ASSOCIAZIONE EVENTI SPORTIVI & CULTURALI

Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE EVENTI SPORTIVI & CULTURALI

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 5 STAGIONE SPORTIVA PROMOZIONE

EVENTI SPORTIVI & CULTURALI ORGANIZZA CAMPIONATO DI CALCIO A8 2017/2018

COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO

R E GOLAMENTO STAGIONE 2012 / 2013

EVENTI SPORTIVI & CULTURALI ORGANIZZA CAMPIONATO DI CALCIO A8 2016/2017

Torneo ORATORIO CUP 2012/2013 REGOLAMENTO - Calcio a 5

NORME TECNICHE DI GIOCO

1 Torneo Ricreativo Over 35 Calcio a 8 FIGC

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

REGOLAMENTO. Le categorie stabilite dalla Direzione Tecnica Nazionale sono le seguenti: Categoria Anno Tempi di Gioco Iscrizione Squadra

REGOLAMENTO. Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI COSENZA

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

1 TORNEO DI CALCIO A 8 SUMMUM IUS LEGEND REGOLAMENTO

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

REGOLAMENTO PREMESSA: per partecipare alla manifestazione le squadre partecipanti dovranno accettare improrogabilmente il presente regolamento.

Campionato Provinciale di calcio a 7

II TORNEO DI CALCIO A 8 SUMMUM IUS LEGEND REGOLAMENTO

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CALCIO A 7 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 LEGA CALCIO UISP REGGIO EMILIA VIA A. TAMBURINI, 5 INT.

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 STAGIONE SPORTIVA

DANONE NATIONS CUP 2012

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina.

REGOLAMENTO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2018/2019 IN COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO DI:

Comunicato Ufficiale n. 1 del 01/10/2015. Catania

Comunicato n 2 del 30/4/2013

NORME DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CALCIO A 5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 LEGA CALCIO UISP REGGIO EMILIA VIA A. TAMBURINI, 5 INT.

Comunicato Ufficiale n. 1 del Catania

CAMPIONATO NAZIONALE DI DODGEBALL a.s REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO

CAMPIONATO NAZIONALE DI DODGEBALL. a.s REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO

Torneo OPEN e OVER 40

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

Oggetto: Richiesta squadre vincenti per Campionato Nazionale di Calcio a 7 Bologna maggio 2012

COMUNICATO UFFICIALE n. 29 del 10 aprile 2014

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 5/BS)

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

Comunicato Ufficiale n. 1 del 30/09/2016. Catania

13 TORNEO DELLE SIRENE EDIZIONE 2019

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

11 TORNEO di CALCIO 2018/19 PER ISCRITTI ALL UNIVERSITÀ DEL SALENTO

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 5

AMATORI CALCIO A 11 OVER 40 S.S

39 TORNEO DI ORTODONICO

CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 11 REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

- REGOLAMENTO DI GIOCO

GAZZETTA CUP 2014 REGOLAMENTO

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 8

CSI APULIA CUP 2018 REGOLAMENTO

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

REGOLAMENTO. Categoria Anno Tempi di Gioco. Psico-relazionali mista Unica 2x20 50,00 18,00

REGOLAMENTO - ANNO 2019

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 7/BS)

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

CAMPIONATO DI PALLAVOLO MISTO UISP 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE n. 50/LND (33/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2017 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (34/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2018 di BEACH SOCCER. Girone A

FEDERAZIONE CALCIO A5

Lega Pallavolo UISP Lecce

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

COMUNICATO UFFICIALE n. 77 LND (30/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2019 di BEACH SOCCER

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 5

IX TORNEO SUMMUM IUS DI CALCIOTTO 2011/2012 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CSI LAZIO CALCIO A 11

Il torneo, è un torneo di calcio a 5, rivolto ai chierichetti (Zaghetti) sia maschi che femmine di tre categorie:

CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A 11 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

GAZZETTA CUP 2017 REGOLAMENTO

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Comunicato Ufficiale n. 1 del 1/10/2018. Catania

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Campionati Provinciali Promozionali & Coppa Campania di Calcio Giovanili 2017/18

ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

REGOLAMENTO PALLAVOLO

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 6/BS)

