complesso Massari Cavalieri di Malta Restauro -riparazione e miglioramento strutturale post-sisma

Documenti analoghi
SCHEDA INFORMATIVA RESTAURO RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO PALAZZO MASSARI PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA

CAPOZZI Luca SERVIZIO BENI MONUMENTALI - CENTRO STORICO. Spesa (parte finanziaria): tit. II

SCHEDA INFORMATIVA. Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma Casa Niccolini di Ferrara

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL

SCHEDA INFORMATIVA. Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma CHIESA DI SAN CRISTOFORO ALLA CERTOSA

RELAZIONE STORICA PALAZZO BEVILACQUA MASSARI Corso Porta Mare 9, Ferrara

Polo delle Gallerie d arte Moderna di Ferrara: c è aria di rinnovamento

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

SCHEDA INFORMATIVA. Titolo del progetto Lavori di riparazione e miglioramento strutturale post sisma CHIESA DI SAN CRISTOFORO ALLA CERTOSA

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL

Ambito di intervento. Scolastico

Palazzo Rasponi dalle Teste. Progetto di Restauro

Città di Mondovì 1 SEMESTRE 2010

Curriculum vitae STUDI ATTIVITA PROFESSIONALE MONTECUCCO SILVIA. Recapiti: via Luigi Rizzo n 91, Madonna Alta - Perugia tel fax

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA. DI CUI ALL ART.1 DEL d.m.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Torrione di San Giovanni Jazz Club Ferrara Sicurezza antincendio con metodi avanzati di FSE e analisi articolate sull approccio dell esodo

IDENTIFICAZIONE CATASTALE E DESTINAZIONE URBANISTICA DEL SITO

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI. STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, Fermo (FM)

ANNO 2016 Organizzazione dell esposizione temporanea l arte per l arte. Il castello estense ospita giovanni boldini e filippo de pisis

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

STRUTTURE & PROGETTI INGEGNERIA

Perché la Pro Retrosi? Quali i suoi nuovi compiti nei prossimi anni?

Il ruolo del CERFIS nella ricostruzione post-sisma


AGGIORNAMENTO CANTIERI BENI MONUMENTALI dell 11 maggio 2018

CURRICULUM VITAE. Arch. PASQUALE ALIPERTA Via Roma,64-Ottaviano-Na P. IVA c.f. LPR PQL 61T23 G190K

Il ruolo del CERFIS nella ricostruzione post-sisma

Bilancio di Previsione 2015 Bilancio Pluriennale 2015/2017 AREA TECNICA

Relazione sulla performance 2016

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI TECNICI Direttore MAZZONI MICHELE Classificazione DIREZIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA ESPERIENZA LAVORATIVA

RTP COSTITUENDO: Capogruppo mandataria: BCD PROGETTI S.r.l Via Giambattista Vico, 20 - ROMA. Mandante: Ing. Giuseppe Carluccio Ferrara,

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

ASSESSORATO OO.PP. SCHEMA PROGRAMMA OO.PP SETTORE MOBILITA' VIABILITA' RETI E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

PROGETTO ESECUTIVO INDICE

Conferenza Stampa LE MURA DI FERRARA. Nuovi progetti e Nuovi lavori

Città Metropolitana di Palermo. Direzione Edilizia Scolastica e Patrimoniale

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017

Adottato con Deliberazione di G.C. n. 280 del 07/10/2014

PALAZZO DUCALE, INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA ADIACENTE AL COMPLESSO

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Comune di Cesena. Settore Edilizia Pubblica Responsabile BERNABINI GUALTIERO Centro di Costo Edilizia Pubblica Attività / Obiettivo

CURRICULUM PROFESSIONALE

Programma triennale delle opere pubbliche SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI ANGHIARI 9

Il Direttore Centrale

RELAZIONE PIANO INVESTIMENTI 2019 PARTE I^ - FINANZIAMENTI PROGETTI

Comune di Urbino SETTORE LAVORI PUBBLICI

Nominativo/Denominazi one Genere Oggetto dell'incarico Forma contrattuale COMUNE DI PIEVE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Comune di Bologna Interventi ultimati 2013 (Gli interventi sono ordinati per "Ambito di intervento" e "Data di Collaudo") Ambito di intervento

AFFIDAMENTO INCARICHI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PUBBLICATI DAL AL

