F M. Libero/a Coniugato/a Separato/a Divorziato/ Sezione 1.2 STATO OCCUPAZIONALE e MISURE ECONOMICHE DI SOSTEGNO AL REDDITO

Documenti analoghi
Data... Firma del lavoratore ...

Domanda di ammissione alla selezione: Smart Job FSE 145/1/1/448/2014 DA COMPILARE E TRASMETTERE ALL ENTE PER CANDIDARSI ALLE SELEZIONI

Domanda di ammissione alla selezione: Smart Job FSE 145/1/1/448/2014. percorsi gratuiti di tirocinio e accompagnamento barrare il codice di interesse

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a il a Stato CHIEDE

Domanda di ammissione alla selezione: Smart Job FSE 145/1/1/448/2014. percorsi gratuiti di tirocinio e accompagnamento barrare il codice di interesse

Addetto al magazzino con utilizzo personal computer edizione di Vicenza

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Il/La Sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a/in il CF Residente a in Via Telefono Mail. CHIEDE di essere ammesso/a alla selezione del corso in oggetto

INFORMATIVA BENEFICIARI

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

MANIFESTAZIONE D INTERESSE TIROCINI DI REINSERIMENTO LAVORATIVO IN EUROPA

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Gent.ma Signora/Egregio Signore

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Dati anagrafici. Domanda di preiscrizione

Domanda di iscrizione al Concorso

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

Il/La sottoscritto/a nato/a a/in il e residente in Via/Piazza a ( ) CF

DA COMPILARE E TRASMETTERE ALL ENTE GESTORE CO.GE.S. DON LORENZO MILANI PER CANDIDARSI ALLE SELEZIONI

Domanda di ammissione alla selezione: DA COMPILARE E TRASMETTERE ALL ENTE PER CANDIDARSI ALLE SELEZIONI Sezione 1.1. DATI SOCIO ANAGRAFICI

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L INTERVENTO DI POLITICHE ATTIVE 2013: TITOLO PROGETTO: COMPETENZE PER LA TENUTA DELLA CONTABILITA

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO ESPERTO IN SELEZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Cod

Domanda di AMMISSIONE

VILLA SERENA MODULO PER INSERIMENTO ALLOGGI PROTETTI PER ANZIANI LA CORTE

Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a il a Stato CHIEDE

Studio Daniele Di Pasqua

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

Domanda di Ammissione al Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro Costumi 9 edizione. Dati Personali Nome. Cognome

Percorso formativo con tirocinio extracurricolare per ADDETTO AL MAGAZZINO E AL PICKING IN OTTICA LEAN TARGET: Diplomati e neo/diplomati

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive integrazioni e modificazioni.

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

PROGETTO EMERGENZA CASA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

Informativa per i Candidati INFORMATIVA (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) SOGGETTI INTERESSATI: CANDIDATI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

A.T.C. AN1 Via Ramazzani, 77/ ARCEVIA (AN)

DOMANDA DI CONTRIBUTO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Timbro Associazione Sportiva Dilettantistica CODICE ASSOCIAZIONE COMUNE DI NASCITA..(PROV..) DATA NASCITA... /.../..

SCUOLA DELL INFANZIA

Scheda di Accesso al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari. Sez. I

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE (allegare due foto tessera)

ADDETTO ALL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE CON UTILIZZO DEL SOFTWARE CENTRO PAGHE

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Impruneta (FI) DOMANDA DI AMMISSIONE 1

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Notifica Attività libero-professionale

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

PROGETTO EMERGENZA CASA 7

PROGETTO FSE Imprendiamo: donne al lavoro family friendly DOMANDA DI AMMISSIONE PER L INTERVENTO: E-commerce e autoimprenditorialità

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Transcript:

