Elettrosmog. Le radiazioni invisibili. E-likeschool Liceo Scientifico Labriola

Documenti analoghi
La 3F della Scuola Secondaria A. Benci di Santa Luce presenta. TECNOLOGIA e SONNO

Rischi da CEM N. 2. FORMAZIONE SPECIFICA STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

CI SONO DEI LIMITI ALL ESPOSIZIONE??

Stress lavoro correlato Organizzazione del lavoro

Rischi per la salute connessi all esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza utilizzati per il 5G

Hai il cellullare? si 87%

Conferenza di informazione

IN FORMA SI, MA IN SICUREZZA

Prefazione. Prefazione 5

DOTT. ORFEO MAZZELLA

Che cosa è la luce? 1

BLUE LIGHT HIGH PROTECTION

Big Magic Istruzioni

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

RISCHIO FOTOBIOLOGICO DA LUCE BLU: GRUPPO DI RISCHIO 0 IN APPARECCHI PER ILLUMINAZIONE

decalogo sull uso corretto dei telefoni cellulari

Inquinamento da elettromagnetismo. Cos'è Perché è importante Come agire

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

Dormire sano senza elettrosmog.

ASPETTI SANITARI DELL ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI. Paolo Vecchia Istituto Superiore di Sanità, Roma

ONDE ELETTROMAGNETICHE

L indice UV. Un unità di misura per un rapporto sano con il sole

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

L inquinamento radioattivo

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel

A B C. della SICUREZZA nel SETTORE METALMECCANICO MANOLA ANGIOLI LUCA TAVINI

BOX 16. Lampade a confronto.

Le onde. Enrico Degiuli Classe Terza

Relazione Finale. Report_RT_026_15. Seminari formativi per le scuole Per i campi io ho l'occhio Uso Consapevole delle tecnologie nel Comune di Massa

BIODISPOSITIVO NOVA RELAX

Relazione Finale. Report_RT_016_17_F. Seminari formativi per le scuole Per i campi io ho l'occhio Uso Consapevole delle tecnologie nel Comune di Calci

Elettromagnetismo (6/6) Onde elettromagnetiche Lezione 24, 8/1/2019, JW , 29.5

Stato delle conoscenze sull inquinamento elettromagnetico a Brescia

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la

POSSIBILI RISCHI CONNESSI ALLE ESPOSIZIONI NELL INFANZIA. Alessandro Polichetti Dipartimento di Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità

Energia per il proprio corpo

SULLA CRESTA DELL ONDA,

CAPITOLO 7 ELF. Inquinamento ambientale Elettrodomestici

Cavi coassiali sottili (Thinnet)

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

MEZZI TRASMISSIVI. I mezzi trasmissivi sono suddivisi in tre categorie:

L insonnia da tecnologie e da social network. Cosa si può fare per evitare che l utilizzo di Internet e social network diventi una dipendenza?

Click Tecnologie L AZIENDA TECNOLOGIE

Definizione. Sorgenti. Misure. Effetti sulla salute. Normative. Link. 11/05/12 G.Ragnoni 1

Manuale d'uso VR-20. Leggere attentamente questo manuale prima dell'uso.

Analisi statistica con sistema automatico (per ora o frazione di ora superiore a 30 minuti):

PRODUZIONE, TECNOLOGIA E TUTELA DELL AMBIENTE: LE FRONTIERE DELL ECONOMIA NEL NUOVO MILLENNIO

Analisi statistica con sistema automatico (per ora o frazione di ora superiore a 30 minuti):

Direttore Sanitario: Dr.ssa Silvia Campagnari MAMMOGRAFIA

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004

100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 100 % 10 STRUMENTO PER IL MONITORAGGIO DI INQUINANTI INDOOR ABITARE SANO CON NUVAP

Il benessere non si vede, si sente.

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio

COMUNE DI TORRACA Ha realizzato il primo impianto SPERIMENTALE completamente a LED. Sono stati installati circa 700 punti luce da Febbraio a Luglio 20

4 in1 PROTEGGIAMO I NOSTRI CARI DAL CAMPO ELETTRICO

ALLEGATO XXXVI VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

Sicurezza nel Laboratorio: Laser

don t fry your brain

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA

Corso di Laurea in Informatica. Dipartimento di Scienze Fisiche -- Università di Napoli Federico II. Colori. Sistemi Informativi Multimediali

UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti) UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti)

INDICE INTRODUZIONE...1 CAPITOLO I IMPATTO AMBIENTALE, ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE IL CONCETTO DI IMPATTO AMBIENTALE E VIA...