FESR ASSE VII

STRUTTURALE B PARTE VINCOLATA EL09 _VALUTAZIONE SULLA SICUREZZA CHIESA_LOCULI

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

LAVORI ESEGUITI NELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DELL EMILIA ROMAGNA

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

I modi, i tempi e i costi del ripristino

STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA , , , , , , , ,00

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT


PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA:

pubblicati in corso cant. impegnato totale sanp ,00 X sanp ,00 X Piano delle opere sanp ,00 X

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE

P. IVA : C.F.:

Dall analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adeguamento sismico dell edificio industriale: le principali componenti

COMUNE DI GENOVA. ASSE 4 - AZIONE 4.1 Promozione del patrimonio culturale e naturale

SCUOLA ELEMENTARE LEOPOLDO FRANCHETTI Servizi di Architettura e Ingegneria per la verifica di vulnerabilità sismica ai sensi dell OPCM 3274/03

Relazione Generale Illustrativa

AUTSTUDIO. Studio in Roma Via dei Savorgnan 36b/

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE

ALLEGATO B CORRISPETTIVI PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO - LOTTO4

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

OO.PP IMPORTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI

C I T T A D I T R I C A R I C O (Provincia di Matera)

Palazzo Bolagnos Viani Visconti di Grazzano

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 DELL'AMMINISTRAZIONE CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

Tariffa collaudo opere strutturali

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI LUGO

In questa fase è prevista la presenza delle seguenti ditte aventi particolare specializzazione:

Descrizione dei lavori Impegno di spesa Inizio Lavori Fine Lavori Costo al mq

Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC

SCHEDA A: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019/2021 DELL'AMMINITSRAZIONE SCUOLA NORMALE SUPERIORE

n.3/4 Aggiudicazioni di lavori pubblici superiori a 250mila euro in provincia di Salerno SEGRETI

Alterazioni delle strutture lignee e tecniche di intervento

Transcript:

COMUNE DI FERRARA SETTORE OO.PP. E MOBILITA Servizio Beni Monumentali complesso Massari Cavalieri di Malta Restauro -riparazione e miglioramento strutturale post-sisma Gruppo di lavoro Raffaela Vitale Giada Guzzinati Riccardo Malagutti Davide Costa Damiano Varzella Giorgio Stagni Davide Zerbini Marilena Martinucci Valentina Modugno Responsabile U.O. Natascia Frasson Università degli studi di Ferrara Labora TekneHub Manlio Montuori Rita Fabbri Responsabile procedimento Luca Capozzi

RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE complesso Massari Cavalieri di Malta 1 lotto Riparazione e miglioramento strutturale post-sisma 2 lotto Composto da 5 stralci funzionali Restauro e adeguamento funzionale

1 lotto Riparazione e miglioramento strutturale postsisma Restauro delle facciate 2 lotto Restauro e adeguamento funzionale 1 stralcio funzionale restauro piano nobile+nuovo allestimento museale - illuminotecnica - nuove distribuzioni verticali - nuovo corpo distributivo - adeguamento centrali tecnologiche e predisposizione nuove dorsali di distribuzione- nuova biglietteria- demolizione muro divisione con il Parco. 2 s.f. - Pal.na Cavalieri di Malta - Caffetteria e aule didattiche 3 s.f. -Pal.naCavalieri di Malta -Museo '900 e De Pisis 4 s.f. -Pal.zzoMassari -Museo Antonioni e uffici 5 s.f. - Sistemazioni esterne

1 LOTTO Recupero strutturale post-sisma Restauro delle facciate su corso P.ta Mare/ via Borso importo lordo 2.600.000 importo lavori 2.090.000 Progetto preliminare approvatodalla struttura tecnica della R.E.R. Commissione congiunta Servizio Geologico e Direzione Regionale per il Beni Culturali nel maggio 2014 Consegna progetto esecutivo marzo 2015

1597 - Borgatti 1611 Aleotti 1728- Benetti La Palazzina Bianca venne eretta per volontà di Camillo figlio del marchese Alfonso Bevilacqua tra il 1773 ed il 1779 e in questo periodo si fecero anche lavori di ristrutturazione del Palazzo Massari. 1747 Bolzoni 1782 G.Dalla Fabbra

