Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Documenti analoghi
Confermato il parere dell Amministrazione relativo al deposito atti processuali!!!!

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Mentre si attende l interpello Nazionale, il Ministero emana una direttiva per i perdenti posto..

Un insufficiente e inadeguato bando per gli interpelli Nazionali!!!

MANSIONI, FUNZIONI e ATTRIBUZIONI! Non sono sufficienti pareri unilaterali dell Amministrazione. FIRMA LA RICHIESTA!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Riqualificazione Ricollocazione

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Squillino le trombe!!! Confermate le notizie del Documento di Programmazione Economica Finanziaria (DPEF)!!!

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

CONTINUA... LA LOTTA DURA SENZA PAURA!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

FUA 2010 la FLP non Firma!!! Firmano solo CISL e UNSA Ancora un accordo sottoscritto solamente con la minoranza delle OO.SS.

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

La FLP reitera la richiesta di incontro alla Dirigenza del Tribunale di Roma

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Regolamento di Organizzazione del Ministero della Giustizia La FLP rimane contraria al Decreto!

Informativa. N. 73 Roma, 21/03/ 2011 CELEBRAZIONE NAZIONALE 17 MARZO. UNA DIFFIDA STRAGIUDIZIALE PER IL MINISTRO ALFANO E BRUNETTA

I GIUDIZIARI COSA NON TROVERANNO NELL UOVO DI PASQUA???

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

AVV. ROBERTO LIBERATORE Via Muggia, n. 21 C.A.P ROMA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Tutta colpa dell EURO Chi mangia fa molliche!!! Errori nei calcoli degli arretrati per

Art. 71: FINALMENTE LA CORTE COSTITUZIONALE!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Il Ministro Andrea Orlando deve convocare una riunione URGENTE. nel nostro Dicastero. Seguitiamo ad avere ancora figli e figliastri!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

UFFICI DI SORVEGLIANZA E UEPE GIA AL COLLASSO DA DOMANI SPROFONDERANNO!!! AVANTI SOLO NORME ED EDILIZIA CARCERARIA!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

COORDINAMENTO NAZIONALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

COLPO, COLPETTO e COLPACCIO al Tribunale di Roma

PROCEDURA DI INTERPELLO PER LA COPERTURA DI POSTI PRESSO UFFICI GIUDIZIARI MILITARI

Italiana. Lavoratori

Proposta FLP GIUSTIZIA

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Lotta dura senza paura atto III

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

RINNOVO CCNL COMPARTO MINISTERI Firmato all Aran un protocollo di intesa Revocato lo sciopero del 1 giugno

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

UNIONE SINDACALE DI BASE 03/07/2012 Blog:

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

(inviato tramite - PEC - Fax)

DETRAZIONI FISCALI PER CARICHI DI FAMIGLIA OBBLIGATORIA LA RICHIESTA DAL 2008

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

Pertanto, gli enti, per il futuro, nella categoria D, possono assumere dipendenti solo per i profili con posizione economica D1.

PER GLI INFORMATICI NIENTE SOLDI!!! MA SOLO LAVORO!!!

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Oggetto: contrattazione integrativa, analisi degli elementi e delle problematiche

Prof. Avv. Paola SEVERINO Ministro della Giustizia. per conoscenza, Pres. Filippo GRISOLIA Capo di Gabinetto del Ministro

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

TABELLA DIRIGENTI GENERALI. Riduzioni decreto-legge n. 112 del Totale

Sul mancato riconoscimento delle anzianità ai DSGA assunti prima del 1 settembre 2003

In materia, si precisa quanto segue:


COORDINAMENTO NAZIONALE Ministero della Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

S.N.A.U.G. (SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO UFFICIALI GIUDIZIARI) Comunicazione urgente PREMESSE

ACCORDO IN MATERIA DI MOBILITA ORIZZONTALE TRA I PROFILI PREVISTI NEL VIGENTE SISTEMA ORGANIZZATIVO

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Segreteria Generale Nazionale

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

OGGETTO: CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA 01/09/2007- D.M. n.67 del 6/11/2006 e C.M. N. 68 del 9/11/2006.

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

LINEE GUIDA PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A LIVELLO DI ENTE PER I DIPENDENTI DEI COLLEGI PROVINCIALI IPASVI 1. La contrattazione integrativa a

Vice sovrintendenti: assegnazioni corsisti e vincitori concorso

Transcript:

