IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Documenti analoghi
UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 10/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 279/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 31/07/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 503/2017

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 11/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 287/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

PROT. N. 551/2016 del 23/03/2016. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

DiAOO VET Prot.: 3243 del 17/04/2018 Disp. Direttore Dipartimento 315/2018 partimento /2018. Disposizione del Direttore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Prot. n del Procedure valutative n. 10/2019

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, di collaborazione coordinata e continuativa IL PRESIDE

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO N. 14/2017 VISTO

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Studi Politici e Sociali

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

Prot. n del 19/04/2019 Procedure valutative 48/2019

Prot. n del Procedure valutative n. 73/2018 Scadenza

Art. 1 - Oggetto del contratto

Università degli Studi di Ferrara

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 16/02/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 112/2017

PROT. n del 07/10/2016

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

AVVISO DI SELEZIONE PER CURRICULA Affidamento incarichi professionali ed assistenze tecniche specialistiche

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE "VINCENZO TIBERIO"

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL SAPERE IL DIRETTORE

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Prot. n.1328 del 21/03/2019

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE. Data 27 marzo Protocollo. Decreto n. 25/2014 1/6

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 33 Autorizzato con nota del 05/10/2012

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 BORSE DI VIAGGIO (TRAVEL-GRANT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Università degli Studi di Ferrara

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via del Collegio Ricci,10 Tel Fax Pisa P.I C.F.

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 17 dicembre 2012 Data di scadenza della selezione : 8 gennaio 2013 AVVISO DI SELEZIONE

N VII/1 Rep.402/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI CIVILTA E FORME DEL SAPERE

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA CONFERIRSI DA PARTE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 23/10/2012 Data di scadenza della selezione : 03/11/2012

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Trieste Strada di Fiume, 447 Ospedale di Cattinara Trieste

SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE ORE 12,00 DEL 5 NOVEMBRE 2013

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT A.A. 2017/2018

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

I DIRETTORI. il Regolamento didattico unificato dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie;

IL DIRETTORE. Largo Papa Giovanni Paolo II, Foggia. Italia Telefono /281 Fax

n VII/1 Rep: 705/ Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Prot. n del Procedure valutative n. 9/2019

Transcript:

Protocollo 14431/VII.1 Luogo e data Foggia, li 11.06.2015 Direttore Prof. Lorenzo LO MUZIO Coordinatore Dott. Matteo DI TRANI Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca Responsabile dott. ssa Alba Mazzrdo Oggetto BANDO DI CONCORSO PER L AFFIDAMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTA VISTA VISTO PRESO ATTO ACCERTATA la nota del 25.05.2015, con la quale il prof. Lorenzo Lo Muzio, professore ordinario per il S.S.D. MED/28 Malattie odontostomatologiche, ha chiesto l indizione di un bando di concorso per la stipula di n.5 contratti di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del progetto di ricerca PRIN2010-2011 dal titolo abbreviato CONNAGE, di cui è Responsabile Scientifico il prof. Claudio Babiloni; la delibera del Consiglio di Dipartimento del 26.05.2015, con il quale è stata approvata la predetta richiesta; l avviso prot. 13667/VII.1 del 29.05.2015, pubblicato sul sito Internet dell Università degli Studi di Foggia, con il quale è stata indetta un indagine preventiva, rivolta al personale già in servizio presso questo Ateneo, per il conferimento dei suddetti incarichi; che, in risposta a detto avviso, non è pervenuta alcuna domanda; la copertura finanziaria; EMANA IL SEGUENTE AVVISO Art. 1 Posti a concorso È indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per la stipula di n.5 contratti di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del progetto di ricerca PRIN2010-2011 dal titolo abbreviato CONNAGE, di cui è Responsabile Scientifico il prof. Claudio Babiloni, come di seguito specificati: Viale Luigi Pinto c/o Ospedali Riuniti 71122 FOGGIA (Italia) Telefono +39 0881 588029 588030 588031-588050 Email amministrazione.medicinaclinica@unifg.it www.unifg.it 1/7

