, in persona del (d'ora innanzi chiamata sponsor )

MINISTERO DELL INTERNO

* * * CONTRATTO DI ANTICIPAZIONE TRA

Provincia di /Città Metropolitana di Milano

S.P.Im. S.p.a. Via di Francia, Genova. Socio Unico Società soggetta all attività di direzione e coordinamento del Comune di Genova

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA DEFINIZIONE DI AZIONI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

Convenzione Operativa in forma di contratto per adesione

SISTEMA DISCIPLINARE ART. 1 LEGGE 190/2012

CONVENZIONE COMUNE - CAF

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

Transcript:

Allegato 2 CONVENZIONE OPERATIVA IN FORMA DI CONTRATTO PER ADESIONE REGOLANTE I SERVIZI DI GESTIONE DEI RAEE AI SENSI DEL D.lgs. 49/14 TRA Il Centro di Coordinamento RAEE, consorzio con attività esterna, con sede in Milano, via Ausonio n. 4, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 05688180966 ed iscritto al REA di Milano al n. 1841067, rappresentato dal proprio legale rappresentante protempore, la cui sottoscrizione elettronica è apposta in calce, (per brevità Centro di Coordinamento ), che agisce in proprio e in nome e per conto dei Sistemi Collettivi al medesimo associati (di seguito denominato Sottoscrittore ) E PREMESSE 1. Il Centro di Coordinamento, le associazioni di categoria rappresentative dei produttori iscritti al Centro di Coordinamento, le associazioni di categoria a livello nazionale delle imprese che effettuano la raccolta e l Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) hanno sottoscritto in data 9 febbraio 2015 l Accordo di Programma, denominato di seguito l Accordo di Programma, contenente i principi generali della regolamentazione dei rapporti tra i diversi soggetti in relazione al servizio di gestione dei RAEE e contenente in allegato la disciplina delle Condizioni Generali di Ritiro dei RAEE presso i Centri di Raccolta di cui al D.lgs. 49/2014 e successivi provvedimenti attuativi, il quale è pubblicato sul portale del Centro di Coordinamento all indirizzo web www.cdcraee.it. 2. Il Sottoscrittore ha provveduto a perfezionare la procedura elettronica di iscrizione al portale del Centro di Coordinamento mediante la compilazione e stampa dei seguenti moduli: l anagrafica del Sottoscrittore comprensiva delle informazioni necessarie anche in relazione ai soggetti (persone fisiche) che gestiranno operativamente il servizio; le caratteristiche del Centro di Raccolta, ivi incluso l indirizzo completo; il Bacino di Popolazione servito dal Centro di Raccolta secondo quanto previsto dall Accordo di Programma; le Condizioni Generali di Ritiro. 3. Il Sottoscrittore ha dato atto nella fase di registrazione dell avvenuta lettura e accettazione delle Condizioni Generali di Ritiro, dell Accordo di Programma, pubblicato sul portale e della informativa resa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 ( Informativa Privacy ); Sede Legale e Operativa : Via Ausonio, 4-20123 Milano (MI) www.cdcraee.it C.F. e P. IVA 05688180966 Reg. Imprese di Milano n.05688180966 R.E.A. n. 1841067