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax 06/68853024 sito internet: www.flpgiustizia.it e-mail: flpgiustizia@flp.it - flpmingiustizia@libero.it Informativa n. 33 Roma, 25 Febbraio 2013 L ONDA ANOMALA DELLA FLP ARRIVA AL MINISTERO!!! LA FLP SCRIVE AL CAPO DIPARTIMENTO SUGLI INTERPELLI E SULLA RIAPERTURA DEL CCI GIUSTIZIA!!! Non appena ricevuta l informativa preventiva sulla prossima pubblicazione dei bandi nazionali per gli interpelli, che verranno pubblicati il 28 febbraio 2013, la FLP ha deciso di scrivere subito al Capo Dipartimento Presidente dr. Luigi Birritteri per esternare le preoccupazioni di tantissimi lavoratori che seguendo l ONDA ANOMALA hanno chiamato, inviato fax e mail al fine di avere chiarimenti sulla tematica relativa ai bandi nazionali. La FLP ha subito constatato come i posti individuati prudenzialmente dall amministrazione sono pochi rispetto alle aspettative dei lavoratori che da oltre venti anni chiedono di poter vedere ripristinato il diritto alla famiglia: negato dall assenza degli interpelli nazionali annuali previsti dall accordo sottoscritto il 27 marzo 2007 tra l amministrazione e le OO.SS. fino ad oggi mai espletati. La FLP nella nota inviata al Capo Dipartimento ha sollecitato l amministrazione a valutare la possibilità di aumentare cospicuamente il numero dei posti da mettere a concorso visto che al momento risultano messi a disposizione soltanto appena il 28% delle unità disponibili (1126).

pag. 2 Nella stessa nota la FLP ha anche precisato che presto per effetto della spending review arriveranno circa 4000 unità da altre amministrazioni di cui almeno 800 provenienti dagli altri Dipartimenti (dap-archivi notarili-minorile). In buona sostanza la FLP ha chiesto di bandire ulteriori interpelli per aumentare adeguatamente il numero dei posti messi a concorso nazionale e contestualmente di riaprire anche il tavolo della contrattazione per il rinnovo di un contratto integrativo al fine di evitare l ennesima ingiustizia nei confronti di tutti i lavoratori del DOG: che ancora una volta si vedrebbero superati dal personale in arrivo dall esterno non altamente specializzato e qualificato come quello invece oggi insistente negli uffici giudiziari. Personale che con spirito di abnegazione, sacrificio e attuando con la massima responsabilità l istituto della così detta interfungibilità, ha consentito il funzionamento dell attività amministrativa e giurisdizionale tenendo anche conto che nel 1998 i lavoratori erano circa 53mila, oggi in organico circa 42mila, ma realmente presenti soltanto 37mila con conseguente aumento esponenziale di stress da lavoro correlato in crescita anche il turn over di 1.500 unità anno. La FLP è consapevole che solo una siffatta azione riuscirebbe a ripristinare parzialmente equità per tutti i lavoratori che si sono battuti e continuano a battersi da sud a nord in tantissime sedi giudiziarie per avere ragione dei propri diritti (spesso vincenti) chiedendo ai sensi dell art. 10 co. 4 del CCNL 2006/2009 una vera riqualificazione come sempre da NOI sostenuto. Inoltre si ricorda che la FLP ha più volte chiesto all amministrazione l interpretazione autentica del CCI 2010 ricevendo solo circolari unilaterali che hanno portato confusione, disguidi e incomprensioni, ai lavoratori che ancora ad oggi non sanno quali sono i propri compiti attinenti alla qualifica funzionale di appartenenza. La FLP con la presente invita tutti i colleghi a sostenere queste iniziative unitamente e congiuntamente senza bandiere e senza protagonismi al fine di riuscire a dare finalmente i diritti a tutti i lavoratori che tutti i giorni espletano regolarmente e rigorosamente i propri doveri ed oltre anche di due livelli superiori. Facciamo in modo che non accada quanto da ultimo successo sulla trattativa del FUA che pur con una proposta valida e concreta, la stessa non è stata sostenuta: mentre il tavolo contrattuale si divideva tra quelli che non hanno condiviso (anche motivando) l accordo e quelli che invece lo hanno sottoscritto. La FLP aveva presentato una proposta FUA (sul sito www.flpgiustizia.it) all amministrazione consegnandone una copia anche a tutte le OO.SS. presenti al tavolo contrattuale, chiedendo la reintroduzione della indennità di sportello di Front Office di Back Office e di disagio e trovando le risorse consistenti fresche ed aggiuntive (vedasi accordo Equitalia Giustizia) per la reale attuazione. Tutto invece è rimasto come il 2010 ai lavoratori arriveranno per il 2011 e 2012 solo un pugno di dollari.

pag. 3 PRESTO L ONDA ANOMALA DELLA FLP, DOPO TORINO, TOCCHERA ANCHE ALTRI UFFICI GIUDIZIARI D ITALIA come già sta avvenendo in tante città. PREPARATI a CAVALCARLA!!! OGGI PIU CHE MAI TORNA IN VOGA UN MOTTO CHE LA FLP SPERIMENTO E BREVETTO NEL LONTANO 2004 SOLO UNITI SI VINCE!!! AIUTACI AD AIUTARTI!!!... L ONDA ANOMALA E DIETRO LA TUA PORTA!!! Apri quindi i tuoi orizzonti!!! Chiama la FLP Giustizia e come per incanto l ONDA ANOMALA ARRIVERA!!! Coordinamento Nazionale FLP Giustizia (Piero Piazza Raimondo Castellana)

