CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO DI MASSIMA

Documenti analoghi
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

( computo metrico) N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unitario Importo RIPORTO Dismissioni - Rimozioni

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 sexies

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Risanamento corticale degli elementi portanti in ca del ponte sul Panaro al km della linea Casalecchio Vignola

Voci Finite senza Analisi

COMUNE DI CASTELMOLA Provincia di Messina

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

Comune di ERICE. Provincia TRAPANI

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia AGRIGENTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a:

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani

ONERI DI SICUREZZA AGGIUNTIVI

Massimo Lattanti Decoratore d interni Listino prezzi

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia AGRIGENTO

COMPUTO METRICO COMUNE DI NAPOLI. Restauro delle cappelle laterali e dell'altare centrale OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 06/03/2014 IL TECNICO. pag.

Computo metrico estimativo

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Computo metrico estimativo opere da idraulico

ELENCO PREZZI SICILIA VITTORIA. Ragusa MANUTENZIONE COPERTURA SCUOLA CHE GUEVARA. OGGETTO:

COMUNE DI PATERNO PROVINCIA DI CATANIA

DISCIPLINARE TECNICO TINTEGGIATURA DI SUPERFICI MURALI CON PITTURA SILOSSANICA

Provincia di L Aquila Prevenzione e Sicurezza in Edilizia VERIFICHE DI CONFORMITÀ PRELIMINARI AL MONTAGGIO DEL PONTEGGIO

Call for tenders JRC/ IPR/2013/C04/0005/OC DRAFT CONTRACT ALLEGATO I.A.3 AL CONTRATTO COSTI PER LA SICUREZZA

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

ELENCO PREZZI UNITARI

CAP. 1. LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO ELENCO PREZZI

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

PORTICI - VIA MADONNELLE 19 BIS

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

COMPUTO METRICO. Comune di SCILLA Provincia di Reggio Calabria

COMUNITA' MONTANA DELL'ALTO CHIASCIO VIA G. MATTEOTTI GUBBIO (PG) 12/04/2011 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.

Seminario tecnico e corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO. Comune di Noto Provincia di Siracusa

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Nuove soluzioni per l Architettura. Blocchi Bisellati Tavelle Architettoniche

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

Voci Finite senza Analisi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Analisi dei nuovi prezzi

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo)

residente a in C.F. tel. in qualità di (1) ai sensi dei regolamenti vigenti CHIEDE

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

LAVORI PER LA RIDUZIONE RISCHIO CONNESSO ALLA VULNERABILITA DEGLI ELEMENTI ANCHE NON STRUTTURALI DELL ISTITUTO ALBERGHIERO L. STURZO DI GELA.

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

AVVISO DI ERRATA CORRIGE: CSA PARTE PRIMA E CSA PARTE SECONDA

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

. Pagina 20. P R E Z Z O Euro D E S C R I Z I O N E D E L L ' A N A L I S I

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO IMPIANTI ELETTRICI

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

ELENCO PREZZI UNITARI

E - ENEL. F1 regola d'arte.

VERIFICHE SUL PONTEGGIO. primo impianto periodiche eccezionali

COMPUTO METRICO. Comune di BONDENO Provincia di Ferrara OGGETTO: COMMITTENTE: COMUNE DI BONDENO. Data, 07/09/2012 IL TECNICO

Convenzioni di rappresentazione

TOTALE PROGETTO ,98

Provincia di Pisa - Servizio Edilizia, Sicurezza e Impianti Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

Allegato 01. Computo metrico estimativo. Il ProgettistaGeom. Massimo Balconi APRILE pag. 1

COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE PROVINCIA DI COSENZA


Murature divisorie tagliafuoco IL SISTEMA COSTRUTTIVO LECABLOCCO TAGLIAFUOCO

Descrizione dei lavori (opere compiute)

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO

0371/ STUDIO TECNICO

Provincia Regionale di Palermo

COMPUTO METRICO. Olbia OT. adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 OGGETTO: COMUNE DI OLBIA COMMITTENTE: Data, 11/05/2015

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

Comune di Pedara. Provincia Catania

Comune di PALERMO Provincia PALERMO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Piano triennale LL.PP Art. 15 D.P.R.207/2010 e s.m.i.