COMUNICATO UFFICIALE N. 00 DEL 29 AGOSTO STAGIONE SPORTIVA 2019/20 Campionati Futsal Amatoriale Femminile OPES CASERTA InterProvinciale

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

prima edizione regolamento -

XII^ COPPA BISSUOLA Stagione Sportiva 2018/2019 In collaborazione con

REGOLAMENTO 34 PALIO DEI RIONI COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO

di un numero superiore di atleti under (max 3 + portiere), anche a titolo temporaneo; di un tesserato con una società partecipante ai campionati

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

Regolamento PALLAVOLO

Transcript:

ììì Il II Campionato Provinciale di calcio a 5 denominato Eurolega 2 è organizzato dall ASSOCIAZIONE EVENTI SPORTIVI & CULTURALI sita in Via Cosenza n 4 Frosinone. Le spese di affitto campi da gioco saranno a carico delle squadre. A fine girone di andata e fino alla terza di ritorno sarà possibile scambiarsi i giocatori con le altre società: per fare tutto ciò basterà compilare un apposito modulo controfirmato da entrambi i Presidenti. Il Regolamento di gioco e quello in vigore nella F.I.G.C. Possono partecipare al Campionato Eurolega 2 anche atleti tesserati F.I.G.C., fino alla 1^CATEGORIA per il calcio 11 mentre e fino alla C2 per il calcio a 5. Possono partecipare al Campionato solo i tesserati F.I.G.C. che compaiono come dirigenti ed allenatori. La società che intenderà far ricorso contro un altra per inadempienza al disposto del presente articolo dovrà produrre la documentazione di prova, fanno fede le liste di gara in cui ha preso parte l atleta. Tale ricorso potrà essere proposto senza limiti di tempo. Il Giudice Sportivo accertata la presenza di un tesserato F.I.G.C. applicherà le seguenti sanzioni: 1. perdita delle gare a cui ha partecipato l atleta, con il punteggio di 0-6; 2. penalizzazione di tre punti in classifica, relativamente alla prima fase del campionato; 3. eliminazione automatica dal Campionato se tale trasgressione è fatta nelle fasi finali; 4. squalifica fino alla fine del Campionato al trasgressore; 5. squalifica di un mese al firmatario della lista di gara; 6. multa di 30,00 alla società.

Tutti gli Atleti per prendere parte alla gara devono essere tesserati MSP. Il cartellino MSP è documento essenziale per prendere parte all attività e dovrà essere presentato all Arbitro unitamente alle due liste di atleti (distinta), insieme con un documento di riconoscimento, in originale o fotocopiato autenticato dalla Segreteria in assenza di uno dei due non si potrà accedere sul terreno di gioco, non ci sarà conoscenza personale. Il documento non sarà necessario se il cartellino MSP sarà munito di foto. Ogni squadra potrà tesserare un numero illimitato di giocatori entro e non oltre il 30 MARZO 2019. Tutte le persone che le Società intendono far entrare sul terreno di gioco (Atleti, Allenatori, Dirigenti, Accompagnatori, Medico Sociale e Massaggiatore) dovranno essere regolarmente tesserati MSP, inoltre per il Medico Sociale dovrà essere presentata anche la tessera d abilitazione professionale Ad una società che farà giocare un atleta sotto falso nome gli verranno applicate le seguenti sanzioni: 1. perdita delle gare a cui ha partecipato l atleta, con il punteggio di 0-6; 2. penalizzazione di tre punti in classifica, relativamente alla prima fase del campionato; 3. eliminazione automatica dal Campionato se tale trasgressione è fatta nelle fasi finali; 4. squalifica fino alla fine del Campionato al trasgressore; 5. squalifica di un mese al firmatario della lista di gara; 6. multa di 30,00 alla società. L accompagnatore ufficiale o il capitano della squadra può richiedere all arbitro la visione delle tessere e dei documenti dei giocatori e dirigenti della squadra avversaria. L arbitro, verificati i documenti consegnati, farà il riconoscimento degli atleti, dei dirigenti e dei tecnici ammessi al gioco, alla presenza di ambedue le squadre. La squadra ospitante è tenuta a presentare all arbitro 2 palloni a rimbalzo controllato NUMERO 4. La presentazione della lista gara deve avvenire almeno 15 minuti prima dall inizio della gara in programma, l inizio della gara è quello fissato sul calendario consegnato ad inizio Campionato, le squadre dovranno consegnare al direttore di gara la lista gara in duplice copia con relativi tesserini MSP. La distinta dei giocatori deve riportare la denominazione della squadra, quella della squadra avversaria, la data, l'orario, il luogo e l'impianto sul quale si disputa la gara, può contenere fino a un massimo di 12 giocatori, di essi va trascritto il numero di maglia, cognome e nome, anno di nascita, numero di tessera MSP, tipo e numero del documento di riconoscimento, vanno pure segnalati nell'elenco, prima della consegna dello stesso all'arbitro della gara, i giocatori che svolgono i ruoli di capitano e di vicecapitano. Possono partecipare alla gara, secondo le norme previste, solo ed esclusivamente i giocatori riportati nella distinta presentata all'arbitro. Nella distinta dei partecipanti vanno indicati inoltre i dirigenti accompagnatori, indicando di ciascuno il cognome e nome, numero di tessera MSP, tipo e numero del documento di riconoscimento. Possono essere inseriti sulla lista di gara massimo 12 giocatori, il numero minimo dei giocatori per iniziare la gara è 3. Possono essere inseriti sulla lista di gara massimo tre dirigenti più il Medico Sociale se provvisto di documento d abilitazione. La ritardata presentazione della lista di gara comporterà la multa di 5,00. Tutti gli iscritti nella lista si considerano partecipanti alla gara, con presunzione assoluta, l arbitro non è autorizzato a cancellare i nominativi sulla lista di gara.

