I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO



Documenti analoghi
I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

CCT_CAL REG_CCT 26/09/ A

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

LE SFIDE DI UNA SOCIETÀ COMPLESSA:

Ministero dell 'Interno

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA RIFORME E

3-7 Dicembre Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 - ABANO TERME (PD)

W/Y907 DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI

Corso di formazione per ufficiali di stato civile PROGRAMMA

RIFORME E SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA ITALIA

3-7 Dicembre Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 - ABANO TERME (PD)

AREZZO. 25 Maggio Auditorium Aldo Ducci Palazzo Comunale Piazza della Libertà, 1. Montevarchi, 4 Maggio 2016

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA RIFORME E

RIFORME E SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA ITALIA

UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE GUARDA AL

XXXVII CONVEGNO NAZIONALE

3-7 Dicembre Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 - ABANO TERME (PD)

Ministero dell Interno

illli11,11,11111/ ,011]

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015

EUROPEAN ATHLETICS COACHES ASSOCIATION COMUNE DI ABANO TERME

XXXVII CONVEGNO NAZIONALE

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Dirigente Unità Complessa Demanio e Patrimonio. Regione Veneto Venezia Fondamenta Santa Lucia 23

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali. Circolare n. 40 / 2014 Roma, 26 settembre 2014

Curriculum vitae assessori

Responsabile del PROVVEDIMENTO. Responsabile del PROCEDIMENTO. Orietta Barbaresch Orietta Barbaresch

a) La distinzione delle fonti di diritto secondo un ordine gerarchico; b) La distinzioni delle fonti del diritto in fonti-atto e in fonti fatto;

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

XXXVII CONVEGNO NAZIONALE

II Forum Risk Management in Sanità

Piazza Guerrazzi Benevento. Piazza Guerrazzi Benevento. Piazza Guerrazzi Benevento. Piazza Guerrazzi Benevento

IL SEGRETARIO GENERALE

PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITÀ, MOBILITÀ, TRASPORTI, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE CARTA DEI SERVIZI SETTORE PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISPERSIONE, AFFIDAMENTO E CONSERVAZIONE DELLE CENERI

CON IL PATROCINIO DI COMUNE DI PIACENZA ORGANIZZA NOVEMBRE 2007

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DELLA P.A.: verso un elenco nazionale di esperti per l inserimento negli O.I.V.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

La Comunicazione Periodica

ELENCO RESPONSABILI DEGLI UFFICI E DELLE UNITA' ORGANIZZATIVE DELL AMMINISTRAZIONE CENTRALE E DEI DIPARTIMENTI. Piazza Guerrazzi Benevento

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi

Ad integrazione del Curriculum di : 09/10/2013

LE NUOVE COMPETENZE DELL UFFICIALE DELLO STATO CIVILE IN MATERIA DI SEPARAZIONI E DIVORZI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AREA OSSERVATORIO & RICERCA

17 OTTi Servizi Demografici - AREA I - Anagrafe residenti all'estero - Prot. Uscita N del 17/10/2018

Curriculum Vitae Europass

In possesso di patente informatica europea: 02/04/2003 AICA LICENZA ECDL. 24/02/ /06/1987 Collodel Maria Rita Trino - COMMESSA

A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, Ottobre Cari Colleghi,

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva 38 - Roma

CITTA DI ALBENGA (Provincia di Savona) Rip. I AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI ANAGRAFICI

UNIONE COMUNI BASSO VICENTINO. (Provincia di Vicenza) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. servizi individuati dall art.14 T.U. n.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

D) BIBLIOGRAFIA VOLUMI PUBBLICATI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

F O R M A T O E U R O P E O

AREA SPORTIVA - SETTORE LOTTA

COMUNE DI RAVENNA Area 3 - Politiche di Sostegno, giovani e sport U.O. Politiche per l Immigrazione

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

11 Congresso Internazionale

AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO GESTIONE TRATTAMENTO ECONOMICO E PREVIDENZIALE

Benvenuti alla SESSIONE INFORMATIVA SULLA VERIFICA ALBO ON LINE

A cura di Stefania Vitucci Vice Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per le Politiche Europee

RIPENSARE. 23 e 24 IL LAVORO. Aprile Centro Congressi Padova Papa Luciani via Forcellini, Padova. 1 Congresso Regionale

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CORZANO Provincia di Brescia

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Annotazione nell atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugi

Decreto Presidente Consiglio dei Ministri - 22/10/1999, n Gazzetta Uff. 25/11/1999, n.277 TESTO VIGENTE

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

Workshop Accreditamento dei laboratori di prova: aspetti gestionali e tecnici, problematiche e prospettive

Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile. Nadia Patriarca, Luca Tavani

Comune di SAN PIETRO IN CASALE. Provincia di Bologna ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

Settore 3 Amministrativo e Servizi al Cittadino. U.O. 1.1 Segreteria Protocollo settore servizio responsabile procedimento competenza TERMINE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEL SERVZIO AMMINISTRATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORRU' GIOVANNA 17/07/1952 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Procura Generale Firenze

CURRICULUM VITAE. Funzionario responsabile del servizio Affari Generali e Vice

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Associazione Italiana di Valutazione

