VOL.1 I materiali isolanti

Documenti analoghi
VOL.1 I materiali isolanti

VOL.4 Muffa, condensa e ponti termici

Volume 5 Prestazioni estive degli edifici

VOL.2 Guida alla nuova Legge 10

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

GIORNATA DI STUDIO LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ISOLAMENTO TERMICO DI EDIFICI NUOVI ED ADEGUAMENTO ENERGETICO DELL ESISTENTE:

Norma Europea. Classificare e qualificare l EPS. secondo la. Marcatura : obbligatoria basata su Allegato ZA di EN 13163

VOL.4 Muffa, condensa e ponti termici

Settore Sperimentale: Materiali e prodotti da costruzione. Isolanti termici per l edilizia.

VOL.2 Guida alla nuova legge 10

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

Settore Sperimentale: Materiali e prodotti da costruzione. Isolanti termici per l edilizia.

DAL LAMBDA DICHIARATO λ D AL LAMBDA DI PROGETTO λ

Recupero energetico di edifici tradizionali

Dichiarazione di Prestazione R4305JPCPR

Settore Sperimentale: Materiali e prodotti da costruzione. Isolanti termici per l edilizia.

TRAMEZZE 8x25x50. Caratteristiche tecniche

DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA UNITARIA "U" DI UNA PARETE IN MURATURA secondo UNI EN 1745:2005

Laurea in Archite:ura

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

Edifici a energia quasi zero ARCH. DANIELA PETRONE MILANO 15 GIUGNO 2011

RISULTATI CON UTILIZZO DI NOBILIUM THERMALPANEL. RIDUZIONE DISPERSIONI TERMICHE CON NOBILIUM THERMALPANEL in %

GAMMA ISOLANTE ISOSTIF

LA CORRETTA VALUTAZIONE DELL ISOLAMENTO TERMICO PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA

SCHEDA TECNICA. Prodotto da azienda certificata con sistema di qualità ISO 9001, avente la marcatura di conformità CE su tutta la gamma

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI G4232JPCPR

Pavigran Estra. Isolante acustico anticalpestio in gomma riciclata. Spessore [mm] Lunghezza rotolo [mm] m²/lastra m²/rotolo Rotoli per Pallet

FASTICK SIL PANNELLO FONOASSORBENTE PER L ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI AEREI

COPERTURE. Copertura in legno isolata con pannelli in lana di roccia biosolubile DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031

SCHEDA TECNICA. Prodotto da azienda certificata con sistema di qualità ISO 9001, avente la marcatura di conformità CE su tutta la gamma

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RISULTATI CON UTILIZZO DI NOBILIUM Bau- Thermalpanel POSATO ALL INTERNO

ISOLARE FUNZIONA. Materiali isolanti plastici per la migliore performance di efficientamento energetico. Ing. Andrea Bicocchi ISOLARE FUNZIONA

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO

Si forma così internamente una struttura a nido d ape con cellule chiuse.

i riflettenti sono di moda

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO

PRESTAZIONI TERMICHE DEGLI ISOLANTI NEGLI EDIFICI

CALCOLO PREVENTIVO DEL POTERE FONOISOLANTE E DEL LIVELLO DI CALPESTIO DI ELEMENTI DI EDIFICI

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

Neodur 030. Lastra stampata battentata per isolamento termico in edilizi

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

EPS T - FONOPOR NORMATIVA UNI EN m (kg/m2) S (MN/m3)

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745 UNI EN ISO 6946 UNI EN ISO 13786)

Introduzione al corso di Fisica Tecnica Ambientale

Politrio 27. DIMENSIONE PANNELLO m 0,60 x 1,20 PREZZO /m 2 25,00

I LATERIZI AD ALTE PRESTAZIONI

CARATTERISTICHE NORMA UNITÀ DI MISURA CODIFICA UNI EN VALORE

DLgs 311 NORMATIVE TECNICHE ISOTEX LEADER EUROPEO

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

FORATONE PESANTE 12x25x33

VOL. 6 Classificazione acustica delle unità immobiliari

È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Il calore è l energia trasmessa da un corpo ad un altro in virtù di una differenza di temperatura.