Domanda di ammissione alla selezione: Smart Job FSE 145/1/1/448/2014 COMPETENZE PER LA PRODUZIONE DI MANUFATTI DI CARPENTERIA LEGGERA DA COMPILARE E TRASMETTERE ALL ENTE PER CANDIDARSI ALLE SELEZIONI Sezione 1.1. DATI SOCIO ANAGRAFICI Cognome Nome Contatti Cellulare: Tel casa: E-mail: Codice Fiscale Cittadinanza Italiana UE Extra UE Specificare: Genere Data e luogo di nascita F M Residenza Domicilio Permesso di soggiorno Via: Cap/Quartiere: Via: Cap/Quartiere: Comune di: Comune di: In Italia da Scadenza:...Motivo.. Madrelingua Stato Civile Libero/a Coniugato/a Separato/a Divorziato/ Sezione 1.2 STATO OCCUPAZIONALE e MISURE ECONOMICHE DI SOSTEGNO AL REDDITO Inoccupato/a 1 da: Disoccupato/a 3 da: Altre misure di sostegno economico al reddito Breve durata Lunga durata 2 Breve durata Lunga durata 4 Aspi Euro/Fino a: Mini Aspi Euro/Fino a: Mobilità senza indennità L.236/93 (fino a:.. ) Mobilità in deroga Indennità di frequenza Euro/Fino a: Sostegno sociale spese vive Euro/Fino a: 1 Persona che non ha mai svolto attività lavorativa; 2 Persona che, senza precedenti lavorativi, è alla ricerca di un nuovo impiego da più di 12 mesi, o se giovane, da più di 6 mesi; 3 Si considera persona disoccupata /sotto occupata chi non supera, nell anno in corso, la soglia di 8000 euro lordi se con rapporto di lavoro dipendente (o fiscalmente assimilato es. collaborazioni a progetto), di 4800 euro lordi se lavoratore autonomo o prestatore d opera occasionale, di 8000 euro nel caso di copresenza di più tipologie lavorative; 4 Persona che ha perso il posto di lavoro o cessato un attività lavorativa autonoma ed è alla ricerca di un nuovo impiego da più di 12 mesi, o se giovane, da più di 6 mesi;

Sostegno sociale straordinario Euro/Fino a: Assegno di invalidità Euro/fino a: Assegno di mantenimento o alimentare Altri redditi: Altro/specificare: ISEE 5-20.000 euro + 20.000 euro Partecipazione ad altri progetti di politica attiva per il lavoro No Sì Data termine: Ente/riferimenti operatore di contatto: Tipo di progetto: Esito: Sezione 1.3 PROFILO FORMATIVO Titolo di studio Licenza Elementare Laurea triennale Ambito formativo 6 Conoscenze informatiche Licenza Media Qualifica Professionale Diploma Altro/specificare: Laurea magistrale Laurea Vecchio Ordinamento Titolo non riconosciuto Conoscenza Informatica 1. Pacchetto Office: nessuna di base avanzata professionale Conoscenza Informatica 2. Altro: nessuna di base avanzata professionale Conoscenza Informatica 3. Altro: nessuna di base avanzata professionale Conoscenze linguistiche Lingua 1: A1 A2 B1 B2 C1 C2 Note: Lingua 2: A1 A2 B1 B2 C1 C2 Note: Aggiornamento e riqualificazione Principali corsi di formazione e aggiornamento professionale realizzati nel corso degli ultimi 5 anni: 1) 2) 3) 5 L indice di autonomia economica si riferisce alla situazione di autonomia o emergenza economica dichiarata dalla persona. Esso evidenzia l importanza di sostenere il/la beneficiario/a con una dote, anche economica, o altre forme di contributo al reddito durante la partecipazione al percorso di politica attiva. 6 Specificare il settore nel quale è stato conseguito il titolo

Sezione 1.4 PROFILO PROFESSIONALE Profilo professionale: Principali settori e ruoli nei quali ha maturato esperienze professionali spendibili: 1) 2) 3) A tal fine DICHIARA: - di aver preso visione dell avviso pubblico e di accettare tutte le condizioni e i requisiti in esso descritti; - di essere a conoscenza del fatto che la selezione per l ammissione al progetto si svolgerà, senza ulteriore avviso o comunicazione, il 18 e 19 dicembre 2014; - di rimettersi all insindacabile giudizio della commissione di selezione per l ammissione al progetto e inoltre segnala: di essersi contestualmente o già iscritto ad altre selezioni specificare il titolo del percorso e l ente promotore di non essersi iscritto ad altre selezioni attualmente. A tal fine SI ALLEGA la seguente documentazione a pena di esclusione dalla partecipazione alla fase di selezione: 1. fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale; 2. fotocopia del permesso di soggiorno (se cittadino extracomunitario); 3. consenso al trattamento dei dati (vedi allegato); e (facoltativo) curriculum vitae aggiornato. Luogo e data Firma del richiedente Per ulteriori informazioni contattare Federica Zamarco Tel.: 0442/21299 - E Mail: federica.zamarco@enaip.veneto.it TUTTA LA DOCUMENTAZIONE ALLEGATA COMPRESA LA PRESENTE SCHEDA DI AMMISSIONE DOVRA ESSERE PORTATA IN ORIGINALE IL GIORNO DELLE SELEZIONI Spazio riservato alla Segreteria Organizzativa DOMANDA RICEVUTA IL ALLE TIMBRO E FIRMA