La durata delle gare è di due tempi da 25 minuti ciascuno, con un intervallo massimo di 5 minuti. Tra il primo ed il secondo tempo è obbligatorio il cambio di panchina. Ogni squadra nel corso dei due tempi di gioco può chiedere un TIME OUT della durata di 1 minuto ciascuna. Non ci sono TIME OUT durante i tempi supplementari, ove previsti. Le squadre possono usufruire del tempo di attesa che è pari a 15 minuti dall orario di inizio della gara fissato sul calendario. Le squadre che usufruiranno del tempo di attesa sono automaticamente multate di 5,00. Le squadre sono tenute ad attendere l arbitro per un massimo di 25 minuti. L arbitro è tenuto ad attendere una squadra 15 minuti; se entro tale termine la squadra o le squadre non saranno pronte per iniziare il gioco, l arbitro disporrà la non effettuazione della gara e alla squadra o alle squadre in difetto saranno applicate le seguenti sanzioni: 1. punizione sportiva con perdita della gara con il punteggio di 0-6; 2. penalizzazione di un punto in classifica; 3. ammenda di 20,00 per la prima rinuncia; 4. ammenda di 30,00 per la seconda rinuncia; 5. ammenda di 40,00 per la terza rinuncia; 6. esclusione dal Campionato alla quarta rinuncia. Se una squadra si ritira prima del termine del girone d andata i risultati acquisiti sul campo sono annullati, in caso di ritiro dopo l ultima d andata, i risultati sono convalidati. In caso di partite ad eliminazione diretta la società rinunciataria sarà punita con l automatica esclusione dal Campionato. Le gare si disputeranno nei giorni e negli orari stabiliti dal calendario. Gli orari e le date delle gare possono essere spostati dalla Commissione Tecnica con decisione inappellabile. L eventuale richiesta di spostamento delle gare dovrà essere presentata per iscritto entro il giovedì precedente alla gara da spostare alla Commissione Tecnica accompagnata da una tassa di 30,00. La Commissione Tecnica considerate le motivazioni, si riserva il diritto di accettare o respingere ciascuna richiesta. Per spostamenti dovuti alla contemporanea gara del Frosinone calcio la Commissione si regola in questo modo: 1. se le due società sono d accordo lo spostamento viene accettato senza alcuna tassa da pagare ed i responsabili delle due società dovranno farne richiesta chiamando al 3388576401 almeno tre giorni prima; 2. se una delle due società non è d accordo con lo spostamento la società che è intenzionata a rinviare la gara può fare la domanda pagando la tassa di 30,00 ottenendo così lo spostamento.