CODICE RIFERIMENTO A B C D E ATTIVITÀ DA SVOLGERE Definizione di soluzioni informatiche e di ICT relative (1) alla somministrazione della testistica delle funzioni cognitive su tablet (sistema operativo Android) applicate alla diagnosi precoce dell'ad e (2) all invio, all archiviazione e alla gestione dei risultati della prestazione della suddetta testistica e di tool di analisi spettrale di dati EEG alla piattaforma di grid-computing DECIDE e/o alla piattaforma cloud di Telecom Italia. Sviluppo di soluzioni informatiche e di ICT relative alla somministrazione della testistica delle funzioni cognitive su tablet (sistema operativo Android) e/o all analisi spettrale di dati EEG applicate alla diagnosi precoce dell'ad. Sviluppo di soluzioni informatiche e di ICT relative all invio, all archiviazione e alla gestione dei risultati della prestazione della testistica delle funzioni cognitive su tablet (sistema operativo Android) e/o all analisi spettrale di dati EEG alla piattaforma di grid-computing DECIDE e alla piattaforma cloud di Telecom Italia. Analisi spettrale di dati EEG in soggetti normali e con malattia di Alzheimer Analisi spettrale di dati EEG in soggetti con mild cognitive impairment e stroke DURATA IMPORTO MESI ONNICOMPRENSIVO 0,6 (18gg) 1.500,00 3 6.000,00 3 7.500,00 2,5 6.000,00 2,5 6.000,00 Art. 2 Compenso complessivo L importo onnicomprensivo dei contratti è pari a 27.000,00 (euro ventisettemila/00) al lordo di tutti gli eventuali oneri fiscali, previdenziali ed assicurativi. Il compenso previsto verrà erogato in rate mensili posticipate, dietro presentazione di nota di lavoro vistata dal titolare dei fondi e dal Direttore del Dipartimento. Qualora il vincitore sia titolare di partita I.V.A., potrà chiedere che il compenso sia erogato in rate mensili posticipate, dietro presentazione di regolare fattura. Alla fattura, vistata dal titolare dei fondi e dal Direttore del Dipartimento, dovrà essere allegata una dichiarazione, a firma del Responsabile della Struttura o del soggetto proponente, con cui si attesta la regolare esecuzione della prestazione secondo i termini contrattuali e la sua conformità agli obiettivi individuati nell oggetto dell incarico. Il costo dei contratti graverà interamente sul PRIN2010-2011 dal titolo abbreviato CONNAGE di cui è Responsabile Scientifico il prof. Babiloni e di cui il Direttore del Dipartimento è titolare. Pertanto, non inciderà sul F.F.O. dell Università. 2/7

Art. 3 Trattamento fiscale, previdenziale e assicurativo Ai contratti si applicano le disposizioni vigenti in materia fiscale, previdenziale ed assicurativa. In particolare, i collaboratori non titolari di partita I.V.A. avranno l obbligo di iscrizione alla Gestione Separata I.N.P.S.. Art. 4 Requisiti di ammissione Possono partecipare alle selezioni pubbliche di cui al presente bando, coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: CODICE RIFERIMENTO A REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AL BANDO Per questo bando si prevedono due profili professionali, entrambi di interesse. PROFILO 1: Laurea in Informatica conseguita secondo il vecchio ordinamento, ovvero Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in materie affini. Titolo di Dottorato di Ricerca in Informatica con documentata attività scientifica nell ambito dei servizi informatici di archiviazione basati su infrastrutture di calcolo a griglia (grid). Particolare importanza si attribuisce ad esperienza documentata nello sviluppo di APP che interagiscano con le suddette infrastrutture grid e con piattaforme di cloud. PROFILO 2: Laurea conseguita secondo l ordinamento previgente al D.M.509/99 in Ingegneria, ovvero Laurea Specialistica afferente ad una classe dalla 25/S alla 38/S, ovvero Laurea Magistrale afferente ad una classe dalla LM-20 alla LM-35, ovvero titolo equipollente. Tra di esse si menziona la Laurea in Ingegneria Clinica e quella in Ingegneria Biomedica -nelle diverse varianti di denominazione che sono adottate nelle Università italiane- come di particolare interesse per questo bando. Costituirà titolo fortemente preferenziale l'aver svolto una tesi di laurea con uso di tecniche di analisi avanzate di dati EEG e l essere coinvolto in maniera documentabile e continuativa in ricerche scientifiche cliniche che usino avanzate tecniche di EEG. 3/7

