PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi. Area processi Strumentali

Documenti analoghi
Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

ALLEGATO B al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Consiglio Notarile di Brescia. Mappatura dei processi. Area processi strumentali

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

Area processi strumentali

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO] Prob. Imp. Risultato

ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO B al PTPC CND di Biella

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017

Allegato al Piano per la Prevenzione della corruzione

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DEL CNI ( )

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC TERRITORIALE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE ( )

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI COMO ( )

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINEDEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DEL CNI ( )

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO AL PTPCTI DELL ORDINE DEL VCO ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI CREMONA ( )

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI FERRARA ( )

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI RAVENNA ( )

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI ( )

TERRITORIALE DELL ORDINE DI BRESCIA ( ) (Procedura concorsuale)

Alterazione dei risultati della procedura concorsuale. (Procedura concorsuale)

MAPPATURA DEI RISCHI AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale Allegato A

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.)

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

Allegato B) riferimento alla nomina delle Commissioni. partecipante al concorso in contrasto con le regole di componenti. imparzialità.

Area di rischio: Incariche e Nomine

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

Comune di Futani. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione versione 3.0.

Transcript:

ALLEGATO B PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE cheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi Area processi trumentali Tipol ogia proce sso Descrizione processo Reclutamento del Livello di collocazione responsabilità truttura/ufficio /settore di riferimento Reati/comport amenti violativi dell etica riconducibile alla nozione di corruzione declinata nel PNA (rischio) Alterazione modalità di reclutamento del al fine di favorire determinati candidati Calcolo valore rischio Prob Imp. risult ato Misure e controlli già attivi 2,33 2,20 5,13 Rispetto normative vigenti Misure di prevenzione ulteriori 1. Costituzione di commissioni di valutazione con almeno due componenti esterni al CND e rotazione dei commissari. 2. rispetto normativa anticorruzione in materia di commisari di Tempi stica Respons abile dell attu azione e misure ultariori

Concessione di patrocinio del CND ad eventi di soggetti terzi celta dell offerta tra quelle presentate Affidamento di lavori,. ervizi e forniture in economia. Ufficio Comunicazione Inappropriata valutazione dell oggetto e dello scopo dell evento Uso distorto del criterio di offerta economicamente più vantaggiosa, finalizzato a favorire un impresa. Tesoriere Affidamento a soggetti non idonei al fine di conseguire vantaggi di tipo 2,83 1,80 5,10 Verifica preventiva congruità dell iniziati va. 3,17 1,40 4,43 Definizion e dei criteri di scelta 2,83 1,4 3,97 Definizion e dei criteri di partecipaz ione valutazione. 3 verifica di ipotesi di conflitto di interessi dei componenti commissioni di valutazione. 4 adozione di un regolamento di disciplina del reclutamento del. Adozione di un regolamento interno che disciplina la concessione di patrocini Introduzione di misure atte a documentare il procedimento di valutazione offerte anormalmente basse e di verifica congruità dell anomalia. 1.Effettuazione di consultazioni preliminari tra più operatori. 2.rotazione dei fornitori 3.previsione in tutti i bandi, gli avvisi, le lettere di invito o nei

Individuazione procedura di scelta del contraente Conferimento di incarichi di consulenza e/o collaborazione e nomine varie Utilizzo procedura negoziata e abuso dell affidamento diretto al di fuori dei casi previsti dalla legge al fine di favorire un impresa. Conferimento di incarichi / nomine a soggetti non professionalment e adeguati appure che versano in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi. 2,83 1,40 3,97 Definizion e dei criteri di scelta. 2,67 1,40 3,73 ottoposiz ione proposta di incarico/ nomina al contratti adottati di una clausola risolutiva del contratto a favore stazione appaltante in caso di gravi inosservanze calusole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integità. Previsione in tutti i bandi, gli avvisi, le lettere di invito o nei contratti adottati di una clausola risolutiva del contratto a favore stazione appaltante in caso di gravi inosservanze calusole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integità 1.ottoscrizione da parte degli interessati, modulistica volta a dichiarare l assenza di incompatibilità e/o conflitto di interessi. 2.verifica congruità e pertinenza del

Iniziative di comunicazione Reclutamento del Progressioni di carriera del Responsabile comunicazione Indebita promozione di iniziative di comunicazioni non conformi alle attività istituzionali del CND al fine di favorire economicamente soggetti terzi Abuso nei processi di stabilizzazione finalizzato al reclutamento di condidati particolari Progressioni economiche o di carriera 2 1,80 3,60 Verifica preventiva congruità dell iniziati va 2,17 1,60 3,47 Rispetto normative vigenti 2 1,40 2,8 Rispetto normative curriculum vitae dell interessato da parte 3.pubblicazione di tutti i dati e le informazioni concernenti i soggetti incaricati / nominati previsti dalla normativa vigente. 4.applicazione a soggetti incaricati / nominati del Codice di comportamento del CND Relazione preliminare sulla proposta di iniziativa di comunicazione al Adozione di un regolament di disciplina I EM 2016

dipendente Definizione dell oggetto e dei requisiti dell incarico o nomina Analisi e definizione dei fabbisogni per l approvvigiona mento di beni e servizi Acquisto di volumi accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/ candidati particolari Valutazione inappropriata dell oggetto e dei requisiti dell incarico o nomina al fine di favorire determinati soggetti Tesoriere Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza, efficacia, economicità. Commissione studi Acquisto di volumi non pertinenti alle attività istituzionali del CND o comunque non utili vigenti e del CCNL di comparto. 1,83 1,40 2,57 ottoposiz ione proposta di incarico / nomina al consiglio 1,67 1,4 2,33 Applicazio ne del D.Lgs. 163/2006 e del regolamen to. Programm azione annuale per acquisti di beni e servizi 1,67 1,40 2,33 Verifica congruità degli acquisti da parte del CND progressione di carriera del dipendente 1.obbligo di adeguata motivazione in fase di programmazione. 2.utilizzo di convenzioni e accordi /quadro per i servizi standardizzabili Autorizzazione del CND per l acquisto di volumi. Commissi one tudi

Rimborsi e spese a Consigliere e amministrativo Protocollazione di atti e documenti in entrata e in uscita Tesoriere Autorizzazione di spese e rimborsi non conformi alle previsioni regolamentari interne o sulla base di documentazione non attendibile egreteria del Alterazione del processo di ricezione e protocollazione di atti in ingresso al CND al fine di incidere sulla regolarità dei processi, per conseguire vantaggi personali. 1,67 1,2 2 Verifica contabile del Tesoriere 1,67 0,80 1,33 Utilizzo di sistemi informatiz zati di protocollo tampa del registro di protocollo a fine giornata I EM 2016 Tesoriere egretario