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO VIA SEBASTIANO DEL PIOMBO 6 MILANO

A.S.P. San Domenico - Pescia Restauro del portale e di parte della facciata della Chiesa di San Domenico

ELENCO PREZZI. Comune di Messina Provincia di Messina

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO Demolizioni, rimozioni e trasporti a discarica

D _ COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

INTONACO VIC-CALCE NHL

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Orbassano,

Transcript:

Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Nucleo Tecnico Interregionale n 9 UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO DI ENNA Prestazione per la disotturazione/ripristino delle colonne di scarico, risanamento degli intonaci e tinteggiatura delle pareti, dei soffitti e delle strutture intelaiate all interno dei locali archivio storico ubicato al piano seminterrato e dei wc del piano terra, 1 e 2 piano (lato via Trieste) del complesso in uso alla Commissione Tributaria Provinciale ed all Ufficio Provinciale-Territorio di Enna sito in via Armando Diaz, 32 Enna (EN) CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO DI MASSIMA Premesso che il locale archivio storico (deposito) ubicato al piano terra rialzato ed i locali dei servizi igienici al piano 1 e 2 (lato via Trieste) del complesso edilizio in uso alla Commissione Tributaria Provinciale ed all Ufficio Provinciale Territorio sito in via Armando Diaz, 32 Enna (EN) presentano dei problemi alle tubazioni di scarico, ciò è evidenziato dalla presenza di macchie di umidità nei succitati locali nelle pareti verticali ed orizzontali, interne, degrado, distaccato in parte ed in fase di distacco in altre parti degli intonaci. L intervento richiesto consiste nell intercettazione delle perdite dalle tubazioni di scarico, le disotturazioni delle stesse, (compreso il tratto dal pozzetto all allacciamento comunale), il ripristino della funzionalità delle colonne di scarico, il ripristino degli intonaci degradati e gli eventuali c.a. ammalorati, il risanamento delle strutture intelaiate (travi) in cemento armato, il trattamento dei ferri ed il ripristino del c.a. ammalorato con emaco o prodotto equipollente, il risanamento di parti degli intonaci degradati, presenti nelle pareti in muratura verticali che orizzontali e le opere di tinteggiatura e quant altro necessario per dare l opera finita a perfetta regola d arte, all interno dei locali sopracitati in uso alla Commissione Tributaria ed all Ufficio Provinciale Territorio di Enna del complesso sito in via Armando Diaz, 32 Enna (EN). 1

I lavori in sintesi consistono nel/nella: Intercettazione delle perdite e disotturazioni delle colonne di scarico, dismissione, fornitura, e collocazione dei tratti di tubazione dismessi, comprese V e/o storte per il ripristino delle colonne di scarico; approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio o sistema tubogiunto), compreso il nolo per i primi 30 giorni, realizzato per interventi ad altezze superiori a m 3,50, costituito in opera compreso il carico al deposito, il trasporto sul posto, lo scarico in cantiere, il montaggio, i pianali in legno o metallo, le tavole ferma piedi, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, i teli di protezione, gli ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica ed ogni altro onere e magistero per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente, l acquisizione di permessi temporanei per la limitazione della circolazione veicolare e pedonale per l occupazione di suolo pubblico, l illuminazione, la schermatura, la recinzione temporanea di sicurezza e le mantovane; e/o nolo a caldo o a freddo di autogru con cestello (piattaforma aerea) di adeguate caratteristiche prestazionali, conforme alla normativa vigente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro (DL.vo 81/08 e s..m.i.) compreso l acquisizione di eventuali permessi temporanei per la limitazione della circolazione veicolare e pedonale per l occupazione di suolo pubblico ove necessario, la recinzione temporanea di sicurezza dell area di cantiere e dell area di operatività dell autogru con cestello. Picchettatura e rimozione dell intonaco interno degradato presente nelle pareti in muratura sia orizzontali che verticali per una superficie complessiva di mq 20,00 circa con qualsiasi mezzo compreso l onere per il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto; Risanamento di parti delle strutture intelaiate degradate (circa mq. 4,00): travi in cemento armato per ricostituzione della malta copri ferro con conservazione della sezione originaria mediante: asportazione della parte degradata del calcestruzzo con i contorni dell intervento tagliati verticalmente e per una profondità che consenta un riporto di malta di almeno 1 cm di spessore; irruvidimento della superficie dell intervento, anche mediante bocciardatrice o altri mezzi idonei, per la creazione di asperità di circa 5 mm; asportazione della ruggine dell armatura/trattamento con apposito prodotto convertitore di 2

