Ordinanza del Sindaco n. 235 del 01/08/2018

Documenti analoghi
Ordinanza del Sindaco n. 159 del 05/06/2018

Ordinanza del Sindaco n. 12 del 25/01/2018

COMUNE DI AREZZO ORDINANZA N. 265 OGGETTO: Il Direttore. Direzione Sviluppo Economico Servizio Ambiente. Classificazione: F

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 02/10/2013

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

IL SINDACO. Premesso. VISTO l art. 50 del D. Lgs. n 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i.

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI LUCCA SICULA

STAFF N. 5 SERVIZI PUBBLICI IN CONCESSIONE IL SEGRETARIO GENERALE-DIRIGENTE DI STAFF

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

ORDINANZA N 220 del 20/07/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. N. 2018/ Prot. n. QL/2018/ n...del... del 11/05/2018

Comune di Ferla. libero consorzio di Sirocusa

COMUNE DI LICODIA EUBEA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

PROGETTO DI ESTENSIONE RACCOLTA PORTA A PORTA VITTORIA RELAZIONE. Rev. 1 del 01 agosto 2018 AAMPS - Area servizi

Comune di Pontedera. Provincia di Pisa. Ordinanza n 206 del 30/09/2017

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

Libero Consorzio Comunale di Trapani. N. 8 DEL 24 gennaio 2017 OGGETTO: MODIFICA MODALITA OPERATIVE DELLA RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

Rep. n. 111 del 15/05/2014 Ordinanza n. 102 / 14

ORDINANZA N. 556 DEL 29/12/2017. SERVIZIO Sviluppo Economico

Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016

SETTORE AFFARI GENERALI SEGRETERIA DECRETO SINDACALE N. 15 / 2018 OGGETTO: ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI IL SINDACO

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SUAP ATTIVITA ECONOMICHE

Comune di S A S S A R I

Servizi per le imprese. UOC Commercio. Ordinanza del Sindaco n. 861 del 10/08/2017

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO Provincia di Cosenza

IL SINDACO. ORDINANZA N. 70 del 23/10/2013

Oggetto: NOMINA RESPONSABILI DI SERVIZIO ED ASSEGNAZIONE PERSONALE II SETTORE

Gestione del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Raccolta Differenziata Porta a Porta. Disposizione in materia di conferimento dei rifiuti.

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N 1 del 06 Aprile 2016

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

COMUNE DI SAN VINCENZO PROVINCIA DI LIVORNO

VISTO l art. 198 del D.Lgs 03/04/2066 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti;

Attestazione ai sensi dell art.55, della legge 142/90 come modificato dall art.6, comma 2, della legge 127/97, recepito con la L.R. n.23/98.

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

DETERMINAZIONE N DEL 18/10/2018 IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP. ESPROPRI DEMANIO - AMBIENTE SERVIZI TECNICI

RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella

Comune di Pontedera. Provincia di Pisa. Ordinanza n 155 del 10/08/2018

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda

DIREZIONE SERVIZII DEL TERRITORIO Dirigente: Arch. Manuela Riccomini IL DIRIGENTE

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

OGGETTO: Pulizia spiagge libere località Giglio Campese Arenella Cannelle Caldane. IL SINDACO

ordinanza IL SINDACO ORDINA

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 611 del 11/02/2010

Allegato 1. Figura 1 dettaglio Zona 1 e Zona 2. Pagina 3

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno. Provvedimento del Sindaco n 9 del 17/12/2015

Settore Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture Servizio Tutela dell Ambiente. Ordinanza P.G. n del 4 giugno 2007

Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO: DITTA BOI MARCO - CARDEDU - TEL

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO. N. atto DN-16 / 9 del 17/01/2014 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO

AVVIO: 12 MAGGIO 2012

Il Sindaco IL SINDACO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00121 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DN-16 / 28 del 19/04/2013 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO

Ordinanze Sindacali - pubblicazione del

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

OGGETTO: Nuovi orari di conferimento rifiuti per le utenze diverse da quelle domestiche dell'ordinanza Sindacale n 23 del

Settore Attività produttive e commercio

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

Istituzione della figura di Agente Ambientale.

CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Città di Acireale IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SERVIZI CULTURALI, TURISMO E PROMOZIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 254 I L S I N D A C O IL SINDACO

Ordinanza del Sindaco art. 50 del D.L.vo 267/2000.

COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo. Introduzione Servizio di Raccolta Differenziata spinta del tipo "Porta a Porta". Obblighi e metodologie.

Deliberazione n. 386

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /080/00003 Ripartizione Segreteria Generale

Comune di Ruvo di Puglia

ORDINANZA OGGETTO: SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA MODIFICHE GIORNI E ORARI DI ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI IL SINDACO

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016

ORDINANZA N. 27. Classificazione O / / 1 IL SINDACO

CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE

IL SINDACO. In tutto il Centro Storico cittadino, compreso gli Spalti delle Mura Urbane

Transcript:

Ordinanza del Sindaco n. 235 del 01/08/2018 Oggetto: RACCOLTA DI RIFIUTI CON MODALITA' PORTA A PORTA, SORGENTI, COREA, ORLANDO VINCI, SHANGAY TORRETTA. DISCIPLINA. IL SINDACO VISTA la Parte Quarta del D. Lgs. 152/2006 Testo Unico contenente norme in materia ambientale che sostituisce il Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio e s.m.i.; VISTO il Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 16/4/2015 ed integrato e modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 03/04/2018, il quale all art. 16 prevede che la raccolta differenziata dei rifiuti possa essere effettuata con modalità differenti attivate in via sperimentale a seguito di emissione di apposita ordinanza da parte del Sindaco; VISTO, in particolare, l'art. 43, comma 4 del suddetto regolamento nel quale è previsto che, nelle aree di nuova istituzione del sistema porta a porta, l'ordinanza sindacale che disciplina l'introduzione del nuovo sistema, allo scopo di consentire l'adattamento da parte dell'utenza, preveda un periodo iniziale della durata massima di 60 giorni, nel quale i controlli siano finalizzati alla correzione di comportamenti non coerenti; VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 509 del giorno 24 /07 /2018 avente per oggetto: Raccolta rifiuti con modalità porta a porta - approvazione estensione raccolta alle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta ; PREMESSO che il cronoprogramma del progetto approvato con la Delibera sopra indicata prevede che il servizio di raccolta in modalità porta a porta, nei quartieri di cui trattasi, sia attivato a decorrere dal giorno 17 settembre 2018; RITENUTO necessario dettare le disposizioni per lo svolgimento del servizio nelle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta, nelle more della rivisitazione dell'intera disciplina del servizio di raccolta porta a porta nell'ottica della sua estensione all'intero ambito Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 1/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

cittadino così come previsto dal Piano Tecnico Finanziario approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 14/2/2018; VISTA la propria ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017 ad oggetto: Raccolta imballaggi in cellulosa disciplina ; RILEVATO che, a seguito dell'attivazione del servizio di raccolta rifiuti con modalità porta a porta nelle strade interessate dal presente provvedimento, in tali strade non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa come disciplinato con l'ordinanza sopra richiamata; VISTO il Contratto di Servizio per la gestione integrata dei rifiuti urbani, repertorio n. 59568 del 19 dicembre 2012, e l atto aggiuntivo, repertorio n. 59687 del 22/7/2013; VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i., ed in particolare l'art. 50; VISTO lo Statuto Comunale; ORDINA alle utenze domestiche e non domestiche ubicate nelle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta, le cui strade sono indicate nell allegato A, costituente parte integrante e sostanziale della presente ordinanza: 1. di accettare e utilizzare i contenitori ed i sacchi per la raccolta differenziata consegnati da parte di A.AM.P.S. S.p.A. previa sottoscrizione, per l utilizzo dei bidoni, del modulo di consegna in comodato gratuito predisposto da A.AM.P.S. S.p.A.; 2. di attenersi al calendario dei giorni e degli orari di esposizione e di raccolta delle diverse frazioni differenziate dei rifiuti urbani e assimilati, illustrato nell allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente ordinanza; 3. di esporre i contenitori e i sacchi nell immediata vicinanza del numero civico dell utenza cui sono assegnati, ove questo sia accessibile secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A.; 4. di esporre i contenitori o i sacchi nell area di prossimità indicata da A.AM.P.S. S.p.A. nel caso in cui l utenza, secondo i parametri tecnici verificati dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., sia ubicata in una strada non accessibile con i mezzi utilizzati per la raccolta; 5. di ritirare in area privata i contenitori esposti su suolo pubblico dopo l'effettuazione del servizio di raccolta da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; 6. di utilizzare con cura i contenitori per la raccolta differenziata consegnati da A.AM.P.S. S.p.A., facendosi carico della pulizia interna ed esterna degli stessi oltre che del mantenimento dello stato originario di decoro e di funzionalità; 7. di non abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo la strada o in altri luoghi non preposti per il ritiro degli stessi da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; In deroga a quanto indicato ai punti 3., 4. e 5., nei casi nei quali sussistano condizioni di accessibilità secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., i contenitori possono essere mantenuti in area privata consentendo l'accesso ai mezzi ed al personale di A.AM.P.S. S.p.A. per le operazioni di raccolta dei rifiuti; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 2/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