L equipaggiamento o l abbigliamento dei calciatori non deve in alcun caso risultare pericoloso per sé o per gli altri. Nel caso in cui le due squadre avranno maglie di colore simile, la squadra prima nominata sul calendario sarà tenuta a sostituirla con altra di colore diverso. Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello di tutti gli altri. E obbligatoria la fascia di capitano. I provvedimenti disciplinari saranno resi noti attraverso un Comunicato Ufficiale sul sito www.eventisportiviculturali.com (non fanno fede i giornali). Le società dovranno prendere visione dei provvedimenti prima d ogni gara. I Comunicati s intendono notificati alle squadre con presunzione assoluta pertanto non sarà ammissibile nessun ricorso contro la mancata conoscenza dei provvedimenti comminati. L'arbitro qualora lo ritenga necessario può assumere dei provvedimenti disciplinari nei confronti dei giocatori, dei dirigenti e dei tecnici partecipanti alla gara anche prima del suo inizio. In particolare in questa occasione possono essere comminate, in base alla gravità del fatto, l'ammonizione o l'esclusione dalla partecipazione alla gara che equivale all'espulsione, non è possibile reintegrare nell'elenco un giocatore espulso prima dell'inizio dalla gara. Il tesserato che, nel corso della gara dovesse essere espulso o allontanato dal campo indipendentemente dalla motivazione dovrà di norma considerarsi automaticamente squalificato almeno per una giornata da scontarsi nella partita immediatamente successiva, salvo ulteriori provvedimenti del Giudice Sportivo. In Campionato tutti i calciatori che avranno accumulato QUATTRO ammonizioni formali saranno squalificati per una giornata effettiva di gara, successivamente la squalifica proseguirà dopo TRE ed alla fine sempre dopo DUE. In Coppa tutti i calciatori che avranno accumulato DUE ammonizioni formali saranno squalificati per una giornata effettiva di gara. I provvedimenti disciplinari a termine a carico di Tesserati comportano per i destinatari il divieto di svolgere attività per tutte le discipline sportive per le quali siano tesserati. Un giocatore squalificato non può essere inserito sulla distinta di gioco, se dovesse comparire anche se non è presente e non gioca saranno applicate le seguenti sanzioni: 1. punizione sportiva con perdita della gara con il punteggio di 0-6; 2. penalizzazione di un punto in classifica; 3. ammenda di 20,00; 4. un ulteriore giornata di squalifica al giocatore. Un dirigente squalificato non può essere inserito sulla distinta di gioco, se dovesse comparire anche se non è presente saranno applicate le seguenti sanzioni: 1. ammenda di 20,00; 2. un ulteriore giornata di squalifica al dirigente. Una giornata di squalifica sì dà per scontata solamente quando la partita successiva è terminata sul campo. Le società sono responsabili del comportamento irriguardoso, offensivo e aggressivo dei propri giocatori, dirigenti e sostenitori, tali comportamenti potranno comportare ammende alle società a partire da 10,00 e punti di penalizzazione in classifica a seconda della gravità e della recidività, in caso di eliminazione diretta potranno essere estromesse. Le società sono responsabili del comportamento irriguardoso ed aggressivo dei propri giocatori, dirigenti e sostenitori i quali potranno comportare ammende alle società a partire da 15,00 ed eventuali sanzioni disciplinari di maggiore gravità.