B C Per questo bando si prevedono due profili professionali, entrambi di interesse. PROFILO 1: Maturità scientifica e, in aggiunta, licenza denominata TCAD (Titanium Certified Application Developer) conseguita presso Enti di formazione Appcelerator Authorized Training Partner d'italia che erogano corsi certificati (a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Padova, Catania) sulla piattaforma open source Titanium, la quale consente lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili ios, Android, Blackberry e HTML, e sugli applicativi di Apple. Particolare importanza si attribuisce ad una documentata produzione di APP mediante il framework Appcelerator Titanium, sia per ios che per Android. PROFILO 2: Laurea conseguita secondo l ordinamento previgente al D.M.509/99 in Ingegneria, ovvero Laurea Specialistica afferente ad una classe dalla 25/S alla 38/S, ovvero Laurea Magistrale afferente ad una classe dalla LM-20 alla LM-35, ovvero titolo equipollente. Tra di esse si menziona la Laurea in Ingegneria Clinica e quella in Ingegneria Biomedica -nelle diverse varianti di denominazione che sono adottate nelle Università italiane- come di particolare interesse per questo bando. Costituirà titolo fortemente preferenziale l'aver svolto una tesi di laurea con uso di tecniche di analisi avanzate di dati EEG e l essere coinvolto in maniera documentabile e continuativa in ricerche scientifiche cliniche che usino avanzate tecniche di EEG. Per questo bando si prevedono due profili professionali, entrambi di interesse. PROFILO 1: Laurea in Ingegneria Informatica conseguita secondo il vecchio ordinamento, ovvero Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Titolo di Master di II livello su metodologie e tecnologie per lo sviluppo di applicazioni per sistemi e terminali mobili nell ambito dei servizi informatici di archiviazione basati su infrastrutture di calcolo a griglia (grid). Particolare importanza si attribuisce ad esperienza nella progettazione e sviluppo di servizi ICT basati sul paradigma della mobilità per le principali piattaforme disponibili (Android e ios) e sul Mobile Web. PROFILO 2: Laurea conseguita secondo l ordinamento previgente al D.M.509/99 in Ingegneria, ovvero Laurea Specialistica afferente ad una classe dalla 25/S alla 38/S, ovvero Laurea Magistrale afferente ad una classe dalla LM-20 alla LM-35, ovvero titolo equipollente. Tra di esse si menziona la Laurea in Ingegneria Clinica e quella in Ingegneria Biomedica -nelle diverse varianti di denominazione che sono adottate nelle Università italiane- come di particolare interesse per questo bando. Costituirà titolo fortemente preferenziale l'aver svolto una tesi di laurea con uso di tecniche di analisi avanzate di dati EEG e l essere coinvolto in maniera documentabile e continuativa in ricerche scientifiche cliniche che usino avanzate tecniche di EEG. 4/7