La decorrenza del servizio decorre dal giorno 17 settembre 2018; DISPONE di incaricare la Soc. A.AM.P.S. S.p.A. di dare attuazione al presente provvedimento avvalendosi, per quanto di specifica competenza, ai sensi dell art. 43, comma 2 bis del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti citato in premessa, degli Ispettori Ambientali, nominati con atto n. 73116/2013; di incaricare la Polizia Municipale del controllo relativo all esecuzione ed al rispetto del presente provvedimento; relativamente al controllo, di stabilire un periodo iniziale finalizzato a consentire l'adattamento da parte dell'utenza, pari a 60 giorni decorrenti dalla data del 17 settembre 2018, durante il quale i controlli sono finalizzati alla correzione di comportamenti non coerenti. Entro tale termine A.AM.P.S. dovrà comunicare formalmente le effettive modalità di esecuzione del servizio adottate per ogni zona sulla base delle attrezzature e delle informazioni fornite all'utenza; per la diffusione del presente provvedimento siano adottate le idonee forme di pubblicità ed informazione alla cittadinanza in collaborazione tra A.AM.P.S. e gli Uffici URP Editoria - Centro Stampa e Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; di trasmettere il presente provvedimento alla Soc. A.AM.P.S. S.p.A. per quanto di competenza; di trasmettere il presente provvedimento, per opportuna conoscenza, ai soggetti di seguito elencati: Prefetto di Livorno, Presidente della Provincia di Livorno, Azienda USL Toscana nord ovest, A.R.P.A.T. - Dipartimento Provinciale di Livorno, Comando Polizia Municipale, Ufficio URP del Comune di Livorno, Ufficio Comunicazione, Promozione, Marketing e Centro Stampa del Comune di Livorno; nelle strade interessate dal presente provvedimento, a decorrere dal giorno 17 settembre 2018, non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa disciplinato con ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017; AVVERTE CHE 1. per le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve le sanzioni di natura penale e quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di rifiuti, saranno comminate, con le procedure di cui alla Legge n. 689 del 24/11/1981, le sanzioni amministrative pecuniarie secondo il disposto dell art. 44 del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 3/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

2. per le violazioni alla presente ordinanza, rispetto alle quali non sia prevista una sanzione specifica in norme statali o regionali o nel Regolamento Comunale, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000; 3. per la raccolta dei rifiuti organici, destinati ad essere conferiti nei contenitori con tappo marrone, secondo il disposto dell'art. 182-ter del D. Lgs. 152/06 e s.m.i., qualora non conferiti in forma sfusa, devono essere utilizzati sacchetti di materiale compostabile a norma UNI EN13432-2002, che devono essere acquistati dal produttore dei rifiuti stessi; Il presente atto è pubblicato per la durata di 15 gg. all'albo Pretorio telematico, in attuazione delle previsioni di cui all'art. 13 del regolamento relativo alla disciplina dell'attività amministrativa, del procedimento e dell'accesso agli atti e ai documenti. Ai sensi dell art. 3, comma 4, della Legge 241/1990 e s.m.i., avverso il presente Provvedimento, è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente per territorio, secondo le modalità di cui alla legge 1034/1971, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione, ovvero è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971, entro 120 (centoventi) giorni dallo stesso termine; Visto del Segretario Generale: BIGNONE ALBERTO Livorno lì, 01/08/2018 IL il Vice Sindaco SORGENTE STELLA / ArubaPEC S.p.A. Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 4/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