Raffrescare con il sole Solar cooling. Ing. Giorgio Galbusera

SCHEDA TECNICA. Prodotto da azienda certificata con sistema di qualità ISO 9001, avente la marcatura di conformità CE su tutta la gamma

Interventi di isolamento termico in intercapedine

Informazioni Tecniche. TECEradiant. TC 2000 Akustic - Pannello termisolante anticalpestio a marchio CE per riscaldamento radiante a pavimento

APPLICAZIONI CON X-FOAM WR: tetto a falde inclinate su travi in legno

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

3 Applicazione principali

EC601 - [1 SCUOLA DIC 2013] Mod.1

TOPKLIMA. Qualità e performance senza compromessi. Caratteristiche TOPKLIMA

SCHEDA TECNICA. Prodotto da azienda certificata con sistema di qualità ISO 9001, avente la marcatura di conformità CE su tutta la gamma

Comfort sostenibile: una gamma completa di isolamenti per costruzioni di valore

DAMPROLL DAMPER. materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio. gomma riciclata

ANIT RISPONDE Interventi in copertura e pavimento per un involucro più efficiente

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

PROGETTAZIONE DELL INVOLUCRO AD ELEVATE PRESTAZIONI

QUADERNO TECNICO N.2

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE : N GLI001-CPR

SOFFITTO ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ANIT RISPONDE Isolamento e soluzioni tecnologiche in Poliuretano

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

COMPONENTE OPACO RIEPILOGO STRATIGRAFIA. 07/07/2010 AERMEC MC Impianti Pagina 1. D.1 Example 1: Single layer component. Note

CORREZIONE DEI PONTI TERMICI DEI NODI CONTRO TERRA

Richiami di trasmissione del calore e Prestazioni termofisiche dell involucro edilizio prof. ing. Giorgio Raffellini

ESIGENZE_ REQUISITI_PRESTAZIONI

DETERMINAZIONE DEI VALORI TERMICI DI PROGETTO DI PRODOTTO PER MURATURA (UNI EN 1745:2005)

VOL.5 Prestazioni estive degli edifici

ANIT RISPONDE. Ing. Alberto Scafoletti. Progettare coi sistemi a secco: innovazione tecnologica, prestazioni e rispetto dell ambiente ANIT RISPONDE

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ISOLAMENTO INTERNO: CONCETTI E PROBLEMATICHE GENERALI. Relatore Ing. Gian Carlo Benassi, Reggio Emilia

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE

Transcript:

Collana: L ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO VOL.1 I materiali isolanti Guida all approccio prestazionale per la scelta dei materiali isolanti Matteo Borghi Valeria Erba Rossella Esposti Giorgio Galbusera Alessandro Panzeri Daniela Petrone

Edito da TEP srl Via Savona 1/B, 20144 Milano Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte può essere riprodotta in alcun modo (comprese fotocopie e microfilm) senza il permesso dell editore. Prima edizione: Ottobre 2005 Prima ristampa: Gennaio 2006 Seconda ristampa: Giugno 2006 Terza ristampa: Ottobre 2007 Quarta ristampa: Marzo 2008 Quinta ristampa: Settembre 2008 Seconda edizione: Gennaio 2013 Terza edizione: Gennaio 2016 Stampa: Ingraph srl via Bologna 104/106 20038 Seregno, Milano Copertina: Susanna Mammi Coordinamento scientifico ed editoriale: Giorgio Galbusera

INDICE INTRODUZIONE GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA PARTE 1: Prestazioni invernali 1. INTRODUZIONE... 9 2. CENNI DI TEORIA DELLA TRASMISSIONE DEL CALORE... 9 2.1 Conduzione... 9 2.2 Convezione... 10 2.3 Irraggiamento... 11 2.4 Dispersioni termiche: teoria e formule di calcolo... 12 2.5 Il calcolo della trasmittanza termica... 14 3. I MATERIALI ISOLANTI... 15 4. LA CONDUTTIVITÀ TERMICA... 16 4.1 Conduttività di progetto λ... 18 4.2 Conduttività dichiarata λ D... 19 4.3 Variazione di λ in funzione della temperatura... 21 4.4 Variazione di λ in funzione dell umidità... 28 4.5 Variazione di λ in funzione di spessore e densità... 30 4.6 Variazione di λ in funzione dell invecchiamento... 33 5. LA RESISTENZA TERMICA... 36 5.1 Resistenza termica di materiali omogenei... 36 5.2 Resistenza termica di materiali non omogenei... 37 5.3 Resistenze termiche superficiali Rsi ed Rse... 39 5.4 Resistenza termica di intercapedini d aria... 40 5.5 Resistenza termica per isolanti riflettenti... 44 PARTE 2: Prestazioni estive 1. INTRODUZIONE... 50 2. ISOLAMENTO ESTIVO... 50 2.1 Ciò che isola in inverno, isola anche in estate?... 50 2.2 Il regime variabile estivo... 51 3. I PARAMETRI CHE DESCRIVONO IL PROBLEMA ESTIVO... 53 3.1 Sollecitazioni esterne... 54 3.2 Sollecitazioni interne... 55 4. CARATTERISTICHE ESTIVE DEI MATERIALI... 56 4.1 Il calore specifico... 56 4.2 La capacità termica delle strutture opache... 57 4.3 La diffusività termica... 58