ACQUISIZIONE DEL CONSENSO: Il sottoscritto nato a il 1.) dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell art. 13 del D. L.vo 196/03, ed esprime il consenso* al trattamento, alla comunicazione ed alla diffusione dei propri dati qualificati come personali dalla citata legge per le finalità e per la durata precisate dall informativa. ACCONSENTO NON ACCONSENTO Data Firma dell allievo/utente *** * la negazione del consenso preclude la possibilità di partecipare alle inziative dell ente 2.) esprime il consenso* al trattamento, alla comunicazione ed alla diffusione (esclusivamente in adempimento a normative inerenti i finanziamenti pubblici cui sottendono i corsi/progetti cui partecipo/chiedo di partecipare) anche dei propri dati qualificati come sensibili (art. 4 comma 1 lett. d. e art. 26) nei limiti e per le finalità e per la durata precisate dall informativa (art 4 dell informativa). ACCONSENTO NON ACCONSENTO Data Firma dell allievo/utente *** * la negazione del consenso preclude la possibilità di partecipare alle inziative dell ente ** la negazione del consenso non preclude la possibilità di partecipare alle inziative dell ente ***per la partecipazione di utenti minorenni la firma deve essere apposta dal genitore o tutore legale.

INFORMATIVA PRIVACY E RILASCIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali Informativa Con la presente, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/03, la informiamo che i dati personali e sensibili da lei forniti nel corso del suo rapporto con EnAIP Veneto saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti e nelle forme e nei limiti previsti dalla legge. Le operazione di trattamento avvengono rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dalla legge indicata ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento che EnAIP Veneto ha fatto propri. La informiamo inoltre di quanto segue: 1) Tipologia dei dati e finalità del loro trattamento I dati raccolti e conservati sono quelli strettamente necessari all assolvimento delle finalità di gestione e di documentazione dei processi formativi e di orientamento. La tipologia dei dati personali richiesti o acquisiti, sia all atto della sua iscrizione all attività di EnAIP Veneto, sia successivamente ad essa, è la seguente: Anagrafica: nominativo, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e e-mail o altri elementi di identificazione personale Dati della famiglia: anagrafica genitori (solo per minori) Anamnesi scolastica: titoli di studio, crediti formativi, stage Anamnesi lavorativa: informazioni sull inizio e sulla cessazione dell attività lavorativa, sull inquadramento professionale Il trattamento, e nella specie la raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione, a cui saranno sottoposti tali dati ha come scopo: a) lo svolgimento delle attività formative e di orientamento proprie dell ente b) l adempimento ad obblighi contrattuali e di legge, tra i quali: La comunicazione all ente finanziatore ai fini della partecipazione all attività formativa La comunicazione a imprese di assicurazione al fine della copertura infortuni e assicurazione civile verso terzi La comunicazione a fornitori di servizi per pratiche connesse alla partecipazione a visite guidate e viaggi di istruzione c) il miglioramento del servizio svolto dall ente stesso, attraverso: La comunicazione ad aziende ed enti pubblici o privati ai fini dell inserimento professionale La comunicazione a persone fisiche o giuridiche che, per conto di EnAIP, effettuino specifici servizi di elaborazione o svolgano attività connesse o di supporto a quelle proprie dell ente I dati personali che le vengono richiesti e che sono o saranno successivamente da lei comunicati, sono necessari per l effettuazione dell attività di EnAIP Veneto come sopra specificato e per ogni adempimento contrattuale nei confronti degli enti finanziatori. In occasione di tali trattamenti, in osservanza di obblighi di legge, l Ente può venire a conoscenza anche di dati che la legge definisce sensibili in quanto gli stessi sono idonei a rivelare uno stato di salute (certificati relativi all assenza per malattia, infortunio, maternità, dati relativi all idoneità a determinati lavori e agli avviamenti obbligatori, documentazione necessaria alla liquidazione delle spese mediche, ecc.), l adesione ad un sindacato (assunzione di cariche sindacali, richiesta di trattenuta per quota di associazione sindacale), l adesione ad un partito politico (richiesta di permessi o aspettativa per carche pubbliche elettive), le convinzioni religiose (richiesta di fruizione, prevista dalla legge, di festività religiose). 2) Modalità del trattamento dei dati I dati sono direttamente richiesti all utente e da esso forniti ad EnAIP Veneto.

