Sistemi radianti: le norme tecniche di riferimento

Documenti analoghi
UNA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA PER I SISTEMI RADIANTI

Sistemi radianti. sistemi a secco e a umido

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte

Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI. I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni

Sistemi radianti: dalla barriera al vapore alle pavimentazioni

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture seconda parte

Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno

Dagli Stati Uniti una proposta di un nuovo schema di classificazione dei sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto

I massetti riscaldanti e raffrescanti: la buona pratica

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture terza parte

RASSEGNA TECNOLOGICA. n.5. Via G. A. Guattani Roma Tel

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti

Sistemi radianti TABS: attivazione termica della massa

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Efficienza Energetica al 2020

Sistemi impiantistici e ponti termici: analisi delle normative e proposta di una metodologia di confronto

Le proposte del Consorzio Q-RAD sulla Strategia Energetica Nazionale (SEN) Christian Pezzei Presidente Consorzio Q-RAD

La REGOLAZIONE dei SISTEMI RADIANTI a bassa differenza di temperatura Massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

A+ 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

PROGRAMMA 2017 EUROTHERM. l evoluzione del sistema formativo

Manuale di Idronica. Soluzioni per progettisti

La riqualificazione energetica dei condomini

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

IL NUOVO CALCOLO ORARIO DINAMICO SECONDO UNI EN ISO

5. D.M. 4/8/2016 Definizione delle condizioni e modalità per il riconoscimento di una maggiore valorizzazione dell energia di cogenerazione ad alto

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Indice. Prefazione...

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Edificio di classe: B

Premessa. Ing. Giuseppe Giuffrida Responsabile tecnico ZENITAL. Associazione italiana sistemi di illuminazione e ventilazione naturali

eurothex HI-performance Sistema a soffitto Climalife

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici

USI TERMICI DELLE FONTI RINNOVABILI

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

CRITERI AMBIENTALI MINIMI CAM. contributo dei sistemi BACS per l Efficienza Energetica e la Sostenibilità secondo la Norma UNI EN 15232

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

Riscaldamento e raffrescamento a pavimento

Città Metropolitana di Firenze

DREAM. Gli impianti DEC e il solare termico: un impianto sperimentale a Palermo. Prof. Ing. Marco Beccali

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

Edificio di classe:b

Laurea in Archite:ura

Sistemi radianti: la guida 2018 a detrazioni fiscali e incentivi

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008

INDICE. PREMESSA... p. 1

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo:

Corso avanzato CasaClima per progettisti

Impianto di condizionamento Desiccant Cooling alimentato ad energia solare

Edificio di classe:b

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G

0604SI005 SC CT GL N.DOC

Massetti riscaldanti e raffrescanti e impianti radianti di nuova generazione (funzionamento e applicazioni pratiche)

Tutorial dell involucro

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO

Edificio di classe:g

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA APPARTAMENTO B Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI

LA NUOVA DIRETTIVA 2010/31/CE. Sabato 2 aprile "Critiche connesse con l'uso delle norme UNI-TS 11300" Per. Ind. Franco Soma

Guida pratica alla UNI sui dati climatici aggiornata

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo

C O M U N E D I C E R V I A

EDIFICI NZEB E IMPIANTI A BASSA INERZIA TERMICA

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di

Edificio di classe :

Efficienza energetica degli edifici: evoluzione del quadro normativo e nuove opportunità

E se potessi risparmiare denaro ed energia con un unica soluzione?

SVILUPPO DI MODELLI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Roma, 1 Luglio 2015

Outlook sulle attività di standardizzazione in CEN e ISO

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI

La normativa tecnica di settore a supporto della qualificazione. Antonio Panvini - 13/10/2016

EUROTHERM ACADEMY 4.0. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2018

Modifiche agli Allegati 1, 2 e 3 della Deliberazione di Assemblea Legislativa 4 marzo 2008 n. 156 e s.m.

EDIFICIO DI CLASSE: G

Il comfort termico nei sistemi radianti

15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Riqualificazione energetica di edifici ed impianti. Certificazione i energetica degli edifici i e domotica: l importanza nella norma CEN UNI EN15232

Transcript:

Una grande quantità di norme può orientare e consigliare le scelte di progettisti e applicatori. A volte però può anche creare confusione. Per fare chiarezza ecco il panorama normativo completo e aggiornato sul tema dei sistemi radianti a pavimento, parere e soffitto Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Gennaio 2017 Figura 1. Fonte: 123rf.com Il panorama normativo sui sistemi radianti è complesso e in evoluzione. Questo a causa di una molteplicità di tavoli normativi, dai quali vengono prodotte norme con contenuti e finalità che si sovrappongono e, a volte possono essere in contrasto.