L espulsione temporanea viene notificata da parte del direttore di gara mediante il cartellino azzurro. Il cartellino azzurro viene usato solo in caso di bestemmia. L espulsione temporanea ha la durata di 2 minuti. Dopo i due minuti il giocatore espulso temporaneamente potrà rientrare. Sanzioni prese dal direttore di gara durante la gara e provvedimenti del Giudice Sportivo: 1. se un calciatore in una gara prende due cartellini azzurri verrà espulso ed ai fini delle sanzioni disciplinari prenderà una gara di squalifica, salvo ulteriori provvedimenti del Giudice Sportivo; 2. se un calciatore in una gara prende un cartellino azzurro ed uno giallo verrà espulso ed ai fini delle sanzioni disciplinari prenderà una gara di squalifica, salvo ulteriori provvedimenti del Giudice Sportivo; 3. se un calciatore in una gara prende un cartellino azzurro ed uno rosso verrà espulso ed ai fini delle sanzioni disciplinari prenderà una gara di squalifica, salvo ulteriori provvedimenti del Giudice Sportivo e due ammonizioni; 4. il solo cartellino azzurro ai fini delle sanzioni disciplinari verrà conteggiato con due ammonizioni le quali si sommano alle altre subite nell arco del Campionato. I tesserati che verranno squalificati per un periodo uguale o superiore a 4 mesi non potranno prendere parte a nessuno dei Campionati e Tornei organizzati dai seguenti Enti: ASD Eventi Sportivi & Culturali A.I.C.S. - A.S.C. C.S.E.N. A.C.S.I. A.S.I. M.S.P. C.S.I. A.F.A. Non sono ammessi reclami di carattere tecnico. Per tutti gli altri reclami la società che intende perseguirlo dovrà rispettare il seguente iter: 1. preavviso di reclamo da consegnare all arbitro appena finita la gara o entro 24 ore del giorno successivo a quello di effettuazione della gara (non contano sabato domenica e giorni festivi); 2. produrre tutta la documentazione idonea a dimostrare la fondatezza del ricorso alla commissione entro il quarto giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara (non contano sabato domenica e giorni festivi); 3. informare la squadra avversaria tramite la Commissione; 4. una tassa di 30,00 restituibili in caso di accettazione anche parziale del reclamo, in caso il reclamo non venga accolto la somma non verrà restituita. Le decisione del Giudice Sportivo Unico comprese le deliberazioni sui reclami sono soggette ad istanza di riesame di competenza della Commissione Giudicante, tale istanza va inoltrata con mezzi idonei, entro il termine di quattro giorni dall avvenuta conoscenza del provvedimento (non contano sabato domenica e giorni festivi). Per l istanza di riesame è prevista una tassa di 40,00. Non sono soggetti a riesame: 1. Squalifiche fino a due giornate; 2. Sospensioni fino a 15 giorni; 3. Ammende fino a 30,00. Iscrizione di 70,00 pagabile in due rate; 1. la prima di 35,00 alla seconda giornata; 2. la seconda di 35,00 alla terza giornata. Quota tesseramento 10,00 o 30,00 cadauno da pagare alla prima giornata

L Associazione Eventi Sportivi & Culturali declina ogni qualsiasi responsabilità per eventuali danni od infortuni causati prima, durante e dopo le gare ad atleti e terzi, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa del tesseramento di socio/atleta MSP. Ci sono due tipi di tessera: BASE denominata SOCCER CARD dal costo di 10,00 Categoria Socio/Atleta titolare della tessera Garanzie Massimali: Morte 100.000,00 Invalidità permanente franchigia assoluta 5% - 100.000,00 Tabella Allegato A. Rimborso spese mediche * 560,00 scoperto 10% con un minimo di 50,00 Diaria da ricovero * - 20,00 Diaria da gesso * - 10,00 con franchigia 5 giorni massimo 30 giorni * In caso di Infortunio che interessi contemporaneamente le garanzie di Rimborso spese Mediche e Diaria da ricovero e/o gesso l importo totale liquidabile dalla società (Rimborso + Diaria) non potrà essere in nessun caso superiore ad 600,00. INTEGRATIVA denominata SOCCER CARD INTEGRATIVA dal costo di 30,00 Categoria Socio/Atleta titolare della tessera Garanzie Massimali: Morte 120.000,00 Invalidità permanente franchigia assoluta 5% - 120.000,00 Tabella Allegato A. Rimborso spese mediche * 6.000,00 scoperto 10% con un minimo di 50,00 Diaria da ricovero * - 30,00 Diaria da gesso * - 15,00 con franchigia 5 giorni massimo 30 giorni * In caso di Infortunio che interessi contemporaneamente le garanzie di Rimborso spese Mediche e Diaria da ricovero e/o gesso l importo totale liquidabile dalla società (Rimborso + Diaria) non potrà essere in nessun caso superiore ad 6.000,00. Il presente regolamento si ritiene accettato interamente ed in ogni sua parte con la partecipazione al Campionato.