Il trattamento sarà effettuato prevalentemente con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione e complesso di operazioni tra quelle indicate all art. 1 comma 2 lettera b) della legge sopra richiamata. I dati saranno trattati con modalità strettamente necessarie alle indicate finalità da personale tecnico di provata e adeguata capacità, opportunamente informato e istruito per le operazioni di utilizzo dei dati descritti, ivi comprese eventuali operazioni di custodia dei dati e di presidio dei locali in cui sono conservati. I dati sensibili saranno trattati con la massima riservatezza. 3) Conferimento dei dati o eventuale rifiuto Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per l espletamento dell attività prevista. L eventuale rifiuto di conferire i dati personali potrebbe comportare l impossibilità di corrispondere la prestazioni di cui al punto 1. 4) Comunicazione dei dati I dati personali possono essere comunicati esclusivamente per la realizzazione delle finalità di cui al punto 1: o agli enti committenti o alle società assicurative o alle altre scuole o ai partners, anche esteri o alle imprese del settore o ai fornitori di servizi I dati sensibili possono essere comunicati ad altri soggetti nella misura strettamente indispensabile a svolgere attività previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, giudiziara e di formazione. 5) Diffusione dei dati I dati personali/sensibili non sono soggetti a diffusione se non in forma aggregata e anonima. I dati relativi agli esiti finali dell apprendimento potranno essere pubblicati mediante affissione all interno delle sedi dell ente. 6) Diritti dell interessato L art. 7 della legge, che si riporta qui di seguito, conferisce all interessato specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell origine dei dati nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso. Decreto Legislativo n. 196/2003, Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a. dell origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a. l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quanto vi ha interesse, l integrazione di dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conversazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

7) Titolare e Responsabile del trattamento Il Titolare del trattamento è EnAIP Veneto, via Ansuino da Forlì 64/a, 35134 Padova Il Responsabile del trattamento è il DirettoreGenerale Consenso Informato (per utenti maggiorenni) Io sottoscritto, in relazione all informativa di cui sopra, esprimo il consenso previsto dagli artt. 13 e 23 del D.Lgs 196/03 al trattamento dei dati personali/sensibili da me forniti a EnAIP Veneto per le finalità connesse alla mia partecipazione all attività formativa e in particolare: Autorizzo Il trattamento dei miei dati da parte di EnAIP Veneto per le finalità come specificate al punto 1 LEGNAGO, lì Firma Autorizzo La comunicazione dei mie dati ad aziende ed enti pubblici o privati ai fini dell inserimento professionale LEGNAGO, lì Firma Autorizzo La diffusione, in ambito multimediale e non, di fotografie e filmati prodotti durante le attività formative o le attività ad esse collegate, con lo scopo di promuovere EnAIP Veneto LEGNAGO, lì Firma Autorizzo Il trattamento dei dati al fine di ricevere ai miei indirizzi materiale promozionale a carattere informativo relativo a nuovi servizi formativi di Enaip Veneto LEGNAGO, lì Firma I trattamenti sopra autorizzati verranno utilizzati e detenuti da Enaip Veneto fino a richiesta di cancellazione da parte dell interessato con le modalità previste dall art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003.

Decreto Legislativo 30.06.2003, n 196 Articolo 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a ) dell origine dei dati personali; b ) delle finalità e modalità del trattamento c ) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d ) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e ) dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili e incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a ) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b ) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c ) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 4. L interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte: a ) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b ) al trattamento di dati che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.