TARIFFARIO ARPAV AREA FISICA. 5.1 Onde meccaniche Rumore COD DESCRIZIONE PRESTAZIONE COSTO ( )

Sicurezza nel Laboratorio: Radiazioni Ottiche Artificiali

Mini Stelvio. Illuminazione stradale a LED

COLORAZIONI MEDICALI. Formazione Interna Versione per schermi 16:9

Spettroscopia di assorbimento UV-Vis

Uomo, ambiente e radiazioni

Majo IoT: monitoraggio di campi elettromagnetici e di grandezze ambientali

Wireless Fidelity. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. INFORMATICA Le reti

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani.

Lampade per capannoni magazzini e gallerie stradali

La modulazione. Fondamenti di Ingegneria delle Comunicazioni. A. Cianfrani, F. Colone Dip. DIET, Univ. di Roma La Sapienza 1

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 179/11

Indice. pag.17. Premessa. pag.19 pag.24 pag.24 pag.24 pag.25 pag.26. pag.32 pag.35. pag.39 pag.39

Kaba TouchGo. Condizioni di impiego. N. doc.: k3tgo651it

IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 159/ 19 VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE E VALORI DI AZIONE PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI

Rischi da CEM N. 1. FORMAZIONE SPECIFICA STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

pericolosi per la salute?

electronics 60 mm 0,70 Fattore di potenza 0,65 utilizzo SOLO PER INTERNI COERENZA DEI COLORI < 6 sdcm NOn IDONEA PER ILLUMINazIONE DI ACCENTO

INFORMATICA 2015/2016 RETI WIRELESS

LE SORGENTI LUMINOSE. Ing. Elena Pedrotti

Istituto Comprensivo di San Vendemiano Scuola Secondaria G. Saccon Viale A. de Gasperi, 48 San Vendemiano (Tv)

Giselda De Vita

Veronafiere ottobre 2015

Informazione e Formazione CULTURA DELLA SICUREZZA PREVENZIONE E FORMAZIONE A SCUOLA

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti

VIII. comunicazioni. Origini e sviluppo. DIRITTO delle COMUNICAZIONI. Strade Posta Telegrafo Telefono. Stampa Radio Televisione Internet Convergenza

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Radiazioni elettromagnetiche

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua?

RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Bocchi Carlotta matr Borelli Serena matr Lezione del 5/05/2016 ora 8:30-10:30. Grandezze fotometriche ILLUMINOTECNICA

Transcript:

Elettrosmog Le radiazioni invisibili E-likeschool Liceo Scientifico Labriola

ELETTROSMOG Avete mai sentito parlare di elettrosmog? Siamo costantemente bombardati da onde elettromagnetiche invisibili e queste contribuiscono a creare quello che viene chiamato inquinamento elettromagnetico o elettrosmog. Si è capito che l Elettrosmog viene prodotto principalmente dai seguenti dispositivi : reti Wi-Fi, computer portatili, tablet, cellulari, smarphone televisori, forni a microonde e lampadine a basso consumo. In questa trattazione si esporranno le principali caratteristiche di ogni categoria evidenziando i danni che questi apparati provocano sull uomo. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 2

LE PROBLEMATICHE DEL WI-FI Il Wi-Fi (Wireless Fidelity) e le connessioni ad Internet sono probabilmente i migliori strumenti tecnologici di oggigiorno in quanto permettono di connettersi al mondo e fornire tutte le informazioni necessarie in breve tempo. Velocità, immediatezza, facilità di navigazione attraverso i mille rivoli che il web dona, sono gli elementi che maggiormente la caratterizzano, insostituibili grazie anche all uso del cellulare perchè sempre a portata di mano, nella tasca dei pantaloni, nella giacca Nessun problema, quindi. In effetti, fino a qualche anno fa, nessuno aveva mai parlato di danni fisici causati dall uso frequente di questi dispostivi, ma l insorgenza di casi clinici ha lentamente fatto emergere il sospetto che qualcosa potesse incidere a livello della salute. e i ricercatori di tutto il mondo si sono subito messi al lavoro scoprendo un mondo sotterraneo che ha immediatamente allarmato la comunità mondiale : questi dispositivi sono veramente dannosi! La trattazione che segue evidenzia quindi cosa è emerso da questi studi sull elettrosmog. Provoca insonnia E stato scoperto che le onde del Wi-Fi hanno un impatto notevole sulle cellule cerebrali, arrivando a sovrastimolare la normale attività del cervello. Dormire in presenza di un dispositivo che fa uso di queste connessioni, può affaticare le cellule rendendo più difficile l addormentarsi e può arrivare persino a cambiare le strutture delle onde cerebrali. Danneggia lo sviluppo fisico dei bambini Mantenere vicino ad apparecchiature elettroniche i bambini può danneggiare la loro crescita, secondo quanto dimostrato da uno studio austriaco. Danneggia lo sviluppo delle cellule Esporsi ad onde radio non termiche di dispositivi utilizzanti Wi-Fi, può affliggere il normale sviluppo e riproduzione delle cellule. A prova di questo è stato un esperimento di un gruppo di studenti danesi i quali hanno messo due piantine in due differenti ambienti, il primo tempestato da onde con intensità pari a quella emessa da un cellulare, il secondo senza radiazioni. Il risultato? Quella in presenza di Wi-Fi non è cresciuta, l altra si. Ha impatto sulla fertilità La vita di coppia potrebbe essere compromessa dall eccessiva esposizione all elettrosmog. Oltre a neutralizzare lo sperma è stato scoperto, attraverso uno studio su animali, che incrementa i livelli di stress ossidativo bloccando l impianto della cellula uovo. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 3

