Politica di conservazione dei dati

Documenti analoghi
Data Revisione Creata da Descrizione della modifica

POLITICA DI CONSERVAZIONE DEI DATI

STUDIO OCCARI & GARBO STP SRL Società Multidiscplinare Tra Professionisti

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DEI DATI

CONCORDE fordcarfin-genova.concessionariaford.it

La sua privacy è importante per noi.

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Procedura Nr P 03 INTERNET

DISPOSIZIONI OPERATIVE IN MATERIA DI INCIDENTI DI SICUREZZA E DI VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI (DATA BREACH)

Procedura Nr P 03 USO DELLA POSTA ELETTRONICA E DI INTERNET

1. Finalità e base giuridica del trattamento

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

There are no translations available.

A) CONTATTA IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO PER DOMANDE

[Nome azienda] Politica aziendale per la conservazione dei documenti digitali IS05

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR


Informativa PRIVACY: 1. Il nostro impegno nei vostri confronti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SULL UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

Annex Partner contrattuale

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Documenti PQ05a Ed. 0 Rev. 5 Pag. 1 di 8

POLITICA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

SI STIPULA E CONVIENE

PRIVACY POLICY e COOKIES POLICY 1. Il Titolare del trattamento. 2. Il Responsabile del trattamento.

INFORMATIVA FORNITORI

Procedura Nr P 04 GESTIONE DI DATA BREACH AI SENSI DEL GDPR (REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016)

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, del Regolamento UE

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte della Federazione è volto al perseguimento delle seguenti finalità:

PRIVACY POLICY PER I CANDIDATI ( Informativa )

Informativa sul trattamento dei dati personali

FORNITORI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679

IUGP8 INFORMATIVA UTENTI

Informativa ex art. 13 Regolamento 2016/679 ed ex art. 13 del Codice della Privacy (DLgs 30 Giugno 2003, n. 196)

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

Privacy Policy per clienti e fornitori ( Informativa ) (Versione 02, Ottobre 2018)

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

La raccolta e il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in conformità di quanto segue: 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Art. 13 Regolamento UE 679/2016

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

Studio Daniele Di Pasqua

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sul trattamento dei dati personali

Associazione Intermediari Mercati Finanziari - ASSOSIM SCHEDA DI ADESIONE

Annex Cliente. C&A Moda Italia S.r.l. Data di revisione Revisionato da 2018/05. Attuale versione 0.5

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2010/734/UE)

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento 2016/679/UE Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali Per l Ospite

Informativa sulla privacy di Skychildren Onlus ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

INFORMATIVA. ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

INFORMATIVA Privacy Policy

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CLIENTI

Informativa sulla protezione dei dati secondo GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Direzione Amministrativa:Viale Europa, Castellammare di Stabia - Tel Fax Sede Legale:

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Informativa sul trattamento dei dati personali

Modulo di delega. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a il residente in via CAP città prov. DELEGA. il sig./la sig.ra

Il Dottore Commercialista e la privacy

Accordo per la CONTITOLARITÀ dei trattamenti di dati personali

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Informativa resa ai sensi degli articoli del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

INFORMATIVA PER DIPENDENTI

CONTRATTO NOMINA RESPONSABILE TRATTAMENTO DEI DATI (DPA) Versione del 25 maggio 2018

ACCORDO DI RISERVATEZZA UNILATERALE

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO 2019

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

Oggetto: Protezione dati personali Trattamento dei dati dei clienti Informativa e acquisizione del consenso Secondo il Regolamento europeo n.

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

Privacy Policy. 2. Categorie di dati personali trattate da Henkel Henkel potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli Utenti:

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO PREMESSO CHE

GDPR- INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

GDPR - Audit Checklist DATA PROTECTION GAP ANALYSIS

COMUNE DI QUINCINETTO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

Dirigente scolastico: Giovanni DI CICCO. Procedura Nr P 07

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679

NORMATIVA DI ARCHIV.IO

1. Oggetto del Trattamento

Il Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (cd. Codice della Privacy ) e il nuovo

Spedizioni Internazionali WEB PRIVACY POLICY

Transcript:

