_bozza schema di contratto su bando.doc

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO)

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

CONTRATTO DI APPALTO

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INCARICO DI. L'anno, il giorno del mese di in Imola, nella Residenza Municipale di

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO REDAZIONE DEL PROGETTO PER IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DELLA BARAGGIOLA E DELLA

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

L anno duemiladiciotto(2018) addì ( ) del mese di, in Firenze, in una sala degli Uffici della Città Metropolitana di Firenze,

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE SECONDO LE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R.V. N. 669/2018.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E IL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS 81/08 PER LA FASE

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

COMUNE COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA. Prot. n. =======================================================

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

L anno duemiladiciotto (2018) addì ( ) del mese di, I Signori:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE RELATIVO. L anno duemilaundici, il giorno del di marzo, in Argelato

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

All B) SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE. DOTT. SSA PAOLA FUSELLI DI PESARO per PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

Provincia di Siena (C.F P.I )

SCHEMA CONTRATTO DISCIPLINARE PER INCARICO PROFESSIONALE PER LA DD.LL., MISURA E CONTABILITA' E COORDINAMENTO DELLA

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS CONVENZIONE. Contenente le norme e le condizioni per l espletamento di incarico professionale

PROVINCIA DI BENEVENTO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

Scrittura privata - disciplinare per incarico professionale per la progettazione preliminare

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler) C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

Raccolta N. del /2014

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

Raccolta N. del /2014

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI UN INCARICO ESTERNO IN. L anno, il giorno del mese di

PROVINCIA DI COSENZA Codice Fiscale CONVENZIONE PER INCARICO DI SUPPORTO AL R.U.P. (art. 10 D.Lgs 163/06)

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

SCHEMA DI CONTRATTO QUALE STANDARD DI QUALITA PER L INTERVENTO DI NUOVA EDFICAZIONE A VOLUMETRIA DEFINITA NUMERO 8 VIA GHISLANDI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE. (Provincia di Pisa )

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU. manuntenzione segnaletica verticale e orizzontale nelle strade provinciali della zona

SCHEMA DI CONTRATTO tra NET S.p.A., [ ] si conviene e stipula quanto segue: ART. 1) OGGETTO

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

C O M U N E D I F I N A L E L I G U R E PROVINCIA DI SAVONA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

L' anno il giorno del mese di.. Con la presente scrittura privata, da farsi valere nelle migliori forme di Legge: FRA

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

ALLEGATO A ALLA D.D. N. 700 del 06/06/2013

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI FINALE LIGURE. (Provincia di Savona) DISCIPLINARE D'INCARICO PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DI

L anno duemiladiciassette (2017) addì ( ) del mese di, in Firenze, in una sala degli Uffici della Città Metropolitana di Firenze,

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI I LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA COMPLETA DI ALLACCIAMENTI A COMPLETAMENTO

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO PROVINCIA DI CUNEO SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE URBANISTICA DELLA

Transcript:

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL'ART. 54 DEL D. LGS. N. 163/2006 E SS.MM.II., PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DELLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DIREZIONE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DI FONDAZIONE BANCA DEI TESSUTI DI TREVISO ONLUS CON LABORATORI TECNOLOGICI E SPAZI DIREZIONALI SECONDO L ALLEGATO DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE. - SCHEMA DI CONTRATTO - L anno e questo giorno del mese di alle ore nella sede amministrativa della Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus. Con la presente privata scrittura, avente per le parti forza di Legge a norme dell art. 1372 del Codice Civile, previa rinuncia all assistenza di testimoni; tra il sig., nato a, il quale interviene ed agisce nella qualità di legale rappresentante della stazione appaltante, con sede legale in, (d ora in poi Fondazione), e arch./ing., nato/a a il, C.F., con studio professionale e residenza in, P.Iva (d ora in poi Professionista) Premesso: Che con nota n. prot. del, si stabiliva di affidare, a l incarico professionale per LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DIREZIONE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DI FONDAZIONE BANCA DEI TESSUTI DI TREVISO ONLUS CON LABORATORI TECNOLOGICI E SPAZI DIREZIONALI Si conviene e si stipula quanto appresso: ART. 1 - OGGETTO DELL INCARICO Vista la decisione di questa stazione appaltante di procedere con un appalto integrato ai sensi dell art. 53 comma 2 lettera c) del D. Lgs. 163/2006, la presente prestazione si articola in due punti: la redazione della progettazione preliminare sulla base delle esigenze descritte nel documento preliminare alla progettazione e la direzione lavori. A tal scopo è fatto obbligo al PROFESSIONISTA di redigere per il progetto preliminare ogni elaborato necessario secondo il D. Lgs. 163/2006 e il D.P.R. 207/2012 e ss.mm.ii., al fine di rendere possibile alla Stazione appaltante di procedere con l appalto integrato sopra detto. Tale progetto dovrà essere redatto anche con le modalità ed i contenuti imposti dal vigente Regolamento Edilizio del Comune di Treviso, al fine di ottenere il Permesso a Costruire. Il PROFESSIONISTA dovrà quindi progettare un intervento di qualità sia sotto il profilo architettonico, strutturale che tecnico impiantistico, nel rispetto del migliore

