Ciclo Master-Privacy. Percorso di check list per l audit interno di verifica per l adeguamento al Regolamento 679/2016 (7h) 430 +iva se applicabile

Documenti analoghi
INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Informativa breve (per minori)

Direzione Amministrativa:Viale Europa, Castellammare di Stabia - Tel Fax Sede Legale:

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Nome Cognome. Luogo di nascita. Data di nascita Residente in CAP Comune di Frazione _. Tel. ovvero. Comune di. Via

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

AZIENDA s.p.a. Via Mazzini, n Milano (MI) Tel Fax Web :

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU N. 679/16

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR ) - Studio Ambiente

DLVBBDO S.p.a Web Site Policy Informativa al trattamento dei dati personali

REG. EU 2016/679 1) Impatto normativo 2) Come fare per mettersi in regola 3) Sanzioni. A cura dello Studio Legale Faccin Santolin

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

TOP DANCE DANZA IN FIERA 2019

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER

Proposta Adeguamento GDPR rev Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

DOMANDA DI ISCRIZIONE 2019

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016)

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI

Adesione Pacchetto Area Fiscale Corsi in modalità e-learning

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

DATI PER LA FATTURAZIONE

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

There are no translations available.

Crime Risk Insurance System

PREMESSA DESTINATARI OBIETTIVI METODOLOGIA

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Informativa clienti potenziali (Regolamento UE 2016/679 GDPR - art. 13)

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale..

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea:

Cognome Nome. Comune di nascita (o Stato estero) Prov. I I I Comune di residenza CAP I I I I I I

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

Studio Daniele Di Pasqua

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Informativa sulla Privacy al Cliente per adeguamento al Regolamento Europeo n. 679/16 Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati GDPR

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. Nato il a Prov. C.F. Residente in Prov. Via/Piazza. Tel. Cell. CONSAPEVOLE

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg.UE 2016/679 In ottemperanza agli obblighi previsti dal Reg.

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

1. Oggetto del trattamento

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR REGOLAMENTO UE

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

Informativa Completa Clienti Potenziali

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Promozione adeguamento GDPR - 19/05/2018. Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679

INFORMATIVA CLIENTI / FORNITORI Informativa Privacy ai sensi del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) 3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Come adeguare il tuo sito web e la tua attività alle normative

POMA s.r.l. Via Umberto I n 43 Gargallo Novara. Informativa Clienti

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

Prot. N 3CXXX Bologna, XX Maggio 2017

Nello specifico i dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

PRIVACY POLICY. Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 ( GDPR )

Blumatica GDPR (Multiaziendale)

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

MODULO RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI Corso di laurea triennale in Criminologia investigativa e forense

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa trattamento dati personali Utenti Centro per le Famiglie

MODALITA DI ADESIONE Tutta la documentazione (scheda di adesione, allegati di seguito specificati,

in collaborazione con

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Spettabile Consiglio dell Ordine degli Avvocati di S A S S A R I

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è OFNetwork srl agli indirizzi sottoriportati.

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA

CORSO NAZIONALE PER MAESTRO DI BEACH VOLLEY BANDO DI AMMISSIONE

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso al trattamento di dati personali

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

1. Oggetto del Trattamento

Informativa trattamento dati personali Utenti servizio idrokinesiterapia

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

Transcript:

Ciclo Master-Privacy 25- giu Percorso di check list per l audit interno di verifica per l adeguamento al Regolamento 679/2016 (7h) 430 +iva se applicabile Il corso intensivo destinato a chi ha già un aggiornamento di base aiuta a costruire un itinerario di audit interno per la verifica dello stato e necessità di adeguamento eventuale al Regolamento 679/2016 da parte di ogni tipo di organizzazione. 25 Giugno 2018 ore 9:30-17:30 Posti disponibili 40 9:30-10:30 Quadro generale sulla funzionalità di una mappatura e metodologia 10:30-11:30 Come redigere una mappatura dei trattamenti Cosa deve contenere una chek-list per essere funzionale a ciò che viene 11:30-12:30 richiesto dal GDPR 12:30-13:30 Indicazioni ed esempi pratici per la creazione di una check-list 14:30-15:30 Le difformità più comuni che si possono incontrare e come risolverle 15:30-16:30 La scelta dei documenti da raccogliere con simulazione 16:30-17:30 Simulazione redazione piano di audit Percorso pratico per la nomina del DPO e stesura del mansionario (8h) 530 +iva se applicabile Il percorso muove dall ipotesi che le organizzazioni partecipanti abbiano già identificato la necessità di procedere alla nomina del responsabile per i dati personali (data protection officer) e simula la stesura di: verbale organi competenti per la nomina del DPO; identificazione e stesura del mansionario del DPO; stesura eventuale delega poteri; costruzione check list per consultazione DPO; eventuale contratto servizio DPO esterno 26 Giugno 2018 ore 9:00-18:00 Posti disponibili 30 26-giu Analisi della figura del Responsabile della protezione dei dati (DPO): chi deve 9:00-10:00 averlo? Formazione e caratteristiche professionali che deve avere un soggetto per 10:00-11:00 essere designato DPO: guida alla scelta Individuazione delle mansioni proprie del DPO e quelle eventualmente 11:00-12:00 attribuibili : la costruzione del mansionario Implicazioni nella scelta di un DPO esterno o interno e modalità gestione 12:00-13:00 rapporti; definizione risorse necessarie 14:00-15:00 Simulazione redazione atti di nomina 15:00-16:00 Redazione di nomina a DPO; eventuale contratto servizio DPO esterno 16:00-17:00 Costruzione check-list per consultazione DPO La documentazione relativa: verbale organi competenti per la nomina del DPO ; 17:00-18:00 stesura eventuale delega poteri;

