Deliberazione del Consiglio Comunale n. 106 del 27/04/2017

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 277 del 19/10/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 327 del 16/12/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 23/01/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 201 del 06/07/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 25/01/2018

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 257 del 30/09/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 13/03/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 96 del 13/04/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 276 del 19/10/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 103 del 27/04/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 del 09/05/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 272 del 19/10/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 183 del 10/06/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 341 del 30/11/2015

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 125 del 29/04/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 244 del 15/09/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 del 29/03/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 250 del 16/11/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 29/03/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 187 del 31/07/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 03/04/2018

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 23/02/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 23/01/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 140 del 06/05/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 27/02/2019

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 86 del 22/03/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 140 del 06/06/2017

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 127 del 29/04/2016

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 214 del 28/09/2017

Tipo di attività Tipo di atto Argomento Interventore tipo vot. Risultati Esito

COMUNE DI LIVORNO MANDATO

del CONSIGLIO COMUNALE N.13

Provincia di Bologna. presente

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

IL VOTO DELLA CITTÀ IL VOTO DELLA CITTÀ. ELEZIONI COMUNALI Turno di ballottaggio. ELEZIONI COMUNALI Turno di ballottaggio. Vol. 1 - Sintesi generale

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 29/11/2016

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI RIVA DI SOLTO PROVINCIA DI BERGAMO Cap Via Papa Giovanni XXIII, 22 Tel. 035/ Fax. 035/980763

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 28 SETTEMBRE 2017

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 38 DEL 08/11/2017

Comune di Castelfiorentino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERA DI CONSIGLIO COPIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N 17 del 28/02/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 33 del 13 LUGLIO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 51 del 14 DICEMBRE 2016

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 14 del 26 APRILE 2018

IL FEDERALISMO DEMANIALE

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIGLIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Patrimonio , CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO LEGGE IL CONSIGLIO

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N 25 del 23/03/2017

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria - Seduta Pubblica di prima convocazione

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI CAPIZZONE REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 70 DEL 20/12/2017

COMUNE DI TORREBELVICINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Num. Progr. 2 del 28/02/2017 OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

Comune di Forlimpopoli Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIZZOLI. cap Provincia di L Aquila / Fax 0862/ Cod.Fisc

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU - ALIQUOTA E DETRAZIONI ANNO APPROVAZIONE

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI VIVARO ROMANO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 25 del 28 APRILE 2017

Transcript:

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 106 del 27/04/2017 - Estratto dal processo verbale - Oggetto: FEDERALISMO DEMANIALE. ACQUISIZIONE DI AREE A TITOLO NON ONEROSO EX ART. 56 BIS DEL D.L. 21 GIUGNO 2013 N. 69, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI CON L. 9 AGOSTO 2013 N. 98 E ART. 10 COMMA 6 BIS DEL D.L. 30 DICEMBRE 2015 N. 210, CONVERTITO CON L. 25 FEBBRAIO 2016 N. 21. L anno duemiladiciassette, addì ventisette del mese di aprile, alle ore 9.45 nella Residenza Comunale di Livorno, nella sala delle adunanze, si è riunito, alla presenza del Presidente Daniele Esposito, il Consiglio Comunale, legalmente convocato, in seduta ordinaria. Assiste il Segretario Generale dr. Giuseppe Ascione. Il Presidente, riconosciuto legale il numero dei Consiglieri presenti per validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Come scrutatori vengono designati i sigg.: BATINI ALESSIO, MARTELLI MARCO, GRILLOTTI GIUSEPPE Al momento della votazione risultano presenti i seguenti Consiglieri: N. Consigliere N Consigliere 1 NOGARIN FILIPPO Presente 18 CARUSO PIETRO Presente 2 ESPOSITO DANIELE Presente 19 RUGGERI MARCO Assente 3 CESELLI DANIELE Presente 20 DE FILICAIA JARI Assente 4 BASTONE FRANCESCO Presente 21 MARTELLI MARCO Presente 5 FUOTI GIOVANNI Presente 22 BINI CRISTINA Presente 6 LA FAUCI CORRADO Presente 23 CIAMPINI ALESSIO Presente 7 SARAIS VALTER Presente 24 RIA MONICA Assente 8 MILETI MARIA CRISTINA Presente 25 BRUCIATI MARCO Assente 9 ROSSI ALESSANDRA Assente 26 AMATO ELISA Presente 10 GALLI DANIELE Assente 27 CANNITO MARCO Assente 11 BARBIERI MIRKO Presente 28 GRILLOTTI GIUSEPPE Presente 12 AGEN FEDERICO Presente 29 PECORETTI SANDRA Assente 13 BATINI ALESSIO Presente 30 MAZZACCA ALESSANDRO Assente 14 LENZI BARBARA Presente 31 RASPANTI ANDREA Presente 15 MARCHETTI EDOARDO Presente 32 CEPPARELLO GIOVANNA Assente 16 MESCHINELLI NICOLA Presente 33 VALIANI MARCO Presente 17 GALIGANI MARCO Assente