rapporto fra i benefici e i costi globali di realizzazione, manutenzione e gestione. Il progetto deve coordinarsi con le normative urbanistiche/edilizie vigenti. Le ulteriori finalità da perseguire, nel rispetto delle regole e norme tecniche stabilite dalle disposizioni vigenti in materia e degli esistenti vincoli, sono la valorizzazione degli spazi, la loro conservabilità, l agevole manutenzione, l economia di gestione, la corretta funzionalità e fruibilità in condizioni di sicurezza per l utenza. In fase di Direzione Lavori sarà cura del PROFESSIONISTA curare gli interessi della Stazione appaltante, sotto ogni aspetto. Il PROFESSIONISTA dovrà, per quanto necessario, rapportarsi con il Responsabile del procedimento. ART. 2 - PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE DELL INCARICO L incarico professionale è regolato dagli articoli 2222 e seguenti del Codice Civile, non configurandosi in alcun modo rapporto di lavoro dipendente. Per l elencazione delle prestazioni richieste al PROFESSIONISTA oltre a quelle espressamente riportate nella presente convenzione si fa esplicito riferimento alle clausole e norme tutte contenute nei documenti che il PROFESSIONISTA ha già accettato in sede di gara. Il PROFESSIONISTA è tenuto a comunicare preventivamente il nominativo dei soggetti di cui intende avvalersi per la collaborazione, fermo restando il limite percentuale imposto dalla vigente normativa in materia. Resta comunque impregiudicata la responsabilità del PROFESSIONISTA, sia nei confronti della FONDAZIONE che di altri soggetti. Le prestazioni svolte da eventuali collaboratori saranno comunque liquidate al PROFESSIONISTA. Le disposte liquidazioni nei confronti dei collaboratori non dovranno comportare alcun meccanismo di incremento dell onorario rispetto ai criteri previsti nel presente contratto. ART. 3 - CONTENUTI Si precisa che la Stazione appaltante potrà, in rapporto alla specifica tipologia ed alla dimensione dei lavori da progettare, provvedere ad apportare modifiche ed integrazioni alla suddetta documentazione, sempre restando ferma la necessità di assicurare: - la qualità dell opera e la rispondenza alle finalità relative; - la conformità alle norme ambientali e urbanistiche; - il soddisfacimento dei requisiti essenziali, definiti dal quadro normativo nazionale e comunitario. Il progetto preliminare, a cura del PROFESSIONISTA, dovrà essere sottoposto ai preventivi pareri degli enti ed organi competenti. E onere del PROFESSIONISTA predisporre tutti i richiesti elaborati nelle copie necessarie e intrattenere i relativi rapporti al fine del sollecito ottenimento degli atti abilitativi. Il progetto prima dell approvazione sarà sottoposto, a cura del Responsabile del procedimento, alla validazione di cui al Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (D.P.R. n.207/2010). Gli elaborati di progetto dovranno essere consegnati, ad uso esclusivo della FONDAZIONE, oltre che in formato elettronico, in 3 copie firmate in originale. 2 stampa 24/02/2015