Stressa l apparato cardiaco Le onde elettro-magnetiche emesse dai dispositivi sono causa di risposte fisiche quali un accelerazione del battito cardiaco. Può portare al cancro Nonostante la situazione sia controversa, non si può ignorare che l esposizione alle onde elettro-magnetiche possa esser causa di tumori. Una ragazza di 21 anni, proveniente da una famiglia non predisposta al tumore al seno, ha sviluppato cellule tumorali nell esatto punto dove teneva il suo cellulare all interno del reggiseno. L immagine, dal forte impatto emotivo, può portare ad accrescere la sensibilità verso questo tipo di problematiche e spingere ad un uso più oculato degli strumenti in oggetto. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 4

PORTATILI Che l'uso eccessivo dei computer faccia male non è una novità. Si parla infatti spesso degli eventuali danni provocati dalle radiazioni trasmesse dai computer portatili. Allora, se il computer è così dannoso, perché gli enti preposti alla salute della popolazione non fanno prendere le giuste precauzioni? L effetto dell alta frequenza sul corpo umano è tenuta nascosta per ovvi motivi di business, non esiste alcuna informazione che tuteli, perché l interesse è vendere. Le connessioni wireless utilizzano frequenze radio elettromagnetiche. Quando i ricercatori hanno misurato la radiazione proveniente dal computer portatile connesso alla rete, hanno scoperto che la quantità di radiazioni che emetteva erano di almeno 3 volte superiori rispetto ad un laptop non connesso e da 7 a 15 volte superiore alle radiazioni elettromagnetiche presenti in un normale contesto cittadino. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 5

Quali sono i reali danni provocati? Secondo un gruppo di ricercatori svedesi, in particolare, l abitudine di tenere il portatile sulle gambe può provocare lo sviluppo della sindrome della pelle bruciata. Uno dei primi casi documentati è stato pubblicato dagli studiosi sulla rivista Pediatrics. Riguarda un ragazzino di 12 anni che, dopo aver giocato per un paio d ore al giorno per alcuni mesi con il computer sulle gambe, ha contratto uno scolorimento della pelle della coscia. Per lo stesso motivo, uno studente di giurisprudenza della Virginia, ora ha delle macchie sulle gambe. Secondo il ricercatore, la sindrome può provocare danni tali da portare al tumore della pelle che danneggia il tessuto in modo permanente. Uno studio del 2004 sull uso prolungato del portatile sulle ginocchia, ha evidenziato anche il rischio di diminuzione della fertilità. Cosa si può fare per ridurre i rischi? Mantenere una distanza di sicurezza da ogni singolo dispositivo, almeno superiore ai 50 cm e non tenere il computer portatile sulle ginocchia oppure metterlo sopra un appoggiacomputer. Limitare il tempo di esposizione e fare frequenti soste. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 6

APPARECCHI TELEVISIVI È facile dire non guardare troppa televisione, senza tenere in conto che si tratta della forma di intrattenimento più economica ed accessibile che qualsiasi famiglia media ha tra le mani. Gli scienziati, dopo aver studiato l attività cerebrale delle persone durante la visione, hanno potuto individuare che, in appena un minuto, questa passa da onde beta a onde alfa. Cosa sono queste onde? Le onde beta si producono quando il cervello mantiene attive tutte le sue funzioni, mentre le onde alfa corrispondono ad uno stato di fantasia, simile all ipnosi, in cui le operazioni logiche vengono trattenute. Questo vuol dire che, al momento di guardare la televisione, il nostro cervello funziona al minimo. Quanto detto non è tutto: diversi studi indicano che guardare la televisione aumenta i livelli di stress ed irritazione causando un incremento allarmante della produzione di colesterolo nell organismo. Ciò si deve alla quantità di fotogrammi che arrivano al cervello in poco tempo, centinaia al secondo, moltiplicando così la quantità di stimoli che arrivano. Questa velocità nella ricezione di immagini può sicuramente caratterizzare i fenomeni dell impazienza e dell ansia che sono tanto frequenti nei giovani d oggi. Quali sono le soluzioni che si possono adottare? Limitare la luminosità dello schermo al minimo accettabile Non sostare sul retro o di fianco ad un televisore acceso dove la radiazione è maggiore Impedire ai bambini di sedersi davanti alla TV per troppo tempo E-likeschool Liceo Labriola Pagina 7