Totale Presenti: 22 Totale Assenti: 11 IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che l'art. 56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n. 69, convertito con modificazioni con L. 9 agosto 2013 n. 98, in attuazione del D.Lgs. 28 maggio 2010 n. 85 (cd. Federalismo Demaniale), ha introdotto procedure semplificate per il trasferimento in proprietà agli Enti Locali, a titolo non oneroso, di immobili che insistono sul territorio di competenza, ai fini della loro valorizzazione o della eventuale vendita; l'art. 10 comma 6 bis del D.L. 30 dicembre 2015 n. 210, convertito con L. 25 febbraio 2016 n. 21 prevede la possibilità per gli Enti interessati di presentare all'agenzia del Demanio, con le modalità indicate dal sopra citato art. 56 bis, istanze di attribuzione a titolo non oneroso di immobili di proprietà statale entro il termine perentorio del 31.12.2016; il Comune di Livorno, nei tempi stabiliti dalla normativa sopra citata, in attuazione della decisione della Giunta Comunale n. 258 del 4.10.2016, ha presentato all'agenzia del Demanio n. 6 istanze di attribuzione di immobili dello Stato, motivate dalla necessità di regolarizzare situazioni pregresse conseguenti a procedure espropriative, sistemazione di corsi d'acqua, ecc., con gli esiti sotto specificati: aree interne alla via dei Pelaghi, parere positivo al trasferimento (nota prot. n. 158136 del 28.12.2016); aree ex alveo Rio Maggiore, parere negativo al trasferimento (nota prot. n. 158071 del 28.12.2016) in quanto appartenente al Demanio Pubblico dello Stato-ramo idrico, pertanto escluso dal trasferimento ai sensi dell'art. 56 bis (attivata da parte dell'agenzia del Demanio procedura per verificare la possibilità di una futura sdemanializzazione; in caso di esito positivo, il Comune potrà presentare richiesta di riesame del provvedimento di rigetto); area in viale del Tirreno, sono in corso le verifiche dell'agenzia del Demanio tese a stabilire la fattibilità del trasferimento in quanto gravata di diritto di uso da parte di ANAS S.p.A. (nota prot. n. 154438 del 19.12.2016); area in via Muratori, parere negativo al trasferimento (nota prot. n. 158074 del 28.12.2016) in quanto appartenente al Demanio Pubblico dello Stato-ramo idrico, pertanto escluso dal trasferimento ai sensi dell'art. 56 bis (attivata da parte dell'agenzia del Demanio procedura per verificare la possibilità di una futura sdemanializzazione; in caso di esito positivo, il Comune potrà presentare richiesta di riesame del provvedimento di rigetto); area in via Martin Lutero, sono in corso gli accertamenti dell'agenzia del Demanio per verificare l'effettiva titolarità della stessa in capo allo Stato (nota prot. n. 154438 del 19.12.2016); area in via Martin Luther King, parere negativo al trasferimento (nota prot. n. 158087 del 28.12.2016) in quanto appartenente al Demanio Pubblico dello Stato-ramo idrico, pertanto escluso dal trasferimento ai sensi dell'art. 56 bis (attivata da parte dell'agenzia del Demanio procedura per verificare la possibilità di una futura sdemanializzazione; in caso di esito positivo, il Comune potrà presentare richiesta di riesame del provvedimento di rigetto); Dato atto che