ART. 5 - TERMINI DI CONSEGNA DEGLI ELABORATI E PENALITA Il progetto preliminare deve essere presentato entro giorni naturali e consecutivi dalla sottoscrizione del presente contratto, al netto dello sconto-tempo presentato in sede di offerta. Il PROFESSIONISTA è tenuto a consegnare il progetto mediante lettera di accompagnamento datata e sottoscritta, riportante in elenco il materiale trasmesso. Immediatamente dopo la consegna formale alla FONDAZIONE gli elaborati relativi al progetto dovranno essere sottoposti all esame di tutti gli enti competenti ad esprimere pareri. Il progetto dovrà, a cura del PROFESSIONISTA, essere corredato di apposita relazione attestante la conformità dello stesso alle norme urbanistiche ed edilizie vigenti nonché l esistenza dei necessari pareri e nulla osta. Acquisito tutto quanto detto, compiute le previste validazioni, la FONDAZIONE esprimerà, nelle forme dovute, la propria approvazione. L eventuale inidoneità degli elaborati sarà contestata, con motivazione scritta, dal Responsabile del procedimento e potrà dar luogo a sanzioni dell ammontare di cui al successivo paragrafo. Per ogni giorno di ritardo, riferito a ciascuna scadenza parziale, si applicherà una penale pari al 4 per mille del relativo corrispettivo, sino al limite del 10% da decurtarsi al compenso di cui al successivo art. 9. Un ritardo superiore a 30 giorni, per cause non imputabili direttamente o indirettamente alla FONDAZIONE, ovvero non concordate preventivamente tra le parti, ferme restando le penali ed eventuali possibili rivalse o responsabilità personali, potrà comportare la revoca dell incarico da parte della FONDAZIONE senza che possa essere accampato alcun diritto da parte del PROFESSIONISTA. ART. 6 - INTEGRAZIONI E MODIFICHE DEGLI ELABORATI Il PROFESSIONISTA si impegna a sviluppare il progetto preliminare in più fasi e per ognuna di esse di concordarne il contenuto con il Responsabile del Procedimento. Per ogni fase potranno essere operate modifiche e/o integrazioni in modo tale da ottenere il risultato che il Committente si aspetta. La richiesta di tali modifiche o integrazioni non potrà comportare un prolungamento dei tempi di consegna degli elaborati indicati nell articolo 5. ART. 7 - SOSPENSIONE O REVOCA DELL INCARICO La FONDAZIONE, richiamando quanto disposto dal comma 1 dell art. 2237 del Codice Civile, si riserva la facoltà di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, e cioè ancora prima dei termini convenzionali di cui al precedente art. 5. Al PROFESSIONISTA sarà in tal caso dovuto un compenso proporzionale al lavoro già eseguito. Il PROFESSIONISTA può avvalersi a sua volta della facoltà di recesso per giusta causa secondo quanto disposto dal comma 2 dell art. 2237 del Codice Civile. In tal caso egli avrà diritto al rimborso delle spese fatte e al compenso per l opera svolta, da determinarsi con riguardo al risultato utile che ne sia derivato alla FONDAZIONE. 3 stampa 24/02/2015

La FONDAZIONE ha altresì la facoltà di sospendere l incarico, in qualsiasi momento, mediante decisione motivata, comunicata al PROFESSIONISTA. Anche in caso di sospensione dell incarico da parte della FONDAZIONE, il PROFESSIONISTA ha diritto ad ottenere la corresponsione dell onorario e delle spese per il lavoro effettuato fino alla data della sospensione, se svolto in conformità alla presente convenzione e tecnicamente corretto. Qualora la FONDAZIONE intenda dare corso al completamento dell incarico, sia in caso di sospensione che di revoca, quanto corrisposto sarà conteggiato come acconto sulle competenze spettanti per il completamento dell incarico. ART. 8 - POLIZZA ASSICURATIVA Il PROFESSIONISTA contestualmente alla firma della presente convenzione presenta polizza. Tale polizza viene rilasciata a copertura della responsabilità professionale, nelle vesti di progettista esterno, per i rischi derivanti da errori od omissioni nella redazione del progetto che possano determinare a carico della FONDAZIONE nuove spese di progettazione e/o maggiori costi. ART. 9 - COMPENSI PROFESSIONALI Al PROFESSIONISTA spetta il compenso suddiviso in 78.067,70 per la progettazione preliminare ed 113.046,40 per la direzione lavori, oltre IVA ed Oneri previdenziali e al netto del ribasso del % presentato in sede di offerta. La presenza di competenze plurime e lo svolgimento di incarico collegiale non comporterà alcun incremento dell onorario come calcolato nel caso di professionista singolo. L onorario comprende quanto dovuto al PROFESSIONISTA per l assolvimento dell incarico, incluse le spese di studio strettamente necessarie ad esso. Le competenze saranno assoggettate al Contributo Previdenziale e Assistenziale nella misura del 4% e all I.V.A. nella misura del 22%. ART.10 PAGAMENTO DEI COMPENSI Gli importi di cui all articolo 9 verranno liquidati come di seguito riportato: - il 10% della quota parte di progettazione alla stipula del contratto; - il 90% della quota parte di progettazione a saldo ad avvenuta validazione del Progetto preliminare; - la quota parte di Direzione Lavori sarà liquidata proporzionalmente agli Stati di Avanzamento Lavori, con la trattenuta del 5% che sarà liquidata ad esito positivo del collaudo statico e tecnico-amministrativo. ARTICOLO 11 OBBLIGHI DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI L'Appaltatore con la sottoscrizione del contratto si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla L. 136/2010 ed in particolare dall'art. 3 4 stampa 24/02/2015

