Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Documenti analoghi
Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia"

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXV Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo 29 Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Curriculum Scientifico Dott.ssa Luisa Miniati XXXI Ciclo ( )

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia", Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia"

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Attività scientifica Da marzo 2018 Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia", Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

306 Ragazze e ragazzi stranieri a scuola

Franco Bochicchio. Professore associato

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Il Rettore. Decreto n (1028) Anno 2015

Individuazione degli insegnamenti coerenti con gli obiettivi formativi, contenuti e attività formative del percorso FIT

Davide Parmigiani. Professore associato

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Curriculum Vitae : Borsa di studio biennale presso la Fondazione Nazionale Vito Fazio-Allmayer su temi di filosofia dell educazione.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXIX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

M-FIL/06 Storia della filosofia A (A-H) M-FIL/06 Storia della filosofia B (I-Z) M-FIL/01 Filosofia teoretica A. Sociologia generale B (I-Z)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Doctoral Programme in "EducationSciences and Psychology" Cycle XXXII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Il Rettore. Decreto n (737) Anno 2017

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia"

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae Raffaella Filippi

Nome Indirizzo Telefono . Data di nascita. Nome e tipo di istituto di. abilitanti e di produzione e fruizione di contenuti p education"

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle. Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Cafagna Editore, via Rizzitelli 58, Barletta. Editore (Fondatore e amministratore unico di Cafagna Editore)

Pedagogia generale e prospettive interculturali

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode)

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

CURRICULUM PROFESSIONALE DI DANIELE DE ANGELIS

Agosto 1989: Soggiorno di studio presso la University of Berkeley (California), USA.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

CURRICULUM VITAE (prof. Daniele Loro)

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Università di Torino, sede di Savigliano.

Indirizzo di posta ordinaria: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze umane e sociali, piazzale S. Agostino, 2, 24129, Bergamo


Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIV Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

TITOLI PROFESSIONALI. Cultore della materia in "Pedagogia Speciale" Membro effettivo della commissione di esami di Pedagogia Speciale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

Barbara De Canale. Curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXVIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Stati generali della didattica

Corso di pedagogia interculturale. Rosita Deluigi Ricevimento: lunedì 13-15

Agosto 1989: Soggiorno di studio presso la University of Berkeley (California), USA.

Curriculum vitae di Barbara De Canale Marzo 2015

Scienze dell educazione - 18 CFU Coordinatore prof. Ignazio Volpicelli web: - mail:

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Via Menotti Guzzi, Chieti

Prof. Hervè A. Cavallera

Transcript:

Dottoranda: Giada Prisco Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Anno di Dottorato: III anno Tutor: Prof.ssa Clara Maria Silva Settore scientifico-disciplinare: M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale Ricerca: La costruzione dell identità nelle giovani migranti. Il ruolo della pedagogia nella promozione del dialogo intergenerazionale e del senso d appartenenza al plurale. Soggiorno di studio all estero Partecipazioni convegni a Università: Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spagna Facoltà: Facultad de Educación - Centro de Formación del Profesorado Periodo: 01/03/2018 01/06//2018 (3 mesi) Obiettivo: Periodo di studio e ricerca sotto la supervisione del Professore Jesús Romero Moñivas Data: 13-14 dicembre 2018 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Kick-off Meeting Progetto I.ECEC (Intercultural Early Childhood Education and Care - Curriculum Design for Professionals) 1

Data: 6 dicembre 2018 Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS) UNIFI, Firenze Titolo: Seminario nazionale Le professionalità educative e di cura alla luce delle nuove normative Data: 6 dicembre 2018 Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS) UNIFI, Firenze Titolo: Convegno Famiglie fragili tra welfare e innovazione. Il progetto Family Hub Data: 26-30 novembre 2018 University of Elte Tók, Budapest, Ungheria Titolo: I Meeting Transnazionale Progetto I.ECEC (Intercultural Early Childhood Education and Care - Curriculum Design for Professionals) Data: 5 novembre 2018 Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS) UNIFI, Firenze Titolo: Convegno Internazionale Le professioni educative e di cura: il contributo dei saperi storici alla consapevolezza e alla conoscenza del proprio lavoro Data: 18-19 ottobre 2018 Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Bari Titolo: Convegno Nazionale SIPED La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative Data: 28-31 agosto 2018 Budapest University of Technology and Economics, Budapest, Ungheria Titolo: XXVIII Conferenza Internazionale EECERA Early Childhood Education, Families and Communities Data: 29 agosto 2018 Józsefváros Józsefvárosi Egyesített Bölcsődék Gyermekkert Bölcsőde, Budapest, Ungheria Titolo: Multiplier event MECEC+ project The intercultural needs of educators in Early Childhood Services 2