LE PARTI STIPULANO NELLA FORMA DEL CONTRATTO PER ADESIONE LA PRESENTE CONVENZIONE OPERATIVA 1. Premesse, Allegati e Definizioni 2. Oggetto 1.1. Le premesse e gli allegati, così come l Accordo di Programma, formano parte integrante e sostanziale del presente contratto, denominato Convenzione Operativa. 1.2. Per volontà delle Parti, i termini definiti nella presente Convenzione Operativa con la lettera maiuscola avranno il significato ai medesimi rispettivamente attribuito, ovvero il significato attribuito a tali termini dall Accordo di Programma e dalle Condizioni Generali di Ritiro. 1.3. L Accordo di Programma, le Condizioni Generali di Ritiro e la Convenzione Operativa rappresentano accordi correlati e la cui interpretazione dovrà essere operata in via sistematica, nello spirito complessivo degli accordi. 2.1. La presente Convenzione Operativa disciplina, unitamente all Accordo di Programma, che il Sottoscrittore dichiara di ben conoscere e accettare integralmente, e alle Condizioni Generali di Ritiro, il rapporto intercorrente tra il Sottoscrittore, i Sistemi Collettivi rappresentati collettivamente ai fini del presente atto dal Centro di Coordinamento e quest ultimo in proprio, nelle fasi di gestione del servizio di ritiro dei RAEE domestici presso ciascun Centro di Raccolta gestito dal Sottoscrittore. 3. Presupposti per l attivazione del servizio 3.1. I presupposti soggettivi ed oggettivi per l attivazione del servizio di ritiro da parte dei Sistemi Collettivi in favore del Sottoscrittore sono indicati nell Accordo di Programma e nelle Condizioni Generali di Ritiro. 3.2. È inteso che il servizio erogato dai Sistemi Collettivi verrà attivato entro e non oltre il 15 giorno successivo alla data di ricevimento della documentazione di cui alla premessa 2. 4. Obblighi del Sottoscrittore 4.1. Obbligazioni relative al perfezionamento dell iscrizione Il Sottoscrittore trasmette, in originale, al Centro di Coordinamento la presente Convenzione Operativa unitamente alla seguente documentazione debitamente siglata in ogni pagina, datata e sottoscritta: a. La presente Convenzione Operativa debitamente sottoscritta in ogni sua parte; b. Le Condizioni Generali di Ritiro Allegato 1 dell Accordo di Programma c. L Informativa Privacy tutti da inviarsi a mezzo posta raccomandata A/R al Centro di Coordinamento al seguente indirizzo: Centro di Coordinamento RAEE 2

Via Ausonio 4 20123 Milano (MI) 4.2 Il Sottoscrittore si impegna a informare tempestivamente il Centro di Coordinamento di qualsiasi variazione dovesse intervenire in relazione alle informazioni rese mediante la documentazione sopra indicata, attraverso modifiche dirette della propria Area Riservata. Nessun altra modifica sarà possibile se richiesta in altra forma. 4.3 Il Sottoscrittore si impegna a rispettare tutte le previsioni e le pattuizioni previste dalla presente Convenzione Operativa, dall Accordo di Programma e dalle Condizioni Generali di Ritiro. 5 Obblighi dei Sistemi Collettivi 5.1 I Sistemi Collettivi, rappresentati in nome e per conto dal Centro di Coordinamento nella presente Convenzione Operativa, si impegnano a rispettare tutte le previsioni e le pattuizioni previste dalla presente Convenzione Operativa, dall Accordo di Programma e dalle Condizioni Generali di Ritiro. 6 Obblighi del Centro di Coordinamento 6.1 Spettano al Centro di Coordinamento l adempimento di tutte le obbligazioni allo stesso facenti carico contenute nel presente atto e negli atti ad esso collegati, nonché tutto quanto previsto dall art. 33 del D.lgs. 49/14 oltre ad ogni altro obbligo facente carico in forza di atti di legge. 6.2 Il Centro di Coordinamento garantisce l operatività del sistema di gestione dei RAEE e lo smistamento delle Richieste di Ritiro ai Sistemi Collettivi, nonché un servizio di contact center che risponderà ai quesiti e raccoglierà le esigenze del Sottoscrittore e dei Sistemi Collettivi. 6.3 Il Centro di Coordinamento, ogniqualvolta venga interessato da un reclamo presentato da un Sottoscrittore si attiverà ai sensi delle Condizioni Generali di Ritiro. 6.4 Il Centro di Coordinamento comunicherà al Sottoscrittore i dati del Sistema Collettivo assegnato al Centro di Raccolta di competenza, tramite la pubblicazione sul portale www.cdcraee.it. 7 Penali e Sanzioni 7.1 I Sistemi Collettivi e il Sottoscrittore si impegnano a risarcire i danni per le violazioni espressamente previste nelle Condizioni Generali di Ritiro, rimanendo impregiudicato, per ciascuna delle parti, il diritto al risarcimento dei danni in tutti gli altri casi di inadempimento secondo le regole ordinarie. 7.2 Il Centro di Coordinamento invierà con cadenza trimestrale un documento informativo ai Sottoscrittori e ai Sistemi Collettivi, nel quale indicherà il saldo di quanto dovuto da una delle parti all altra, secondo le risultanze delle informazioni pervenute. 7.3 L applicazione delle penali e delle sanzioni avverrà mediante emissione di apposito documento contabile inviato da parte del Sottoscrittore ai Sistemi Collettivi individuati dal Centro di Coordinamento - con la 3