tracciabilità dei flussi finanziari. L Appaltatore provvederà affinché nei contratti sottoscritti con i subappaltatori sia inserita una apposita clausola con la quale ciascuno di essi si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 136/2010. Nel caso che vengano eseguite transazioni relative ai lavori senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane, come disposto dall art. 3 della L. 136/2010, il contratto sarà risolto di diritto ai sensi dell'art. 1456 del c.c. La Stazione Appaltante effettua pagamenti all Appaltatore mediante bonifici bancari presso Banco di conto corrente IBAN intestato al PROFESSIONISTA. ARTICOLO 12 DOMICILIO DEL PROFESSIONISTA A tutti gli effetti del presente contratto il PROFESSIONISTA elegge domicilio presso la sede amministrativa in via. ART.13 INCOMPATIBILITA Il PROFESSIONISTA dichiara di non trovarsi, per l espletamento dell incarico, in alcuna delle condizioni di incompatibilità con la prestazione professionale richiesta, ai sensi delle disposizioni di legge, ordinamento professionale o contrattuali, e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni che dovessero intervenire. ART.14 PROPRIETA E DISPONIBILITA DEI PROGETTI Il progetto, o parti di esso, purché retribuito come stabilito, anche in caso di sospensione o recesso dall incarico, resterà di proprietà piena ed assoluta della FONDAZIONE che potrà a suo insindacabile giudizio darvi o meno esecuzione e utilizzarlo come meglio riterrà opportuno. ART.15 CONTROVERSIE Tutte le controversie che dovessero insorgere relativamente al rispetto delle clausole e condizioni della presente convenzione e che non si siano potute definire in via amministrativa, saranno devolute alla autorità giudiziaria ordinaria. Il foro competente è quello di Treviso. È esclusa, in ogni caso, la competenza arbitrale. ARTICOLO 16 DIVIETO DI CESSION DEL CONTRATTO Il presente contratto non può essere ceduto, pena la nullità dell atto di cessione, come stabilito dall art. 118, comma 1, del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. ART.17 SPESE DI CONTRATTO E DI REGISTRAZIONE Tutte le spese del presente contratto, eventuale registrazione e consequenziali, sono a carico del PROFESSIONISTA e ad ogni effetto le parti dichiarano che il presente atto 5 stampa 24/02/2015

assolve l Imposta sul Valore Aggiunto e pertanto ne chiederanno l eventuale registrazione a tassa fissa. ART.18 NORMA FINALE ED INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO Le parti stabiliscono, sin da ora, di sottoporre, solo a consensuali modifiche o integrazioni il presente atto qualora disposizioni legislative intervenute successivamente alla sottoscrizione ne prevedessero o solo consigliassero, anche per esclusive ragioni di tutela di pubblici interessi, la necessità. Per l interpretazione del presente contratto trovano applicazione le disposizioni di cui agli articoli da 1362 a 1371 del Codice Civile. Nel caso di contrasto tra le norme del presente contratto e quelle del D.M. 19 Aprile 2000, n. 145, prevalgono queste ultime ove non altrimenti disposto. Il presente contratto, redatto in tre originali, viene letto, confermato e sottoscritto. Treviso,ì Il Professionista Per FBTV 6 stampa 24/02/2015