- 1842 Cat. Pontificio 1888 E. Scannavini 1996 C.T.R. Dal 1812, morte del marchese Bevilacqua, il palazzo M. attraversò un periodo di abbandono, mentre la Palazzina B. veniva assegnata quale residenza dei Cavalieri dell Ordine di Malta.Verso la metà del 1800 il complesso Massari venne venduto alla famiglia Massari che vi dimorò per circa 100 anni, riportandolo alla dignità di nobile dimorafacendo risorgere anche il parco abbandonato da quasi un secolo. Nel 1936 il parco fu venduto dagli eredi Massari al Comune di Ferrara e, a seguire, nel 1955 il Palazzo Massari e nel 1963 la Palazzina Bianca.

Aggregazioni storiche

Sopraelevazione salone -1740 in occasione delle nozze del conte Alfonso Bevilacqua con Maria Maddalena Trotti

Recupero strutturale Indagine geologica Verifica di vulnerabilità sismica Progetto di messa in sicurezza e consolidamento strutturale

PALAZZO MASSARI - Schema degli interventi principali Consolidamento copertura con cordoli in acciaio e bande metalliche Consolidamento capriate mediante telai in acciaio Consolidamento solai mediante telai in acciaio Consolidamento volta androne d ingresso

PALAZZINA CAVALIERI DI MALTA Schema degli interventi principali Consolidamento cornice con cordolo metallico Consolidamento solai mediante telai in acciaio Consolidamento solai con connettori

Restauro delle facciate Piano di caratterizzazione dei materiali e saggi preliminari d intervento Analisi dello stato di fatto e del degrado Interventi di restauro

Stato di fatto

Saggi preliminari d intervento

Campagna stratigrafica: ritrovamento scialbature bianche

1597 - Borgatti 1611 Aleotti 1728- Benetti 1591-(ad opera entourage Alberto Schiatti)

Riferimenti storici Pal. Malvezzi (realizzato a partire dal 1560) Pal. Naselli Crispi (G. Da Carpi 1530-37)

Campagna saggi stratigrafici: Palazzina Cavalieri di Malta

1747 Bolzoni 1782 G.Dalla Fabbra 1740 Matrimonio del conte Alfonso Bevilacqua con M. Maddalena Trotti Avviene la sopraelevazione del Salone d onore. 1780 Camillo Bevilacqua fa progettare il parco annesso al palazzo ed ingrandisce il complesso con la costruzione della Palazzina Bianca (Luigi Bertelli? Seconda metà del 1700.) 1780

Campagna stratigrafica: ritrovamento scialbature rosse stilatura dei mattoni

- 1842 Cat. Pontificio 1888 E. Scannavini 1996 C.T.R. 1847 Il palazzo diventa proprietà del conte Francesco Massari

Stato attuale

Simulazioni di progetto

Simulazioni di progetto

lotti 1 lotto 2 lotto Stralci funzionali lavori Spese 30% totale stralci totale lotti fonti di finanziamento descrizione RER + Assicurazione Consolidamenti strutturali e miglioramento sismico 2.090.000,00 510.000,00 2.600.000,00 RER/PSA+Fondi Comunali+vari Restauro e nuovo allestimento museale 7.347.715,00 2.205.914,50 9.553.629,50 2 lotto 1 stralcio 3.068.000,00 922.000,00 3.990.000,00 RER/PSA+Fondi Comunali restauro piano nobile+nuovo allestimento museale - illuminotecnica - nuove distribuzioni verticali - nuovo corpo distributivo - adeguamento centrali tecnologiche e predisposizione nuove dorsali di distribuzione - nuova biglietteria - demolizione muro divisione con il Parco. 2 lotto 2 stralcio 657.000,00 197.100,00 854.100,00 Pal.na Cavalieri di Malta - Caffetteria e aule didattiche 2 lotto 3 stralcio 1.678.851,00 503.655,30 2.182.506,30 Pal.na Cavalieri di Malta - Museo '900 e De Pisis 2 lotto 4 stralcio 1.761.344,00 528.403,20 2.289.747,20 Pal.zzo Massari - Museo Antonioni e uffici 2 lotto 5 stralcio 182.520,00 54.756,00 237.276,00 Sistemazioni esterne totale stralci 2 lotto 7.347.715,00 2.205.914,50 9.553.629,50 totale complessivo 12.153.629,50