comunicazione di cui all art. 7.2 della presente Convenzione Operativa - alla fine del trimestre di pertinenza e verrà pagata entro e non oltre 30 gg. data documento fine mese. 7.4 La compilazione online del Modulo Segnalazione Anomalie di cui all art. 5.3 delle Condizioni Generali di Ritiro costituirà prova dell avvenuto accordo sulle penali e sulle sanzioni applicabili secondo la procedura prevista. 8 Calcolo del Premio di Efficienza 8.1 Il Premio di Efficienza sarà comunicato al Sottoscrittore sulla base di quanto disciplinato dall Accordo di Programma dal Centro di Coordinamento, che agisce in nome e per conto dei Sistemi Collettivi. 8.2 Il Centro di Coordinamento provvederà, sulla base del peso verificato a destino, ai calcoli relativi al Premio di Efficienza da riconoscersi al Soggetto Beneficiario, e comunicherà tali calcoli all interno del documento trasmesso ai sensi dell art. 7.2 che precede al Soggetto Beneficiario medesimo ed al Sistema Collettivo che è tenuto al pagamento secondo quanto previsto nell Accordo di Programma 8.3 Il Centro di Coordinamento provvederà, sulla base del peso verificato a destino, ai calcoli relativi al Premio Incrementale da riconoscersi al Soggetto Beneficiario, e comunicherà tali calcoli all interno di uno specifico documento con cadenza annuale al Soggetto Beneficiario medesimo ed al Sistema Collettivo che è tenuto al pagamento secondo quanto previsto nell Accordo di Programma. 8.4 Il pagamento avverrà entro e non oltre 30 gg. dalla data documento contabile fine mese. 9 Comunicazioni e notifiche 9.1 Tutte le comunicazioni relative al servizio andranno inviate a: per il Centro di Coordinamento: Centro di Coordinamento RAEE Via Ausonio, 4 20123 Milano (MI) email: info@cdcraee.it per il Sottoscrittore: all indirizzo fornito in anagrafica in sede di iscrizione al portale, ovvero in sede di inserimento delle relative modifiche. 10 Trattamento dei dati personali 10.1 Tutte le parti sono tenute al più scrupoloso rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. 193 del 2006. 11 Condizioni di vigenza per Sottoscrittori già iscritti 4

11.1 Per i Sottoscrittori di Centri di Raccolta già attivi alla data del 9 febbraio 2015 le clausole di cui ai punti 3.2 e 4.1 della presente Convenzione Operativa risultano già soddisfatte. IL CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE IL LEGALE RAPPRESENTANTE PROTEMPORE Dr. Fabrizio D Amico La presente Convenzione Operativa è perfezionata tramite contratto per adesione e ai sensi e per gli effetti di cui all art. 1341 e 1342 cod. civ., il Sottoscrittore dichiara di aderire alla Convenzione Operativa medesima. Il Sottoscrittore Per approvazione specifica delle clausole: 2.1, 3.2, 5.1 e 7.1. Il Sottoscrittore Il Sottoscrittore si obbliga nei rapporti con il nostro consorzio a far rispettare, anche ai sensi e per gli effetti dell art. 1381 c.c., il Codice Etico, approvato dall Assemblea dei Consorziati quale parte integrante del modello adottato ex D. Lgs 231/01 (Documentazione integralmente pubblicata sul sito www.cdcraee.it) accettandone integralmente tutti i termini e le condizioni. In caso di violazione del suddetto Codice Etico, nonché in caso di commissione genericamente ascrivibile al Sottoscrittore di una delle fattispecie di reato di cui al catalogo del D.lgs 231/01, sarà facoltà del Centro di Coordinamento RAEE risolvere di diritto e con effetto immediato ex art. 1456 c.c., il presente contratto a mezzo semplice comunicazione scritta da inviarsi anche via fax, fatto salvo in ogni caso ogni altro rimedio di legge, ivi incluso il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti. Il Sottoscrittore manleva il Centro di Coordinamento RAEE fin d ora per eventuali sanzioni o danni dovessero derivare a quest ultima quale conseguenza della violazione del citato Codice Etico, nonché in relazione ad eventuali violazioni da parte sua delle norme di cui al D.Lgs. 231/01. Per Accettazione il Sottoscrittore 5