Allegato A ELENCO STRADE TOPONIMO da n. civico a n. civico LARGO DON NESI 1 fine strada TUTTI PIAZZA GEROLAMO SAVONAROLA 1 fine strada TUTTI PIAZZA GIUSEPPE SARAGAT 1 fine strada TUTTI VIA A. M. ENRIQUES AGNOLETTI 1 fine strada TUTTI VIA ACHILLE GRANDI 1 fine strada TUTTI VIA ACHILLE VALENTI 1 fine strada TUTTI VIA ALDOBRANDINO MOCHI 1 fine strada TUTTI VIA ASPROMONTE 1 fine strada TUTTI VIA AZZATI 1 fine strada TUTTI VIA BEZZECCA 1 fine strada TUTTI VIA DEI CIPRESSI 1 fine strada TUTTI VIA DON ALDO MEI 1 fine strada TUTTI VIA DON DAVID ALBERTARIO 1 fine strada TUTTI VIA FIRENZE 2 76 PARI VIA FRATELLI CERVI 1 fine strada TUTTI VIA GIORGIO LA PIRA 1 fine strada TUTTI VIA GIOVANNI AMENDOLA 1 fine strada TUTTI VIA IRMA MARCHIANI 1 fine strada TUTTI VIA LUCIANO BUSSOTTI 1 fine strada TUTTI VIA LUIGI LUZZATTI 1 fine strada TUTTI VIA MARCO COLTELLINI 1 fine strada TUTTI VIA MARCO MASTACCHI 231 fine strada DISPARI VIA MARCO MASTACCHI 212 fine strada PARI VIA MARTELLINI 1 fine strada TUTTI VIA PIERO GOBETTI 1 fine strada TUTTI VIA PROVINCIALE PISANA 1 335 DISPARI VIA PROVINCIALE PISANA 1 302 PARI PIAZZALE ZARA 1 fine strada TUTTI VIA DEL MARZOCCO 1 fine strada TUTTI VIA DELLO SCOLMATORE 1 fine strada TUTTI VIA ENRICO MATTEI 1 fine strada TUTTI VIA ETTORE QUAGLIERINI 1 fine strada TUTTI VIA GUIDO DONEGANI 1 fine strada TUTTI VIA LEONARDO DA VINCI 1 fine strada TUTTI VIA PIETRO PALEOCAPA 1 fine strada TUTTI VIA SALVATORE ORLANDO 1 fine strada TUTTI

VIA VASCO NATALE JACOPONI 1 fine strada TUTTI LARGO ANNA FRANCHI 1 fine strada TUTTI PIAZZA ENRICO BARTELLONI 1 fine strada TUTTI VIA ANDREA DE PAZZI 1 fine strada TUTTI VIA BRUNO BUOZZI 1 fine strada TUTTI VIA CIRO MENOTTI 1 fine strada TUTTI VIA DEL LAVORO 1 fine strada TUTTI VIA DEL TESTAIO 1 fine strada TUTTI VIA DELL'ANTIMONIO 1 fine strada TUTTI VIA DELLA CINTA ESTERNA 1 17 DISPARI VIA DELLA CINTA ESTERNA 2 44 PARI VIA DELLE CATERATTE 1 fine strada TUTTI VIA DONATO ROSSETTI 1 fine strada TUTTI VIA FABIO FILZI 1 fine strada TUTTI VIA FILIPPO TURATI 1 fine strada TUTTI VIA FIRENZE 1 13 DISPARI VIA FRANCESCO PERA 1 fine strada TUTTI VIA FRATELLI BANDIERA 1 fine strada TUTTI VIA GALLIANO MASINI 1 fine strada TUTTI VIA GIOVANNI GIOLITTI 1 fine strada TUTTI VIA GIUSEPPE PIOMBANTI 1 fine strada TUTTI VIA ICILIO WAN BERGHER 1 fine strada TUTTI VIA LUIGI NEGRELLI 1 fine strada TUTTI VIA MARCO MASTACCHI 1 229 DISPARI VIA MARCO MASTACCHI 1 210 PARI VIA MARIO MAGNOZZI 1 fine strada TUTTI VIA NICCOLO' STENONE 1 fine strada TUTTI VIA NINO BIIO 1 fine strada TUTTI VIA ORAZIO PARETTI 1 fine strada TUTTI VIA POERIO 1 fine strada TUTTI VIA RENATO PINI 1 fine strada TUTTI VIA TITO SPERI 1 fine strada TUTTI VIA VARESE 1 fine strada TUTTI VIALE DIACINTO CESTONI 1 fine strada TUTTI VIA ALFREDO SOFFREDINI 1 fine strada TUTTI VIA AMEDEO MODIGLIANI 1 fine strada TUTTI VIA ASTOLFO LUNARDI 1 fine strada TUTTI VIA ATHOS MAINARDI 1 fine strada TUTTI VIA AUGUSTO RIGHI 1 fine strada TUTTI VIA BASTOGI 1 fine strada TUTTI VIA BERNARDO PRATO 1 fine strada TUTTI