presentando un intervento dal titolo: The MECEC+ Project: methods and techniques of research Data: 30 maggio 2018 Facultad de Educación, Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spagna Titolo: PhDay Educación 2018 IV Jornadas de investigación Data: 18 dicembre 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Seminario di studio internazionale Dalla Toscana all Europa. Intercultura e ruolo delle istituzioni educative per la crescita umana. Una ricerca su ragazze e ragazzi stranieri di seconda generazione Data: 11 dicembre 2017 Aula Magna Rettorato UNIFI, Firenze Titolo: Presentazione SciVal, uno strumento per migliorare la qualità della ricerca in Ateneo. Performance, confronto, collaborazioni, tendenze Data: 6 dicembre 2017 - Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Roma Titolo: IX Forum Nazionale Analisi Qualitativa Lavori in corso. L approccio qualitativo nelle ricerche delle dottorande e dei dottorandi d Italia Data: 1-2 dicembre 2017 Aula Magna Rettorato UNIFI, Firenze Titolo: Convegno del gruppo SIPED La cultura educativa della famiglia: modelli di ricerca e pratiche formative. Un modo per fare formazione per la ricerca e attraverso la ricerca Data: 09 novembre 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze 3

Titolo: Open lesson Che «genere» di antropologia? Data: 26 ottobre 2017 Aula Magna Rettorato UNIFI, Firenze Titolo: XXXII Convegno Nazionale SIPED Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento Data: 19-21 ottobre 2017 Dipartimento di Scienze giuridiche UNIFI, Firenze Titolo: Convegno Strumenti, percorsi e strategie dell integrazione nelle società multiculturali Data: 6-7 ottobre 2017 Palazzo Vecchio, Firenze Titolo: Seminario Guardare il futuro con gli occhi dei bambini dal Tuscan Approach all educazione dei bambini. La scommessa e la proposta di un dialogo che attraversa i confini (organizzato dal Gruppo Toscano Nidi e Infanzia) Data: 25-26 settembre 2017 Dipartimento di Scienze politiche e sociali UNIFI, Firenze Titolo: Conferenza internazionale Migration opportunities and challenges. Policies and Practices in Europe and in the United States (organizzato dall Interdisciplinary Research Unit on Migration) Data: 11 luglio 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Conferenza internazionale Effets psychologiques de la période communiste en Romaine Data: 3-5 luglio 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: II Meeting Transnazionale Progetto MECEC+ (Multicultural Early Childhood Education), presentando un 4

intervento dal titolo: La formazione iniziale e in servizio degli educatori in prospettiva interculturale (con Prof.ssa Clara Silva) Data: 24 maggio 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Seminario di studio internazionale Intercultura e ruolo delle istituzioni educative per la crescita umana. Dal modello compensativo alla scuola inclusiva Data: 18-20 maggio 2017 Charles University, Praga, Repubblica Ceca Titolo: XVII Congresso internazionale AIFREF Children s quality of life today, presentando un intervento dal titolo: The «Tuscany Approach» to children and families. The evolution of ECEC services in Tuscany (con Prof.ssa Enrica Freschi) Data: 28 marzo 2017 Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Roma Titolo: Seminario Mariscica fu la prima. Le donne capoverdiane in Italia (all interno del corso "Pedagogia interculturale e sociale" tenuto dal Prof. Massimiliano Fiorucci) Data: 9 marzo 2017 Aula Magna Rettorato UNIFI, Firenze Titolo: Conferenza Employability and Competences. Innovative Curricula for New Professions Data: 17 febbraio 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Seminario di studio del gruppo SIPED Pedagogia dell infanzia tra presente e passato 5