Politica di conservazione dei dati In Migrazione S.C.S. P.Iva e C.F. 13260001006 Contatti: Tel/fax: 06 2302830 Mail: formazione@inmigrazione.it Web: www.inmigrazione.it Sede Legale Via Giorgio Amendola, 26-00155 Roma Sede operativa: Via del Fosso di Centocelle, 62b - 00172 Roma

Sommario 1. CAMPO D APPLICAZIONE, SCOPO E DESTINATARI 3 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3 3. REGOLE PER LA CONSERVAZIONE 4 3.1. Principio Generale della conservazione 4 3.2. Programma di Generale Conservazione dei Dati 4 3.3. La Protezione dei Dati durante il Periodo di Conservazione 4 3.4. Distruzione dei dati 4 4. SMALTIMENTO DEI DOCUMENTI 5 4.1. Programma dello Smaltimento di Routine 5 4.2. Metodo di distruzione 5 5. VALIDITÀ E GESTIONE DEL DOCUMENTO 6 www.inmigrazione.it 2

1. Campo d applicazione, scopo e destinatari Questa politica stabilisce i periodi di conservazione richiesti per determinate categorie di dati personali e stabilisce gli standard minimi da applicare quando si distruggono determinate informazioni all'interno di Soc. Coop. IN MIGRAZIONE s.c.s. (da ora in avanti L Azienda ). La presente politica si applica a tutte le unità aziendali, i processi e i sistemi in tutti i paesi in cui l Azienda svolge attività commerciali e intrattiene rapporti commerciali o di altro tipo con terzi. La presente Politica si applica a tutti i dipendenti, collaboratori, consulenti o fornitori di servizi della Società che possono raccogliere, trattare o accedere ai dati (compresi i dati personali e / o dati personali sensibili). È responsabilità di tutti i soggetti di cui sopra familiarizzare con questa Politica e garantire un'adeguata conformità con essa. Questa politica si applica a tutte le informazioni utilizzate presso la Società. Esempi di documenti includono: Messaggi di posta elettronica Documenti cartacei Documenti digitali Video e audio Dati generati dai sistemi di controllo degli accessi fisici 2. Documenti di Riferimento Il GDPR dell UE 2016/679 (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE) [D. Lgs. 196/2003 e successive integrazioni e modifiche anche a seguito del recepimento del GPRD in Italia Politica sulla Protezione dei Dati Personali www.inmigrazione.it 3

3. Regole per la Conservazione 3.1. Principio Generale della conservazione Nel caso in cui, per qualsiasi categoria di documento non specificatamente definita altrove nella presente Politica (e in particolare nel Programma di Conservazione dei Dati) e salvo diversamente previsto dalla legge applicabile, il periodo di conservazione richiesto per tale documento sarà considerato di dieci anni dalla data di creazione del documento. 3.2. Programma di Generale Conservazione dei Dati Il Responsabile della Protezione dei Dati definisce il periodo di tempo in cui i documenti e le registrazioni elettroniche devono essere conservate attraverso il programma di conservazione dei dati. Come eccezione, i periodi di conservazione all'interno del Programma di Conservazione dei Dati possono essere prolungati in casi quali: Indagini in corso da parte delle autorità degli Stati Membri, se esiste la possibilità che i dati personali siano necessari all Azienda per dimostrare la conformità con i requisiti legali; o Nell esercizio dei diritti legali in caso di cause legali o procedimenti giudiziari analoghi ai sensi della legge locale. 3.3. La Protezione dei Dati durante il Periodo di Conservazione Sarà considerata la possibilità che i supporti dei dati utilizzati per l'archiviazione si esauriscano. Se vengono scelti supporti di registrazione elettronici, tutte le procedure e i sistemi che garantiscono l'accesso alle informazioni durante il periodo di conservazione (sia per quanto riguarda il supporto informativo sia per la leggibilità dei formati) devono essere anch essi conservati al fine di salvaguardare l'informazione dalla perdita come risultato di futuri cambiamenti tecnologici. La responsabilità per la conservazione ricade sull Amministratore. 3.4. Distruzione dei dati L Azienda e i suoi dipendenti dovrebbero quindi, su base regolare, riesaminare tutti i dati, siano essi detenuti elettronicamente sul loro dispositivo o su carta, per decidere se distruggere o cancellare qualsiasi dato una volta che lo scopo per cui tali documenti sono stati creati non è più rilevante. La responsabilità generale per la distruzione dei dati ricade sull Amministratore. Una volta presa la decisione di smaltirli, i dati dovrebbero essere cancellati, triturati o altrimenti distrutti in misura equivalente al loro valore per gli altri e al loro livello di riservatezza. Il metodo di smaltimento varia e dipende dalla natura del documento. Ad esempio, tutti i documenti che contengono informazioni sensibili o riservate (e dati personali particolarmente sensibili) devono essere smaltiti come rifiuti riservati e soggetti a cancellazione elettronica sicura; alcuni contratti scaduti o sostituiti richiedono soltanto la distruzione interna con il trita-carte. La sezione Programma dello smaltimento dei documenti di seguito definisce la modalità di smaltimento. www.inmigrazione.it 4