ruggine e successivo trattamento della stessa con malta passivante; energica spazzolatura per la pulitura della superficie d intervento e rifacimento del copri ferro con malta tixotropica anti- ritiro, avendo cura di realizzare un copri ferro di almeno 2 cm; E compreso l onere per il montaggio e lo smontaggio del ponteggio se necessario; Riparazione di lesioni passanti in strutture di cemento armato (circa ml 1,00), di spessore fino a 50 cm, mediante iniezioni con resine epossidiche di tipo idoneo, fluide, senza solventi a bassa viscosità ed a rapido indurimento, previa spicconatura d intonaco, spazzolatura delle superfici da trattare, pulitura e lavaggio delle parti scoperte, l applicazione degli iniettori, la stuccatura della fessurazione con malta adesiva epossidica, l asportazione degli iniettori mediante mola a smeriglio, compreso ogni onere; Sigillatura di lesioni non passanti in strutture di cemento armato mediante impiego di malta adesiva epossidica (circa ml. 1,00), previa spicconatura di intonaco, spazzolatura della superficie da trattare, taglio a punta di diamante, pulitura a pressione e lavaggio delle parti scoperte; Ripristino dello strato di intonaco civile per interni dello spessore complessivo non superiore a 2,5 cm per una superfice di circa 20,00 mq., costituito da un primo strato di rinzaffo e da un secondo strato sestiato e traversato con malta bastarda additivata con idrofugo, dosata con 150 200 kg di cemento e 200 kg di calce grassa per ogni metro cubo di sabbia, il tutto dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l onere per spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio d altezza ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d arte; E compreso l onere per il montaggio e lo smontaggio del ponteggio se necessario; Rasatura armata con rasante-collante e rete in fibra di vetro con maglia 5x5 mm, da 150 gr/mq, cucita ai quattro angoli, con appretto antialcalino comunque lavorato nelle superfici orizzontali per una superfice di circa 20,00 mq; Raschiatura di carta da parati o vecchie pitture o tinte a calce o a colla, tinte lavabili, vernici, ecc. per una superfice di circa 120 mq., anche a più strati, stuccatura di eventuali fori con gesso scagliola, scartavetratura, spolveratura, ripulitura, lo sgombero, il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta e quanto altro necessario per dare la superfice pronta per il nuovo trattamento, escluso il trasporto a rifiuto; Realizzazione dello strato di finitura per interni su superfici già intonacate con tonachina tipo Li Vigni Terranova e simili per una superfice di circa mq. 120,00, nei colori a scelta della D.L., dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l onere per spigoli e angoli, 3

compresi i ponti di servizio ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d arte; Tinteggiatura delle superfici del locale archivio per una superfice di circa 120,00 mq. (travi, pilastri, pareti in muratura sia orizzontali che verticali) con pittura lavabile di resina vinilacrilica emulsionabile (idropittura), a due mani in colore corrente di superfici orizzontali o verticali, rette o curve compresa idonea predisposizione delle superfici mediante pulitura, scartavetratura, riprese con gesso scagliola, strato di fissativo impregnate ed ogni altra opera per dare le superfici perfettamente piane e lisce, compreso l'onere dei ponti di servizio ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte; Pulizia delle aree interessate ai lavori; Carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, trasporto alla pubblica discarica o su aree autorizzate al conferimento, di sfabbricidi classificabili non inquinanti provenienti da lavori eseguiti all interno del perimetro del centro edificato, per mezzo di autocarri a cassone scarrabile, compreso il nolo del cassone e gli oneri di conferimento a discarica; La superficie da tinteggiare ammonta complessivamente a circa mq. 120,00. Di seguito si riportano alcune fotografie riportanti lo stato delle travi e delle pareti in muratura oggetto del risanamento: 4

PRESCRIZIONI GENERALI IN ORDINE ALL ESECUZIONE DEI LAVORI 1) Per la qualità dei materiali, modo di esecuzione di ogni categoria di lavoro, valutazione, contabilizzazione e collaudo dei lavori si farà riferimento alle prescrizioni della/del : o Normativa tecnica UNI e CEI di riferimento; o Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e smi; o Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.; o Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50: Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contatti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti, e dei 5

servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; o Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture: Decreto Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207; o Qualunque altra norma modificativa od integrativa delle sopra riportate norme. 2) Per i prezzi, salvo diversamente indicato, si farà riferimento al Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Siciliana - D.A. 27 febbraio 2013 pubblicato nella GURS il 15 marzo 2013, n. 13 parte prima - supplemento ordinario n.2. 3) Tutto il materiale fornito e posto in opera deve essere conforme, ed in possesso di certificazione, alla normativa vigente 4) Tutti gli attrezzi necessari per l esecuzione dei lavori sono a carico dell Impresa esecutrice e dovranno presentare idonee misure di sicurezza rispondenti alle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ai fini della sicurezza i luoghi interessati dovranno essere preventivamente segnalati attraverso opportuni segnali di pericolo oltre che delimitati da barriere quali nastri no crossing o recinzioni in ottemperanza al D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. relativo alla segnaletica di sicurezza nei cantieri e s.m.i.; 5) Durante tutto il periodo necessario all esecuzione dei lavori dovranno osservarsi tutte le norme antinfortunistiche ed il rispetto delle vigenti disposizioni di legge sulla prevenzione degli infortuni, sulla prevenzione incendi e sulla salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; 6) Tutti i lavoratori dell Impresa esecutrice dovranno essere dotati di dispositivi di protezione delle mani, scarpe antinfortunistiche, tute di protezione e quanto altro ritenuto necessario per la sicurezza fisica dei lavoratori; pertanto si precisa che è a carico dell Impresa ogni responsabilità civile e penale relativa all organizzazione del lavoro e per eventuali danni, infortuni derivanti a persone e cose, come pure il rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia di igiene e sicurezza del lavoro; 7) Stante che i locali interessati dai lavori sono sede di ufficio, pertanto l Impresa esecutrice dovrà adottare gli opportuni accorgimenti tecnici ed organizzativi al fine di conciliare la condotta dei lavori con le esigenze dell Ufficio, garantendo nel contempo la sicurezza delle persone e delle cose; 8) I lavori eseguiti saranno oggetto di collaudo, subito dopo l avvenuta esecuzione, in contraddittorio tra i rappresentanti di questa Agenzia e il rappresentante dell Impresa esecutrice. Oggetto del collaudo sarà la verifica che i lavori eseguiti siano conformi a quanto richiesto dall Agenzia e a quanto offerto dall Impresa esecutrice; 9) Ove le prove anzidette pongano in evidenza guasti e/o inconvenienti l Impresa esecutrice dovrà provvedere ad eliminarli o sostituire il materiale fornito ad insindacabile giudizio di questa Direzione non oltre gg. 5 dalla data del verbale di accertamento dei guasti o degli inconvenienti riscontrati, fermo restando che l obbligo della consegna continuerà a sussistere fino a quando non si sarà provveduto alla fornitura secondo quanto richiesto; 6

10) A complemento dei lavori i luoghi interessati dovranno essere lasciati liberi e sgomberi da eventuali residui delle lavorazioni; 11) Alla fine dei lavori l Impresa esecutrice ha l obbligo di rilasciare: - copia del formulario dei rifiuti; - la dichiarazione di aver eseguito i lavori richiesti a perfetta regola d arte (riferimento alle norme di buona tecnica vigenti). ASPETTI ECONOMICI DELL INTERVENTO L ammontare complessivo dei lavori risulta così determinato: - esecuzione lavori (soggetto a ribasso d asta) 4.436,00 - oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) 514,00 Totale complessivo dei lavori a corpo 4.950,00 DURATA DEI LAVORI Il tempo utile per l ultimazione lavori è fissata in giorni 45 (quarantacinque) giorni naturali consecutivi e continui (sabato e festivi esclusi) decorrenti dalla data dell inizio dei lavori. EVENTUALI ALTRI ONERI La specificità della prestazione richiede un sopralluogo tecnico preliminare al fine di garantire la migliore organizzazione del cantiere e la piena sicurezza dei lavoratori. Restano a carico della Ditta eventuali autorizzazioni comunali, permessi o per occupazioni spazi di suolo per le attività connessa alla prestazione. Fanno parte integrante del seguente capitolato tecnico descrittivo i seguenti elaborati tecnico/contabili: computo metrico estimativo; stima dei costi per la sicurezza. Per un eventuale sopralluogo presso l Ufficio Provinciale - Territorio di Enna rivolgersi: al sig. Castagna Mario Francesco Paolo tel. 0935/1981050; IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Ing. Giuseppe INCORPORA IL FUNZIONARIO TECNICO F.to Ing. Matteo Roberto ANELLO Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3 comma 2, del DLgs n. 39/93 7