Dove vengono scritte le norme sui sistemi radianti? Per i sistemi radianti vi sono tre livelli normativi: A livello internazionale l organo di standardizzazione è l ISO (International Organization for Standardization); le norme per i sistemi radianti vengono prodotte all interno del gruppo di lavoro 8 (Working Gruoup 8 WG8) nel comitato tecnico ISO TC 205 creato nel 1992 dal titolo Building environment design. A livello europeo all interno del CEN (Comité Européen de Normalisation) ci sono due gruppi di lavoro che si occupano di normare i sistemi radianti: il CEN/TC 130, gruppo di lavoro WG 9 che si occupa di prodotti e il CEN/TC 228 che si occupa di sistemi. Questa duplicità ha causato alcune sovrapposizioni normative che verranno descritte di seguito. A livello nazionale le attività sui sistemi radianti vengono seguite all interno del CTI nel Comitato Tecnico CT 254 (Componenti degli impianti di riscaldamento, emissione di calore) il cui coordinatore è il Prof. Marchesi del Politecnico di Milano. Figura 2. Gruppi di lavoro sui sistemi radianti a livello internazionale, europeo e nazionale Le normative di prodotto La suddivisione tra norme di prodotto e norme di sistema ha confini non chiaramente definiti. A livello di concetto le norme di prodotto dovrebbero definire i requisiti e le prestazioni dei sistemi radianti che i produttori devono seguire. Ad esempio una norma di prodotto deve contenere le prescrizioni per le tubazioni dei sistemi radianti. Le norme di sistema invece, dovrebbero essere utilizzate dai progettisti per la realizzazione dei calcoli e del dimensionamento, ovvero dovrebbero contenere le prescrizioni per l utilizzo di sistemi radianti negli edifici.

In passato, però le norme pubblicate dal CEN/TC 130 (che si occupa di norme di prodotto) e dal CEN/TC 228 (che si occupa di norma di sistema) si sono sovrapposte e, a volte i contenuti erano in contrasto. Un evidente esempio di sovrapposizione normative era la EN 15377-2 che poco dopo la sua pubblicazione è stata ritirata perché in contrasto con la EN 1264. Le principali normative di prodotto sono elencate di seguito, insieme ad una breve descrizione dei contenuti. UNI EN 1264 parte 1, 2, 3, 4, 5. La norma è il principale riferimento per i sistemi radianti annegati (ovvero inseriti nelle strutture). I contenuti della norma riguardano la progettazione, l installazione, le prove di laboratorio e le metodoligie di calcolo della resa. UNI EN 14037 parte 1, 2, 3, 4, 5. La norma definisce le specifiche tecniche e i requisiti dei pannelli prefabbricati montati a soffitto con intercapedine d aria tra la struttura e il corpo scaldante, alimentati con acqua a temperatura inferiore a 120 C. La norma definisce inoltre i dati generali aggiuntivi che il costruttore deve fornire agli operatori del settore per assicurare la corretta applicazione dei prodotti. UNI EN 14240. La norma specifica le condizioni e i metodi di prova per determinare la potenza frigorifera dei soffitti radianti in raffrescamento. Le norme internazionali sui sistemi radianti Figura 3. ISO Meeting 2016 - Berlino. Il gruppo di lavoro WG8 per la scrittura delle norme internazionali sui sistemi radianti Due sono le norme prodotte a livello ISO dal gruppo di lavoro WG8. Queste sono: ISO 11855 che riguarda i sistemi annegati (a pavimento, soffitto e parete) ISO 18566 che riguarda i pannelli radianti a soffitto. La norma ISO 11855 è stata recepita a livello europeo e italiano perché sotto Vienna Agreement, un accordo tra ISO e CEN che rende automatico il recepimento di una norma internazionale a livello europeo. La norma è così diventata UNI EN ISO 11855 a novembre 2015. La norma ISO 11855 ha sostituito la norma UNI EN 15377 che è stata ritirata.

La norma ISO 11855 dal titolo Progettazione dell ambiente costruito - Progettazione, dimensionamento, installazione e controllo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati è composta da 6 parti, l ultima delle quali non è ancora stata recepita a livello europeo. La norma si applica ai sistemi annegati (a pavimento, parete e soffitto). La norma non contiene indicazioni per testare i sistemi. Non si applica ai pannelli per riscaldamento/raffrescamento a soffitto (per tali sistemi è stata creata la norma ISO 18566). Nella norma sono riportati due metodi di calcolo per la determinazione della curva caratteristica (ovvero della resa dei sistemi radianti): metodo semplificato (formule) e simulazioni FEM o FDM. UNI EN ISO 11855: contenuti Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere Parte 2: Determinazione della potenza di riscaldamento e di raffrescamento di progetto Parte 3: Progettazione e dimensionamento Parte 4: Dimensionamento e calcolo della potenza dinamica di riscaldamento e raffrescamento dei sistemi termo-attivi dell edificio (TABS) Parte 5: Installazione Parte 6: Regolazione (non ancora recepita a livello europeo). Figura 4. ISO Meeting 2016 - Berlino. Il gruppo di lavoro WG8 per la scrittura delle norme internazionali sui sistemi radianti I contenuti della norma UNI EN ISO 11855 sono simili alla UNI EN 1264, in alcune parti identici. Il Consorzio Q-RAD (Consorzio Italiano Produttori Sistemi Radianti di Qualità) ha proposto una revisione della norma ISO 11855, che inizierà in autunno 2017. È inoltre stata richiesta una liason con i gruppi CEN, in modo da eliminare le sovrapposizioni normative. La norma ISO 18566 dal titolo Building environment design - Design, test methods and control of hydronic radiant heating and cooling panel systems riguarda i pannelli radianti a soffitto, ovvero I sistemi composti da una parte attiva (elementi con tubazioni nelle quali circola acqua) e una intercapedine d aria retrostante. La norma non verrà recepita a livello europeo e italiano, rimane comunque un riferimento applicabile anche in Italia per questa tipologia di sistemi.