VIA CARLO PIGLI 1 fine strada TUTTI VIA DARIO NICCODEMI 1 fine strada TUTTI VIA DEL CORALLO 1 fine strada TUTTI VIA DEL VIGNA 1 fine strada TUTTI VIA DELLE SORGENTI 1 203 DISPARI VIA DELLE SORGENTI 1 238 PARI VIA ENZO POLI 1 fine strada TUTTI VIA EUGENIO RIGNANO 1 fine strada TUTTI VIA FIERA DI SANT'ANTONINO 1 fine strada TUTTI VIA GAETANO MAZZONI 1 fine strada TUTTI VIA GIAMPAOLO MENICHETTI 1 fine strada TUTTI VIA GINO CAPPONI 1 fine strada TUTTI VIA GIULIO PERINI 1 fine strada TUTTI VIA GIUSEPPE OROSI 1 fine strada TUTTI VIA LUIGI GEMIGNANI 1 fine strada TUTTI VIA MARTIN LUTERO 1 fine strada TUTTI VIA MOSES MONTEFIORE 1 fine strada TUTTI VIA PIERO DONNINI 1 fine strada TUTTI VIA ROBERT DUDLEY 1 fine strada TUTTI VIA SAN MATTEO 1 fine strada TUTTI VIA TIBERIO SCALI 1 fine strada TUTTI VIA UMBERTO TERRACINI 1 fine strada TUTTI VIA VITTOR EZIO MARZOCCHINI 1 fine strada TUTTI VIA VITTORIO EMANUELE ORLANDO 1 fine strada TUTTI VIALE IPPOLITO NIEVO 1 fine strada PARI VIALE UGO FOSCOLO 1 fine strada TUTTI BELLI GIULIANO COMUNE DI LIVORNO/00104330493 DIRIGENTE 01.08.2018 08:13:05 UTC

Allegato B CALENDARIO E ORARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI UTENZE NON DOMESTICHE Scuole con mensa, ristoranti, commercio alimentare e somministrazione cibo e bevande lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA* MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI *ritiro in funzione delle quantità prodotte UTENZE NON DOMESTICHE Commercio non alimentare, uffici e scuole senza mensa lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica CARTA* MULTIMATERIALE VETRO ORGANICO RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI *ritiro in funzione delle quantità prodotte UTENZE DOMESTICHE Giorni Orario esposizione rifiuti Orario ritiro contenitori vuoti LUNEDI'-SABATO Entro le ore 6:30 Entro le ore 13:00 UTENZE NON DOMESTICHE Giorni Orario esposizione rifiuti Orario ritiro contenitori vuoti LUNEDI'-SABATO Entro le ore 6:30 Entro le ore 13:00 DOMENICA (raccolta organico ove previsto) 23:00 (sera precedente) - 6:00 Entro le ore 12:00 BELLI GIULIANO COMUNE DI LIVORNO/00104330493 DIRIGENTE 01.08.2018 08:12:27 UTC