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

Comune di Valsamoggia (Città Metropolitana di Bologna)

NT/mv D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

Normativa. Da sito FatturaPA:

SESAMO rel Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni. - Migliorie su nuova gestione divorzi

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Modalità di partecipazione

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE

posta certificata pec: inoltre provvede ad individuare come uffici responsabili, per tutte le

Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

a) Il complesso di norme morali che regolano i rapporti tra i privati;

SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE. ECM sono in corso le procedure di accreditamento regionale

Transcript:

I SERVIZI DEMOGRAFICI: IL FUTURO È GIÀ INIZIATO Centro Congressi delle Venezie c/o Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Patrocini: Presidenza della Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero degli Affari Esteri Ministero dell Interno Ministero della Giustizia Ministero per gli Affari Europei Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Regione del Veneto Comune di Abano Terme Associazione Nazionale Comuni Italiani Istituto Nazionale di Statistica Comitato d Onore: Pietro Grasso Presidente Senato della Repubblica Enrico Letta Presidente del Consiglio dei Ministri Angelino Alfano Ministro dell Interno Annamaria Cancellieri Ministro della Giustizia Luca Zaia Presidente Regione del Veneto Ennio Mario Sodano Prefetto di Padova Luca Claudio Sindaco di Abano Terme Piero Fassino Presidente ANCI

Serata di benvenuto Programma di Massima Lunedì 25 Novembre 2013 Martedì 26 Novembre 2013 1 sessione Coordina Umberto Postiglione - Saluti delle Autorità - Introduzione del Presidente Paride Gullini - Le strategie del Ministero dell Interno per i Servizi Demografici (Giovanna Menghini) - La strategia dell Agenda Digitale Italiana per la riorganizzazione e la semplificazione della Pubblica Amministrazione (Agostino Ragosa) - La proposta della Commissione Europea del 24 Aprile 2013 per un Regolamento che promuova il libero movimento dei cittadini e degli affari, semplificando l accettazione di alcuni pubblici documenti nell Unione Europea e modifiche al Regolamento (EU) No1024/2012, COM (2013)228 (Stephan Matyk) - La privacy alla prova della trasparenza nella Pubblica Amministrazione (Licia Califano) - Gli obblighi di pubblicità e il rispetto della riservatezza: le indicazioni del Garante (Claudio Filippi) - Il ruolo dell ANCI nell ANPR (Antonella Galdi) - Decreto- legge 18.10.2012, convertito dalla legge 17.12.2012, n. 221.Profili anagrafici connessi alla attuazione dell Agenda Digitale italiana (Marina Fondacaro) 2 sessione Coordina Giovanna Menghini - Recenti novità in materia di amministrazione digitale dei servizi anagrafici (Simone Calzolaio) - Il valore della formazione nel nuovo quadro normativo (Romano Minardi) - La firma grafometrica applicata ai Servizi Demografici (Alessandro Francioni)

Il diritto di soggiorno permanente cambia pelle: nuove modalità operative per gli ufficiali di anagrafe Partecipano: Liliana Palmieri, Patrizia Dolcimele, Romano Minardi, Mariangela Remondini Mercoledì 27 Novembre 2013 1 sessione Coordina Giovanna Menghini - Problematiche derivanti dalle differenti normative dei Paesi e in relazione al nulla osta al matrimonio (Rosalia Mazza) - La capacità matrimoniale: convenzioni, accordi e circolari (Marina Caliaro, Maria Teresa Magosso) - Unicità dello status di figlio e nuovi modelli familiari. Quali indicazioni per l Ufficiale dello Stato Civile? (Luigi Balestra) - La revisione delle norme di diritto internazionale privato sulla filiazione (Roberta Clerici) - La cittadinanza per nascita nello Stato: la situazione in Italia ed il confronto con i Paesi europei (Renzo Calvigioni) - Divorzi esteri e possibile abuso del diritto (Bruno Nascimbene) - Trascrizione atti di stato civile formati all estero: procedure (Donato Berloco) 2 sessione - L adattamento fonetico dei nomi e dei cognomi italiani in Sud America ed il riconoscimento della cittadinanza italiana per diritto di sangue (Marco Mellone) - La riconciliazione: effetti dell istituto nella sfera patrimoniale degli sposi (Giovanni Pellacchia) Il diritto all'identità, verso l'europa ma con difficoltà: le soluzioni tra legislazioni diverse Coordina: Rosalia Mazza Partecipano: Bruno Nascimbene, Tiziana Piola, Paola Lucchi, Nadia Patriarca 1 sessione Coordina Anna Puritani Giovedì 28 Novembre 2013