LO SMARTPHONE UCCIDE Dopo aver appurato che cos è l inquinamento elettromagnetico, l obiettivo è quello di scoprire se l uso massivo di smartphone e tablet, dispositivi che ormai vengono utilizzati abitualmente, può portare a danni fisici importanti. Gli scienziati, a seguito di numerose sperimentazioni, hanno stabilito che tali dispositivi sono dannosi perché hanno un SAR elevato. Che cos è il SAR? Il SAR, Specific Absorption Rate, non è altro che il livello di radiazioni assorbite dal nostro corpo. Come le radiazioni agiscono sul cervello Cosa comporta un valore SAR elevato? Un valore SAR elevato comporta ovviamente un esposizione a onde elettromagnetiche che a lungo andare può facilitare l insorgenza di forme tumorali. Gli scienziati hanno inoltre scoperto che la lunga esposizione a queste onde, può essere molto nociva anche al feto, durante la gravidanza. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 8

Uguale impatto lo si può avere sugli adolescenti che utilizzano ampiamente questi dispositivi senza avere la consapevolezza di essere sottoposti quotidianamente alle radiazioni nocive. Come è possibile pertanto limitare l esposizione a queste onde? Se non è necessario, è consigliato spegnere o impostare in modalità offline il proprio cellulare soprattutto quando si va a dormire. La distanza consentita in questi casi, deve essere almeno superiore al metro. Durante le chiamate, non si deve appoggiare completamente la testa al cellulare. Meglio utilizzare auricolari (possibilmente non wireless). Se non necessario, quando c'è poca ricezione, è meglio non effettuare chiamate perché, con poco segnale per chiamare, serve molta più "potenza" e di conseguenza maggiori diventano le radiazioni emanate e quindi assorbite dal corpo. Non tenere per troppo tempo il tablet appoggiato al corpo, sulle gambe ad esempio, e utilizzare un tavolino sul quale posarlo. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 9

CORDLESS Anche il telefono cordless può portare molte problematiche nonostante si pensi che esistano altri dispositivi più pericolosi. Che differenza c è, in termini di pericolosità, fra un telefono cellulare e un telefono cordless? Avere un telefono cordless in casa può essere 100 volte più dannoso alla salute dell'uso di un cellulare perchè inonda continuamente con alti livelli di radiazione anche quando non è usato. Le linee di casa, via cavo, sebbene sembrino più sicure dei cellulari, in realtà non lo sono. Alcuni ricercatori svedesi hanno sperimentato come anche i cordless costituiscano una causa di tumori al cervello probabilmente molto più grande di quella provocata dai cellulari. A distanza di due metri dal caricatore, la radiazione è ancora abbastanza alta da raggiungere 2.5 Volt per metro cioè 50 volte tanto la quantità che gli scienziati considerano sicura. I cordless mandano onde radio soltanto nel momento della chiamata? No, i cordless funzionano con trasmissione di impulsi ad alta frequenza giorno e notte, 24 ore su 24, anche se nessuno in realtà stia utilizzando l apparecchio per le conversazioni. Tenere il telefono sempre dallo stesso lato è nocivo? I ricercatori scandinavi sostengono che i cellulari o le apparecchiature cordless usati per oltre 10 anni e sempre dallo stesso lato, favoriscono l insorgere del glioma, una particolare forma di tumore che ha origine dalle cellule gliali del cervello. Per gli adolescenti, i quali utilizzano molto spesso il cellulare, è più dannoso? Secondo i ricercatori, il rischio più alto è proprio per gli adolescenti perché ne fanno un uso massiccio ed è tanto maggiore quanto più viene utilizzato sempre dallo stesso lato della testa. Per ridurre i danni, gli esperti suggeriscono di usare il vivavoce o l auricolare quando possibile, di spegnere il telefono durante la notte o quando non serve e mettere il telefono in modalità aereo quando disponibile. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 10