Ordinanza del Sindaco n. 235 del 01/08/2018 Oggetto: RACCOLTA DI RIFIUTI CON MODALITA' PORTA A PORTA, SORGENTI, COREA, ORLANDO VINCI, SHANGAY TORRETTA. DISCIPLINA. IL SINDACO VISTA la Parte Quarta del D. Lgs. 152/2006 Testo Unico contenente norme in materia ambientale che sostituisce il Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio e s.m.i.; VISTO il Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013, modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 16/4/2015 ed integrato e modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 03/04/2018, il quale all art. 16 prevede che la raccolta differenziata dei rifiuti possa essere effettuata con modalità differenti attivate in via sperimentale a seguito di emissione di apposita ordinanza da parte del Sindaco; VISTO, in particolare, l'art. 43, comma 4 del suddetto regolamento nel quale è previsto che, nelle aree di nuova istituzione del sistema porta a porta, l'ordinanza sindacale che disciplina l'introduzione del nuovo sistema, allo scopo di consentire l'adattamento da parte dell'utenza, preveda un periodo iniziale della durata massima di 60 giorni, nel quale i controlli siano finalizzati alla correzione di comportamenti non coerenti; VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 509 del giorno 24 /07 /2018 avente per oggetto: Raccolta rifiuti con modalità porta a porta - approvazione estensione raccolta alle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta ; PREMESSO che il cronoprogramma del progetto approvato con la Delibera sopra indicata prevede che il servizio di raccolta in modalità porta a porta, nei quartieri di cui trattasi, sia attivato a decorrere dal giorno 17 settembre 2018; RITENUTO necessario dettare le disposizioni per lo svolgimento del servizio nelle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta, nelle more della rivisitazione dell'intera disciplina del servizio di raccolta porta a porta nell'ottica della sua estensione all'intero ambito Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 1/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

cittadino così come previsto dal Piano Tecnico Finanziario approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 14/2/2018; VISTA la propria ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017 ad oggetto: Raccolta imballaggi in cellulosa disciplina ; RILEVATO che, a seguito dell'attivazione del servizio di raccolta rifiuti con modalità porta a porta nelle strade interessate dal presente provvedimento, in tali strade non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa come disciplinato con l'ordinanza sopra richiamata; VISTO il Contratto di Servizio per la gestione integrata dei rifiuti urbani, repertorio n. 59568 del 19 dicembre 2012, e l atto aggiuntivo, repertorio n. 59687 del 22/7/2013; VISTO il D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e s.m.i., ed in particolare l'art. 50; VISTO lo Statuto Comunale; ORDINA alle utenze domestiche e non domestiche ubicate nelle zone di Sorgenti, Corea, Orlando Vinci, Shangay Torretta, le cui strade sono indicate nell allegato A, costituente parte integrante e sostanziale della presente ordinanza: 1. di accettare e utilizzare i contenitori ed i sacchi per la raccolta differenziata consegnati da parte di A.AM.P.S. S.p.A. previa sottoscrizione, per l utilizzo dei bidoni, del modulo di consegna in comodato gratuito predisposto da A.AM.P.S. S.p.A.; 2. di attenersi al calendario dei giorni e degli orari di esposizione e di raccolta delle diverse frazioni differenziate dei rifiuti urbani e assimilati, illustrato nell allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente ordinanza; 3. di esporre i contenitori e i sacchi nell immediata vicinanza del numero civico dell utenza cui sono assegnati, ove questo sia accessibile secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A.; 4. di esporre i contenitori o i sacchi nell area di prossimità indicata da A.AM.P.S. S.p.A. nel caso in cui l utenza, secondo i parametri tecnici verificati dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., sia ubicata in una strada non accessibile con i mezzi utilizzati per la raccolta; 5. di ritirare in area privata i contenitori esposti su suolo pubblico dopo l'effettuazione del servizio di raccolta da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; 6. di utilizzare con cura i contenitori per la raccolta differenziata consegnati da A.AM.P.S. S.p.A., facendosi carico della pulizia interna ed esterna degli stessi oltre che del mantenimento dello stato originario di decoro e di funzionalità; 7. di non abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo la strada o in altri luoghi non preposti per il ritiro degli stessi da parte di A.AM.P.S. S.p.A.; In deroga a quanto indicato ai punti 3., 4. e 5., nei casi nei quali sussistano condizioni di accessibilità secondo le verifiche tecniche effettuate dal personale di A.AM.P.S. S.p.A., i contenitori possono essere mantenuti in area privata consentendo l'accesso ai mezzi ed al personale di A.AM.P.S. S.p.A. per le operazioni di raccolta dei rifiuti; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 2/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