- I demografici nelle forme associative fra Comuni: qualità ed efficienza a servizio del cittadino (Andrea Antognoni) - Le prospettive del censimento permanente e le prossime sperimentazioni (Andrea Mancini, Fabio Crescenzi) - Il valore degli accertamenti dopo la riforma dell anagrafe: istruzioni e modalità operative per gli agenti accertatori (Mariangela Remondini) - I termini di conclusione dei procedimenti amministrativi: le nuove disposizioni regolamentari nelle materie di competenza del Ministero dell'interno (Antonio Natali) - Anagrafe: cuore dei servizi comunali (Piero Dante Poverello) - La CIE nell era del web evoluto. Veloce obsolescenza tecnologica di ogni modello (Roberto Folgori) - Le responsabilità del pubblico dipendente, la legge anticorruzione e il nuovo codice di comportamento (Angelina Marcella) - Polizia mortuaria dalla A alla Z e Luce sui cimiteri: due nuovi servizi ANUSCA a supporto dei Comuni (Graziano Pelizzaro) 2 sessione - Semplificazione elettorale: l'esperienza della Regione Friuli Venezia Giulia (Annamaria Pecile, Stefano Bandini) La semplificazione del servizio elettorale: Nuove modalità di comunicazione e di trasmissione di dati e documenti tra Uffici elettorali e con le Commissioni circondariali Eliminazione delle liste elettorali sezionali Digitalizzazione delle liste elettorali generali Eliminazione del fascicolo elettorale cartaceo Coordina: Sergio Santi Partecipano: Francesco Zito, Roberta Mazza, Giulia Paltrinieri, Andrea Zuccotti Il nuovo emigrante italiano: la famiglia all'estero e i contatti con la madre patria Partecipano: Tiziana Piola, Grazia Benini, Luca Tavani Venerdì 29 Novembre 2013 Tavola Rotonda: ANUSCA RISPONDE AGLI OPERATORI Coordina: Sergio Santi Partecipano: Andrea Antognoni, Grazia Benini, Donato Berloco, Renzo Calvigioni, Silvia Cornetto, Nicola Corvino, Patrizia Dolcimele, Gilberto Guerriero, Pia Mantineo, Roberta Mazza, Rosalia Messina, Liliana Palmieri, Agostino Pasquini, Graziano Pelizzaro, Giovanni Pellacchia, Tiziana Piola, Valeria Pini, Mariangela Remondini, Luca Tavani, Antonella Valesio

Workshop Martedì 26 Novembre 2013 15 16 Pubblicazioni di matrimonio. Esame dei documenti necessari e degli impedimenti (Pia Mantineo, Giuseppe Lucisano) 16 17 Dal Decreto del fare : come cambia la cittadinanza per i nati in Italia (Renzo Calvigioni) 17 18 La residenza quale presupposto all evento dello stato civile (Antonia De Luca, Maria Teresa Magosso) Mercoledì 27 Novembre 2013 9 11 I residenti non residenti. I soggetti deboli dell anagrafe: clochard, ricoverati, detenuti e senza fissa dimora (Andrea Antognoni, Luca Tavani, Nadia Patriarca, Massimo Stefanini) 11 12 I servizi demografici: performance e benchmark ( a cura di Maggioli Informatica) 15 17 Gli irreperibili al censimento: chi sono e dove sono? (Mario Basevi, Gerardo Gallo) La qualità delle liste anagrafiche comunali (Mario Basevi, Anna Pezone) Lo stato della revisione postcensuaria e i risvolti per la qualità delle anagrafi (Angela Silvestrini) Giovedì 28 Novembre 2013 9 10 Il rilascio della carta di identità ai non italiani: modalità e contraddizioni (Nicola Corvino) 10-11 L ufficiale dello stato civile tra nomi, virgole, trattini e dieresi come orientarsi per lavorare (Antonella Valesio) 11 12 Matrimoni in Perugia e provincia: un progetto innovativo tra nozze e turismo (Lorena Pesaresi, Maurizio Cipolloni) 15 16 Il "decreto del fare" e la trasparenza dei procedimenti dei servizi demografici (Romano Minardi)

Segreteria: La Segreteria funzionerà presso l Hotel Alexander Palace Via Martiri d Ungheria, 24 ABANO TERME (PD) Sistemazione Alberghiera: La sistemazione alberghiera è prevista in hotels a 4 stelle e 3 stelle. Le prenotazioni saranno effettuate in base alla data di arrivo delle adesioni sino ad esaurimento delle disponibilità alberghiere. Mostra dell Innovazione: Sarà allestita la consueta mostra specializzata con le ultime novità nei settori delle forniture e dei servizi (software, macchine, attrezzature, editoria, modulistica, etc.) per i Comuni, in particolare per i Servizi Demografici, e la 17 edizione della manifestazione La tenda dell innovazione dove i Comuni presenteranno i più recenti progetti di successo. Manifestazioni Serali: In tutte le serate sono previsti intrattenimenti riservati ai partecipanti e ai familiari muniti di appositi pass. Come Arrivare ad Abano Terme: IN AUTO Autostrada A13 (Bologna-Padova): uscita Terme Euganee - 5 Km Autostrada A4 (Milano-Venezia): uscita Padova Ovest - 10 Km IN TRENO Stazione di Terme Euganee - 5 Km Stazione di Padova - 14 Km IN AEREO Aeroporto Marco Polo di Venezia - 60 Km Aeroporto Sant'Angelo di Treviso - 80 Km Aeroporto Valerio Catullo di Verona - 100 Km Aeroporto G. Marconi di Bologna - 110 Km