PARTE 3: Prestazioni igrotermiche 1. INTRODUZIONE... 62 2. LA MIGRAZIONE DEL VAPORE NELLE STRUTTURE... 62 2.1 Trasmissione del calore e trasmissione del vapore... 63 3. I PARAMETRI IGROTERMICI... 64 3.1 Permeabilità al vapore δ... 64 3.2 Fattore di resistenza al vapore μ... 64 3.3 Spessore equivalente d aria Sd... 65 4. IL MODELLO DI GLASER... 66 4.1 Descrizione sintetica del metodo di Glaser.... 66 5. MODELLI IN REGIME VARIABILE... 68 5.1 I limiti del modello di Glaser... 68 5.2 Igroscopia in regime variabile... 68 5.3 Caratteristiche dei materiali... 70 PARTE 4: Prestazioni acustiche 1. INTRODUZIONE... 75 2. CARATTERISTICHE ACUSTICHE DEI MATERIALI... 76 2.1 Resistenza al flusso d aria (R)... 76 2.2 Rigidità dinamica... 77 2.3 Spessore e comprimibilità (c) di materiali anticalpestio... 79 2.4 Scorrimento viscoso (creep) a compressione... 80 2.5 Correlazioni tra rigidità, comprimibilità e scorrimento viscoso... 81 2.6 Assorbimento acustico in camera riverberante... 82 3. PRESTAZIONI DELLE STRUTTURE EDILI... 83 3.1 Potere fonoisolante (R)... 83 3.2 Livello di rumore di calpestio di un solaio (L)... 84 3.3 Riduzione del livello di rumore da calpestio (ΔL)... 85 3.4 Incremento di isolamento ai rumori aerei (ΔR)... 86 PARTE 5: Reazione al fuoco 1. INTRODUZIONE... 88 2. SICUREZZA E INCENDIO... 88 2.1 Requisito di sicurezza e marcatura CE... 88 2.2 Comportamento all incendio... 89 3. REAZIONE AL FUOCO... 92 3.1 La classificazione europea... 92 3.2 Classi e metodi di prova di comportamento al fuoco... 94 3.3 Reazione al fuoco in end use condition... 102 4. MATERIALI ISOLANTI E FOTOVOLTAICO... 103

PARTE 6: Sostenibilità e altre caratteristiche 1. IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA... 106 1.1 Sostenibilità di un materiale... 106 1.2 Ciclo di vita di un prodotto: metodo LCA... 106 1.3 Struttura di una LCA... 107 1.4 Etichette e dichiarazioni ambientali... 108 1.5 Strumenti per valutare la sostenibilità in edilizia... 109 1.6 I materiali nei protocolli di valutazione della sostenibilità... 109 1.7 I materiali isolanti nel protocollo ITACA... 109 1.8 I materiali isolanti nel protocollo LEED... 111 2. ALTRE CARATTERISTICHE... 112 2.1 Tolleranze dimensionali... 112 2.2 Stabilità dimensionale in specifiche condizioni T e UR... 113 2.3 Stabilità dimensionale in condizioni di compressione... 113 2.4 Resistenza a compressione al 10%... 113 2.5 Resistenza a trazione perpendicolare alle facce... 114 2.6 Resistenza a flessione... 114 2.7 Resistenza a carico concentrato... 114 2.8 Assorbimento d acqua per diffusione... 114 2.9 Assorbimento d acqua per immersione... 115 2.10 Resistenza al gelo disgelo... 115 2.11 Compatibilità con altri materiali... 115 PARTE 7: Schede dei materiali INTRODUZIONE... 117 SCHEDE DEI MATERIALI... 118 PARTE 8: Appendici APPENDICE A... 168 La norma UNI 10351:2015... 168 A.1 Introduzione... 168 A.2 Valori di riferimento... 168 A.3 Materiali già in opera... 169 A.4 Materiali di nuova installazione... 170 APPENDICE B... 173 Commercializzazione e marcatura CE... 173 B.1 La commercializzazione dei materiali isolanti... 173 B.2 Isolanti e marcatura CE... 175 B.3 Isolanti non soggetti a marcatura CE... 175 B.4 Corretta commercializzazione... 176 B.5 Dati da impiegare per la corretta progettazione... 178 APPENDICE C... 180 Esempi di non corretta valutazione... 180 C.1 Vernici isolanti... 180

C.2 Isolamento termico con valori di conduttività non idonei... 180 C.3 Isolamento termico con maggiorazione del lambda erronea... 181 C.4 Isolamento termico con sistema riflettente... 181 C.5 Isolamento termico con rivestimento superficiale interno... 182 Note sugli autori: Gli autori fanno parte dello staff tecnico ANIT. È possibile mettersi in contatto con ANIT via telefono al numero 02-89415126 oppure via email all indirizzo info@anit.it. Si segnala che per i soci ANIT è attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 un servizio telefonico di chiarimenti tecnici. Per maggiori informazioni sul servizio e su come diventare soci ANIT: visitare il sito www.anit.it