Data: 30 gennaio 2017-01 febbraio 2017 University of Elte Tók, Budapest, Ungheria Titolo: I Meeting Transnazionale Progetto MECEC+ (Multicultural Early Childhood Education) Data: 25 gennaio 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Seminario di formazione Immaginiamo un mondo senza testimonianze Data: 6 dicembre 2016 Istituto degli Innocenti, Firenze Titolo: Seminario Omofobia a scuola Data: 1 dicembre 2016 Palazzo Sacrati Strozzi, Firenze Titolo: Seminario nazionale Traiettorie migranti. Università, Scuola, Territorio Data: 26 novembre 2016 Centro Salvador Allende, La Spezia Titolo: Seminario Donne migranti: risorsa collettiva per la società Data: 17 novembre 2016 Aula Magna Rettorato UNIFI, Firenze Titolo: Lectio Magistralis Il sistema competente in educazione e cura della prima infanzia Data: 14-15 novembre 2016 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: I Meeting Transnazionale Progetto DREAM (Development and Run test of an Educational Affective Model) Data: 13 ottobre 2016 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze 6

Partecipazione a Summer e Winter School Titolo: Seminario di studio internazionale Intercultura e ruolo delle istituzioni educative per la crescita umana. Dal modello compensativo alla scuola inclusiva Data: 5-7 luglio 2018 Università degli Studi di Messina, Messina Titolo Summer School: Per una giovane ricerca pedagogica IV Edizione SIPED Summer School Titolo contributo presentato: La costruzione dell identità nelle giovani «migranti». Il ruolo della pedagogia nella promozione del dialogo intergenerazionale e del senso d appartenenza al plurale Data: 4-6 settembre 2017 Università Ca' Foscari, Venezia Titolo Summer School: La formazione dei talenti - XII Edizione SIREF Summer School Titolo paper presentato: Strategie formative per sostenere i processi di inclusione delle «seconde generazioni»: un esperienza spagnola Corsi di formazione Data: novembre 2016 giugno 2017 Titolo: Corso di perfezionamento post-laurea in Femminicidio e violenza di genere CFU: 25 Direttrice del corso: Prof.ssa Simonetta Ulivieri, Università degli Studi di Firenze Attestati in lingua conseguiti Data: 13 marzo 2017 Titolo: Onesearch, Google Scholar, Eric e PsycINFO a confronto Biblioteca Umanistica di Lettere, Università degli Studi di Firenze Lingua: Livello: 7

Didattica integrata (conduzione di laboratori, seminari,..) Lingue conosciute (senza formale attestato/certificazione): - Spagnolo (livello: madrelingua) - Inglese (livello: B1) Data: 2 e 10 ottobre 2018 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Lezioni dal titolo I servizi educativi come luoghi di inclusione e sostegno per le famiglie immigrate: i dati del Progetto MECEC+, all interno del corso di Pedagogia della Famiglia (su autorizzazione e sotto la supervisione della Prof.ssa Clara Maria Silva) Data: 16 aprile 2018 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Lezione seminariale sul volume Barone, P. (2009): Pedagogia dell'adolescenza, Milano, Guerini scientifica, all interno del corso di Pedagogia Generale (su autorizzazione e sotto la supervisione della Prof.ssa Clara Maria Silva) Data: 4 e 7 dicembre 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Lezioni seminariali sul volume Saraceno, C. (2017): L equivoco della famiglia, Roma-Bari, Laterza, all interno del corso di Pedagogia della Famiglia (su autorizzazione e sotto la supervisione della Prof.ssa Clara Maria Silva) Data: 20 aprile 2017 Dipartimento SCIFOPSI UNIFI, Firenze Titolo: Lezione seminariale sul volume Silva, C. (2015): Lo spazio dell intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità, Milano, FrancoAngeli, all interno del corso di Pedagogia Generale (su autorizzazione e sotto la supervisione della Prof.ssa Clara Maria Silva) 8