La decorrenza del servizio decorre dal giorno 17 settembre 2018; DISPONE di incaricare la Soc. A.AM.P.S. S.p.A. di dare attuazione al presente provvedimento avvalendosi, per quanto di specifica competenza, ai sensi dell art. 43, comma 2 bis del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti citato in premessa, degli Ispettori Ambientali, nominati con atto n. 73116/2013; di incaricare la Polizia Municipale del controllo relativo all esecuzione ed al rispetto del presente provvedimento; relativamente al controllo, di stabilire un periodo iniziale finalizzato a consentire l'adattamento da parte dell'utenza, pari a 60 giorni decorrenti dalla data del 17 settembre 2018, durante il quale i controlli sono finalizzati alla correzione di comportamenti non coerenti. Entro tale termine A.AM.P.S. dovrà comunicare formalmente le effettive modalità di esecuzione del servizio adottate per ogni zona sulla base delle attrezzature e delle informazioni fornite all'utenza; per la diffusione del presente provvedimento siano adottate le idonee forme di pubblicità ed informazione alla cittadinanza in collaborazione tra A.AM.P.S. e gli Uffici URP Editoria - Centro Stampa e Comunicazione e Marketing del Comune di Livorno; di trasmettere il presente provvedimento alla Soc. A.AM.P.S. S.p.A. per quanto di competenza; di trasmettere il presente provvedimento, per opportuna conoscenza, ai soggetti di seguito elencati: Prefetto di Livorno, Presidente della Provincia di Livorno, Azienda USL Toscana nord ovest, A.R.P.A.T. - Dipartimento Provinciale di Livorno, Comando Polizia Municipale, Ufficio URP del Comune di Livorno, Ufficio Comunicazione, Promozione, Marketing e Centro Stampa del Comune di Livorno; nelle strade interessate dal presente provvedimento, a decorrere dal giorno 17 settembre 2018, non sarà più effettuato il servizio di raccolta di imballaggi in cellulosa disciplinato con ordinanza prot. n. 155397 del 19/12/2017; AVVERTE CHE 1. per le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve le sanzioni di natura penale e quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di rifiuti, saranno comminate, con le procedure di cui alla Legge n. 689 del 24/11/1981, le sanzioni amministrative pecuniarie secondo il disposto dell art. 44 del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e Assimilati, per la Raccolta Differenziata dei Rifiuti e di altri Servizi di Igiene Ambientale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 65 del 27/5/2013; Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 3/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018

2. per le violazioni alla presente ordinanza, rispetto alle quali non sia prevista una sanzione specifica in norme statali o regionali o nel Regolamento Comunale, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000; 3. per la raccolta dei rifiuti organici, destinati ad essere conferiti nei contenitori con tappo marrone, secondo il disposto dell'art. 182-ter del D. Lgs. 152/06 e s.m.i., qualora non conferiti in forma sfusa, devono essere utilizzati sacchetti di materiale compostabile a norma UNI EN13432-2002, che devono essere acquistati dal produttore dei rifiuti stessi; Il presente atto è pubblicato per la durata di 15 gg. all'albo Pretorio telematico, in attuazione delle previsioni di cui all'art. 13 del regolamento relativo alla disciplina dell'attività amministrativa, del procedimento e dell'accesso agli atti e ai documenti. Ai sensi dell art. 3, comma 4, della Legge 241/1990 e s.m.i., avverso il presente Provvedimento, è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente per territorio, secondo le modalità di cui alla legge 1034/1971, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione, ovvero è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 1199/1971, entro 120 (centoventi) giorni dallo stesso termine; Visto del Segretario Generale: BIGNONE ALBERTO Livorno lì, 01/08/2018 IL il Vice Sindaco SORGENTE STELLA / ArubaPEC S.p.A. Documento con Contrassegno Elettronico - Pag 4/5-01/08/2018 13:27:58 - Ordinanza N.235/2018 - Data 01/08/2018