entro 90 giorni dalla conferma della richiesta di attribuzione, è prevista la formalizzazione, da parte dell'agenzia del Demanio, del provvedimento per il trasferimento in proprietà degli immobili richiesti; i beni trasferiti, con tutte le pertinenze, accessori, oneri e pesi, entrano a far parte del patrimonio disponibile dell'ente richiedente, pertanto il trasferimento ha luogo nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con contestuale immissione dell'ente stesso nel possesso giuridico e con subentro del medesimo in tutti i rapporti attivi e passivi relativi al bene trasferito (art. 56 bis c. 6); al termine dei tre anni dal trasferimento, è prevista l'effettuazione, a cura dell'agenzia del Demanio, di un monitoraggio all'esito del quale, se i beni risultassero non utilizzati dall'ente richiedente, gli stessi rientrerebbero nella proprietà dello Stato (art. 56 bis c. 5); le risorse nette derivanti a ciascun Ente territoriale dalla eventuale alienazione degli immobili trasferiti (previa attestazione della congruità del valore del bene da parte dell'agenzia del Demanio) ovvero dall'eventuale cessione di quote di fondi immobiliari cui i medesimi immobili siano conferiti, sono acquisite per un ammontare pari al 75% per cento e sono destinate alla riduzione del debito dell'ente e, solo in assenza del debito o comunque per la parte eventualmente eccedente, a spese di investimento, mentre la residua quota del 25% per cento è destinata al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato (art. 56 bis c. 10, in applicazione art. 9, comma 5, del Dlg n. 85/2010); il comma 7 dell art. 56 bis che prevede Con Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze le risorse a qualsiasi titolo spettanti alle regioni e agli enti locali che acquisiscono in proprietà beni immobili utilizzati a titolo oneroso sono ridotte in misura pari alla riduzione delle entrate erariali conseguenti al trasferimento (..omissis..) ; Tutto ciò premesso rilevato che la riduzione di risorse statali di cui al suddetto comma 7 dell'art. 56 bis non interessa l'acquisizione gratuita delle aree interne alla via dei Pelaghi (di cui alla suddetta lettera a) in quanto non utilizzate a titolo oneroso da parte dell'amministrazione Comunale; vista la relazione tecnico-descrittiva in data 17.01.2017 prot. n. 5927, allegato parte integrante del presente atto, che descrive in dettaglio ed identifica catastalmente le aree interne alla via dei Pelaghi, comprese nel perimetro del Piano Particolareggiato Nuovo Centro, necessarie per il completamento delle opere previste nel medesimo Piano, in relazione alle quali l'agenzia del Demanio ha espresso parere favorevole al trasferimento (nota prot. n. 158136 del 28.12.2016); tenuto conto che, con la suddetta relazione prot. n. 5927/2017, è stato determinato, ai soli fini inventariali, il valore delle aree oggetto di acquisizione gratuita, pari ad 133.452,80; ritenuto pertanto - in attesa degli eventuali esiti delle pratiche di cui alle suddette lettere dalla b) alla f) - di confermare la volontà dell'amministrazione Comunale ad acquisire, a titolo non oneroso, come da indicazioni della Giunta Comunale (decisione n. 258/2016), la proprietà delle sopra citate aree di via dei Pelaghi, attualmente identificate al Catasto Terreni del Comune di Livorno nelle particelle 2823 e 2824 (già particella 2557 a seguito di tipo frazionamento prot. n. 866/2017 approvato dall'agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Livorno Territorio in data 12.01.2017), 2559, 2563, 2681, 2694 del foglio 34; ravvisata la propria competenza ai sensi dell art. 42 del D. Lgs. 267/2000;

visti i pareri espressi ai sensi dell art. 49 del Dlgs n. 267/2000 che costituiscono parte integrante del presente provvedimento; DELIBERA 1. Di confermare, per le motivazioni espresse in narrativa, la richiesta di attribuzione, a titolo non oneroso, avanzata dal Comune di Livorno all'agenzia del Demanio ex art. 56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n. 69, convertito con modificazioni con L. 9 agosto 2013 n. 98, e art. 10 comma 6 bis del D.L. 30 dicembre 2015 n. 210, convertito con L. 25 febbraio 2016 n. 21, ai fini della acquisizione al patrimonio dell'ente della proprietà delle aree di via dei Pelaghi, attualmente identificate al Catasto Terreni del Comune di Livorno nelle particelle 2823, 2824, 2559, 2563, 2681, 2694 del foglio 34, descritte in dettaglio nella relazione tecnico-descrittiva in data 17.01.2017 prot. n. 5927, allegato parte integrante del presente atto. 2. Di dare atto che - a decorrere dalla formalizzazione, da parte dell'agenzia del Demanio, del provvedimento per il trasferimento in proprietà al Comune di Livorno - le aree di cui sopra entreranno a far parte del patrimonio disponibile del Comune di Livorno, nello stato di fatto e diritto in cui si trovano, con tutte le pertinenze, accessori, oneri e pesi, con contestuale immissione dell'ente stesso nel possesso giuridico e con subentro del medesimo in tutti i rapporti attivi e passivi relativi a ciascun bene trasferito. 3. Di inviare copia della presente deliberazione all'agenzia del Demanio Filiale Toscana-Umbria per la formalizzazione degli adempimenti conseguenti.