In questo contesto, il dipendente deve svolgere i compiti e assumere le responsabilità rilevanti per la distruzione delle informazioni in modo appropriato. Il processo specifico di cancellazione o distruzione può essere effettuato da un dipendente o dall Amministratore. Devono essere rispettate tutte le disposizioni generali applicabili ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati e la Politica sulla Protezione dei Dati Personali dell Azienda. Devono essere predisposti controlli adeguati che impediscano la perdita permanente delle informazioni essenziali dell Azienda a seguito di distruzione intenzionale o involontaria delle informazioni - questi controlli sono descritti nelle Politiche di Sicurezza dell Informazione. 4. Smaltimento dei documenti 4.1. Programma dello Smaltimento di Routine Documenti che possono essere regolarmente distrutti, a meno che non siano oggetto di un'inchiesta legale o normativa in corso, sono i seguenti: Annunci e comunicazioni di riunioni quotidiane e altri eventi, comprese le accettazioni e le scuse; Richieste di informazioni ordinarie come le indicazioni di viaggio; Prenotazioni per riunioni interne senza oneri / costi esterni; Trasmissione di documenti quali lettere, copertine fax, messaggi e-mail, libretti di circolazione, biglietti di accompagnamento ed elementi simili che accompagnano i documenti ma non aggiungono alcun valore; Moduli di messaggi; Elenco indirizzi, liste di distribuzione sostituiti ecc. ; Duplicati documenti come copie inviate per conoscenza o inoltrate per informazione, bozze inalterate, stampe di snapshot o estratti da database e file temporanei; Pubblicazioni interne di magazzino che sono obsolete o sostituite; Riviste del settore, cataloghi di venditori, volantini e newsletter da fornitori o altre organizzazioni esterne. In tutti i casi, lo smaltimento è soggetto ad eventuali obblighi di divulgazione che possono esistere nel contesto di un contenzioso. 4.2. Metodo di distruzione I documenti di livello I sono quelli che contengono informazioni di massima sicurezza e riservatezza e quelli che includono dati personali. Questi documenti devono essere smaltiti come rifiuti riservati (distrutti con un trita-carte e inceneriti) e devono essere sottoposti a cancellazione elettronica sicura. Lo smaltimento dei documenti deve includere la prova della distruzione. I documenti di livello II sono documenti proprietari che contengono informazioni riservate quali nomi, firme e indirizzi delle parti o che potrebbero essere utilizzati da terzi per commettere frodi, ma che non contengono dati personali. I documenti devono essere triturati e quindi collocati in bidoni www.inmigrazione.it 5

dell'immondizia chiusi per essere raccolti da una ditta di smaltimento autorizzata, e i documenti elettronici saranno soggetti a cancellazione elettronica sicura. I documenti di livello III sono quelli che non contengono informazioni riservate o dati personali e sono documenti aziendali pubblicati. Questi dovrebbero essere tagliati in strisce da un trita-carte o eliminati tramite una società di riciclaggio e includono, tra le altre cose, pubblicità, cataloghi, volantini e newsletter. Questi possono essere smaltiti senza una catena di controllo. 5. Validità e gestione del documento Questo documento ha effetto dal 21.5.2018 Il responsabile per questo documento è l Amministratore il quale deve controllare e, se necessario, aggiornare il documento con frequenza almeno annuale. www.inmigrazione.it 6