D E Laurea conseguita secondo l ordinamento previgente al D.M.509/99 in Ingegneria elettronica, ovvero Laurea Specialistica afferente ad una classe dalla 25/S alla 38/S, ovvero Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica afferente ad una classe dalla LM-20 alla LM-35, ovvero titolo equipollente. Costituiranno titoli fortemente preferenziali l orientamento biomedico della Laurea Magistrale, la pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali in materia di qeeg, un esperienza lavorativa continuativa nell ambito della ricerca scientifica e l aver conseguito un dottorato di ricerca in neuroscienze o in scienze e tecnologie biomediche. Laurea conseguita secondo l ordinamento previgente al D.M.509/99 in Ingegneria, ovvero Laurea Specialistica afferente ad una classe dalla 25/S alla 38/S, ovvero Laurea Magistrale afferente ad una classe dalla LM-20 alla LM-35, ovvero titolo equipollente. Tra di esse si menziona la Laurea in Ingegneria Clinica e quella in Ingegneria Biomedica -nelle diverse varianti di denominazione che sono adottate nelle Università italianecome di particolare interesse per questo bando-. Costituirà titolo preferenziale l'aver svolto una tesi di laurea con uso di tecniche di analisi avanzate di dati EEG e l essere coinvolto in maniera continuativa e documentabile in ricerche scientifiche cliniche che usino avanzate tecniche di EEG. Coloro che non risulteranno in possesso di tutti i requisiti previsti per il concorso a cui intendono essere ammessi, saranno esclusi. Art. 5 Domanda e termine La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice, secondo il fac-simile allegato, e sottoscritta dal candidato. La mancanza di sottoscrizione comporta la nullità della domanda e, di conseguenza, l esclusione del candidato. La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione: 1) copia di un valido documento di riconoscimento attestante l identità; 2) copia del codice fiscale; 3) curriculum vitae et studiorum, datato e firmato. Ai sensi dell art.15 L.12.11.2011 n.183 (Legge di Stabilità 2012), gli eventuali titoli in possesso del candidato dovranno essere autocertificati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione oppure allegati in copia semplice con relativa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e copia di un valido documento di identità. La domanda di ammissione alla selezione e gli altri allegati devono essere presentati in busta chiusa, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell Università degli Studi di Foggia, Via Napoli 20, 71122 Foggia entro e non oltre il giorno 22 giugno 2015. La domanda di partecipazione può essere presentata direttamente al Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell Università degli Studi di Foggia, Via Napoli 20, Foggia dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, oppure spedita a mezzo raccomandata. La domanda dovrà comunque pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il giorno 22.06.2015: non fa fede il timbro dell ufficio postale accettante. L Università degli Studi di Foggia non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, per 5/7

eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda di partecipazione deve essere indicato, a pena di nullità, il codice di riferimento del concorso a cui il candidato intende partecipare. Nel caso intenda partecipare a più concorsi, è tenuto a presentare una domanda di ammissione per ciascuno di essi. Art. 6 Commissione di selezione e colloquio La selezione sarà effettuata da apposita Commissione e avverrà mediante esame dei titoli e dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore coerenza con le caratteristiche curriculari richieste, integrato da colloquio. La Commissione avrà a disposizione, per ogni concorso, 10 punti per la valutazione dei titoli e 30 punti per il colloquio, che si intende superato per i candidati che avranno raggiunto almeno 21/30. Il colloquio, finalizzato a verificare il possesso, da parte dei candidati, delle necessarie competenze nelle materie oggetto del contratto, avrà luogo presso il Laboratorio di Fisiologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Foggia, Via Napoli 20, Foggia il giorno 25 giugno 2015 a partire dalle ore 13:00. Eventuali variazioni della data o ora del colloquio saranno pubblicate sul sito di Ateneo entro il 24 giugno 2015. La mancata presentazione alla prova comporterà l esclusione dalla procedura di selezione. La votazione complessiva, per ogni concorso, sarà determinata dalla somma del punteggio conseguito nella valutazione dei titoli e dalla votazione riportata nel colloquio. Art. 7 Stipula del contratto I vincitori delle selezioni saranno invitati a stipulare il contratto di collaborazione coordinata e continuativa. L efficacia del contratto sarà subordinata all esito favorevole del controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Art. 8 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati dall Università degli Studi di Foggia a norma del D.Lgs.196/03, esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura selettiva di cui al presente bando. Art. 9 Pubblicità Il presente bando verrà pubblicato all Albo Ufficiale di Ateneo, nonché sul sito web dell Università degli Studi di Foggia e presso il Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Art. 10 Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento di cui al presente avviso è il dott. Claudio Spinelli (e-mail alba.mazzardo@unifg.it). Art. 11 6/7

Norme finali e di rinvio Il contratto é regolato dagli articoli 2222 ss. c.c.. In caso di inadempienza, anche se dovuta a cause di forza maggiore, si applicano le disposizioni contenute nel Codice Civile. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Lorenzo LO MUZIO 7/7