Il Presidente invita i componenti del Consiglio Comunale a procedere alla votazione palese elettronica del sopra riportato schema di delibera. La votazione offre il seguente risultato : N. Consigliere N Consigliere 1 NOGARIN FILIPPO Favorevole 18 CARUSO PIETRO Favorevole 2 ESPOSITO DANIELE Favorevole 19 RUGGERI MARCO Assente 3 CESELLI DANIELE Favorevole 20 DE FILICAIA JARI Assente 4 BASTONE FRANCESCO Favorevole 21 MARTELLI MARCO Favorevole 5 FUOTI GIOVANNI Favorevole 22 BINI CRISTINA Favorevole 6 LA FAUCI CORRADO Favorevole 23 CIAMPINI ALESSIO Favorevole 7 SARAIS VALTER Favorevole 24 RIA MONICA Assente 8 MILETI MARIA CRISTINA Favorevole 25 BRUCIATI MARCO Assente 9 ROSSI ALESSANDRA Assente 26 AMATO ELISA Astenuta 10 GALLI DANIELE Assente 27 CANNITO MARCO Assente 11 BARBIERI MIRKO Favorevole 28 GRILLOTTI GIUSEPPE Favorevole 12 AGEN FEDERICO Favorevole 29 PECORETTI SANDRA Assente 13 BATINI ALESSIO Favorevole 30 MAZZACCA ALESSANDRO Assente 14 LENZI BARBARA Favorevole 31 RASPANTI ANDREA Astenuto 15 MARCHETTI EDOARDO Favorevole 32 CEPPARELLO GIOVANNA Assente 16 MESCHINELLI NICOLA Favorevole 33 VALIANI MARCO Favorevole 17 GALIGANI MARCO Assente Totale Votanti: 20 Totale Favorevoli: 20 Totale Contrari: 0 Totale Astenuti: 2 E pertanto, con il risultato di cui sopra accertato e proclamato dal Presidente con l'assistenza degli scrutatori la delibera relativa all'oggetto è approvata.

Il Presidente propone ai sensi dell'art. 134 co.4 D.Lgs. 267/2000 la immediata esecuzione del presente provvedimento. La votazione offre il seguente risultato : N. Consigliere N Consigliere 1 NOGARIN FILIPPO Favorevole 18 CARUSO PIETRO Favorevole 2 ESPOSITO DANIELE Favorevole 19 RUGGERI MARCO Assente 3 CESELLI DANIELE Favorevole 20 DE FILICAIA JARI Assente 4 BASTONE FRANCESCO Favorevole 21 MARTELLI MARCO Favorevole 5 FUOTI GIOVANNI Favorevole 22 BINI CRISTINA Favorevole 6 LA FAUCI CORRADO Favorevole 23 CIAMPINI ALESSIO Favorevole 7 SARAIS VALTER Favorevole 24 RIA MONICA Assente 8 MILETI MARIA CRISTINA Favorevole 25 BRUCIATI MARCO Assente 9 ROSSI ALESSANDRA Assente 26 AMATO ELISA Astenuta 10 GALLI DANIELE Assente 27 CANNITO MARCO Assente 11 BARBIERI MIRKO Favorevole 28 GRILLOTTI GIUSEPPE Favorevole 12 AGEN FEDERICO Favorevole 29 PECORETTI SANDRA Assente 13 BATINI ALESSIO Favorevole 30 MAZZACCA ALESSANDRO Assente 14 LENZI BARBARA Favorevole 31 RASPANTI ANDREA Favorevole 15 MARCHETTI EDOARDO Favorevole 32 CEPPARELLO GIOVANNA Assente 16 MESCHINELLI NICOLA Favorevole 33 VALIANI MARCO Favorevole 17 GALIGANI MARCO Assente Totale Votanti: 21 Totale Favorevoli: 21 Totale Contrari: 0 Totale Astenuti: 1 La proposta è accolta. Si rinvia, per quanto attiene alla discussione integrale del presente atto, al relativo file audio digitale, registrato per la finalità di cui all'art.64 del Regolamento del Consiglio Comunale, conservato in apposito archivio, in formato non modificabile, presso l'ufficio di Supporto del Consiglio Comunale.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente: Il Presidente del Consiglio Daniele Esposito Il Segretario Generale Giuseppe Ascione