Verrà pubblicata a breve e sarà composta da quattro parti: ISO 18566: contenuti Part 1: Definition, symbols, and technical specifications and requirements Part 2: Determination of heating and cooling capacity of ceiling mounted radiant panels Part 3: Design of ceiling mounted radiant panels Part 4: Control and operation of ceiling mounted radiant heating and cooling panels Un esempio di sistemi ai quali si applica la norma è riportato in Figura 5. Figura 5. Sistemi radianti a soffitto nella norma ISO 18566 (Fonte: ISO 18566) La norma UNI/TR 11619:2016 sulla classificazione dei sistemi radianti La norma UNI/TR 11619:2016 descrive il calcolo dell indice di efficienza definito RSEE (Radiant System Energy Efficiency), che rappresenta un indicatore complessivo che coinvolge la stratigrafia, i componenti del sistema radiante, le logiche di regolazione e gli ausiliari. Oggetto della classificazione sono i sistemi radianti a bassa differenza di temperatura a pavimento, soffitto e parete in riscaldamento invernale. La determinazione dell indice globale RSEE prevede il seguente iter: 1. Valutazione dell efficienza di emissione 2. Valutazione dell efficienza di regolazione 3. Valutazione del bilanciamento e dell efficienza dei circolatori 4. Calcolo dell indice di efficienza globale del sistema RSEE. Figura 6. Classificazione energetica dei sistemi radianti secondo UNI/TR 11619:2016 (Fonte: www.q-rad.it)

Altre normative contenenti prescrizioni sui sistemi radianti Per i sistemi radianti a pavimento vi sono prescrizioni collegate alla posa delle pavimentazioni, in funzione dei materiali e della tipologia di posa: UNI 11371 sui massetti per parquet e pavimentazioni di legno UNI 11493-1 sulle piastrellature ceramiche UNI 11515-1 sui rivestimenti resilienti e laminati UNI 11322 sui rivestimenti lapidei. Le norme contengono indicazioni sulla posa della barriera al vapore (quando è necessaria e le sue caratteristiche), sullo spessore dei massetti e sulle modalità di messa in opera. Per quanto riguarda i massetti il principale riferimento è la UNI EN 13813: la norma specifica i requisiti per i materiali per massetti da utilizzare nella costruzione di pavimentazioni in interni, ovvero anche quelli utilizzati in caso di pavimenti radianti, nonostante nel testo non vi sia uno specifico richiamo a questa applicazione. I sistemi radianti nelle normative sull efficienza energetica Il principale riferimento italiano sull impiantistica negli edifici è la norma UNI/TR 11300-2. Al suo interno sono descritti i rendimenti di emissione, regolazione e distribuzione che devono essere utilizzati nel calcolo del rendimento medio stagionale. Un esempio relativo ai sistemi radianti è riportato in Figura 7. A livello europeo la norma corrispondente alla UNI/TS 11300-2 è la norma UNI EN 15316-2, attualmente in revisione. La nuova norma, che verrà pubblicata a breve, conterrà una metodologia diversa rispetto all approccio italiano: non verranno più riportati i rendimenti ma le differenze di temperatura, nuovo parametro di riferimento per i calcoli energetici. Figura 7. Rendimenti di emissione per sistemi radianti secondo UNI/TS 11300-2 Le future norme sui sistemi radianti Nei prossimi mesi alcune norme entreranno in revisione, mentre verrà pubblicata una norma ad oggi in lavoro. Il principlae tema da chiarire è la sovrapposizione delle norme UNI EN 1264 e UNI EN ISO 11855. Recentemente la norma UNI EN 1264-1 non ha passato la proposta di messa in revisione, perchè solo due paesi europei hanno manifestato la volontà di rivedere i contenuti. Si può quindi ipotizzare che la norma non verrà modificata a breve. E invece in programma la revisione della norma UNI EN ISO 11855: inizierà appena verrà ufficialmente pubblicata la norma ISO 18566. Il nuovo progetto di norma UNI sulla Qualifica degli installatori di sistemi radianti, proposto dal Consorzio Q-RAD, è attualmente in fase di scrittura e revisione e verrà pubblicato entro fine anno.