Stampa di volumi Stampa di articoli in riviste nazionali Periodo: da novembre 2016 Titolo: Attività di supporto per la cattedra di Pedagogia della famiglia, Pedagogia interculturale e Pedagogia generale, Corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione (Prof.ssa Clara Maria Silva) Titolo: Teoria e prassi della ricerca sociale. Uno studio sulle donne immigrate Autori: Prisco, G., Tirini, S. Casa Editrice: Editpress, Firenze Anno pubblicazione: 2016 Titolo: Strategie formative per l inclusione delle seconde generazioni : un esperienza spagnola Rivista: Formazione & Insegnamento Anno pubblicazione: 2018 (XVI 2 supplemento pp. 265-271) Stampa di articoli in riviste straniere Stampa di saggi in volumi collettanei Titolo: Percorsi al femminile. Famiglie ricongiunte e genitorialità migrante Rivista: Rivista Italiana di Educazione Familiare (RIEF) Anno pubblicazione: 2018 (n. 2 - pp. 193-207) Titolo: La migración dominicana en Italia: el caso de la Spezia (n. 2, gen-mar 2016, pp. 18-21) Rivista: Revista online UBUNTU, ISSN: 2444-8605, Madrid, Spagna Anno pubblicazione: 2016 Titolo saggio: Research methods and tools Volume: The intercultural needs of educators in Early Childhood Services. The results of an international research realized in the framework of the Erasmus+ KA2 Strategic Partnerships Multicultural Early Childhood Education MECEC+ project 9

Stampa di recensioni Stampa di abstract Stampa di schede Attività redazionale svolta per Collane e/o riviste del settore Attività di referaggio svolta presso riviste peer-reviewed Iscrizione associazioni a Anno pubblicazione: 2018 Titolo del testo recensito: La pedagogia della liberazione di Paulo Freire. Educazione, intercultura e cambiamento sociale Pubblicata in: Studi sulla Formazione, Firenze University Press Anno pubblicazione: 2017 (Anno XX, 1-2017) (pp. 314-316) Titolo dell abstract: L identità delle giovani «migranti». Il ruolo della pedagogia nella costruzione di un senso di appartenenza plurale Pubblicato in: Polenghi, S., De Salvo, D. (a cura di) (2018): Per una giovane ricerca pedagogica. Summer School SIPED 2018, Università degli Studi di Messina, 5-7 luglio 2018. Book of abstract, Lecce-Rovato: Pensa Multimedia Editore. Anno pubblicazione: 2018 (pp. 81-82) Titolo del testo: Pubblicata in: Anno pubblicazione: Rivista: Rivista Italiana di Educazione Familiare (Firenze University Press) Direttore scientifico: Prof.ssa Clara Maria Silva Periodo: da novembre 2016 Rivista: Periodo: Associazione: SIREF (Società Italiana di Ricerca Educativa e Formativa) Anno d iscrizione: 2017, 2018 10

pedagogiche nazionali internazionali Iscrizione associazioni psicologiche nazionali internazionali Altro e a e Associazione: AIFREF (Association Internationale de Formation et de Recherche en Education Familiale) Anno d iscrizione: 2017, 2018 Associazione: Anno d iscrizione: Cultore della materia in Pedagogia generale e sociale Tutor Junior del corso di laurea triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione (novembre 2017 in corso) Membro del gruppo di ricerca FAI RICERCA ENZO CATARSI" (su Famiglia, Adolescenza e Infanzia), all interno del quale collaboro ai seguenti progetti europei: - I.ECEC (Intercultural Early Childhood Education and Care - Curriculum Design for Professionals) (2018-1- HU01-KA201-047763) Scientific coordinator: Prof. Clara Maria Silva - DREAM (Development and Run-test of an Educational Affective Model) (2016-1-IT02-KA201-024123) Coordinato dal: Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Università degli Studi di Firenze Referente scientifico del progetto: Prof.ssa Clara Maria Silva - MECEC+ (Multicultural Early Childhood Education) (2016-1-HU01-KA201-022945) Referente scientifico del progetto: Prof.ssa Clara Maria Silva Firenze, 10 gennaio 2019 Giada Prisco 11