Laboratorio di redazione dei formulari base di adeguamento (informativa, consenso al trattamento, nomina responsabile, incaricato del trattamento) 7 h 450 +iva se applicabile L itinerario di analisi e scrittura della documentazione base necessaria a valle di una chiara mappatura e valutazione dei trattamenti nelle organizzazioni muovendo anche da casi concreti ed esempi eventualmente proposti (con relativo accordo di riservatezza) dagli stessi partecipanti 27 Giugno 2018 ore 9:30-17:30 Posti disponibili 30 Quadro generale della informativa, del consenso al trattamento, della nomina responsabile e dell incaricato del trattamento 27-giu 9:30-11:30 11:30-12:30 I contenuti essenziali e facoltativi dell informativa con esercitazione 12:30-13:30 Redazione del consenso al trattamento con esercitazione 14:30-15:30 Gli atti di nomina del responsabile e dei sub-responsabili 15:30-16:30 Criteri di scelta se e modalità di nomina dell incaricato del trattamento 16:30-17:30 Caratteri e contenuti della privacy policy per i dipendenti Laboratorio sui rapporti contrattuali e la gestione dei rapporti con la Autorità Garante in ambito privacy (8h) 530 +iva se applicabile Il laboratorio insegna a definire un organigramma privacy, redigere l atto di nomina del responsabile/incaricato; definire i contenuti dei contratti di co-titolarità; valutare e redigere eventualmente clausole contrattuali di gruppo; gestire i rapporti con la AG anche in caso di ispezione 6 Ottobre 2018 9:00/18:00 Posti disponibili 30 06-ott 9:00-10:00 Introduzione e gli strumenti negoziali nel regolamento 679/2016/UE Indicazioni sulla redazione di un contratto per la nomina del responsabile al trattamento dei dati personali con individuazione degli elementi necessari: 10:00-11:00 esercitazione Indicazioni sulla redazione di un atto di nomina dell incaricato al trattamento 11:00-12:00 dei dati personali con individuazione degli elementi necessari 12:00-13:00 Definizione dei contenuti dei contratti di co-titolarità 14:00-16:00 Esercitazione Il nuovo meccanismo di comunicazione con l Autorità Garante per i Dati 16:00-17:00 Personali; la gestione delle ispezioni attuate dal garante 17:00-18:00 Il sistema sanzionatorio e il risarcimento per violazione del regolamento