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax 06/68853024 sito internet: www.flpgiustizia.it e-mail: flpgiustizia@flp.it - flpmingiustizia@libero.it Prot. N. 87_GIUS_2013 Roma, 25 Febbraio 2013 Al Capo Dipartimento Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi Presidente Dr. Luigi Birritteri Oggetto:Interpelli Nazionali per posti vacanti. Egr. Presidente, in relazione alla informazione preventiva ai sensi dell art. 2 dell accordo 27 marzo 2007 inviata il 21 febbraio 2013 con prot. N.000676 relativa all interpello nazionale per posti vacanti in organico, abbiamo constatato che nella tabella allegata titolata : totale posti in organico e vacanti degli uffici di cui agli allegati 5 e 6, la sommatoria della prima finca è pari a 3960 dipendenti, dai quali risultano mancati diverse figure professionali, mentre la seconda finca relativa alla somma di vacanze è pari a 1126 unità. Nella buona sostanza i posti messi ad interpello sono appena pari a circa il 28% delle unità disponibili. Considerato che presto dovrebbero essere banditi anche gli interpelli di mobilità esterna compartimentale e, soprattutto, ricordando che la spending review porterà nel Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria nuovo personale pari a circa 4.000 unità di cui circa 800 provenienti dagli altri dipartimenti (DAP GIUSTIZIA MINORILE ARCHIVI NOTARILI) del Ministero della Giustizia, mentre le rimanenti unità pari a circa 3200 arriverà da altre amministrazioni pubbliche. Considerato anche che la suddetta mobilità per la FLP è da considerarsi pilotata, nel senso che sulla base di quanti lavoratori arrivano dall esterno almeno il 50% (come previsto dall art. 10 ulteriore interpello nazionale dell accordo sulla mobilità) deve essere utilizzato per ulteriori interpelli interni con bandi nazionali. Esempio entrano 60 lavoratori in un ufficio giudiziario e quindi almeno 30 unità di quello ufficio giudiziario devono essere trasferiti in altra sede. Per quanto su DETTO si chiede nel tempo intercorrente il ricevimento della presente e non oltre giugno c.a. e prima, comunque, dei futuri bandi di mobilità esterna compartimentale, di agevolare tutto il personale interno che da oltre venti anni chiede di poter vedere ripristinato il diritto alla carriera e alla famiglia negato dall assenza degli interpelli nazionali annuali previsti dall accordo sottoscritto il 27 marzo 2007 anche dalla scrivente con l amministrazione e fino ad oggi mai espletati.

pag. 2 La FLP ritiene quindi opportuno riaprire il tavolo contrattuale relativo al Contratto Integrativo del personale del Ministero della Giustizia già abbondantemente scaduto il 29 luglio 2012. L iniziativa se effettuata in tempi brevi e, comunque prima dell ingresso del personale proveniente da altre amministrazioni, porterebbe ad una chiarificazione relativa ai lavori qualifica per qualifica e ad una migliore classificazione di tutto il personale, ma soprattutto coprirebbe per effetto della riqualificazione giuridica i posti più elevati in grado e lascerebbe quindi le qualifiche iniziali o restanti nella disponibilità del personale entrante in mobilità dall esterno. Se ciò non venisse attuato si perpetrerebbe l ennesima ingiustizia nei confronti di tutti i lavoratori del DOG che ancora una volta si vedrebbero superati dal personale esterno non altamente specializzato e qualificato come quello oggi insistente negli uffici giudiziari. Personale che con spirito di abnegazione sacrificio e attuando con la massima responsabilità l istituto della così detta interfungibilità, ha consentito il funzionamento dell attività amministrativa e giurisdizionale. Solo una siffatta azione riuscirebbe a ripristinare parzialmente equità per tutti i lavoratori che si sono battuti e continuano a battersi da sud a nord in tantissime sedi giudiziarie per avere ragione dei propri diritti (spesso a vincenti) chiedendo ai sensi dell art. 10 co. 4 del CCNL 2006/2009 una vera riqualificazione. Ciò eliminerebbe anche i grossi costi affrontati dai lavoratori e dall amministrazione per i contenziosi in atto e quelli futuri. In conclusione e in buona sostanza si chiede di bandire ulteriori interpelli per aumentare cospicuamente il numero dei posti messi a concorso nazionale e contestualmente riaprire il tavolo della contrattazione per il rinnovo di un contratto integrativo che ha portato sin dal 29 luglio 2010 confusione, disguidi e incomprensione, mentre i lavoratori ancora oggi non sanno quali sono i compiti attribuiti alla qualifica funzionale di appartenenza. La scrivente ricorda che a questo proposito ha più volte chiesto all amministrazione l interpretazione autentica del CCI 2010 ricevendo solo circolari unilaterali. In attesa di cortese e sollecito riscontro si porgono cordiali saluti. Il Coordinatore Generale (Piero Piazza)