Queste immagini evidenziano l effetto di una telefonata sulla parte di cervello sottoposta a radiazioni. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 11

Le lampadine a basso consumo consumano" la tua vita L introduzione delle lampadine a basso consumo potrà pur portare un vantaggio nella bolletta della luce, ma bisogna vedere anche l altra faccia della medaglia. Consumando minor energia, cala l emissione in atmosfera di CO2, ma a che scopo se, a star vicino a tali dispositivi, si prendono radiazioni che a lungo andare possono creare danni alla salute? Non è automatico, quindi, che le nuove lampadine a basso consumo energetico siano anche amiche dell ambiente. Lampada a basso consumo (al centro) Cosa contengono le lampadine a basso consumo per essere così dannose alla salute? Studi recenti e pareri degli esperti mette in luce i pericoli che possono nascondersi in questi prodotti. Le lampadine a basso consumo contengono mercurio (da 3 a 5 g), una sostanza estremamente tossica per il cervello, il sistema nervoso, i reni ed il fegato, quantitativo più che sufficiente a causare seri danni alla salute. In modo particolare sono a rischio le donne in stato di gravidanza ed i bambini piccoli poiché il mercurio influisce sullo sviluppo del cervello e del sistema nervoso del feto e del neonato. Mercurio E-likeschool Liceo Labriola Pagina 12

Qual è la distanza minima che bisogna tenere da una lampadina a basso consumo per non riscontrare danni? Il centro indipendente di ricerche francese CRIIREM, sconsiglia di utilizzare lampadine a basso consumo energetico entro un metro di distanza, come ad esempio quelle utilizzate per illuminare i comodini delle camere da letto o le scrivanie vista l emissione di radiazioni elettromagnetiche che, come si è visto, creano danni fisici. tester per radiazioni elettromagnetiche Quindi le lampadine a basso consumo sono un pericolo solo per chi è strettamente vicino? Valutazioni eseguite dimostrano che quando una lampadina a basso consumo si rompe, i vapori di mercurio si diffondono e le emissioni superano di gran lunga i livelli di sicurezza per svariate settimane dalla rottura. Le lampadine che non vengono smaltite correttamente, potrebbero rompersi nei camion della spazzatura, diffondendo i vapori di mercurio sulla città, o finire nelle discariche dove il mercurio può contaminare aria, acqua e suolo. Quali sono realmente i danni alla salute? Una prolungata esposizione alle lampade a baso consumo può causare: Mal di testa Affaticamento alla vista Problemi di concentrazione Diminuzione della produzione di melatonina (disturbi del sonno, tumori, attacchi di cuore) E-likeschool Liceo Labriola Pagina 13

Come si può ovviare a questo problema? Una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare altri tipi di lampadine come, ad esempio, quelle a led. I led sono piccole sorgenti luminose che, sfruttando le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori, convertono impulsi elettrici in luce. Le lampadine che utilizzano questa tecnologia consumano fino all 80% in meno di energia ed hanno una resa, in termini di durata, fino a 30 volte superiore alle lampade tradizionali. Inoltre non hanno controindicazioni sulla salute. Lampadina a led E-likeschool Liceo Labriola Pagina 14

LI-FI : UN ALTERNATIVE AL WI-FI Li-Fi (Light luce e Wi-Fi) è una nuova tecnologia che permette una navigazione fino a 100 volte più veloce delle attualmente in commercio tecnologie Wi-Fi, raggiungendo una velocità di 224 Gigabit. È wireless e usa comunicazioni a luce visibile o infrarossa vicine allo spettro ultravioletto (invece di onde radio), parte della tecnologia di comunicazione wireless ottica, trasporta molte più informazioni ed è stato proposto come soluzione alle limitazioni di banda RF. E un tipo di connessione più salutare del Wi-Fi essendo il mezzo di trasmissione una lampadina. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 15

Sommario ELETTROSMOG... 2 LE PROBLEMATICHE DEL WI-FI... 3 PORTATILI... 5 APPARECCHI TELEVISIVI... 7 LO SMARTPHONE UCCIDE... 8 CORDLESS... 10 Le lampadine a basso consumo consumano" la tua vita... 12 LI-FI : UN ALTERNATIVE AL WI-FI... 15 Progetto realizzato sotto la supervisione della prof.ssa Fabia Petrella. Alunni che hanno partecipato : Mirko Cottini, Iris Cruccas, Michela Evangelisti, Sara Lorefice, Marco Mongelli, Giulia Soloperto, Mauro Sozzi, Federico Spagnolo, Lorenzo Todescato, Gabriele Zintu. E-likeschool Liceo Labriola Pagina 16