La gestione dei diritti dell interessato e i rapporti con l accesso agli atti e la pubblicità dei documenti. (8h) 530 +iva se applicabile Il corso si divide in due parti. La prima definisce la gestione e le procedure per rispondere alle istanze degli interessati e all esercizio dei loro diritti. La seconda parte si occupa dei rapporti tra disciplina privacy e la disciplina dell accesso agli atti e della pubblicità di alcuni atti sia in organizzazioni private che pubbliche. 4 Ottobre 2018 9:00/18:00 Posti disponibili 40 04-ott 9:00-10:00 I diritti dell interessato nel quadro del nuovo regolamento Diritto alla rettifica, all'accesso, alla revoca, all'opposizione, il diritto all oblio e 10:00-11:00 il diritto alla portabilità: implicazioni per l adeguamento Quale figura ha il compito di gestire, trattare e rispondere alle istanze presentate dall interessato. Identificazione dei ruoli nella organizzazione, 11:00-12:00 questioni in caso di contitolarità Procedure di risposta alle istanze avanzate dall interessato: definizione delle 12:00-13:00 linee essenziali I rapporti che intercorrono tra la disciplina privacy e la disciplina di accesso agli 14:00-16:00 atti 16:00-17:00 Pubblicità degli atti nel settore privato 17:00-18:00 Pubblicità degli atti nel settore pubblico Prepararsi a gestire (e prevenire) il data breach (7h) 430 +iva se applicabile Il corso discute le problematiche relative alla rilevazione, analisi e gestione dell incidente informatico. In particolare si occupa di definire le politiche di gestione, le procedure interne e disegnare la notifica eventuale sia al Garante sia agli interessati coinvolti. 5 Ottobre 2018 ore 9:30-17:30 Posti disponibili 40 05-ott 9:30-10:30 Definizione e informazioni generali sul data breach alla luce del GDPR Gli adempimenti e le modalità di adeguamento in tema di data breach e data 10:30-11:30 breach notification Predisposizione di procedure interne per gestire un eventuale data breach: i 11:30-12:30 contenuti obbligatori e facoltativi delle notifiche Individuazione dei casi in cui si rende necessaria la notifica al Garante e agli 12:30-13:30 interessati coinvolti: simulazione pratica Conseguente sistema sanzionatorio in caso di mancata predisposizione di 14:30-15:30 misure atte a prevenire data breach e per la mancata notificazione. Predisposizione data breach notification e piani di reazione: esercitazione 15:30-17:30

03-dic 04-dic Avvio allo svolgimento di Analisi di Impatto sulla Protezione dei Dati del trattamento (data protection impact assessment DPIA) (12h) 880 +iva se applicabile Molte organizzazioni sono tenute ad effettuare una Analisi approfondita di Impatto sulla Protezione dei Dati del trattamento, ma tutte sono chiamate a verificare se ne hanno bisogno. Il corso intensivo e pratico avvia alla analisi preliminare sulla necessità di una DPIA e offre indicazioni operative sul suo eventuale svolgimento approfondito. Destinatari Avvocato / Funzionario pubblica amministrazione / Dirigente/ dipendente azienda privata / DPO / Consulente d impresa 3 Dicembre 2018 ore 14:30-18:30 e 4 Dicembre 2018 ore 9:00-18:00) Posti disponibili 40 14:30-15:30 Quadro generale relativo al data protection impact assessment 15:30-16:30 Il DPIA nelle linee guida internazionali Analisi preliminare sulla valutazione della necessità di un DPIA: i criteri di applicazione (con casi pratici) 16:30-17:30 17:30-18:30 Software esistenti in tema di DPIA Come descrivere il trattamento: questionario per la descrizione dei trattamenti ed interviste (esempi pratici) 9:00-10:00 10:00-11:00 I criteri di applicazione per una DPIA: zone grigie, case pratici 11:00-12:00 Metodi a confronto per l analisi dei rischi privacy 12:00-13:00 Metodi a confronto per la gestione dei rischi privacy 14:00-15:00 La consultazione preventiva al Garante: modello 15:00-16:00 Esercitazioni individuali 16:00-17:00 Esercitazioni individuali 17:00-18:00 Correzione finale e confronto Corso Pratico per l integrazione della normativa di data protection con gli adempimenti di cui allo standard ISO/IEC 27001 (Tecnologia delle informazioni - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Requisiti) (7h) 430 +iva se applicabile L adeguamento al Regolamento 679/2016 è una occasione di revisione delle pratiche aziendali e di loro razionalizzazione con risparmio di costi e valorizzazione delle sinergie fra i diversi adempimenti oggi richiesti alle organizzazioni. Il corso intensivo usa le dinamiche di integrazione tra adeguamento alla disciplina sulla privacy per illustrare i vantaggi di una visione olistica. 5 Dicembre 2018 ore 9:30-17:30 Posti disponibili 30 05-dic 9:30-10:30 Il percorso ISO/IEC 27001 istruzioni per l uso 10:30-1130 Il percorso di adeguamento continuo al Regolamento 679/2016/UE Linee di sovrapposizione e di divergenza tra le normative 11:30-13:30

14:30-16:30 Coordinamento degli strumenti: casistica e pratica 16:30-17:30 Casi pratici Sede: c/o Camera di Commercio di Pisa Piazza Vittorio Emanuele II, 5, 56125 Pisa (PI)

SCHEDA DI ADESIONE CICLO MASTER-PRIVACY inviare a privacycompliance@smartlex.eu Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Luogo e data di nascita,indirizzo Cap Città Provincia Tel Cell Email Ente/azienda Professione Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 d.lgs. 196/2003 e dell art. 13 del Reg. EU 679/2016. Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è SmartLex s.r.l., Via Mazzini n. 60b, San Giuliano Terme (PISA), tel. 3473426309, e-mail: privacycompliance@smartlex.eu, PEC: protocollo@pec.smartlex.eu I suoi dati personali sono raccolti esclusivamente per la finalità di gestione dei corsi. I suoi dati sono gestiti con o senza l ausilio di strumenti elettronici e conservati in apposito server protetto (da password e misure di sicurezza adeguate) con limitazione e controllo degli accessi. Il trattamento è svolto dal titolare e/o da-gli incaricati del trattamento. Il trattamento dei suoi dati personali è effettuato sulla base del consenso. I suoi dati personali non saranno comunicati a terzi o diffusi, e saranno conservati fino a revoca del consenso. L interessato ha il diritto ad accedere ai propri dati personali e ottenere le informazioni rilevanti sul trattamento elencate all art. 7 del d.lgs. 196/2003 (origine, finalità, logica, estremi identificativi del titolare, soggetti che possono accedervi). L interessato ha inoltre il diritto a rettificare i propri dati personali, aggiornarli, cancellarli (incluso il diritto a renderli in forma anonima e bloccare i dati se trattati illecitamente, ai sensi dell art. 7 d.lgs. 196/03), a chiedere la limitazione del trattamento. Il contenuto e l esercizio di tali diritti è regolato dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE/679/2016 e dall art. 7 del d.lgs. 196/2003. Per esercitare tali diritti è sufficiente scrivere a: privacycompliance@smartlex.eu. L interessato ha, infine, il diritto a revocare il consenso per il trattamento dei suoi dati personali. Per farlo è sufficiente scrivere a: privacycompliance@smartlex.eu. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L interessato ha diritto a proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati se ritiene che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento EU 679/2016, ai sensi e nelle modalità dell art. 77 del detto Regolamento. Per farlo può consultare il Garante. L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di SmartLex, della presente scheda compilata in ogni sua parte e sottoscritta per accettazione e, al pagamento, della quota d iscrizione corrispondente alla/alle tipologia/e di corso scelto (allegare copia bonifico). NB Le iscrizioni si chiudono 5 gg prima dell inizio del corso; I corsi saranno attivati al raggiungimento di una quota del 50% delle adesioni massime previste; Sconto 15% per ciascun partecipante di organizzazione aderente con più iscritti o Iscritti UI; Sconto 10% iscrizione almeno 15 gg prima dell inizio del corso; Sconto 35% iscrizione all intero ciclo Master-Privacy almeno 15 gg prima dell inizio del I corso Allegare copia documento di riconoscimento. CHIEDE L ISCRIZIONE AI SEGUENTI EVENTI FORMATIVI

BARRARE EVENTO QUOTA SCONTO 15% SCONTO 10% CICLO INTERO SCONTO 35% Percorso di check list per l audit interno di verifica per l adeguamento al Regolamento 679/2016 25 Giugno 2018 (max 40 part.) 430 365 387 279,50 Laboratorio di redazione dei formulari base di adeguamento (informativa, consenso al trattamento, nomina responsabile,) 27 Giugno 2018 (max 30 part.) 430 365 387 279,50 Percorso pratico per la nomina del DPO e stesura del mansionario 26 Giugno 2018 (max 30 part.) 530 405 477 344,50 Laboratorio sui rapporti contrattuali e la gestione dei rapporti con la Autorità Garante in ambito privacy 6 Ottobre 2018 (max 30 part.) La gestione dei diritti dell interessato e i rapporti con l accesso agli atti e la pubblicità dei documenti 4 Ottobre 2018 (max 40 part.) 530 405 477 344,50 530 405 477 344,50 Prepararsi a gestire (e prevenire) il data breach 5 Ottobre 2018 (max 40 part.) 430 365 387 279,50 Avvio allo svolgimento di Analisi di Impatto sulla Protezione dei Dati del trattamento (data protection impact assessment DPIA) 3-4 Dic. 2018 (max 40 part.) Corso Pratico per l integrazione della normativa di data protection con gli adempimenti di cui allo standard ISO/IEC 27001 (Tecnologia delle informazioni - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Requisiti) 5 Dicembre 2018 (max 20 part.) 880 748 792 572 430 365 387 279,50 Modalità di pagamento della quota d iscrizione: Bonifico bancario intestato a SmartLex s.r.l., c/c: IT12H0503425350000000001967 BPM, Filiale di Pontasserchio (PI) Contanti alla registrazione al corso (salva disponibilità di posti) (Luogo e Data) (Firma per accettazione) Il sottoscritto inoltre presta non presta il consenso all invio di informazioni relative ad attività di Smartlex e comunicazioni informative di aggiornamento in materia di data protection. (Luogo e Data) (Firma per accettazione)